IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] soggiungendo 2 soggiungere 8 soggiungeva 10 soggiunse 162 soggiunsi 1 sogguardando 1 sogguatare 1 | Frequenza [« »] 163 tranquillo 163 verde 163 vestito 162 soggiunse 161 cara 161 persona 160 dello | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze soggiunse |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | che diavolo d'uomo!» Poi soggiunse a voce alta: «La Santina 2 1, tes | non farmi delle commedie» soggiunse il padrone più rabbonito. « 3 1, fun | rivoltosi al conduttore, soggiunse: «Fermati in via Torino, 4 1, amm | il calore del discorso, soggiunse:~ ~«Sì, mi rincresce, e 5 1, amm | solite esagerazioni...» soggiunse Aquilino, crollando il capo 6 1, pen | effetto del legnetto allora,» soggiunse il delegato con un riso 7 1, ang | Ecco, mi sento già meglio» soggiunse, asciugandosi gli occhi 8 1, ang | andar laggiù, a Milano» soggiunse sorridendo e indicando la 9 1, ris | parlo io, è la rivoluzione» soggiunse l'ortolana, correndo come 10 1, tir | distratta le pieghe del letto e soggiunse, mutando tono:~ ~«Ho trovato 11 2, cas | muovendosi per la stanza, soggiunse: «Aspettate che accendo 12 2, cas | che si dice, non sa più» soggiunse con asprezza la Colomba.~ ~ 13 2, cas | spalle e, scrollandolo, soggiunse con tono quasi di rimprovero:~ ~« 14 2, bat | a contemplare la scena, soggiunse con un risentimento che 15 2, stu | aggrottamento dei sopraccigli, soggiunse:~ ~«Signori! ciò che noi 16 3, uom | darai una soddisfazione…» soggiunse, quando fu un poco sedato 17 3, uom | tenera compiacenza. Quindi soggiunse:~ ~«Poi devi vedere subito 18 3, sch | dolorosa argomentazione, soggiunse:~ ~«Scusa, dev'essere la 19 3, sch | molto semplice ed esplicito» soggiunse mamma Beatrice con un tono 20 3, tre | voltosi a Lorenzo:~ ~«Dunque,» soggiunse «dicevo poco fa a tuo padre 21 3, tre | benissimo, sor Lorenzo riverito» soggiunse il Botola col piglio amoroso 22 3, tir | interesse che ci fa parlare...» soggiunse sottovoce il vecchio suocero. « 23 4, con | cacciano via i galantuomini» soggiunse la signora sorridendo.~ ~ 24 4, amo | pericolo fosse scongiurato, soggiunse:~ ~«Perdona se ti ho dato 25 4, pre | morire che andar là dentro» soggiunse la vecchia.~ ~«Ferruccio 26 4, pre | litigano un poco tra loro» soggiunse ridendo, per rompere la Il cappello del prete Parte, Capitolo
27 1, bar | avara. Raddolcendo la voce soggiunse:~ ~– Io vi salverò l'anima 28 1, tra | lasciar indietro dei debiti e soggiunse:~ ~– Vi do undici lire e 29 1, del | Senza la regina Saba... – soggiunse il vecchietto ridendo ancora 30 1, del | viaggio era stato buono.~ ~Poi soggiunse:~ ~– Venite, don Cirillo; 31 1, sen | dormire tranquillamente e soggiunse:~ ~– Restituiscimi la lettera: 32 1, sen | un istante di silenzio, soggiunse:~ ~– Non ti ha detto che 33 1, for | Immagino chi possa essere, – soggiunse il barone, distendendo tranquillamente 34 1, pre | posto. – Povero Salvatore! – soggiunse abbassando la testa e portando 35 1, rim | D'un soldato, no... – soggiunse don Antonio, facendo seguire 36 1, fan | venga avanti... Vediamolo – soggiunse poi tra sé – questo noioso 37 1, cac | dire forse del barone... – soggiunse ridendo il cacciatore.