Arabella
    Parte, Capitolo
1 1, tes | una lesina un topo preso vivo nella trappola.~ ~«I casigliani 2 1, tes | Ben, sta zitto e tien vivo il fuoco. Ora vo di .»~ ~ ~ ~ 3 1, tes | hanno forse più dei vivi. Un vivo lo puoi battere e ammazzare: 4 1, tes | pietra al cuore: ma subito il vivo riprese vantaggio. Alzò 5 1, fun | cominciò un discorso molto vivo. Tre passi dietro di lui 6 1, ang | quando il sole batteva vivo sulle impannate di carta, 7 1, gio | ragazzo sugli undici anni, vivo come il fuoco, pieno di 8 1, vit | L'avvenimento produsse un vivo piacere anche a Lorenzo 9 1, vit | naturale di famiglia, così vivo negli uomini sani, si confondevano, 10 1, tir | povero papà.~ ~Come fosse vivo, come venisse alla festa, 11 2, stu | niente, perché è morto: ma da vivo era il marito della povera 12 3, avv | sottrarsi a quel dolore vivo che prendeva nel venire 13 3, avv | zolfanello di cera e lo tenne vivo il tempo d'accendere un 14 3, ara | sua catena.~ ~ ~ ~Dopo il vivo colloquio con suo suocero, 15 3, bat | la febbre me lo bruciava vivo. Se non divento matta anch' 16 3, vit | nella causa contro un uomo vivo, non sapevano rifare sopra 17 4, que | che a un giovane un po' vivo non faranno male.»~ ~«O 18 4, pre | Anche la zia Sidonia prese vivo interesse a questo caso 19 4, mor | fango. E se non era lui vivo, era il suo fantasma inquieto, Il cappello del prete Parte, Capitolo
20 1, vig | s'inginocchiava al suono vivo dell'Avemaria! Era ancora 21 1, del | panchina di pietra esposta al vivo raggio del sole, mesceva 22 1, fil | il cuore come un carbone vivo; vengono gli ultimi dubbi, 23 1, fan | parlare del morto come di un vivo qualunque.~ ~– Precisamente 24 1, cas | segretezza; o mandare a dire: son vivo; amo però star nascosto.~ ~– 25 1, cas | rifugio, che non si è fatto vivo nemmeno co' più intimi amici, 26 2, ass | Cumana») e può essere che, vivo o morto, l'ultimo dei negromanti 27 2, ass | disuguale era la lotta tra un vivo e un morto.~ ~Il prete era 28 2, ass | specialmente l'occhio lucente e vivo e la barba intera di un 29 2, ass | prete, non quel morto, il vivo avrebbe deposto: primo, 30 2, cor | slanciarono a un trotto vivo, spronandosi a vicenda cogli 31 2, cor | vicenda cogli sguardi.~ ~Un vivo e gagliardo fiotto di sangue 32 2, cor | di far soffrire un uomo vivo. Si può non aver paura degli 33 2, col | Cirillo avrebbe dovuto farsi vivo, se era vivo. In una barchetta 34 2, col | dovuto farsi vivo, se era vivo. In una barchetta da pescatore, 35 2, luo | Cirillo che non si è fatto più vivo.~ ~– Non basta, bisogna 36 2, luo | morto: e poi cercheremo il vivo, se è necessario. Per un 37 2, luo | valga la pena di vedere se è vivo o morto... Ma se Dio mi 38 2, cas | ad ogni costo il prete o vivo o morto, e meglio morto 39 2, cas | morto, e meglio morto che vivo, per la réclame della bottega, 40 2, mor | studiolo, lieti di immaginarlo vivo ancora, seduto nel suo seggiolone Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
