grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Arabella
    Parte, Capitolo
1 1, tes | minacciavano di mangiarla viva, ridestando in lei degli 2 1, tes | inginocchiato nella luce viva della fiamma. Era un occhio 3 1, tes | anima, a nominarla come viva, non dava mai niente.»~ ~« 4 1, ang | s'incontrava coll'anima viva e penetrante di Arabella 5 1, ang | le due mani e gridò:~ ~«Viva la sposa!...»~ ~Allargò 6 1, ang | lento sacrificio, l'anima viva e impressionabile della 7 1, gio | giubilo; tutti gridarono:~ ~«Viva la sposa!»~ ~Mamma Beatrice, 8 1, vit | ferirlo in una parte più viva e più sensibile. In questa 9 1, tir | suscita in tutti gli altri una viva e potente commozione e non 10 1, tir | in cui la memoria è più viva, mantenuta viva e presente 11 1, tir | memoria è più viva, mantenuta viva e presente per tutti gli 12 1, tir | rivederla in mezzo a gente viva; anzi se lo strinse sul 13 2, ros | era la più bella, la più viva, la più romantica com'erano 14 3, ara | nella Colomba, più morta che viva, che veniva a implorare 15 3, ara | smorti bagliori. Non un'anima viva sotto quel maledetto tempo.~ ~ 16 3, ara | decifrar l'ora.~ ~La luce viva d'un lampo riempì la stanza, 17 3, bat | tutto lo splendore della sua viva e scenica bellezza.~ ~Era 18 3, bat | di più forte. Del resto, viva la sua faccia! se l'ha presa 19 3, bat | Sentì veramente una mano viva e calda. E, come se da quel 20 3, uom | leva la pelle a una biscia viva, lasciò cadere la mano con 21 3, uom | frodava. Gli altri gridavano: Viva l'Italia! Viva Pio Nono! ( 22 3, uom | gridavano: Viva l'Italia! Viva Pio Nono! (con quel bel 23 4, lie | splendenti sotto la luce viva nei chiari vestiti rossi, 24 4, con | voler bene più che a una viva.»~ ~Arabella tornò a fissare 25 4, amo | voler bene più che a una viva...» Chi aveva insegnato 26 4, amo | avrebbe dovuto essere più viva di prima.~ ~ ~ ~La mattina, 27 4, que | voce rauca e sguaiata:~ ~«Viva l'Italia, bella bionda!»~ ~ 28 4, pre | I rumori della città viva e grande che agitavasi intorno 29 4, mor | campagna aperta, senza un'anima viva intorno, perché le frequenti 30 4, mor | portarono a casa più morta che viva.~ ~Chiamato in fretta il Il cappello del prete Parte, Capitolo
31 avv | giovarsi di questa forza viva che trascina i centomila 32 1, del | mattoni, sabbia e fin calce viva presso una cisterna o scolatoio, 33 1, for | macchie biancastre di calce viva, rotte scale di cantine 34 1, spa | poco, e man mano che l'aria viva della strada gli batteva 35 1, pau | finché una sensazione più viva non le risveglia d'un colpo 36 1, pau | immaginava davanti la scena viva viva, e correva anch'egli 37 1, pau | immaginava davanti la scena viva viva, e correva anch'egli dietro 38 1, cas | bicchiere.~ ~– Bravo! bene! viva don Cirillo!~ ~Il baccano 39 1, cas | dintorni c'era della calce viva, e quest'ammaccatura dice 40 1, cac | scintillavano d'una luce viva e parlante.~ ~– Voi meritate 41 1, cac | Non una casa, non un'anima viva per quanto girasse l'occhio 42 1, cac | Non c'era intorno anima viva. Entrò nella barca, la sciolse, 43 2, col | una mosca! Pace a lui, e viva lui che è morto. Salvatore Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
44 2, 3 | vinetto bianco e dall'aria viva che rinfrescava il terrazzo, 45 2, 6 | paragone della fiamma vera o viva che penetra in tutto l'essere 46 2, 6 | sempre: tu mi dai una più viva forza spirituale, una più 47 2, 9 | Amedeo, una donna ancor viva e forte coi cappelli bianchi, 48 2, 10 | fazzoletto, cominciò a gridare: Viva, viva, viva!~ ~Maria Giulia 49 2, 10 | cominciò a gridare: Viva, viva, viva!~ ~Maria Giulia e 50 2, 10 | cominciò a gridare: Viva, viva, viva!~ ~Maria Giulia e la Santina 51 2, 11 | Cresti parlava con viva eloquenza, non nascondendo 52 2, 12 | della sua vita, l'ingiuria viva di quella donna trionfante 53 2, 12 | un'anima ancor giovanile e viva come l'acqua che stilla 54 2, 13 | giornalmente della nostra carne viva.~ ~Da quasi vent'anni era 55 2, 13 | anni la donna era ancor viva al suo dolore. Il mondo 56 3, 3 | sentì che vi fosse anima viva. Sfette un istante avvilita 57 3, 4 | chiarezza rosea di carnagione viva, poi le altre ferrigne e 58 3, 9 | insegnare anche a me come si viva d'un dolce pensiero.~ ~« 59 3, 10 | sulla terrazza, alla brezza viva del mare, e mentre la mamma Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
