IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] rizzò 5 rnamma 1 rnonastici 1 roba 152 robà 1 robaccia 1 robass 1 | Frequenza [« »] 153 scala 153 sogno 152 allo 152 roba 151 cercò 151 esclamò 151 lago | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze roba |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | della sedia, buttava la roba sul tavolo e andava a sedersi 2 1, tes | avvocato Baruffa, tutta roba dei preti anche lui, miravano 3 1, tes | prove in mano che questa roba fu rubata e che il ladro 4 1, tes | intascò tutta sta bella roba come avrebbe fatto con un 5 1, tes | dell'occhio che, infilando roba su roba, sommava, computava, 6 1, tes | occhio che, infilando roba su roba, sommava, computava, registrava 7 1, tes | Ma non era venuto per la roba stasera. Era venuto per 8 1, tes | con le due mani in questa roba coll'avidità, colla nervosità 9 1, tes | palpò, agitò, sconvolse la roba: giubboncini di lana, cuffie 10 1, tes | candela benedetta... tutta roba che la mano eccitata dalla 11 1, tes | accecato dalla cupidigia della roba, più ladro lui cento volte 12 1, tes | infamia, un sacrilegio, per la roba, manomettere i poveri morti. 13 1, amm | tornando colla cesta della roba stirata, aiutando la zia 14 1, pen | il sarto e io compero la roba al Monte: state allegro 15 1, pen | indolenziti dal peso della roba cominciarono a protestare 16 1, aff | pendenti dal soffitto, di molta roba usata, inutile o dimenticata, 17 1, aff | sdruscita, troppo piena di roba e di gente, che faceva acqua 18 1, ret | dolore di lasciar la sua roba in mano ai cani. Promise 19 1, vit | Quasi collo scarto della roba di suo marito c'era da vestire 20 1, vit | Taruzzi senza chiedere che roba fosse.~ ~Che ne sapeva essa 21 2, pen | Merica seguita a mandar giù roba, che oggi come oggi, vale 22 2, pen | correre il pericolo di dar via roba non sua, e poiché l'accusavano 23 2, pen | disordine e lo scompiglio della roba.~ ~Il caminetto, il tavolino, 24 2, pen | questi ladri restituissero la roba sua? che cosa scrivere allo 25 2, stu | preludio di primavera, roba che una volta era di gran 26 2, stu | defunta, mise sottosopra roba e carte... cercò nei cassettoni... 27 3, ara | sorprendere chi ci ruba, con la roba rubata in mano, l'orgoglio 28 3, uom | Botola indicò cogli occhi la roba che riempiva lungo le quattro 29 3, uom | di muffa e di vecchiezza. Roba d'ogni foggia e senza foggia 30 3, uom | perfino libri di preghiere, roba infine scossa e buttata 31 3, uom | manto reale.~ ~«Questa è roba della nobile e antichissima 32 3, vit | non era uno scherzo. La roba rubata gli era rimasta lì, 33 3, vit | della gente attaccata alla roba, alla vanità, alla carne, 34 4, pre | stanza e vi trovò della roba sparsa sulle sedie. C'eran Il cappello del prete Parte, Capitolo
35 1, tra | che avrebbe ritirata la roba secondo le sue istruzioni.~ ~ 36 1, tra | minacciò il sequestro della roba. Ho la moglie malata di 37 1, del | credito di giuoco, non più roba da vendere, tranne la roba 38 1, del | roba da vendere, tranne la roba che ora stava per vendere 39 1, fil | ma dà un buon sapore alla roba.~ ~Donna Chiarina, accese 40 1, rim | caricata la coscienza di roba non mia.~ ~Martino aperse 41 1, rim | da mugnaio, ritenendo una roba che il fedele non gli ha 42 1, rim | donata.~ ~- Ma quando la roba è di nessuno, è roba del 43 1, rim | la roba è di nessuno, è roba del buon Dio – osservò Martino. – 44 1, rim | cappello vecchio insieme alla roba dentro un sacco.~ ~– Per 45 1, rim | purificherò la casa dalla roba degli altri.~ ~– Voi siete 46 1, cas | la chiave e gli lascio la roba». Ecco quanto, e «insalutato 47 1, cas | silenzio.~ ~- Chi manda questa roba? – dimandò Filippino.~ ~- 48 1, cac | portato via un sacco di roba? Perché avrebbe dovuto lasciare 49 2, man | po... li... zia,... che roba è questa? È uno sbaglio.~ ~ 50 2, man | portar via il cappello colla roba?~ ~Don Antonio tornò a dir Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
