IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] collier 2 collina 5 colline 4 collo 155 colloca 6 collocai 1 collocamenti 1 | Frequenza [« »] 157 ragazza 156 almeno 156 avanti 155 collo 155 dolce 155 possa 155 u | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze collo |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | pezzi e a croste. Torcere il collo non poteva più per una dolente 2 1, tes | che tornava spesso a casa collo spirito santo in corpo. 3 1, ret | ricevevano quel fulmine sul collo come una benedizione del 4 1, gio | lume in mano, coperta il collo, i polsi, il petto, i capelli, 5 1, ris | cominciò a grattarsi il collo.~ ~Aquilino, col tono ragionevole 6 1, ris | dove allungò la mano al collo della giovine, che inorridita 7 1, vit | aiutare la barca. Quasi collo scarto della roba di suo 8 1, tir | fremito, corrugava la fronte collo sforzo di chi mira a liberarsi 9 2, ros | puntando un piede al muro collo slancio e col vigore elastico 10 2, stu | farfalla, con una catena al collo, con anelli sui grossi diti, 11 2, stu | imbambolati, certi cordoni del collo tesi, certe bocche semiaperte 12 3, avv | che ti capita tra capo e collo.~ ~Per guarire da un avvocato 13 3, ara | alla zia Sidonia e vi andò collo spirito conturbato di chi 14 3, bat | fornitura di corallo al collo della preferita. Non aprì 15 3, bat | gli scivolava dietro il collo. Vedendo venire verso di 16 3, uom | l'alto guanto di Svezia, collo sforzo irritato e raccapricciante 17 3, tre | molle d'argento, come si fa collo zucchero. Essa, da quel 18 3, fio | quasi stanchi anch'essi sul collo e sulle spalle, nel disordine 19 3, fio | lasciava scoperto un poco il collo d'una candidezza d'avorio, 20 4, lie | fanciulla stava volentieri collo sguardo ozioso a contemplare 21 4, lie | attaccarsi alla vita e alla terra collo sforzo di un lavoro affaticante.~ ~ 22 4, con | tondo di paglia scura, il collo e l'ovale del viso spiccavano 23 4, que | soglia di casa sua, tese il collo, sgranò gli occhi, e urlò 24 4, pre | Vendôme.~ ~Arabella uscì collo zio Mauro, e non si dette 25 4, pre | desiderio di trovarsi ancora collo zio Borrola, che aveva delle Il cappello del prete Parte, Capitolo
26 1, del | nuca, lungo i cordoni del collo, che il prete aveva sottile 27 1, del | se avesse stretto quel collo entro le quattro dita, don 28 1, del | alla cisterna e allungò il collo per guardare.~ ~Fu come 29 1, sen | abbottonato bene l'abito fino al collo, volle fermarsi da Compariello, 30 1, vis | Provò ad allungare il collo, se dal suo posto poteva 31 2, ass | che aveva un carniere al collo, e si sa d'altra parte che 32 2, col | carabinieri, ed era disceso, collo spavento in cuore, alla Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
33 2, 3 | arricciatura intorno al collo: un abito di carattere infantile, 34 2, 3 | cioè gli si tagli il collo - continuò il mariuolo, 35 2, 4 | alta sul busto, sopra un collo ammirabile per candore e 36 2, 4 | braccia aguzze nei gomiti, dal collo del piede che usciva dalla 37 2, 5 | si asciugò la testa e il collo grondanti, e ruppe improvvisamente 38 2, 6 | gonnella di mussolina. Al collo volle mettere le due fila 39 2, 7 | il candore marmoreo del collo; lodò le belle mani magre 40 2, 7 | bruna che lasciava nudo il collo e nude le braccia abbronzate 41 2, 9 | vecchietto lungo con un collo lungo, munito d'un grosso 42 2, 9 | altare. Don Malachia mise al collo una stola e fece inginocchiare 43 2, 11 | dei monti da una parte, collo sfondo infinito del lago 44 2, 11 | dritto a fracassarsi il collo.~ ~- Io gli parlerò... - 45 2, 11 | scarpe e senza corda al collo: poi si sarebbero trovati 46 2, 12 | caccia che portavano al collo, a cui rispondevano altri 47 2, 16 | seconda giovinezza legale, collo sposare qualche ingenua 48 3, 3 | par di cristallo fino e il collo par d'argento, guai se non 49 3, 6 | ripugnanza fisica urtava collo spirito avventuroso del I coniugi Spazzoletti Paragrafo
