IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dogliosamente 1 dogmi 1 dol 4 dolce 155 dolcemente 24 dolcezza 41 dolcezze 8 | Frequenza [« »] 156 almeno 156 avanti 155 collo 155 dolce 155 possa 155 u 155 volontà | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze dolce |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | rianimato dal tono più dolce con cui gli parlava quell' 2 1, fun | a scorrere nel declivio dolce e potente della vita.~ ~ 3 1, amm | schiuse, spinto da una mano dolce, e Arabella entrò col suo 4 1, aff | educazione, rifacendo nel clima dolce e salubre la sua costituzione 5 1, ret | di essere troppo di pasta dolce; si lascia menar via dalle 6 1, vit | molte tribolazioni. Una dolce pacificazione di spirito 7 1, vit | risvegliata di soprassalto al dolce mistero della maternità 8 2, ani | avrebbe cacciata via questa dolce seduzione che lo proteggeva 9 2, bat | violenza morale di quel dolce rimprovero, il romantico 10 2, bat | Già non trovava più la dolce pecorella di prima. I preti 11 3, avv | sapore del bene e questo dolce ora facevagli male allo 12 3, bat | inutilmente intorno a sé la dolce immagine, che era venuta 13 3, bat | aveva proprio sognata la dolce consolatrice e sospirò. 14 4, lie | andava abituandosi a quel dolce far niente. Dalla finestra 15 4, lie | merenda, o una ghiottoneria dolce, che vuol gustare e assaporare 16 4, lie | perché non innovare un dolce sistema di moglie paziente, 17 4, con | così forte, di una fortezza dolce e terribile. I pretesti 18 4, con | noioso, per avvicinarlo a un dolce spettacolo.~ ~Capiva però 19 4, con | sulla strada deserta, nel dolce silenzio dei campi. L'acqua 20 4, amo | mantenere nel corpo una dolce eccitazione morbosa, una 21 4, amo | lasciato cadere a tempo una dolce parola nel suo cuore.~ ~ 22 4, amo | dalla terra, in una pace dolce e profonda che abbiamo torto 23 4, amo | immagine di lei. Come una così dolce figura potesse muoversi 24 4, pre | che aveva preparata una dolce congiura.~ ~Avrebbero potuto 25 4, mor | mamma aveva preparata una dolce congiura, e domani, anzi Il cappello del prete Parte, Capitolo
26 1, tra | ogni altro affetto. Un'eco dolce e pietosa era rimasta nascosta 27 1, vig | cinguettavano gli uccelli.~ ~Una dolce memoria della sua infanzia, 28 1, pre | universi di stelle. Ah, dolce filosofo, che cos'è la tua 29 1, rim | mio colendissimo!~ ~«La dolce memoria ch'io conservo della 30 1, vis | a confessare tutto?~ ~La dolce sembianza del buon vecchio 31 2, org | tuffarono gridando in quel dolce lavacro fremente, mentre « 32 2, cas | tempo scrisse un biglietto dolce e profumato alla principessa Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
33 2, 3 | di Pianello, una bellezza dolce e delicata, scomparsa troppo 34 2, 5 | avvenire gli aveva fatto parer dolce e ragionevole il ritorno: 35 2, 5 | gelosamente come d'un bene dolce e arrendevole, che compensava 36 2, 8 | sa mescolare l'utile al dolce, non privo di ambizione, 37 2, 11 | quello che di fresco, di dolce, di leccardo, di aristocratico, 38 2, 11 | non sapeva sottrarsi al dolce fascino che la memoria ringiovanita 39 2, 11 | tutto mio, che può essere il dolce viatico di tutti i miei 40 2, 13 | giovò non poco la parola dolce e misurata di Elisa D'Avanzo, 41 2, 13 | molle piacer fisico alla sua dolce stanchezza, appoggiando 42 2, 16 | Flora dopo una notte dolce e riposata s'era alzata 43 3, 8 | un'aspra sentenza in una dolce parola che veniva a cadergli 44 3, 9 | anche a me come si viva d'un dolce pensiero.~ ~«Ora Ezio parla 45 3, 10 | diceva questi versi colla dolce cantilena che le avevano 46 3, 12 | dove il clivo facevasi più dolce, finchè sboccata sul piazzaletto 47 3, 13 | barolo si mescolò un nebbiolo dolce spumante; al ceppo fu aggiunta I coniugi Spazzoletti Paragrafo
48 1 | sorte l'indole dell'uomo era dolce e mansueta. Di pochi desideri, 49 1 | bicchierino di maraschino, dolce come le lagrime degli angeli. 50 2 | Spazzoletti e della sua dolce compagna: più a lungo ancora 51 3 | potrò dormire, senza la mia dolce metà.~ ~Margherita, dopo Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