51 2, 1 | poca amministrazione della roba sua, non rifiutava qualche 52 2, 1 | valigie.~ ~La donna mise la roba nella gerla, caricò questa 53 2, 3 | aveva data apparenza di roba nuova e sperava con quattro 54 2, 3 | compreso quello di copiar per roba sua una scienza comperata 55 2, 3 | abbia già presentata per roba sua la tesi o l'abbia già 56 2, 3 | figura.~ ~- Punto primo la roba vien da Napoli e da Napoli 57 2, 4 | ingombrar stanze e scaffali con roba fuor di stagione. Ma intanto 58 2, 8 | come se tra loro fosse già roba intesa.~ ~- Di chi?~ ~- 59 2, 9 | aveva visto e toccato della roba cento volte più sostanziosa 60 2, 9 | e strozzarmi, se questa roba non la pago io al Bon marcê 61 2, 9 | che sa quel che costa la roba bella.~ ~Flora dovette intervenire, 62 2, 16 | restava immobile colla roba in mano, nel mezzo della 63 2, 16 | poi nulla. Il corpo come roba morta fu portato e disteso 64 3, 8 | gli operai mandati via, la roba lasciata là accatastata I coniugi Spazzoletti Paragrafo
65 1 | taglio che non guarda alla roba purché sia buona. Il sor 66 3 | ma con molta ricchezza di roba. Dal balconcino aperto si Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
67 1, lor, 1| andare e venire di gente e di roba. In cucina non si accese 68 1, lor, 4| dallo zio prete; che di roba non c'era più l'ombra; che 69 1, lor, 4| dai tempi dei bisnonni (roba che adesso non si fabbrica 70 1, lor, 4| di calze di filo, tutta roba anche questa nata e preparata 71 2, tri, 1| sequestro sulla mobilia, io. Roba da ridere! non posso farmi 72 2, tri, 1| voce d'un bambino viziato. «Roba da ridere! Son cinquecento 73 2, tri, 1| perché papà fosse morto e che roba fosse la morte. Per Naldo, 74 2, tri, 1| ricavare a vendere tutta quella roba a un onesto rigattiere, 75 2, tri, 1| temesse di schiacciare della roba non pagata, sentì un non 76 2, tri, 1| Via via, qui c'è della roba, voi avete portato della 77 2, tri, 1| voi avete portato della roba....»~ ~«Ah chiedo scusa!» 78 2, tri, 1| straordinario di energia, «della roba mia la padrona sono io....»~ ~ 79 2, tri, 4| come deve fare chi ama la roba e non può spendere, canticchiando 80 2, tri, 4| disse ancora collocando la roba sulla tavola «e vado subito 81 2, tri, 5| faccia di spauracchio.~ ~«Che roba è? chi l'ha comandata?» 82 2, tri, 5| dunque porti indietro questa roba.»~ ~«Come porti indietro?»~ ~« 83 2, tri, 5| o comandate voi. Questa roba io non la ricevo: la porti 84 2, tri, 6| nascondere, di trafugare roba.~ ~La conseguenza era un 85 2, tri, 7| un salottino, sparso di roba in disordine, dove trovò 86 3, pao, 5| strappandosi di dosso la roba come se si facesse a brani 87 3, pao, 5| trascinandosi dietro la roba, e lo investì con tale uragano 88 3, pao, 8| regalo, perché di questa roba non ne voleva più sapere. 89 4, son, 4| quasi un salto, collocò la roba su una sedia e domandò:~ ~« 90 4, son, 5| un cantone, coll'aria di roba stufa di stare in casa; 91 4, son, 5| altri, ma lo acquistò come roba fuori d'uso, non come orologio. 92 4, son, 5| una pecorella e vestito di roba larga e regalata, veniva 93 4, son, 5| cosa fosse.~ ~«Chi è?» «Che roba è?» «È Giovann dell'Orghen.» « 94 5, cas, 1| mettere insieme una valigia di roba, a stendere un resoconto 95 5, cas, 1| dall'umido.~ ~Sciolse la roba, la sciorinò all'aria, facendo 96 5, cas, 1| miseria umana, diede la roba a Giovann dell'Orghen, a 97 5, cas, 1| dove aveva lasciata la roba, per vedere la sarta, per 98 5, cas, 1| che si sfascia. Della poca roba salvata dalle mani dei creditori, 99 5, cas, 1| qui ancora quasi tutta la roba.»~ ~«Che c'entra? deve sposarsi 100 5, cas, 1| della pompa, con un tonfo di roba pesante; risonavano voci 101 5, cas, 2| Stava lì, come un sacco di roba che quattro matti piglino 102 5, cas, 2| disordine che trovò nella sua roba parlavano già come una minaccia.~ ~ 103 5, cas, 2| agitava nella stanza, movendo roba, chiudendo e aprendo cassettoni, 104 5, cas, 2| sponda e con un tonfo di roba morta andò a piombare nell' Due anime in un corpo Parte, Cap.
