IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] segnavano 1 segneri 3 segni 29 segno 151 segnò 8 sego 6 segregarsi 1 | Frequenza [« »] 151 lago 151 marina 151 passi 151 segno 151 trovare 151 vivo 150 cesarino | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze segno |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, fun | quasi tutti con qualche segno del mestiere e della miseria 2 1, ris | Tognino fece un certo segno ad Aquilino, strizzando 3 1, sca | quattrocentomila lire, che ogni segno faceva sperare sarebbe andata 4 2, cas | tremante di paralitico fe' segno a Ferruccio di chiudere 5 2, pen | voluta di là, questo era un segno che il suo dovere non era 6 2, bat | signor Maccagno, che non è segno di forza il mostrare di 7 2, ros | raggomitolato sul letto. Fece il segno della croce e uscì dalla 8 2, stu | in collera. Fattogli un segno con un dito curvo come un 9 2, stu | di morire, avesse fatto segno di aver firmato, ma in quel 10 3, uom | scorse sulla gota destra il segno e quasi il solco dell'oltraggio 11 3, sch | tornata a casa sua e avrà dato segno d'aver perdonato e dimenticato, 12 3, tir | nebbia, umida di lagrime, segno di debolezza e di stanchezza 13 3, tir | Augusta?»~ ~Il vecchio fece segno di no.~ ~«Lei si sente male...»~ ~ 14 3, vit | questo poteva essere un segno di resipiscenza, effetto 15 3, vit | intrigata del canonico, diè segno di ravvisare e di capire: 16 3, vit | dal male una parola, un segno di ravvedimento, una buona 17 4, lie | qualche ampia sala, qualche segno di vecchi dipinti, molte 18 4, con | la testa. Vede ancora il segno?» Ferruccio indicò una lunga 19 4, amo | Ecco, ci hai ancora il segno...» così dicendo, rimosse 20 4, que | Colomba.~ ~Arabella fe' segno di tacere, stringendole 21 4, mor | sonava a stormo. Essa fece il segno della croce per resistere Il cappello del prete Parte, Capitolo
22 1, tra | malo» – disse facendo un segno di croce molto grande e 23 1, tra | inspirazione. Passano oggi nel segno del Capricorno. Notateli 24 1, del | Se il prete veniva, era segno che bisognava agire.~ ~Un 25 1, cap | dove vedevasi ancora il segno nella polvere.~ ~La coscienza 26 1, pau | dodici giorni buoni e nessun segno appariva che il cappello 27 1, pau | e i giornali non dessero segno alcuno di occuparsi della 28 1, vis | accettato il suo patto, segno che Dio non esiste. Altrimenti 29 1, cas | Con perfetta osservanza mi segno~ ~«Dev. servitore «DON ANTONIO 30 1, cas | Ora io trovo invece il segno di una forte ammaccatura, 31 1, cac | bisognava evitare qualunque segno che potesse guidare la curiosità 32 2, ass | accade nel mondo, per Dio! è segno che la ragione non è ragione, 33 2, col | posto sulla sacra tonsura il segno esecrando del delitto...!~ ~ 34 2, cas | spettacolo, non davano quasi più segno di vita.~ ~- Dal cacciatore, Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
35 2, 6 | sette giorni non dava più segno di essere vivo? Ezio, il 36 2, 6 | a Villa Serena e dare un segno di grazia a quel brutto 37 2, 8 | lettore.~ ~Ezio non diede segno di capire, ma si mosse per 38 2, 10 | riva deserta, e fattosi il segno della croce, entrò nella 39 2, 11 | Queste montanare si fanno il segno della croce e passan leste 40 2, 11 | occhi, nè osiamo credere al segno della croce.... E intanto 41 2, 13 | debole ancora, ma regolare: segno che il cuore è in ordine.~ ~- 42 2, 15 | in grado di dare.~ ~Unico segno di risentimento di quell' 43 2, 16 | accettare altre armi, era segno che gli animi erano troppo 44 2, 16 | contro e gridò: - Allora è segno che l'hanno ucciso...~ ~- 45 2, 17 | il Bersi, mentre faceva segno a una carrozza a due cavalli 46 3, 3 | fatto congiura di tacere: segno che Ezio correva un brutto 47 3, 3 | battere nelle persiane; nessun segno di vita, nè di dentro nè 48 3, 3 | compassionandola, e dava qualche segno di conoscerla.~ ~Era forse 49 3, 5 | quella carezza di darle un segno dell'antica fratellanza: - 50 3, 6 | vicina cinque passi, fece un segno colla mano allo zio Massimo 51 3, 8 | bisognava non negare un segno di riconoscimento a quell' 52 3, 8 | quattro volte le mani in segno muto di pace, di promessa I coniugi Spazzoletti Paragrafo
