Arabella
    Parte, Capitolo
1 1, fun | fastidio di aspettare che passi. Quindi la folla si rimescola 2 1, fun | Il suocero tornò dieci passi indietro, fece arrestare 3 1, fun | discorso molto vivo. Tre passi dietro di lui l'ortolana, 4 1, amm | voglio assolutamente che lei passi di qui» diceva il vecchio 5 1, aff | Martino veniva avanti a gran passi, egli avrebbe dovuto rinnovare 6 1, ret | povero babbo, che in tutti i passi della sua giovinezza aveva 7 1, ret | E San Donato era a due passi dalle Cascine, sicché poteva 8 1, ris | robusti, camminando con passi piccoli e strisciati come 9 2, uom | occasioni, e in quattro passi fu alla chiesa.~ ~Il prevosto 10 2, uom | uscì e ritornò sui suoi passi a prendere il tricorno, 11 2, pen | ad aspettare che l'acqua passi tutta, prima di tentare 12 2, bat | diti ad artiglio fece due passi contro il giovine, con un 13 2, bat | sua strada e ritorna sui passi, più per la paura di perdersi 14 2, stu | a Mestre, nel '49, a due passi dal bravo Poerio. Avrà sentito 15 3, avv | che da lontano spiava i passi del nemico e che forse era 16 3, avv | fine non aveva risparmiato passi e denari. Ma in quanto al 17 3, ara | non mettersi sopra i suoi passi e si fermò in attesa, davanti 18 3, ara | poco a osservare i suoi passi. Egli traversò il crocicchio 19 3, ara | permettere che altri ti passi coi piedi sul corpo...~ ~ 20 3, bat | Aprite l'uscio.»~ ~«Passi di . Vengo subito. O santa 21 4, lie | aiuti. San Donato è a due passi, ci potremo vedere spesso, 22 4, amo | disgrazia.~ ~Andavano a piccoli passi, soffermandosi spesso, incerti 23 4, amo | questo viottolo e in dieci passi sei al camposanto. Va ad 24 4, amo | subito. Credo che fra un'ora passi il treno di Genova, per 25 4, pre | dalla sedia e mosse alcuni passi sul ballatoio, colla testa 26 4, mor | col treno si fermò a due passi di distanza.~ ~Da un pezzo Il cappello del prete Parte, Capitolo
27 1, vig | cui risuonava l'eco dei passi e svolazzavano ombre misteriose.~ ~ 28 1, del | di ritornare sopra i suoi passi per vedere ancora il sito. 29 1, sen | docilmente sopra i suoi passi verso la villa a far compagnia 30 1, vis | avvenimento, dodici o quindici passi al di dell'uscio delle 31 1, vis | ragnatele: e un passo, due passi ancora, giunse fino allo 32 1, vis | Bisognava fare almeno tre passi ancora. Tre passi, un oceano.~ ~ 33 1, vis | almeno tre passi ancora. Tre passi, un oceano.~ ~Il morto era 34 1, cac | di morte.~ ~Camminava a passi lunghi, cadenzati, per la 35 1, cac | torrentaccio, lontano cento passi dalla stazione.~ ~Aveva 36 1, cac | delitto.~ ~Dieci o dodici passi avanti c'era un piccolo 37 2, cas | e, facendo tre o quattro passi veloci nella sala, continuò, Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
38 2, 3 | Sulla porta della sala, due passi dietro la donna dei fichi, 39 2, 3 | facendosi avanti con lenti passi il padrone del Pioppino 40 2, 12 | Flora che era a due passi, spettatrice non invitata, 41 2, 12 | poi tornare sopra i suoi passi, se una forza non meno irresistibile 42 2, 12 | silenziose eran a pochi passi, già ne rasentava l'ombra, 43 2, 15 | quei dugento o trecento passi cadenzati, che gli erano 44 2, 16 | foglietto. E tornò su' suoi passi, senza leggere. Invece di 45 2, 16 | abbastanza; ma