41 2, 2 | veramente che qualche cosa di vivo si movesse in mezzo allo 42 2, 3 | avesse dentro qualche cosa di vivo. Quando Flora potò supporre 43 2, 3 | supporre quel che di veramente vivo ci doveva esser dentro, 44 2, 3 | nelle mani un coniglietta vivo, tutto bianco, una morbidezza 45 2, 5 | ch'io sia rimasto ancor vivo nel suo pensiero, dovrà 46 2, 5 | oggi non è per me ch'io vivo: oggi devo anch'io tornar 47 2, 6 | dava più segno di essere vivo? Ezio, il suo Ezio essa 48 2, 6 | il suo Ezio essa l'aveva vivo e grande nel suo piccolo 49 2, 7 | che l'abbia toccato sul vivo. Come si chiama, donna Vincenzina, 50 2, 12 | rossa in viso dal calor vivo della fiamma, potè nascondere 51 2, 12 | cielo, col disco nitido e vivo diffondeva su per le vette 52 3, 2 | resto di buon senso, ancor vivo nel malato per trattenere 53 3, 3 | ma Ezio era pur sempre vivo nel suo cuore. Il non poter 54 3, 3 | morto e glielo rendevano vivo, ma cieco: non sepolto morto 55 3, 3 | nella terra, ma sepolto vivo nelle tenebre, Era una scoperta 56 3, 4 | pagliuzze d'oro, finchè un vivo braciere di fuoco purpureo 57 3, 7 | mai davanti al suo occhio vivo, quando altre forze lo trascinavano 58 3, 8 | Cresti! - proruppe con un vivo abbandono di cuore la fanciulla, 59 3, 11 | occhi, che è il piacere più vivo di chi va in cerca di nuovi 60 3, 11 | tenebre.~ ~«Tu sai perchè vivo, sai perchè parto, sai quel 61 3, 11 | subito.~ ~- Sì, sì: ora non vivo che per te, mamma. -~ ~ ~ I coniugi Spazzoletti Paragrafo
62 1 | stomaco come un pappagallo vivo. Avete mai provato il tormento Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
63 1, lor, 1| È mortadomandò con vivo rincrescimento il Pianelli, 64 1, lor, 2| uscito dall'ufficio, dopo il vivo colloquio col Martini, non 65 1, lor, 3| trangugiò quasi col fuoco vivo sulle labbra, arroventando 66 1, lor, 3| pensiero, soltanto in questo vivo, morto indurito nel resto 67 1, lor, 3| non era per questo meno vivo e sincero. Arabella specialmente 68 1, lor, 4| mosche che se lo mangiavano vivo.~ ~Demetrio vendette il 69 1, lor, 4| contrasto si fece ancora più vivo, allorché Cesarino, lasciato 70 2, tri, 2| sett...tecento lire. Io non vivo di grassazione per sua regola!» 71 2, tri, 4| primavera.~ ~Il sole entrava vivo e festante per le tre finestrelle. 72 3, pao, 3| corse in Carrobio con un vivo desiderio di esserci. Non 73 3, pao, 5| varietà, colpa dell'argento vivo che aveva indosso e della 74 3, pao, 6| sente chi entra. Sicuro, io vivo sempre solo come un giovinotto, 75 3, pao, 6| specialmente quando ha un marito vivo, geloso, che non dorme. 76 4, son, 2| fienili e dalle stalle, era un vivo movimento donne, di ragazzi, 77 4, son, 4| in bocca. «Intanto è un vivo bisogno del nostro cuore 78 4, son, 4| per vendicarsi insomma del vivo, picchiando sopra un morto. 79 4, son, 5| delle Cascine s'era fatto vivo in quel momento.~ ~Di quell' 80 4, son, 5| scriverti una parola, farmi vivo una volta. Ma se ti dicessi 81 5, cas, 1| sembrano uno smeraldo nel vivo sole d'estate, con un giardinetto 82 5, cas, 1| freddezza, che faceva un vivo contrasto coll'entusiasmo 83 5, cas, 1| Certo qualche cosa di vivo e di caldo sgorgava da quel 84 5, cas, 1| crocevia del Carrobio, già vivo e agitato come deve essere 85 5, cas, 1| di spaventi si mescolò al vivo movimento della città, che 86 5, cas, 1| e tanto per trascinarsi vivo alla sepoltura, stendeva 87 6, alt | la fabbrica, la morta, il vivo, la catastrofe, il sangue, Due anime in un corpo Parte, Cap.