52 1, lor, 3| pagliuzze in balìa di una dolce bufera.~ ~Che sa mai del 53 1, lor, 3| beverone ingoiato un'acuta e dolce vertigine, un senso di chi 54 2, tri, 3| le altre volte c'era quel dolce tintinnìo di posate.~ ~Non 55 3, pao, 3| avviluppata anche lei dalla dolce commozione di quelle voci 56 3, pao, 3| per trarli anch'essi nella dolce comunione degli spiriti. 57 3, pao, 3| di chiesa egli provò una dolce vertigine, come se il profumo 58 3, pao, 8| il sangue: quel respiro dolce che usciva attraverso a 59 4, son, 2| proprio coraggio misto a una dolce curiosità di cose piacevoli 60 4, son, 3| occhi meno brucianti e una dolce stanchezza nelle ossa, che 61 4, son, 4| registrato qualche cosa di dolce per il cuore d'un vecchio 62 4, son, 5| un potente. Gli era cara, dolce, consolante l'idea d'aver 63 4, son, 5| male.»~ ~«È un vino bianco dolce che faccio io.»~ ~«Un'altra 64 4, son, 5| bicchiere del suo vin bianco dolce.~ ~«La Carolina mi condusse 65 5, cas, 1| del fieno agostano, nel dolce e sicuro riposo, che aggiusta 66 5, cas, 1| una bottiglia di quel vino dolce che sappiamo, e fatto sedere 67 5, cas, 1| e un fiasco di vernaccia dolce. Sazio e gonfio come un 68 5, cas, 1| il trattamento dell'acqua dolce, a quest'ora forse dormiva 69 5, cas, 1| dissipò a poco a poco come dolce lavacro quell'ultima nebbia 70 5, cas, 3| quella.~ ~Qualche cosa di dolce era stillato nella sua vita, 71 6, alt | Chiaravalle. Arabella fu una dolce infermiera; il dottor Chiodo Due anime in un corpo Parte, Cap.
72 1, 3 | dietro un vecchiotto peloso, dolce come una stregghia, che 73 1, 4 | era perduto di spirito e dolce dolce mi rubava venticinque 74 1, 4 | perduto di spirito e dolce dolce mi rubava venticinque giorni 75 2, 1 | Marina in buon punto sentì la dolce violenza della pietà, e 76 2, 4 | miglior modo: camminai più dolce. Se l’oste aveva detto bene, 77 2, 5 | gridava al cavallino con dolce accento veneziano; poi con 78 2, 6 | tutte le membra.~ ~È un dolce venir meno, che sembra un Le due Marianne Parte, Capitolo
79 1, 2 | Non essere in collera, dolce consorte. Se nol fuss per 80 2, 2 | caffè).~ ~NARCISO: Lo piglia dolce?~ ~MARIANNA: Così, basta.~ ~ 81 2, 2 | MARIANNA: Un'espressione dolce, graziosa...~ ~NARCISO: 82 2, 2 | la stanza in preda a un dolce orgasmo)~ ~Chissà come l' Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
83 1, gia | piacere per un non so che di dolce e di arrendevole ch'era 84 1, omb | delle belle piante, nella dolce freschezza dell'ombra, per 85 1, omb | rivelare alla gentildonna il dolce segreto del suo cuore il 86 1, ang | Fulvia un'azione correttiva, dolce e materna, che aveva sul 87 1, pra | non fosse necessaria.~ ~La dolce e poetica pigrizia dell' 88 1, pra | calice del suo vin bianco dolce; e, strizzando gli occhietti 89 1, dam | ragazza, usava un tono di dolce compatimento, come si fa 90 1, ani | Seguendo l'incanto d'una dolce ipotesi, pensava non essere 91 1, ani | passati gli anni in una dolce aspettativa, fino al giorno 92 1, cic | più fresca, di carattere dolce e festoso, l'orfanella era 93 1, cic | storia della cicogna nella dolce vicinanza di Celestina, 94 1, bat | castamente fedele a una dolce immagine, se all'uomo sapiente 95 2, pad | si riserbava l'unica e dolce fatica di premettere il 96 2, pad | sbornia. non restavano della dolce poesia che i conti da pagare!~ ~« 97 2, sor | dicembre seguì eccezionalmente dolce. Il più bel sole si diffondeva 98 2, sor | lasciava cullare così in una dolce dormiveglia piena di oblio.~ ~ 99 2, maz | più, come nel mostrarti dolce e ubbidiente a' miei consigli.~ ~ 100 2, maz | tempo avresti in lei una dolce e materna assistenza. In 101 2, dem | andava più in là del sapore dolce che hanno in sé i libri 102 2, cel | indimenticabili, di una vita umile e dolce, piena di affetti, di tenerezze, I nostri figliuoli Parte, Capitolo