~ ~– 38 1, cac | poiché siamo sul discorso, – soggiunse dopo un respiro il cacciatore, 39 1, cac | vi conterò, giovinotto, – soggiunse dopo un istante. – Don Antonio 40 2, ass | tutta la sua bella voce, soggiunse: – È vero che un vostro 41 2, cas | Cecere. Ecco, proprio lui! – soggiunse scorrendo coll'occhio il 42 2, cas | Questo non è possibile, – soggiunse il signor giudice – perché 43 2, cas | Volevo soltanto far notare – soggiunse ridendo – che la mia opinione 44 2, cas | benissimo, caro barone... – soggiunse il giudice ripigliando un 45 2, cas | Dal cacciatore? – soggiunse con voce rotta da un singulto Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
46 2, 2 | malvestito in carta d'argento - soggiunse don Andreino, che andava 47 2, 2 | inverno.~ ~- Ho capito - soggiunse Lolò quasi piagnucolando - 48 2, 3 | come dite voi legali - soggiunse Flora. - Non c'è pericolo 49 2, 5 | schiodato dagli antipodi - soggiunse il Cresti, che preso anche 50 2, 5 | sorella, Vincenzina.... - soggiunse, tirandosi un poco in disparte.~ ~- 51 2, 8 | anche lei, Commendatore - soggiunse volgendosi al giovine segretario 52 2, 8 | burlasse di questa sua ferocia, soggiunse: - Ma che m'importa di lei 53 2, 13 | seggiolone della mamma, soggiunse: - E il sorriso è il profumo 54 2, 13 | povero cuore riconoscente, soggiunse:~ ~- Sicuro, vorrei far 55 2, 13 | c'è ancora una cosa... - soggiunse l'amico, che tirava lentamente 56 2, 14 | difendermi da me.~ ~- Si vede - soggiunse lo zio, sorridendo amaramente - 57 3, 3 | via. Questa boccettina - soggiunse, portando il buon odore 58 3, 6 | dirgli che ti ho parlato - soggiunse la zia Vincenzina - ma fingi 59 3, 8 | parte non potevo tardare - soggiunse correndo a ripararsi sotto 60 3, 8 | un affar diplomatico - soggiunse lo sposo, offrendole il 61 3, 8 | affanno che l'opprimeva, poi soggiunse:~ ~- Ho una lettera della I coniugi Spazzoletti Paragrafo
62 3 | una profonda commozione, soggiunse:~ ~- Badi a non cadere, Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
63 1, lor, 1| ho bisogno di consegna» soggiunse il cassiere aggiunto, tutto 64 1, lor, 1| tagliente del primo. Poi soggiunse, alzandosi: «Scusa il disturbo 65 1, lor, 1| si rabbonì d'un tratto e soggiunse: «Non devo pagarti dei sigari?»~ ~« 66 1, lor, 2| altra questione spinosa, poi soggiunse:~ ~«Scusi tanto... ci rivedremo» 67 1, lor, 2| meno.»~ ~«Questo è vero» soggiunse il Bòtola senza cessare 68 1, lor, 3| che gli scoteva i nervi, soggiunse:~ ~«Tornerò forse a mezzodì.»~ ~« 69 1, lor, 4| disse di sì col capo. Di suo soggiunse:~ ~«Si potrebbero mandare 70 2, tri, 1| continuando il discorso di prima, soggiunse: «Mi sono spaventato, cara 71 2, tri, 1| per non essere velenosa, soggiunse:~ ~«Scusate, questi debiti 72 2, tri, 2| Sarà uno dei soliti» soggiunse Demetrio, che da una settimana 73 2, tri, 2| Fatelo entrare un momento» soggiunse a voce alta.~ ~«Per questo 74 2, tri, 2| lasciarlo dire.~ ~«Lei» soggiunse il Chiesa col suo bel risolino 75 2, tri, 3| poveri figliuoli?»~ ~«Ecco,» soggiunse il morbido consigliere « 76 2, tri, 4| Ferruccio.»~ ~«Siedi.»~ ~«Zio!» soggiunse la fanciulla, aprendo i 77 2, tri, 4| anche Giovedì.»