60 1, lor, 3| questa parte non un'anima viva in quell'ora. Buie tutte 61 2, tri, 1| chirurgo che opera sulla carne viva, scorrendo uno dopo l'altro 62 2, tri, 3| senza che venisse anima viva.~ ~Pioveva. L'aria e le 63 2, tri, 4| col corpo in preda ad una viva inquietudine.~ ~Subito dopo 64 3, pao, 5| spennacchiare la gallina viva senza farla gridare. O che 65 3, pao, 6| prende e si carezza una cosa viva.~ ~Beatrice s'irrigidì un 66 3, pao, 8| non so come sia ancora viva.»~ ~Per quanto andasse a 67 3, pao, 8| appetiti. Egoisti, egoisti, viva la vostra faccia!»~ ~Per 68 4, son, 2| altra il collo di un'anitra viva.~ ~La povera bestia, legata 69 4, son, 2| generi per dar luogo a una viva discussione, per mettere 70 4, son, 2| conficcò qua e nella carne viva, ed allargando d'un tratto 71 4, son, 3| povera mamma, che pareva viva, nella sua persona mal ridotta 72 4, son, 3| sogni, ma un fuoco d'anima viva, come irraggia dalle carni 73 4, son, 5| adulazione, ma una lieta e viva testimonianza di stima e 74 4, son, 5| commendatore Balzalotti.»~ ~«Viva, bravo, bene!»~ ~I bicchieri 75 4, son, 5| alta la bandiera....»~ ~«Viva, viva!»~ ~«Bravissimo!»~ ~« 76 4, son, 5| la bandiera....»~ ~«Viva, viva!»~ ~«Bravissimo!»~ ~«Molto 77 6, alt | di persone, che gridano: «Viva la sposa!»~ ~Le ragazze Due anime in un corpo Parte, Cap.
78 1, 5 | Eccola.~ ~Una donna quasi viva, distaccata com’è, in forza 79 1, 12 | Accusato. (è in preda alla più viva emozione).~ ~Presidente. 80 2, 2 | facilmente questa Marina vera e viva.~ ~La giornata non era né 81 2, 3 | fosse veramente persona viva, e non ombra o fantasma, Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
82 1, mau | E voglion che si gridi viva l'Italia! Grideremo: Viva 83 1, mau | viva l'Italia! Grideremo: Viva i ladri! Che se domani volessi, 84 1, fal | venite anche voi a gridare: Viva l'Italia!~ ~A questo schiamazzare 85 1, omb | La scena gli era ancor viva davanti agli occhi. La contessa 86 1, ang | ansiosa incertezza e con viva trepidazione questa annunciata 87 1, dam | che non aspettavano anima viva in un giorno come quello, 88 1, ani | non era meglio seppellirsi viva piuttosto che andargli davanti 89 1, ani | delle palpebre nell'aria viva, il velo di lagrime che 90 1, ani | chiesuola nell'aria cruda e viva, fece un segno quasi marziale 91 1, sca | far rivivere le fornaci; viva la faccia del sor Giacom!~ ~ 92 1, cic | madamisella di far sapere che è viva? qui si potrebbe morir tutti 93 2, pad | raggirato intorno alla carne viva del cuore. Nell'inchinarsi 94 2, sor | quando, al morire della viva luce del sentiamo venir 95 2, sor | essere più che morta, sepolta viva, e piangendo, diceva in 96 2, sog | la mamma, lanciando una viva occhiata di rimprovero alla 97 2, fin | occhi davanti a una luce più viva, che si alzò nel caminetto. 98 2, cel | non l'avrebbero sepolta viva in un ospizio, dopo averla 99 2, cel | ora volevano seppellirla viva in un ospizio?~ ~Da questi 100 2, cel | del lasciarsi seppellir viva; e che ogni passo, in qualunque 101 2, cel | chilometri, senza incontrar anima viva, sempre nella strada aperta, 102 2, cel | deserta, non incontrando anima viva, cercando inutilmente coll' 103 2, cel | uomini: ma non un'anima viva nel deserto! Solamente un 104 2, cel | come un ragazzo.~ ~Era così viva e presente questa scena 105 2, gio | vero che questa è carne viva, giuro che ve la tengo il 106 2, fru | che volevan seppellirla viva: disse anche come da qualche Milanin Milanon Parte, Capitolo
107 Pre | quasi come una visione viva. Quelle strade strett in I nostri figliuoli Parte, Capitolo