103 NOS, 1 | fabbricato io con quanto di più dolce concede la natura, coll' 104 NOS, 1 | nessun dovere ci sarebbe più dolce o soave; non si vorrebbero 105 NOS, 1 | no e non rinunci a quella dolce autorità che vien da natura 106 NOS, 1 | germe, in luogo d'un frutto dolce, non ci dà che un nocciuolo 107 NOS, 1 | fresco sorriso, la sua voce dolce lo tradiscono. E una grazia 108 NOS, Int | succiare, in un contatto molle, dolce, senza impazienze e senza 109 NOS, 1 | in azione, o per dare una dolce sanzione morale a un atto 110 NOS, 1 | ghiotto esso stesso di quel dolce, che regalava altrui.~ ~ 111 NOS, 1 | si è cominciato a fare a dolce istruzione delle nostre 112 NOS, Nos | che la sua coltura fosse dolce, umana, vorrei che si stendesse, Nuove storie d'ogni colore Capitolo
113 4 | un gusto elevatissimo al dolce far niente.~ ~E Rastignac? - 114 10 | orecchio. Il buon parente con dolce violenza gli tolse di mano 115 11 | colla micia il navicellino dolce ch'egli si regala insieme 116 11 | vasetto di mostarda.~ ~- È dolce?~ ~- Di miele... Alle signore 117 11 | signore piace il miele. È dolce come il mio cuore... - soggiunse 118 11 | caffè, cominciò una predica dolce come la mostarda sulla santità 119 11 | Cavaliere messo in vena dal vin dolce faceva esplicite dichiarazioni Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
120 Uom, 7 | Tranquillo.~ ~ ~ ~tra il dolce e il brusco.~ ~ ~ ~Bene, 121 Uom, 10 | d'essere morto.~ ~ ~ ~Con dolce mestizia.~ ~ ~ ~O dolce 122 Uom, 10 | dolce mestizia.~ ~ ~ ~O dolce riposo delle tombe!~ ~ ~ ~ Il signor dottorino Capitolo
123 tes | scogliera, ora abbassandosi con dolce pendio fino al letto d'un 124 tes | stranieri venuti a mendicare al dolce far niente un po' di salute. 125 tes | facoltà mentali quella piega dolce, vera, e pietosa che si 126 tes | perdono sovente il senso del dolce e dell'utile e finiscono 127 tes | indugio. Fuggire con una dolce imagine nel pensiero, e 128 tes | sedia vicina e ascoltò il dolce respiro della dormiente. - 129 tes | ritorno. - La malata in questa dolce aspettazione si acquetò.~ ~- 130 tes | febbre in casa sua, sentì una dolce consolazione e un gran piacere Vecchie cadenze e nuove Parte
131 I | E allora, o ciechi, il dolce amor che giova,~ ~Che negli 132 I | templi di lauro,~ ~Mentre la dolce ai vivi~ ~Virtù nemmen sepolta 133 I | sete:~ ~Chè più del pane è dolce~ ~Il beneficio che si rende 134 I | rechi un sorriso e ancor più dolce mesci~ ~ai pianti umili 135 I | invecchia nelle oscure celle,~ ~Dolce vendemmia degli antichi 136 II | radunata polve.~ ~ ~ ~Questa dolce sapienza or dunque cada~ ~ 137 II | vermiglia:~ ~Il cor nel dolce mar degli occhi fiso,~ ~ 138 II | si specchia~ ~come in sua dolce stella;~ ~mentre che passa 139 II | verde tremulo che sale~ ~dolce al guardo teatro e alla 140 II | Della pace, o signor del dolce canto,~ ~Che porti in ciel 141 II | della luna ai rai,~ ~Ti sia dolce la musica~ ~De' striduli 142 III | atteggiam nei lacci d'una dolce~ ~Preghiera di perdon! non 143 III | germini nel core~ ~D'un tuo dolce fratel. Ma se di tante~ ~ 144 III | di pianto,~ ~Ch'è pur sì dolce a chi racconta i mali:~ ~ 145 III | saccenti! oh come il filo~ ~Dolce si snoda dei pensieri all' 146 III | empia del sangue,~ ~«Nè il dolce amplesso la fatica onori~ ~« 147 III | cor germoglia.~ ~ ~ ~«Il dolce immaginar caro ti sia -~ ~ - 148 III | Quel che la bianca rosa~ ~Dolce profumo esala~ ~Son io: 149 III | sospira.~ ~ ~ ~Nella sua dolce spira~ ~Il venticel mi vuole,~ ~ 150 III | rombo degli umani guai~ ~Dolce rifugio sai che aspetta 151 III | l'immagine bianca ad un dolce invito;~ ~onde convien che 152 III | pallida parola,~ ~Se il dolce esprimer vuoi di paradiso,~ ~ Vecchie storie Capitolo
153 8 | tornava davanti come una dolce visione, mentre, appoggiato 154 8 | gelosie verdi, carezzavo una dolce speranza col pensiero, il 155 9 | mia mano. Ma è una lagrima dolce.~ ~Il cuore è orgoglioso