IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sambuco 6 samo 1 samuele 12 san 153 sana 19 sanare 1 sancti 2 | Frequenza [« »] 154 scritto 154 vuole 153 fortuna 153 san 153 scala 153 sogno 152 allo | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze san |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | piccole ore di notte.~ ~A San Lorenzo sonarono due tocchi 2 1, tes | prima stava in Borgo di San Gottardo), si era sempre 3 1, tes | correre, gambe in spalla, a San Lorenzo, a combinare coi 4 1, tes | bancari, parte in fondi a San Donato presso Chiaravalle.~ ~ 5 1, fun | verso la parrocchiale di San Lorenzo. Ai cordoni si trovarono, 6 1, amm | madre, in una casetta di via San Barnaba, posta tra il convento 7 1, amm | mio bene. Io sto laggiù a San Barnaba, fuori del mondo.»~ ~« 8 1, amm | niente, il mio bene, io sto a San Barnaba; ma non mi meraviglio 9 1, pen | Dal Carrobbio alla via di San Barnaba è una bella passeggiata 10 1, aff | abbruciare col suo bastimento. San Martino veniva avanti a 11 1, aff | vecchiotto in gambe. Possiede San Donato, o se non lo possiede, 12 1, ret | ereditare il grosso fondo di San Donato, egli aveva trovato 13 1, ret | dintorni di Chiaravalle, e di San Donato, il vecchio Maccagno 14 1, ret | venir innanzi con spavento San Martino, e che senza questa 15 1, ret | calcolava che solamente San Donato valesse duecento 16 1, ret | solo reddito del latte. E San Donato era a due passi dalle 17 2, pen | interessarlo nell'azienda di San Donato non aveva ancora 18 2, stu | Più tardi, il giorno di San Carlo, che è ai quattro 19 2, stu | Voi conoscete benissimo san Tomaso, caro don Felice, 20 2, stu | giardini verso il canale di San Gerolamo, con travi e stipiti 21 2, stu | molti episodi della vita di san Carlo Borromeo e di sotto 22 2, stu | Gerolamo Baruffa, cavaliere di San Gregorio, era ancora un 23 3, ara | stende dalla rotonda di San Sebastiano fino alla piazza 24 3, ara | Lorenzo, poco più in là di San Giorgio, mentre egli stava 25 3, bat | brutto sogno!~ ~Per le vie di San Sisto, dei Morigi, di Brisa, 26 3, bat | fatta dare a sue spese a San Barnaba, Ferruccio cominciò 27 3, bat | sonno e dalle emozioni. A San Barnaba suonò l'avemaria, 28 4, lie | ad Arabella il fondo di San Donato, offriva alle istituzioni 29 4, lie | tempo per mettere in ordine San Donato e per cercare un' 30 4, lie | bel perdono. Non sai che San Donato diventa tuo? Son 31 4, lie | e viene a stabilirsi a San Donato a fare l'affittaiolo 32 4, lie | di una mano che mi aiuti. San Donato è a due passi, ci 33 4, lie | giorno andremo insieme a San Donato a vedere quel che 34 4, lie | risuscitato. Ora le Cascine e San Donato avrebbero fatto una 35 4, lie | abitabile la casa padronale di San Donato, un avanzo viscontesco, 36 4, lie | mobili, che accompagnò a San Donato, facendo e rifacendo 37 4, amo | trovarmi nella nuova casa di San Donato, una fattoria sul 38 4, amo | del giorno era occupata a San Donato e non tornava che 39 4, que | accompagnò a casa, in via San Barnaba.~ ~Non scambiarono 40 4, pre | Ferruccio e la Colomba in via San Barnaba. Sedettero nell' 41 4, pre | promettendo di tornare, corse a San Barnaba per accertarsi che 42 4, pre | Passando dalla chiesa di San Giuseppe, un bisogno del Il cappello del prete Parte, Capitolo
43 1, bar | di fiori, come davanti a San Gennaro e alla Madonna Santissima.~ ~ 44 1, bar | damme tre nummere! Fallo pe San Gennaro beneditto!».~ ~Prete 45 1, tra | di Risparmio del Banco di San Giacomo e ritirò molte cartelle 46 1, tra | col suo grosso volume di San Tomaso sotto il braccio, 47 1, tra | abita presso la chiesa di San Giovanni a Mare. Io devo 48 1, tra | col braccio il volume di San Tomaso e uscì. Il vento 49 1, tra | stringendo col braccio San Tommaso e tutta la sua scienza. 50 1, del | questa lettera al parroco di San Fedele.~ ~– Lassù? – chiese 51 1, del | rispose:~ ~– Vado lassù a San Fedele. È venuto «u barone».~ ~– 52 1, del | vicario?~ ~– Dio volesse e San Michele! Io ho fatto un 53 1, sen | aver data un'occhiata al San Carlo, dove si rappresentava 54 1, pre | avessi mezzo milione, per San Gennaro, non farei il barbiere.~ ~– 55 1, rim | Dimani ho un funerale a San Fedele e non posso andarci 56 2, mor | È venuto il prete di San Fedele e siede al capezzale Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