53 3 | stendendogli una mano in segno di fiducia. Discesero a Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
54 1, lor, 2| Fatto quindi un piccolo segno colla mano, ci trasse nel 55 1, lor, 2| rustico, lo salutarono col segno di chi invita a mangiar 56 1, lor, 3| infantile non diedero alcun segno. Essa non si accorse nemmeno 57 1, lor, 3| carta o con qualche altro segno della follìa in capo.~ ~ 58 2, tri, 2| alla Perseveranza, gli fe' segno d'aver pazienza e di lasciarlo 59 2, tri, 3| povera famiglia....»~ ~«Segno di buon cuore, ma il buon 60 2, tri, 4| a far mettere un piccolo segno sulla fossa del povero Cesarino, 61 2, tri, 7| Andò all'uscio, fe' un segno ad Arabella, che sulle prime 62 3, pao, 1| un basamento.~ ~«Allora è segno,» soggiunse la sorella, 63 3, pao, 1| giunte sul grembiale «è segno che vuoi prender moglie.»~ ~ 64 3, pao, 1| corto:~ ~«Se non indovini, è segno ch'io son matto da legare. 65 3, pao, 2| rispose Paolino ridendo.~ ~«Segno che hai dei peccati grossi.»~ ~« 66 3, pao, 2| anch'io; ma ho paura....»~ ~«Segno dunque che sei in... innamorato.»~ ~« 67 3, pao, 3| Beatrice una volta le fece segno di finirla. La diavolessa 68 3, pao, 5| tram di Porta Genova. Fece segno colla mano al conduttore, 69 3, pao, 6| togliersi dal polso quel segno, quell'anello massiccio; 70 3, pao, 6| il torto di rifiutare un segno innocente della sua amicizia. 71 4, son, 2| silenzio, senza dare nessun segno di impazienza, senza mandare 72 4, son, 2| Vedo ancora un muro.»~ ~«Segno che il medium non ha più 73 5, cas, 1| ora? Beatrice si fece il segno della croce e andò a dimandare 74 5, cas, 1| Direi di sì. Se t'invita è segno che ha gusto d'avere anche Due anime in un corpo Parte, Cap.
75 Pre | raspare, credetelo a me, è segno di carestia.~ ~Lodare solamente 76 1, 1 | delle altre, facendosi il segno di croce col pugno chiuso, 77 1, 5 | storia di un momento, e di un segno di croce. Sollevato il coperchio, 78 1, 9 | ruga attraverso la fronte, segno di immatura decrepitezza. 79 1, 10 | mio Giorgio; ma fate un segno colle palpebre che quel 80 1, 10 | sentiva in quel piccolo segno di pietà e di fede, e sarebbe 81 1, 11 | buon uomo, che mi fece un segno coll’indice destro: mi inchinai 82 2, 3 | fra le gambe a un minimo segno di burrasca. Come il mio 83 2, 3 | il viaggio non aveva dato segno di sé, accese il fuoco e 84 2, 3 | pericolo io non aveva dato segno di sorpresa; fece – guardate 85 2, 4 | campanile, o un uomo, o un segno di vita: ma dopo il primo Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
86 1, gia | fuori d'uso, con qualche segno ancora dell'antico valore, 87 1, mau | dopo avermi salutato con un segno duro del capo, tuffarono 88 1, con | rispondeva con un famigliare segno di mano alle scappellate 89 1, gua | altre mimiche, non dette segno di meraviglia.~ ~– Così 90 1, ang | cercare nella Fulvia un segno di quelle ribellioni di 91 1, dam | madre, stendendo la mano in segno di pace a donna Adelasia.~ ~ 92 1, ani | banco riservato fece un segno, e si ritirò per lasciar 93 1, ani | aria cruda e viva, fece un segno quasi marziale col guanto 94 1, cic | Giacomo, ma la mamma capì quel segno e si sforzò di trangugiare 95 1, cic | Battista!~ ~Nessuno dette segno di vita. Allora provò a 96 1, bat | e poiché essa non dava segno di volersi muovere, egli, 97 2, pad | un bottone e l'altro il segno d'un punto esclamativo rovesciato.~ ~– 98 2, dep | egli persuaso che il primo segno di forza è nel rispetto 99 2, sor | della quale le ricordava un segno della sua disgrazia, fuori 100 2, sor | predilezione, di cui facevano segno la povera orfanella.