~ ~«Beb! soggiunse il cane a sentire il suo 78 2, tri, 6| avere riflesso ben bene, soggiunse:~ ~«Sicuro che è il caso 79 2, tri, 6| pensiero. E dopo un momento soggiunse: «È lei che mi aveva raccomandato 80 2, tri, 7| dei vivi e dei morti. Poi soggiunse:~ ~«C'è qui una sua figliuola 81 3, pao, 1| basamento.~ ~«Allora è segno,» soggiunse la sorella, posando le mani 82 3, pao, 2| Assassino di strada!» soggiunse l'altro guardandolo nel 83 3, pao, 2| finire quel gran discorso, soggiunse:~ ~«Difatti sei diventato 84 3, pao, 5| seminò per la stanza, e soggiunse:~ ~«Vado intanto che ho 85 3, pao, 5| il suo profondo affanno, soggiunse con un tono raddolcito di 86 3, pao, 6| brava! si accomodi...» soggiunse il cavaliere, battendo tre 87 3, pao, 6| tanto per tastare terreno, soggiunse:~ ~«Demetrio le avrà parlato 88 3, pao, 8| pace?~ ~«In confidenza,» soggiunse la signora Grissini, tirando 89 3, pao, 8| quasi uno scatto del capo. E soggiunse: «Pensavo che si potrebbe 90 3, pao, 8| rompere in un gran pianto, soggiunse:~ ~«Ditelo, ditelo a quel 91 3, pao, 8| fatto la santa Pasqua,» soggiunse alzando le due mani giunte « 92 4, son, 2| Essa vede un muro» soggiunse il dottore, volgendosi verso 93 4, son, 3| spiare tra le gelosie e soggiunse: «Una volta su, è un bel 94 4, son, 3| come ci si sta bene...» soggiunse, mettendosi a sedere e abbandonando 95 4, son, 3| così strana!»~ ~«Che cosa?» soggiunse l'altro, stiracchiando le 96 4, son, 3| non guarda a spendere...» soggiunse Demetrio ridendo sempre 97 4, son, 3| E ora pensate a guarire» soggiunse Beatrice, alzandosi.~ ~La 98 4, son, 4| Ho firmato anch'io...» soggiunse con un tono di voce flebile 99 4, son, 4| coscienza in questa faccenda?» soggiunse il Quintina, compiendo un 100 4, son, 4| ancora gli posso regalare» soggiunse, cavando di tasca un involtino, 101 4, son, 4| quella donna è così vile...» soggiunse Demetrio appuntandogli in 102 4, son, 5| suoi fegatini di pollo, e soggiunse: «Non parliamo di morti 103 4, son, 5| di applausi.~ ~«Bbenne!» soggiunse dopo gli altri il barone 104 4, son, 5| formaggio e alzandolo in aria soggiunse:~ ~«Imperciocché, o signori, 105 4, son, 5| impara. Ah, Demetrio!..» soggiunse lasciando cadere un gran 106 5, cas, 1| l'ispirazione del cuore, soggiunse: «Io scriverò al signor 107 5, cas, 1| veniamo subito abbasso...» soggiunse Beatrice con un tremito 108 5, cas, 1| Non ne ho nessuna voglia» soggiunse Palmira, continuando a schiacciar 109 5, cas, 2| Di' alla Cherubina» soggiunse, «che venga un momento da 110 5, cas, 2| ridendo, come se nulla fosse, soggiunse:~ ~«Ho da contarti una bella 111 5, cas, 3| successione delle idee, soggiunse:~ ~«Stamane la mamma mi Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
112 1, gia | nel palmo della mano. Poi soggiunse: – Ora ti presenterò alla 113 1, mau | Rivalta, gamba d'un cane... – soggiunse aggrottando le folte sopracciglia, 114 1, mau | zuffolando. Poi, voltosi a me, soggiunse: – È un ragazzo un po' corto 115 1, fil | spinto l'uscio: – Bravo, - soggiunse - mettiti lì cinque minuti 116 1, fil | la delicata operazione, soggiunse:~ ~- Sai che io son legato 117 1, fil | se parlasse a sé stesso, soggiunse: - Tutte le volte che vedo 118 1, fil | bene... lasciamola li. – soggiunse con un sorriso tra il lieto 119 1, gua | giustizia. – Una volta, – soggiunse poi con un sorriso secco, 120 1, met | contessa che l'aspettiamo qui – soggiunse il conte: e fatto un cenno 121 1, met | Cioè, non per dir di no, – soggiunse con umile spiegazione: – 122 1, ang | il viso colle due mani, soggiunse:~ ~– O Signore, voi sapete 123 1, ang | un istante di riflessione soggiunse lentamente: – L'hai saputo 124 1, pra | panteista.