57 2, 2 | trasparente che morì tisica a San Remo, dopo aver rovinato 58 2, 5 | bianche immobili sopra il San Primo.~ ~Massimo andava 59 2, 9 | come se fosse il pozzo di San Patrizio.~ ~La breva che 60 2, 9 | ragazze di Bellagio e di San Giovanni ne vorranno un 61 2, 9 | il vento. Sta attento al san Primo, Amedeo: se ti par 62 2, 9 | schiva il filo dell'aria. San Primo è una grande spia, 63 2, 14 | alcuni amici d'essere a San Giovanni e possiamo dire 64 3, 9 | Jameson, che soggiorna a san Remo, e che ci porta a fare 65 3, 12 | XII.~ ~ ~ ~Le nozze.~ ~ ~ ~San Benedetto è un villaggio Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
66 1, lor, 1| Pardi non era il pozzo di san Patrizio. Né questa era 67 1, lor, 2| per le strade spopolate di San Barnaba e dell'ospedale, 68 1, lor, 2| si lasciò condurre fino a San Clemente, dove da molti 69 1, lor, 3| via Torino, passò davanti San Giorgio, senza vedere, senza 70 1, lor, 3| la diana alla caserma di San Francesco, a cui rispose 71 1, lor, 3| mattutina. Le campane di San Sisto sonavano l'Avemaria. 72 1, lor, 4| quando, giunto all'angolo di San Clemente, si incontrò in 73 1, lor, 4| quanta fu lunga la strada da San Clemente al Carrobio, il 74 1, lor, 4| per la strada deserta di San Barnaba verso il bastione, 75 1, lor, 4| grosso fondo su quel di San Donato, si accorse subito 76 1, lor, 4| passata la chiesetta di San Barnaba, infilava l'altra 77 1, lor, 4| portare il basto. Giunse in San Clemente, e, nell'androne 78 2, tri, 1| Bonfanti, l'organista di San Sisto, e faceva già qualche 79 2, tri, 1| morale.~ ~Per via Torino, San Giorgio, Zecca Vecchia, 80 2, tri, 2| stivali. Son venuto a piedi da San Donato a Milano, e c'era 81 2, tri, 3| voltò e scomparve dietro San Giorgio.~ ~Si ritrasse dal 82 2, tri, 3| Da tre mesi l'organo di San Sisto era in riparazione: 83 2, tri, 3| vivesse sulle Benedizioni di San Lorenzo.~ ~«Se la signorina 84 2, tri, 4| d'una vecchia casa di via San Clemente, alle quali si 85 2, tri, 4| che i Pianelli abitavano a San Donato, un fondo limitrofo: 86 3, pao, 1| No, cioè no e sì.»~ ~«Di San Donato?»~ ~«Oibò.»~ ~«Di 87 3, pao, 2| farei cantare una messa a San Celso coi rivestiti?»~ ~« 88 3, pao, 3| un profumo di anima.~ ~A San Lorenzo ripigliarono a suonare 89 3, pao, 3| Carrobio alla parrocchia di San Lorenzo sono quattro passi, 90 3, pao, 5| per i Visconti, giù per San Satiro, volta per l'Unione. 91 4, son, 1| a Milano in contrada di San Raffaello, quasi sotto il 92 4, son, 2| Tieni a mente, contrada di San Raffaello, numero 13.»~ ~ 93 4, son, 2| braccio destro che mette verso San Raffaello, sempre agitato 94 4, son, 4| per fare il suo piccolo San Michele, quando vide entrare 95 4, son, 5| rigattiere che sta di casa in San Vito al Pasquirolo, che 96 4, son, 5| matrimonio il 24, giorno di san Bartolomeo.»~ ~Paolino, 97 5, cas, 1| che riposa nell'atrio di San Nazzaro, dove è scritto: 98 5, cas, 1| sulla porta del cugino in San Clemente.~ ~«Non c'è» disse 99 5, cas, 1| fermarsi un paio d'ore a San Donato dov'era sepolta la 100 5, cas, 1| Suonavano in quella tre ore a San Lorenzo. La bambina, che 101 5, cas, 1| venendo per la via stretta di San Simone, nella corrente rumorosa 102 5, cas, 3| casa Pianelli, e più in là San Donato, e tra una macchia 103 6, alt | frati di Chiaravalle, di San Bernardo fondatore dell' Due anime in un corpo Parte, Cap.