~ ~Fecero 101 2, sog | facendo colle due mani il segno di chi spazzola l'aria. – 102 2, fin | dei cani aveva la capsula, segno che c'era dentro una carica. 103 2, dem | colpo. Se va, dicono, è segno che la cosa ha le gambe. 104 2, dem | sperato di sfuggire, dava segno di risvegliarsi e già si 105 2, cel | mosse, fece due volte il segno della santa croce, si alzò, 106 2, cel | a sentire se alcuno dava segno di vita: e coperta dal rumore 107 2, cel | scosse del vento: e fatto il segno della croce, trasse la corona 108 2, cel | la strada.~ ~Si fece il segno della croce e, richiamate 109 2, gio | Angiolino s'ebbe fatto il segno di croce. – Questa primavera 110 2, fru | muore di questi mali, è segno che veramente c'e in noi 111 2, deu | mamma, facendole un vivo segno colle mani, non l'avesse 112 2, deu | lasciò svestire senza dar segno di vita. Era un letargo 113 2, deu | dagli orli dorati, fece il segno della croce.~ ~Dopo aver 114 2, deu | colle palpebre un piccol segno di sì. E il prete con accento I nostri figliuoli Parte, Capitolo
115 NOS, 1 | rimedi son peggiori dei mali: segno che la forza morale è sfinita, 116 NOS, Int | tempia, dove c'è ancora il segno del sangue. Può essere anche 117 NOS, 1 | se rompe dei vasi è buon segno di vivacità, se risponde 118 NOS, 1 | atteggia in una sua maniera, segno che il "diavolo" vuol essere 119 NOS, 1 | La correzione lasciava il segno su quelle povere carni e 120 NOS, 1 | il quod erat in votis, un segno infine che le generazioni 121 NOS, 1 | nella civiltà, oppure un segno di decadenza morale.~ ~Mi 122 NOS, 1 | Nessuno dei tre riuscì, segno che un altro sollecitatore 123 NOS, Nos | della fidanzata: - Se c'è il segno dell'ago, fidati. (Per lo Nuove storie d'ogni colore Capitolo
124 2 | fuori la testa, ci fece un segno e cinque minuti dopo le 125 2 | salutarono con un rispettoso segno del capo. L'oste chiuse 126 3 | alla madonna di Pompei in segno di grazia ricevuta. Par 127 6 | bacchetta sul leggìo, fa un segno speciale al contrabasso 128 7 | Il bruno è quasi sempre segno di un carattere ardente, 129 8 | essere che cogliesse qualche segno a volo. Ma non volendo far 130 8 | Franzon?~ ~- .. Còlto nel segno! Coll'ingegno che natura 131 11 | non posso» parve un altro segno della strettezza in cui Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
132 Dia, 6 | Io feci a buon conto il segno della croce e tornai a casa 133 Uom, 7 | mio generoso Mecenate un segno della mia abilità,~ ~ ~ ~ Il signor dottorino Capitolo
134 tes | tutto quanto lo circondava, segno d'animo superbo e meschino, 135 tes | mangiare.~ ~Gli antichi diedero segno di somma sapienza quando 136 tes | cuore. Il barone con un segno della mano graziosamente 137 tes | lungo assopimento e a dar segno di conoscenza.~ ~Era il 138 tes | neppure per qualunque offerta, segno che della vita quei filosofi 139 tes | rannicchiato a poppa, non dava segno di vita.~ ~- Dottore! - Vecchie cadenze e nuove Parte
140 I | inutile un oriolo~ ~Metteva il segno~ ~Nella sua vecchia cassa 141 I | ortica,~ ~Non morto, no, ma segno della morte.~ ~ ~ ~Pur ch' 142 I | ma invan chiedo. - ed un segno~ ~che plachi un po' la morte:~ ~ ~ ~ 143 I | alla povera~ ~capanna, al segno fisso, propizio~ ~genio 144 I | rauca stride la cornetta a segno~ ~di morte.... Al ben degli 145 II | solito: non dette~ ~Alcun segno di smanie o di vendette,~ ~ 146 III | parlanti cose. In aria un segno~ ~di voi, di me non resterà 147 III | nel rigido dolor, ma il segno santo~ ~della prudente piccioletta Vecchie storie Capitolo
148 4 | Il bruno è quasi sempre segno di un carattere ardente, 149 5 | essere che cogliesse qualche segno a volo. Ma non volendo far 150 5 | Franzon?~ ~- ...Còlto nel segno! Coll'ingegno che natura 151 7 | dentro di sè per non dare segno a quel pover'uomo della