aveva fatto troppi passi sulla via della gelosia 46 2, 16 | porta: ma fatti quattro passi, veniva di nuovo verso la 47 2, 17 | rampe e scalinate a più alti passi, ora parevano precipitare 48 2, 17 | ma finalmente, contati i passi.... Ma anche qui nacque 49 2, 17 | mio. Chi doveva contare i passi? capisci che nove o dieci 50 3, 3 | avrebbe condotta a pochi passi dal luogo. Così fece. Tutto 51 3, 3 | strada, provando ai primi passi un senso di debolezza: ma 52 3, 3 | Elvetica sopra Lugano, a pochi passi dalla stazione. Dunque non 53 3, 3 | cancello; ma fatti alcuni passi, accortasi di non aver ringraziata 54 3, 3 | mentre tornava sui suoi passi, prese a dire: - Peccato 55 3, 4 | all'avvicinarsi dei loro passi. Ezio camminava appoggiato 56 3, 5 | parenti seguivano a pochi passi di distanza colla stanchezza 57 3, 6 | che lo seguisse in tutti i passi non era possibile, perchè 58 3, 6 | Quando fu loro vicina cinque passi, fece un segno colla mano 59 3, 10 | sciagurata mattina sopra i suoi passi, il merito era stato di I coniugi Spazzoletti Paragrafo
60 2 | a corsa per un cinquanta passi sulla via ferrata, al chiaro Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
61 1, lor, 4| bisbiglio e al rumore dei passi su e giù per la scala, mi 62 1, lor, 4| dissi.~ ~Facemmo i quattro passi che conducevano alla scuderia. 63 1, lor, 4| grande ombrello, cinque o sei passi lontano, come se avesse 64 2, tri, 1| le spalle. Fece quattro passi fino in fondo al portico, 65 2, tri, 2| come una radice.~ ~Fece tre passi avanti, cadendo tre volte 66 2, tri, 2| avanti, di fare i primi passi coll'avvocato, di battere 67 2, tri, 3| E andò a fare quattro passi.~ ~ ~ ~ 68 2, tri, 7| corrente. Quasi non vedeva due passi innanzi, come se la soggezione 69 2, tri, 7| meraviglia, e dopo tre o quattro passi involti e legati, sul punto 70 3, pao, 2| fretta, traversò in quattro passi la piazza Fontana, e presa 71 3, pao, 3| San Lorenzo sono quattro passi, che Demetrio percorse senza 72 3, pao, 3| Arabella in tutti i suoi passi sentivasi seguita dall'ombra 73 3, pao, 6| sua; ma fece forse cento passi senza vedere innanzi a sé 74 3, pao, 8| fiero, e andò avanti due passi nella stretta del letto 75 3, pao, 8| avvicinato non uno ma cento passi a quella donna.~ ~Qualche 76 4, son, 2| smorzavano ogni rumore dei passi. Costui aprì un altro uscio 77 4, son, 2| respirava nemmeno.~ ~Seguirono i passi magnetici: ed allora Anita 78 4, son, 3| indicazione: sentì tutti i passi ch’ella fece per venire 79 4, son, 3| detto di chiedere a voi che passi si possono fare.»~ ~«Io 80 4, son, 3| fare.»~ ~«Io non saprei che passi...» fece Demetrio con un 81 4, son, 3| Chiaravalle, che è a quattro passi dalle Cascine.»~ ~«Benissimo.»~ ~« 82 4, son, 3| per pregarlo a fare dei passi per lei, che non per consolare 83 4, son, 4| si voltò e venne con tre passi lenti, in preda anch’esso 84 5, cas, 1| tavola e avvicinandosi due passi. Si fermò davanti a lei 85 5, cas, 1| meraviglia, lontana ancora molti passi dalla verità, incapace di 86 5, cas, 1| degli ostacoli ai propri passi.~ ~«Per questo siamo in 87 5, cas, 1| stesso, movendo tre o quattro passi nella stanza, fermandosi 88 5, cas, 2| Pardi si avanzò due passi, curvo, coll'occhio gonfio.~ ~« Due anime in un corpo Parte, Cap.
