grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Arabella
    Parte, Capitolo
1 1, tes | foglio di carta comune e corse in cerca di un notaio. Ma 2 1, tes | parlava quell'uomo tremendo, corse e girò la chiave dell'uscio, 3 1, tes | santissima Trinità e sotto, dove corse l'occhio saltando il testo, 4 1, amm | Ferruccio rosso più del fuoco corse ad aprir l'uscio, come se 5 1, aff | Che cosa c'è mamma?»~ ~Corse, entrò nella stanza della 6 1, gio | del suo orgoglio materno, corse verso la figliuola, se la 7 1, vit | interessarlo in una società per le corse di Senago, che non fece 8 1, ris | bistrattandola e battendola. Essa corse e sparì come una grossa 9 1, tir | aveva degli scatti, delle corse affannose e precipitose, 10 2, uom | questi particolari? eran voci corse, c'eran dei testimoni, oppure 11 2, pen | casa con un pretesto, e corse a far nuove ricerche nella 12 2, pen | fuoco, mentre un brivido le corse per tutto il corpo, le parve 13 2, pen | Ferruccio desiderava parlarle, corse in sala, col passo ardito 14 2, bat | battenti.~ ~ ~ ~Il vecchio le corse dietro un tratto, gridando:~ ~« 15 2, ros | Ferruccio?»~ ~La zia Colomba corse verso il figliuolo e, abbracciandolo, 16 2, ros | due mani sulle orecchie corse nello stanzino dove dormiva 17 2, ros | mettessero le mani addosso, corse a rifugiarsi nello stanzino, 18 2, ros | stanza, vista la mossa, corse per tagliargli la strada; 19 2, ros | Colomba mandò un grido e corse a rifugiarsi nella stanza 20 2, stu | col dito il Mornigani, che corse a prendere altre carte.~ ~ 21 3, ara | un orario e riscontrò le corse del tram di Lodi, che passa 22 3, bat | il largo del crocicchio e corse a raggiungere la casa dall' 23 3, bat | dall'acqua e dalla frusta corse a saltelloni davanti a case 24 3, bat | Madonna del Rosario!»~ ~E corse ad aprire la finestra ad 25 3, sch | capitatole sulla pubblica strada, corse a trovarla e raccolse delle 26 3, sch | trottolando coi grossi fianchi, corse a vedere quella benedetta 27 3, tir | non era che l'orario delle corse rimasto dalla sera prima.~ ~« 28 3, tir | spaventati della signora corse fuori a chiamar la Gioconda.~ ~ 29 4, pre | promettendo di tornare, corse a San Barnaba per accertarsi 30 4, pre | movimenti automatici, di corse, di sgomenti improvvisi, 31 4, mor | piovigginosa nelle varie corse attraverso alla città; talché, Il cappello del prete Parte, Capitolo
32 1, bar | vecchi rapporti d'affari.~ ~Corse coll'occhio avidamente sulle 33 1, tra | raccogliere i suoi pensieri e corse a casa tutto caldo di speranze 34 1, tra | le sue istruzioni.~ ~Poi corse al Sacro Monte a perorare 35 1, del | brivido di raccapriccio corse per tutta la sua vita.~ ~ 36 1, cap | lasciò in fretta le formiche, corse in chiesa, prese il suo 37 1, pre | Perdette di vista l'almanacco e corse a prendere la lettera.~ ~ 38 1, spa | inchinò rispettosamente e corse a sollevare la tenda.~ ~« 39 1, spa | compreso il Popolo Cattolico, e corse a casa colla voglia smaniosa 40 1, fan | confuso del suo mal garbo, corse egli stesso a raccogliere 41 1, pau | accusatore.~ ~«U barone» corse a girare la chiave nella 42 1, pau | eccellenza.~ ~Un ragazzetto corse come una lepre, e due minuti 43 1, vis | suo cane... A questa idea corse fuori in giardino.~ ~Se 44 1, vis | camera sua.~ ~«U barone» corse a vedere nella stanza.~ ~ 45 1, vis | cercò presso la fontana, corse in serra, dove era la cuccia 46 1, cac | cacciatore, si arrestò, corse a frugare nel sacco.~ ~Intanto 47 2, org | un premio alle prossime corse.~ ~«Andreina» era una cavalla.~ ~ 48 2, arr | qualche combinazione per le corse di domani.~ ~– È vero, domani 49 2, arr | vero, domani gran giorno di corse. E quelle signore d'ieri...?~ ~– 50 2, arr | Lascia vedere... queste corse.