50 1 | alla stazione diventava il collo lungo come una giraffa.~ ~ Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
51 1, lor, 1| una donna magra e galante collo spettacolo della propria 52 1, lor, 1| gioia, buttò le braccia al collo del suo Cesarino, e fu a 53 1, lor, 1| sono tutte d'accordo). Al collo non aveva che un semplice 54 1, lor, 1| braccia lunghe e stecchite al collo del suo Arturo e non finiva 55 1, lor, 1| unghia, senza poter parlare, collo spavento dipinto nel suo 56 1, lor, 2| feste e che hanno fatto un collo lungo, dicono i maligni, 57 1, lor, 2| buffet, asciugandosi il collo, le guance e la testa con 58 1, lor, 2| lumi della sala, allungò il collo, nascose le mani sotto la 59 1, lor, 3| poco i calzoni, le mani, il collo e indossò un gabbano che 60 1, lor, 3| Demetrio di regolare la partita collo stesso signor ragionier 61 1, lor, 4| del Bollo straordinario, collo stipendio di mille e trecento 62 2, tri, 1| sorseggiare il suo caffè, rilegato collo spago il fascio dei conti, 63 2, tri, 2| possa cadere un fulmine sul collo, e restar qui, in nomine 64 2, tri, 4| come se volesse discendere collo sguardo fino in fondo alla 65 2, tri, 4| fazzolettino di lutto al collo, pallida in mezzo a tanto 66 2, tri, 4| aggrappandosi colle braccia al collo dello zio, accostando la 67 2, tri, 7| mandarlo via per qualche tempo collo stesso soldo. Ma i denari 68 2, tri, 7| gli gettò le braccia al collo con affettuoso abbandono, 69 3, pao, 2| Anche lui, tè, tè...~ ~Collo sguardo quasi cieco, sperduto 70 3, pao, 3| ma giù di moda... Mise al collo un fazzoletto bianco, si 71 3, pao, 3| I bambini saltarono al collo di Arabella, si baciarono, 72 3, pao, 3| pigliargli il corpo, salire al collo, alle orecchie, alla radice 73 3, pao, 5| aggrappò colle braccia nude al collo del suo buon Pardone, rovesciò 74 3, pao, 5| sé stessa. Le spalle, il collo, il viso s'infiammarono 75 3, pao, 8| Naldo andò volentieri collo «zio Demetrio» che aveva 76 3, pao, 8| la bella attaccatura del collo — la bellezza della mamma: — 77 4, son, 2| uscivano da una parte il collo di una bottiglia piena di 78 4, son, 2| fresca, e dall'altra il collo di un'anitra viva.~ ~La 79 4, son, 4| grattandosi la barbetta sul collo, mandando dal ventre rotondo 80 4, son, 5| impalati, che ti guardano nel collo della camicia, questo e 81 4, son, 5| tavola... Quando il Bianconi, collo zuccone basso, mormorava 82 5, cas, 1| asciugava la fronte, il collo, il naso, gli occhiali grondanti, 83 5, cas, 1| arruffando le piume, girando il collo, spiando coll'occhietto 84 5, cas, 1| ovale, la bianchezza del collo e la grandezza degli occhi.~ ~ 85 5, cas, 1| congiungendo i due pugni collo sforzo di chi si attacca 86 5, cas, 1| testa sul petto, piegando il collo robusto e le larghe spalle 87 5, cas, 1| Paolino, non potrei io restare collo zio Demetrio?»~ ~La mamma 88 5, cas, 2| sordo gemito, adocchiando collo sguardo corrucciato a destra 89 5, cas, 2| spalle un po' scoperte e sul collo.~ ~Palmira con uno sguardo 90 5, cas, 2| di avviticchiarsi al suo collo, d'avvilirlo, come le altre 91 5, cas, 3| serravano delicatamente il collo del piede, con in testa 92 5, cas, 3| alzando il braccio sul collo di Demetrio, che sedeva 93 5, cas, 3| maniera con cui circondò il collo e con cui gli prese la mano, 94 6, alt | lana, fazzoletto bianco al collo, con due cocche svolazzanti, Due anime in un corpo Parte, Cap.