89 1, 4 | Voltandomi dopo trenta passi, li ravvisai ancora fermi 90 1, 5 | accostai la greppina di due passi verso il camino, e cacciai 91 1, 7 | che ha la bottega a dieci passi dalla drogheria, in quest’ 92 1, 10 | bastone disteso, fece due passi avanti per lasciarlo passare, 93 1, 10 | salto a terra e vidi a tre passi di distanza due gigantesche 94 1, 13 | di un navigante che a due passi dalla riva per l’urto dell’ 95 2, 3 | III~ ~ A DUE PASSI DA MARINA~ ~ ~ ~A mestre 96 2, 5 | sarebbero tornati sui loro passi, e all’osteria avrebbero 97 Con | lettere) aveva già fatto dei passi per riparare i suoi vecchi Le due Marianne Parte, Capitolo
98 1, 2 | rischio che qualcuno ci passi appresso a schigliargli 99 1, 2 | nessuno... e son contento che passi la notte in una casa ospitale.~ ~ Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
100 1, gia | simpatica, quantunque qui passi per gente clericale e di 101 1, met | uomini. Mosse due o tre passi traballanti e molli nello 102 1, pra | orario, che, visto a due passi dall'uscio, ove l'inchiodavano 103 1, buo | via per poca fedeltà. Sui passi della donna, attraversò 104 1, sca | Fatti venti o trenta passi, si fermò e si voltò di 105 1, sca | rassegnazioni. E tutto questo a due passi dalle cose! Figuriamoci 106 2, sog | piovana: e, accostatasi con passi contati al letto, disse 107 2, cel | già stata battuta da altri passi, fissando lo sguardo a qualche 108 2, cel | segnando quasi la battuta dei passi, la sottrasse per qualche 109 2, cel | le moriva sulle labbra, i passi si facevan più piccoli e 110 2, cel | presso una pianta, un trenta passi fuori della strada, usciva 111 2, cel | chiamassero; ma, fatti alcuni passi nella neve molle, cominciò 112 2, ros | esperienza, egli era uscito molti passi dalla strada delle ragioni I nostri figliuoli Parte, Capitolo
113 NOS, 1 | risponde: - Giù quattro passi dal ponte di porta Romana, 114 NOS, 1 | Provate: giù quattro passi dal ponte di porta Romana...~ ~ ~ 115 NOS, 1 | controllate tutti i suoi passi e tutti i suoi respiri: 116 NOS, Int | Appena l'erba sotto i passi cede~ ~E a farle festa adornani 117 NOS, Int | l'arte divina.~ ~ ~ ~Tu passi e noi siam buoni. Al tuo 118 NOS, 1 | accompagnare colla mano i passi vacillanti, non una spinta 119 NOS, 1 | aspettare che la fortuna passi sulla sua strada, ma va 120 NOS, 1 | perder tempo fin dai primi passi significa restare sempre Nuove storie d'ogni colore Capitolo
121 2 | cominciarono a contare i passi e a preparare il terreno, 122 2 | cortile si udivano i colpi, i passi, i gridi dei combattenti. 123 2 | vide, capi, fece alcuni passi e cadde come un cencio in 124 3 | che distava un trecento passi. Proprio in quel momento 125 3 | di Mirabella che è a due passi dalla Torretta. Spera però 126 10 | Tornò in fretta sui propri passi e col suo andare sconnesso Il signor dottorino Capitolo
127 tes | furore.~ ~Discese a rapidi passi, giurando in cuor suo di 128 tes | che un suono di piccoli passi scricchiolanti sulla sabbia. « 129 tes | dalla finestra un suono di passi nel giardino e dei gemiti 130 tes | il conte era vicino a due passi da Severina, a due passi 131 tes | passi da Severina, a due passi da lui. Come poteva egli 132 tes | nel cuore ciascuno di quei passi solenni, e pesandogli il 133 tes | signore, ha spiato i miei passi, avrà scoperto come non 134 tes | tempo vado spiando i vostri passi, le vostre veglie, e quando 135 tes | Ritiro, che distava cento passi dallo sbarco, e i servi, 136 tes | Quando intese un suono di passi nel giardino e riconobbe 137 tes | rassegni, e mosse gli ultimi passi verso il cancello del Ritiro. 138 tes | acqua; guardò e vide a tre passi un cencio nero che si voltava Vecchie cadenze e nuove Parte
139 I | più ciechi osò guidare i passi?~ ~ ~ ~Restino ai grandi 140 I | parole. Ed io, quando tu passi, anch'io~ ~cerco, ma invan, 141 III | fatto di pietra e un fiato~ ~Passi della pietà che mi distrugge~ ~ 142 III | della logora mestizia~ ~i passi tra i bisogni aspri de' 143 III | perdesi il viale:~ ~ ~ ~E i passi guida affascinati e vani~ ~ 144 III | la tremante ora fatale~ ~Passi sotto un bell'arco trionfale.~ ~ ~ ~ Vecchie storie Capitolo
145 1 | vedersela ora davanti, a due passi, «bella come una rosa» il 146 1 | trotti, ossia cinquanta passi per cavallo, l'omnibus si 147 3 | malviventi, se dopo alcuni passi non avessi riconosciuto 148 3 | bosco e si sono trovati dei passi freschi colla pianta delle 149 6 | fuggiva, come se dietro i suoi passi corressero proprio ad inseguirla, 150 8 | dal mio pino un quaranta passi, per rendere omaggio ai 151 9 | collegio, ma non so come se la passi. Il babbo è torbido, concentrato,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License