~ ~«U barone» accomodò i 51 2, arr | una mancia al cocchiere e corse in casa a farsi decente 52 2, ass | a precipizio le scale e corse un tratto verso il palazzo 53 2, ass | dell'eleganza in materia di corse e di sport, una giubba rossa, 54 2, ass | Ottaiano ha sacrificato per le corse di domani la sua bella barba 55 2, ass | ebbe acceso il sigaro. Poi corse a ritirare la tenda, e facendo 56 2, ass | testimoni il giorno delle corse. Se poi mi risparmia del 57 2, ass | di assistere anch'io alle corse per fare a me stesso il 58 2, ass | giorno che precedette le corse.~ ~Dovunque si trovasse, 59 2, ass | cavallo verso il campo delle corse.~ ~ ~ ~ 60 2, cor | V. Alle corse.~ ~ ~ ~LA GIORNATA non avrebbe 61 2, cor | scommesse, le ansie delle corse, tanta gente, tante belle 62 2, cor | uomo che aveva vinto alle corse. – Ho bisogno di molte indicazioni 63 2, luo | quale ho già parlato alle corse, e che mi ha promesso qualche 64 2, cas | con lui a discorrere di corse e di cose vaghe, e a rotolare 65 2, cas | partita doppia. Vincete alle corse, correndo, e vincete in 66 2, mor | del dottor Panterre, di corse, di cavalli, di carte, di Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
67 2, 1 | rosso fiammante.~ ~Beniamino corse a spalancare la finestra 68 2, 2 | Roncaglia, mescolava alle corse, alle regate, un po' di 69 2, 2 | mettiamo a letto.~ ~Moschino corse in cucina a prendere un 70 2, 3 | sette e il suo pensiero corse subito alla promessa fatta 71 2, 3 | violino dall'astuccio e corse una mezz'ora sulle corde, 72 2, 3 | Lombardia. Ci dovevano essere corse a vela, corse di canotto, 73 2, 3 | dovevano essere corse a vela, corse di canotto, corse di barcaiuoli, 74 2, 3 | vela, corse di canotto, corse di barcaiuoli, per le quali 75 2, 3 | puntata al petto. Flora corse a prendere due bastoni e 76 2, 5 | passò le mani sulle tempie, corse col piumino della cipria 77 2, 6 | mai sentite di viaggi, di corse, di matrimoni, di carnevali 78 2, 7 | quando furono per entrare; e corse verso il boschetto delle 79 2, 7 | Cresti la vide subito e corse a prenderla per mano per 80 2, 8 | venuto.~ ~La conversazione corse rapida e animata tutto il 81 2, 10 | sul più bello. Ma se le corse a vela potevano correre 82 2, 10 | corsero fuori; ma Regina corse più di tutti col suo scialle 83 2, 10 | Flora stese il tovagliolo e corse in cucina a far un po' di 84 2, 11 | panama, diede il benvenuto e corse a offrire il suo braccio 85 2, 13 | baciò anche lei in fronte e corse verso il Pioppino nella 86 2, 16 | poco a sedere sul letto, e corse su queste parole:~ ~«Caro 87 2, 16 | una strana agitazione e corse alla finestra a chiudere 88 2, 16 | coprì gli occhi colle mani e corse in casa, mentre il Cresti 89 2, 16 | mano a Cresti il dispaccio, corse avidamente cogli occhi sulle 90 2, 18 | una curiosità coraggiosa corse cogli occhi sulla lettera 91 2, 18 | Qualche giorno dopo corse la voce che la signorina 92 3, 2 | Andreino in buona fede corse a chiudere le imposte. - 93 3, 3 | studio sull'orario delle corse e vide che, partendo la 94 3, 6 | seguo alla Bernarda che corse ad avvertire la signora. 95 3, 11 | manina di Sabinetta.»~ ~Corse a vedere in fondo al foglio. 96 3, 11 | di nuovo sulla terrazza e corse coll'occhio verso la punta I coniugi Spazzoletti Paragrafo
97 2 | sottosopra la sora Ballanzini corse dietro per un pezzo a colui 98 2 | domandò se c'erano altre corse per Milano, non c'erano 99 2 | per Milano, non c'erano corse fino alle sette del mattino.~ ~- Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
100 1, lor, 1| un momento il suo posto, corse a casa a vedere se il suocero 101 1, lor, 3| riaccostò senza far rumore e corse a precipizio su per la scaletta 102 1, lor, 4| lord Cosmetico e subito corse la voce che s'era ammazzato 103 1, lor, 4| dato del capo in due gambe. Corse giù senza anima, senza una 104 2, tri, 1| gabinetto celeste pallido, e corse a svegliare la mamma, che, 105 2, tri, 4| l'appoggiò alla tavola, corse a un armadio a prendere 106 2, tri, 4| sangue rifluiva alle guancie, corse di , finì di vestirsi, 107 2, tri, 5| lagrime e dalla passione corse a vestirsi e uscì di furia, 108 2, tri, 7| invisibile che l'accompagnava. Corse, quasi volò incontro a quel 109 