95 1, 5 | dappertutto, fino all’orlo del collo, donde si rovescia una grandiglia 96 1, 8 | fazzoletto giallo che si cinge al collo, voi lo sapete, l’ha preso 97 1, 10 | pugni, acceso in volto, collo sguardo fiammeggiante, mentre 98 2, 5 | rozze, che tiravano più il collo che il legno.~ ~Infatti, 99 2, 6 | braccia che io mi era cinte al collo, per levarla da terra, serbavano 100 2, 6 | come cosa morta dal mio collo, e io sento la sua testa Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
101 1, gia | frusta il filosofo raschiò il collo della grigia, che dondolò 102 1, gia | allungò dolorosamente il collo e, dopo una penosa riflessione, 103 1, mau | grossa e quadrata sopra un collo grosso e corto, dai grossi 104 1, mau | quella legnata tra capo e collo della Rivalta, gamba d'un 105 1, omb | collana ch'essa aveva al collo, seguitò come se parlasse 106 1, pra | di pizzo di Fiandra. Al collo, unico ornamento, era un 107 1, pra | stivaloni alla scudiera, collo spadone al fianco, coi kolbach 108 1, pra | avanzava coi piatto, chiese collo stesso grado di curiosità:~ ~– 109 1, ani | le regalò e le mise al collo una preziosa crocetta di 110 1, ani | la carità della giovine collo stringerle a lungo la mano 111 1, cic | spuntava il becco e il lungo collo d'una cicogna impagliata, 112 1, cic | Galdino aveva ammazzata collo schioppo sul tetto della 113 2, dep | E si volse a interrogare collo sguardo corrucciato. E il 114 2, fin | polverosa cicogna, che alzava il collo di mezzo ai trespoli consunti 115 2, cel | silenzio avrebbe finito collo sgomentarla, se, oltre al 116 2, cel | continuando a muoversi collo spirito, dimorava coi piedi 117 2, cel | aveva buttato le braccia al collo... mentre il Manetta cantava 118 2, cel | buttargli le braccia al collo senza poter raggiungerlo 119 2, deu | Santina entrò in quella collo scaldino. Pallida e tremante 120 2, deu | e di comando. Si mise al collo la stola rossa, aprì un 121 2, bis | braccia tese si attaccava al collo del giovane. – O Giacomo, I nostri figliuoli Parte, Capitolo
122 NOS, 1 | più forte d'Europa, che collo sforzo di due dita ti piega 123 NOS, 1 | buone. Si finiva dunque collo spogliare il fanciullo d' 124 NOS, 1 | disistima verso di noi, e collo staccare il suo spirito Nuove storie d'ogni colore Capitolo
125 1 | delle frasche sul terreno, collo sguardo perduto sul Milano 126 1 | contentasse il suo cuore. E finii collo scegliere un bel manicotto 127 2 | fra la spalla destra e il collo: il Bassi ripetè il colpo 128 4 | strinse nella mano convulsa il collo dell'anatra, la trasse fuori, 129 6 | suo posto la giovine cercò collo sguardo il suo salvatore, 130 6 | Barbetta, attaccato al collo del suo contrabasso, ha 131 6 | attaccata una grossa pietra al collo del contrabasso, con un 132 10 | Bottigella, quando s'incontrarono collo zio prete.... a meno che 133 11 | maniche verdognole, con al collo di solito un fazzoletto 134 11 | freschi alle maniche e al collo. I tre invitati, in fila 135 11 | anni, con un tamburello al collo, che traballando sulle sue 136 11 | diversi autori, qualcuna col collo d'argento,~ ~- Qui c'è odor Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
137 Ane, 6 | aspettano. Gervasa allunga il collo.~ ~ ~ ~Iddio ha voluto servirsi 138 Cur | cercherà di provocare di nuovo collo sguardo le risposte degli 139 Uom, 1 | infila la veste, mette al collo un fazzoletto di seta.~ ~ ~ ~ 140 Uom, 2 | un nodo al fazzoletto del collo, si schiaccia in testa la Il signor dottorino Capitolo
141 tes | si abbandonò piangendo al collo e mi disse: Padre, perdonagli; 142 tes | il dottore, gli cinse il collo con ambo le braccia e posò 143 tes | contrazioni del mento e del collo vedevasi chiaramente come 144 tes | movendo l'aria intorno al suo collo circondava tutto il corpo 145 tes | dalla finestra sentissi il collo indurito, e un brivido nelle 146 tes | labbra sulla pozzetta del suo collo mi sembra di succhiare tutte 147 tes | certi rivolti candidi al collo e alle maniche, gli pareva 148 tes | le braccia, e lo cinse al collo e lo bagnò di lagrime, chiamandolo 149 tes | nuova frustata attraverso il collo gli fe' gettare un grido 150 tes | la donna con un bimbo al collo, e ultima veniva la vecchia Vecchie storie Capitolo
151 1 | guancie, pallide, e sul collo, con vibrazioni serpentine.~ ~ 152 2 | batteria di bottiglie dal collo d'argento aspettava il momento 153 6 | camminate al camposanto collo strato bianco, e dietro 154 7 | con certi movimenti del collo, degni di qualunque ragazza 155 7 | col loro canto armonioso, collo splendore delle loro piume,