104 1, 1 | Avemaria alla madonna di San Celso per lei, per la sua 105 1, 4 | corso fino alla colonna di San Babila, e a destra alla 106 1, 4 | lampada rispondeva già da San Babila e intanto la folla, 107 2, 2 | lontano il campanile di San Marco.~ ~Io aveva desiderato 108 2, 6 | forse andata alla messa di San Giorgio. Ma sì! or mi ricordo Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
109 1, gia | è nipote del vescovo di San Zeno e il conte è un mezzo 110 1, gia | principali della vita di San Carlo e resi il mio omaggio 111 1, con | dire suo zio, monsignor di San Zeno, parlando di lei. Credente 112 1, con | ancora quando si parla dei San Zeno, non solo in questi 113 1, gua | figliuoli devono maritarsi a San Martino.~ ~– Ecco! – riprese 114 1, ang | essere il programma né dei San Zeno, né di monsignor vescovo, 115 1, pra | in agosto, il giorno di San Lorenzo, coll'intervento 116 1, pra | martirio che mettono in mano a san Lorenzo. La messa alle sei, 117 1, pra | alla cassa dell'Obolo di san Pietro. Giacinto ritirò 118 1, pra | come l'abbiam visto noi a San Martino, a Palestro, a Custoza, 119 1, dam | lasciavano dormire mammà. Nei San Zeno non era sconosciuta 120 1, dam | virtù di donna Cristina di San Zeno, nipote d'un vescovo, 121 1, dam | monsignor vescovo e a tutti i San Zeno, che avrebbero potuto 122 1, ani | avveniva sempre nell'estate di San Martino), la contessa, che 123 1, cic | il giovinetto pareva un san Giovannino, che predica, 124 2, pad | campagna mai più tardi del San Martino, vale a dire non 125 2, pad | quando saprà che quel suo san Luigi di nipote si compromette 126 2, pad | po' tutti, i Magnenzio e i San Zeno per primi, e un poco 127 2, dep | abboccamento con monsignore di San Zeno, che non aveva l'onore 128 2, dep | che questo monsignor di San Zeno aveva un po' la natura 129 2, dep | lunga barba nera, credo San Paolo, che reggeva colla 130 2, dep | di mezzo i Magnenzio, i San Zeno, i di Breno, vale a 131 2, sog | a lui.~ ~– L'ha mandato san Giuseppe coll'asinello questa 132 2, vis | qualche cosa sulla basilica di San Pietro in Oro?~ ~– No, no, 133 2, vis | Breno e da Monsignor di San Zeno, garantisco che questa 134 2, vis | lo scandalo Magnenzio, San Zeno, Lanzavecchia, abilmente Milanin Milanon Parte, Capitolo
135 Mil | stanzin depôs al campanin de San Vittor di legnamee. Chì 136 Mil | Cordûs, de lì per el Brovett, San Prosper, San Tomas, i duu 137 Mil | el Brovett, San Prosper, San Tomas, i duu Mûr, el Niron 138 Mil | che gh'émm i noster vécc a San Gregori, sto progress che 139 Mil, Inv | passaa fœura l'estaa de San Martin, se spettava on cossin Nuove storie d'ogni colore Capitolo
140 5 | nell'interesse comune. A san Martino scadeva il novennio 141 5 | cuore la rinnovazione del San Martino, condusse l'ingegnere 142 7 | che sposava il marchese di San Luca deve aver trovato nel 143 7 | diventata la marchesa di San Luca.~ ~Teresita. (con un 144 10 | destra, nella direzione di San Giorgio, seguendo l'abitudine 145 10 | paradiso. - Però se imbocca San Sisto e infila Santa Marta, 146 10 | nostro Taddeo imboccava San Sisto e infilava Santa Marta: 147 11 | altri i Re Magi e Carlinetto San Giuseppe. E lui don Procolo, Il signor dottorino Capitolo
148 tes | si viva misticamente come san Francesco e il beato Jacopone.~ ~ Vecchie cadenze e nuove Parte
149 I | versi che definir non san le scuole:~ ~scintilla amor 150 II | speziale~ ~che sta vicino a San Giovan sul Muro...~ ~- Corro. Vecchie storie Capitolo
151 4 | che sposava il marchese di San Luca deve aver trovato nel 152 4 | diventata la marchesa di San Luca.~ ~ ~ ~Teresita~ ~ ~ ~ 153 7 | proprio il gallo che convertì San Pietro.~ ~Il sor Paolino