88 1, 7 | giuramento di non tornare più vivo, si chiuse nella camera 89 1, 8 | nascosto mi sorveglia, ma vivo tanto sola che la sua sorveglianza 90 1, 9 | uomo che, grazie al cielo, vivo del mio, n’è vero? – e qui 91 1, 13 | un poveretto sotterrato vivo.~ ~Marcello era accusato 92 2, 1 | viaggio era di scoprire se il vivo coincideva col morto. Trovò 93 2, 1 | sentimento, come se fosse un vivo mucchio di cenci.~ ~Dopo 94 2, 2 | né brutta, ma il freddo vivo.~ ~Il signor delegato (era Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
95 1, gia | mettevano il loro giallo vivo in mezzo al lividore delle 96 1, mau | esattori vivi che ti mangiano vivo... – E come se cercasse 97 1, con | capigliatura ricca di un biondo vivo, che spiccava sulla carnagione 98 1, fal | era mai presentato così vivo, come dal giorno che suo 99 1, met | alla santarella d'un cuore vivo, coronato di spine, come 100 1, met | morto e avendo bisogno di un vivo che potesse rispondere, 101 1, dam | introdurre per forza in un corpo vivo, come si schiacciano i volumi 102 1, dam | rimasero una mezz'ora in vivo e segreto colloquio. Quando 103 1, ani | in tratto un pensiero più vivo, guizzando come un lampo 104 1, bat | mattina si agitò e si tenne vivo in questi pensieri di ribellione, 105 1, bat | a sé, forse svenuto. Un vivo senso di freschezza alla 106 1, bat | arrestandosi, di sentire più vivo il suo dolore. Seguendo 107 2, dep | sarebbe lasciato inchiodare vivo, era persuaso che con questo 108 2, dep | È un ragazzo un po' vivo e, girando per il mondo, 109 2, sog | rispondesse col suo riso vivo e molle, al sentir le mani 110 2, sog | giardino, tutto questo tornava vivo e presente a scoraggiarlo 111 2, dem | morto, ma per la pace di un vivo. Davanti ai mali irreparabili 112 2, cel | più oscura dal riflesso vivo della campagna. Tirava una 113 2, cel | di lana d'un color rosso vivo, che spiccasse bene in mezzo 114 2, fru | della notte: ma il riflesso vivo della neve aiutava a far 115 2, deu | se la mamma, facendole un vivo segno colle mani, non l' 116 2, deu | ore non par più un uomo vivo.~ ~– Vado io a pigliarlo.~ ~ 117 2, deu | pareva che qualche cosa di vivo e di palpitante si distaccasse I nostri figliuoli Parte, Capitolo
118 NOS, 1 | responsabilità. Uno solo più vivo degli altri, avendo cercato 119 NOS, 1 | pigliato gusto, come vede, e vivo coi libri. Per me il caso 120 NOS, 1 | la ricchezza d'un ingegno vivo e ardente in qualche negozio 121 NOS, Int | eccoti sul cuore un bambino vivo di carne viva, un bambino 122 NOS, 1 | sguardi a dimostrare un vivo amore alla giustizia, lo 123 NOS, 1 | più spontaneo d'un essere vivo, pel quale la vita è tutto. 124 NOS, 1 | più secchi a un giovine vivo come l'andare attorno impettito, Nuove storie d'ogni colore Capitolo
125 1 | di ombrelli è un capitale vivo; c'è sempre un punto a dare 126 2 | ossesso. Lo scontro si fece vivo, ardente, bellissimo. Il 127 4 | non aveva che un ingegno vivo, il fascino d'una chiacchiera 128 7 | peccato sciupare l'amore vivo con degli amori artificiali; 129 11 | e gobbo, col suo argento vivo che gli usciva dalle gambe, 130 11 | mano. E fu accolto da un vivo applauso.~ ~- Hai fatto Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
131 Ane, 5 | venuto a casa più morto che vivo, e mi ha giurato davanti 132 Uom, 7 | un uomo, un artista, un vivo.... Io sono lo scheletro, Il signor dottorino Capitolo
133 tes | fissi su que' colori e sul vivo agitarsi di tanti uomini 134 tes | questo atto di carità.~ ~- Io vivo solo da un anno, né conosco 135 tes | lei sperando che sia ancor vivo nel suo cuore.~ ~Forse Dio 136 tes | trascinarti alla festa o vivo o morto.~ ~- Se io non venissi?~ ~- 137 tes | chi poteva essere l'ignoto vivo, che a quell'ora passeggiava 138 tes | cadavere tirava in giù il vivo; dico cadavere sebbene Tonio 139 tes | sua dignità, è veramente vivo e incomincia a morire il Vecchie cadenze e nuove Parte
140 I | poesia, sei vera,~ ~Che il vivo senso delle morte cose~ ~ 141 II | sangue che scintilla~ ~Più vivo balza il cor che lo riceve~ ~ 142 III | voi, di me non resterà più vivo~ ~di quanto lasci nel volar 143 III | conosciuta man ha tolto il vivo~ ~Fiore d'una speranza. 144 III | chiaro specchio d'un ruscello vivo,~ ~Sì che la vita sua continua Vecchie storie Capitolo
145 2 | giardino ogni soffio più vivo del vento portava dentro 146 4 | peccato sciupare l'amore vivo con degli amori artificiali; 147 7 | a un ceppo, che bruciava vivo vivo, ed essa, la sora Brigida, 148 7 | ceppo, che bruciava vivo vivo, ed essa, la sora Brigida, 149 9 | col babbo. È un ragazzo vivo, di primo impeto, che avrebbe 150 9 | cosa per lui. È un ragazzo vivo, puntiglioso, che a pigliarlo 151 9 | fiamma pareva agitato e vivo; poi mormorò:~ ~- Non lo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License