108 NOS, 1 | caparbia e superba. Una volontà viva si fa violenta, una natura 109 NOS, 1 | certa quantità di energia viva e non sempre se ne ha d' 110 NOS, 1(3) | insegnamento vuol essere cosa viva, vivificante, lieta come 111 NOS, Int | un bambino vivo di carne viva, un bambino tuo che grida, 112 NOS, Int | minacciano di mangiarmela viva. Per sollevare la mamma 113 NOS, Int | non so più in che mondo viva e mi pare che da lunedì 114 NOS, 1 | anni l'unica espressione viva e sensibile, che noi possiamo 115 NOS, 1 | imprimere a questa natura più viva le forme più svariate e 116 NOS, 1 | occupazioni, una passione viva e interessante per qualche 117 NOS, Nos | favola si nutre di carne viva e a preferenza di quella Nuove storie d'ogni colore Capitolo
118 2 | giornale. - Scherzavo per tener viva l'aria, per far ridere Massimo, 119 4 | si fece tremolante) nella viva luce d'un pensiero, ma le 120 5 | Martino. Siamo amici o no?~ ~- Viva la sora Sofia! - gridarono 121 5 | pergolato delle zucche.~ ~- Viva il Ferragosto!~ ~- Viva 122 5 | Viva il Ferragosto!~ ~- Viva chi paga!... scappò detto 123 6 | di lei. E non c'era anima viva... Mio Dio, che fare? gridare 124 6 | miss Tennis più morta che viva raccomandava gli spiriti 125 11 | un brindisi Bebi...~ ~- Viva la sora Erminia!~ ~- Viva 126 11 | Viva la sora Erminia!~ ~- Viva la sora Paolina!~ ~- Viva 127 11 | Viva la sora Paolina!~ ~- Viva Carlinetto e la sua felicità!~ ~- 128 11 | Carlinetto e la sua felicità!~ ~- Viva Bebi!~ ~- Viva la vecchia 129 11 | felicità!~ ~- Viva Bebi!~ ~- Viva la vecchia amicizia!~ ~Bebi Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
130 Dia, 5 | torta,~ ~ ~ ~Tutti.~ ~ ~ ~Viva la torta.~ ~Battista.~ ~ ~ ~ 131 Cur | nascosto, (passeggia in proda a viva agitazione). Se ci fosse 132 2Pe, 1 | andava d'accordo, Finchè era viva lo avrebbe cavato gli occhi, 133 Uom, 7 | miserie non è spenta in me la viva scintilla dell'arte, no, Il signor dottorino Capitolo
134 tes | Severina. Essa è l’immagine viva di un’altra donna che nella 135 tes | a poco a poco, come cosa viva, venne docile e umile a 136 tes | studiato sui libri, palpitare viva dentro di sé e fuggendo 137 tes | e che a dodici anni si viva misticamente come san Francesco 138 tes | dico cadavere sebbene Tonio viva ancora a contarla, ma allora Vecchie cadenze e nuove Parte
139 Let | insolubili ed oscuri, quanto più viva è la luce con cui l'intelligenza 140 I | sì limpida e cara,~ ~Da viva coscienza d'un subito invasa~ ~ 141 I | spine una corona e pur ch'io viva~ ~Mi basta il breve luccicar 142 I | grande incendio scintilluzza viva.~ ~ ~ ~ 143 II | lauro.~ ~Stampiam col vino~ ~Viva l'Italia.~ ~ ~ ~Coro Viva 144 II | Viva l'Italia.~ ~ ~ ~Coro Viva l'Italia!~ ~ ~ ~Stampiam 145 III | il mesto affanno!~ ~ ~- Viva l'imperator! disse il canuto~ ~ 146 III | Anch'essa nata era di carne viva~ ~La bella donna e quel 147 III | pianto a cercar, ombra mai viva,~ ~L'orme sanguigne del 148 III | seminar questa di pace~ ~«Viva radice all'ombra dell'amore,~ ~« 149 III | dalla morte chiamo~ ~Fonte viva d'immagini viventi.~ ~A 150 III | fanciulla morta a te ritorna viva.~ ~ ~ ~«Io sono la speranza 151 III | cose vere.~ ~ ~ ~«Morta son viva e passo nei sogni del mortale,~ ~ Vecchie storie Capitolo
152 2 | lago si gridava invece: Viva la sposa! viva gli sposi! 153 2 | gridava invece: Viva la sposa! viva gli sposi! viva il signor 154 2 | la sposa! viva gli sposi! viva il signor Gaspare! - C'erano 155 2 | abitino della sposa.~ ~- Viva la sposa, viva l'allegria!~ ~- 156 2 | sposa.~ ~- Viva la sposa, viva l'allegria!~ ~- Viva il 157 2 | sposa, viva l'allegria!~ ~- Viva il signor Gaspare, padre 158 2 | Isolina l'aprì con quella viva curiosità che eccitano le 159 6 | di sogno. La stagione era viva, la città allegra e piena 160 7 | comperavano una gallinetta viva per nutrirla colle loro 161 8 | veramente l'illusione è sì viva in questi istanti, che la 162 9 | tetti. Si direbbe che essa viva nella sua macchina, fatta 163 9 | Se la povera mamma fosse viva, avrebbe permesso che Enrico 164 9 | suoi brillarono alla luce viva della fiamma, e vidi che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License