105 1, 5 | cominciai a cavarne la roba, capo per capo e a disporla 106 1, 5 | quel mucchio di pieghe e di roba con tanta evidenza, ch’io 107 1, 5 | circa l’ammontare di quella roba e fattane una nota, rinserrai 108 1, 7 | prima da una donna come roba del signor Marcello.~ ~Il 109 2, 6 | improvviso, senza servi e senza roba, non avevano prolungata Le due Marianne Parte, Capitolo
110 1, 2 | del purgatori.~ ~NARCISO: Roba de farne un quadretto alla Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
111 1, gia | delle pareti, tutta questa roba parve muoversi al comparire 112 1, gia | mancava il lavoro che porta la roba, non mancava nemmeno il 113 1, fil | a mio padre: Prendete, è roba vostra. Sarebbe proprio 114 1, gua | ipoteca, chi ha prestato roba, chi esige il pagamento 115 1, fal | questi magazzini pieni di roba erano il lavoro consolidato 116 1, fal | sarà scomparsa tutta questa roba marcia di gesso e di poltiglia 117 1, fal | via la casa, la terra, la roba, l'anima. La morte e l'inferno 118 1, pra | curiosità:~ ~– E questa che roba è?~ ~– Questo è zampone 119 1, cic | forza in una casa ch'era roba di tutti e di nessuno, in 120 2, cel | Pasqua, col carro della roba che le signore e altri proprietari 121 2, gio | inverno, quando si può aver la roba a buon mercato, così il 122 2, gio | e mandò via la sua poca roba per Pallanza. Nell'andare 123 2, gio | proprio quest'oggi la tua roba? par che la tua casa ti 124 2, deu | martire?~ ~La Lisa, che, dalla roba giudicò lo strapazzo della Milanin Milanon Parte, Capitolo
125 Mil, Inv | guardà se no g'han de la roba on poo strasciada, usada, 126 Mil, Pov | dal só; attacchév a la roba, ai danee, al vin bon, ai 127 Mil, MeR | seri malada e sentiva ona roba de denter, on gran stracch, 128 Mil, Nos | nott, ghe par de vedè ona roba bianca che se mœuv, che I nostri figliuoli Parte, Capitolo
129 NOS, 1 | ragazzo mangia troppo e troppa roba succolenta: occupato a digerire 130 NOS, Int | con Mariannina era per noi roba morta; e ora che essa è 131 NOS, Int | apparteneva alla piccina. Quanta roba era già sua! quanto posto 132 NOS, 1 | amministrare la propria roba o almeno difenderla dai Nuove storie d'ogni colore Capitolo
133 1 | niente e dà valore alla roba.~ ~Per Battista, va sans 134 3 | togliersi da dosso questa roba - seguitò la Teresin - Madonna 135 3 | qui, santa pazienza! la roba è netta. Lasci che le tolga 136 3 | facciamo asciugare un poco la roba, lei la si volti ben bene 137 5 | nemmeno quando mangiano la roba degli altri, aveva pensato 138 10 | indulgente dell'animo. (Tutta roba rubata allo zio prete).~ ~ ~ ~ 139 10 | dovuto dirgli che non era roba di chimica e d'Istituto. 140 10 | protestare e a pretendere la roba sua.~ ~La gente mormorò: 141 11 | robaccia illustrata che riporti roba poco vestita, e ciò per 142 11 | Carlinetto gli tolse la roba dalle mani e lo spinse verso 143 11 | diavolo che lo attacca alla roba di questo mondo. E intanto Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
144 Ane, 1 | È uscita a portar della roba.~ ~ ~ ~Gervasa.~ ~ ~ ~Sempre 145 Ane, 5 | allunga lo zampino sulla roba degli altri.~ ~ ~ ~Padron 146 Ane, 5 | zingara; ma quando io trovo la roba mia nella tasca degli altri....~ ~ ~ 147 Ane, 6 | Dico adesso, che roba è questa?~ ~ ~ ~Teresina.~ ~ ~ ~ 148 Ane, 6 | Quando io trovo la roba mia nella tasca degli altri 149 Ane, 6 | Giacomino non ha toccata la roba non sua....~ ~ ~Padron Pietro.~ ~ ~ ~ 150 Ane, 6 | non è capace di rubare la roba non sua....~ ~ ~Padron Pietro.~ ~ ~ ~ 151 Cur | indiscrezione metter le mani nella roba degli altri, ma quel benedetto 152 Cur | tutte le parti. Infine non è roba dello zio, ma dei poveri