3, pao, 3| barba, e prima delle sette corse in Carrobio con un vivo 110 3, pao, 3| delle vie laterali e lo zio corse a prendere Naldo. Beatrice 111 3, pao, 5| s'infuriò più che poté, corse su per la scala, passando 112 3, pao, 6| sedere sopra un canapè, corse a prendere uno sgabellino 113 3, pao, 8| uomo. Non tornò a casa, ma corse difilato in Carrobio per 114 3, pao, 8| sonare tutte insieme le ore. Corse colla mano in cerca del 115 3, pao, 8| da quella voce stridula, corse e stette a sentire all'uscio 116 3, pao, 8| Ramella, vedendolo passare, corse ad aprire la porta e a far 117 4, son, 2| di piangere.~ ~Il dottore corse sopra la paziente, soffiò 118 4, son, 5| ulivo, appuntato con spilli, corse di qua a prendere le forbici, 119 5, cas, 1| conosciuta la padrona, le corse incontro, spiccando salti 120 5, cas, 1| frugò, trovò una lettera, corse presso la candela. Era la 121 5, cas, 1| Pardi si alzò di scatto e corse a incontrarla ai piedi della 122 5, cas, 3| fatto del Ponte dei Fabbri corse la città quel giorno stesso 123 6, alt | assolto e mandato a casa. Corse anche qualche scommessa Due anime in un corpo Parte, Cap.
124 1, 6 | caduta in deliquio: la mamma corse, frugò nell’armadio, sparì, 125 2, 1 | delitto qualche voluttà. Corse, ma un filo di luce, che Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
126 1, omb | aristocrazia morale, erano corse amare parole e qualche cosa 127 1, ang | Giacinto venne a casa per le corse di Erba, credette di tormentarla 128 1, buo | Quando Giacomo fu di fuori, corse a un tratto per la bella 129 1, ani | Fu durante il tempo delle corse d'estate, verso la fine 130 2, pad | parlò di tutto un po' delle corse di Roma, della bella principessa 131 2, sog | morire?~ ~Un brivido diaccio corse e si mescolò agli ardori 132 2, dem | per richiamare la rima, corse coll'occhio alla firma del 133 2, dem | sue smanie piagnucolose, e corse a far leggere la lettera 134 2, vis | del seggiolone, il conte corse, brontolando, sulla lettera 135 2, cel | mani e chiamando: – O , – corse dietro al carro. La giovane 136 2, cel | prendere dallo scoraggiamento, corse con affannosa precipitazione 137 2, deu | chiamare il dottore. Uscì e corse, così come si trovava, a I nostri figliuoli Parte, Capitolo
138 NOS, 1 | politica, la scienza, le corse dei cavalli, le ville, i 139 NOS, Int | visita e ti si parla di corse, di teatri, di toilettes, Nuove storie d'ogni colore Capitolo
140 2 | queste spedizioni, si vestì, corse, interrogò il portinaio 141 11 | scampanellata. Carlinetto corse a vedere di chi fosse la Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
142 Uom, 2 | adesso colle sue quattro corse al giorno di arrivo e quattro 143 Uom, 2 | giorno di arrivo e quattro corse di partenza, coi treni merce, Il signor dottorino Capitolo
144 tes | e uscì come una saetta e corse senza perder tempo e fiato, 145 tes | dottore; la parola crudele mi corse alla lingua, litigò fra 146 tes | anima mia!...~ ~Severina corse verso il dottore, gli cinse 147 tes | Scoccò un'ora. Il dottorino corse fino al letto e vi si buttò 148 tes | uscì dal suo nascondiglio, corse in punta di piedi fino al 149 tes | gesto...~ ~Al fremito, che corse per tutto il corpo del barone, 150 tes | un tratto inverosimile, e corse col pensiero al barone; Vecchie cadenze e nuove Parte
151 III | pianto ove il ruggito~ ~Corse d'umane belve e scese il 152 III | Un vermiglio color corse le guancie,~ ~La man che 153 III | Di questa valle, ov'ella corse e scese,~ ~Ancor dal sole 154 III | sasso la feconda vena,~ ~Che corse come un rivolo d'argento.~ ~ Vecchie storie Capitolo
155 6 | Scivolò al bujo dalle scale, corse pel vicoletto, scappò via, 156 8 | Tip, fu il primo che ci corse incontro abbajando. Allora 157 8 | poco, sorrise anch'essa e corse ad avvisare il babbo.~ ~ 158 9 | vecchia, che, trottolando, corse in guardaroba, contenta 159 9 | chiamai la Costanza, che corse col suo libretto nascosto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License