~ ~– Ho visto! – soggiunse col suo fare alquanto torbido 125 1, pra | davanti al Santo Uffizio – soggiunse Giacomo, ridendo e accennando 126 1, ani | perdonare anche lui... – soggiunse la poverina, umiliandosi 127 1, sca | Via, è un po' troppo! – soggiunse, respingendo scherzosamente 128 1, sca | grazie... addio... – soggiunse con una crescente inquietudine, 129 1, cic | Fu un po' malata – soggiunse Giacomo per giustificarla.~ ~- 130 1, bat | del bene a lei e a te... – soggiunse la Santina, spingendo l' 131 1, bat | mandato a tempo lo zucchero – soggiunse ridendo, rallegrandosi con 132 2, pad | lasceremo partire, Giacinto – soggiunse la contessa, che nella luce 133 2, dep | faccia morbida e pastosa, soggiunse poi con arguzia: – Per quanto 134 2, dep | lui e peggio per lei! – soggiunse, battendo un altro colpo 135 2, dep | datasi una fregatina di mani, soggiunse: – Peccato non essere un 136 2, sog | cento lire, dopo di che soggiunse:~ ~– Ora, caro signor Giacomo, 137 2, sog | sia lodata la Madonna! – soggiunse senza intenerirsi troppo 138 2, sog | tetto. Questa povera donna – soggiunse indicando la mamma, che 139 2, fin | aveva bisogno di nulla, soggiunse:~ ~– Oggi è festa, e son 140 2, con | altari, caro Giacomo, – soggiunse, stringendo tra le due mani 141 2, vis | gli era parso buono; poi soggiunse subito per venir presto 142 2, gio | requiem di cuore.~ ~– Amen! – soggiunse Giacomo, quando Angiolino 143 2, gio | croce di sasso.~ ~– Sì – soggiunse Angiolino, con quel tono 144 2, gio | Lo dicon tutti eh! – soggiunse Angiolino, menando un colpo 145 2, gio | anche fino all'inferno – soggiunse il giovinetto, che sputò 146 2, fru | piede nudo verso la fiamma, soggiunse con dolorosa ironia: – L' 147 2, deu | lo strapazzo fu troppo – soggiunse la levatrice, che il dottore 148 2, ros | interrompendo la salmodia; poi soggiunse nel silenzio generale: – 149 2, ros | È per te, Giacomo – soggiunse la Lisa, mentre Angiolino Nuove storie d'ogni colore Capitolo
150 1 | del pianto.~ ~- Chi è? - soggiunse la balietta, portando la 151 3 | gonfiò un poco la gola e soggiunse, indicando colla forchetta 152 3 | a un essere ragionevole, soggiunse: - Voi di chi siete?~ ~ ~- 153 4 | vermi.~ ~- Qua, qua... - soggiunse la bestia irragionevole.~ ~- 154 4 | disse Manardi ridendo; e poi soggiunse: - Ma non incrudeliamo con 155 6 | con gratitudine..., - soggiunse la bionda e cara fanciulla, 156 6 | plk nik jes... oh, jes! - soggiunse ridendo il Bernardini, un 157 11 | dolce come il mio cuore... - soggiunse ridendo don Procolo, che 158 11 | carota quella famosa notte - soggiunse, rivolgendosi al Cavaliere - 159 11 | prete.~ ~- Et donnibus - soggiunse Carlinetto con un latino 160 11 | frutti.~ ~- Ma Carlinetto - soggiunse il prete - è un gatto che 161 11 | Carlinetto.~ ~- Zitto - soggiunse l'avvocato - è l'ombra dello 162 11 | darà un buon consiglio - soggiunse la Erminia. - E ora facciamo