grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Arabella
    Parte, Capitolo
1 1, tes | giovane galante d'altri tempi. Gli occhi piccini di un 2 1, tes | capo-mastro arricchitosi ai tempi dell'Austria con gli appalti 3 1, tes | Solamente negli ultimi tempi l'uomo aveva trascurato 4 1, pen | che si sentiva ai nostri tempi: non è vero Colomba?»~ ~« 5 1, aff | altri figliuoli, mentre i tempi si facevano più difficili 6 1, aff | condizione già cattiva dei tempi e delle cose.~ ~Paolino, 7 1, aff | era proposta fin dai primi tempi di fare in modo che la sua 8 1, aff | che la crisi agraria e i tempi difficili non bastavano 9 1, vit | Lorenzo abbandonato nei primi tempi alla forza delle abitudini.~ ~ 10 1, tir | al quarantotto, fino ai tempi che il padre di Tognino, 11 1, tir | per saper resistere ai tempi nuovi, bianchi, rossi e 12 2, stu | un filosofo famoso dei tempi antichi, non vedeva come 13 3, avv | così potenti come in questi tempi così detti di liberalismo. 14 3, avv | di don Felice. In questi tempi di affarismo, di ebraismo, 15 4, que | socialista e un anarchico: ma i tempi son cattivi sotto questo 16 4, pre | proprio ritratto d'altri tempi, e si ritrova diverso, pur 17 4, mor | amore ha ispirato in tutti i tempi. Se fino a ieri, per non Il cappello del prete Parte, Capitolo
18 1, bar | sopra il ciglio..., ma i bei tempi erano passati.~ ~Oggi l' 19 1, bar | le rupi della Maiella ai tempi dei tempi: ma con tutto 20 1, bar | della Maiella ai tempi dei tempi: ma con tutto ciò il barone 21 1, tra | qualche cosa.~ ~Venuti i tempi della rovina, donna Maddalena 22 1, vig | Borboni a Napoli.~ ~In quei tempi i vecchi contadini avevano 23 1, cap | cameruccia a terreno, che nei tempi antichi aveva servito di 24 1, spa | giornali liberali e dei tempi scellerati.~ ~– So di certo 25 1, spa | vestivano alla foggia dei loro tempi: abiti grandi con larghe 26 1, pau | linguaggio immaginoso che i tempi buoni erano morti, che la 27 1, pau | rende tutti eguali. Promise tempi migliori per Santafusca 28 1, vis | buoni terrazzani? Quali tempi migliori potevano nascere 29 1, vis | contemporaneamente in due diversi tempi, a non distinguere il già 30 1, vis | pubblica sicurezza.~ ~I tempi allora non erano troppo 31 1, vis | vieni.~ ~Ma non erano più i tempi in cui una tonaca salvava 32 2, cas | né un uomo superiore ai tempi suoi, né un uomo migliore Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
33 1 | prediletti, e i suoi errori, ai tempi nostri, son forse più frequenti 34 2, 3 | le verghe. Storie d'altri tempi e d'altri cuori, che sembrano 35 2, 3 | fantasie, a ricordi lontani, ai tempi della più remota fanciullezza, 36 2, 3 | mormorò: - Son storie di altri tempi: storie morte o sepolte.~ ~- 37 2, 5 | principio, molto più che i tempi eran pieni di minaccie e 38 2, 5 | di Novara, di Vercelli, i tempi eroici e i tempi romantici 39 2, 5 | Vercelli, i tempi eroici e i tempi romantici con una così buona 40 2, 9 | colla riverenza dei buoni tempi di baciare la mano del prete, 41 2, 10 | rievocando le regate d'altri tempi, le vecchie glorie, le non 42 2, 11 | tornare indietro a' suoi bei tempi: ma nel muoversi, gli occhiali 43 2, 12 | allo scherzo come a' suoi tempi migliori.~ ~- Son Amedeo 44 2, 14 | stesso, son certo, se i tempi avessero bisogno del tuo 45 2, 14 | capitano d'artiglieria d'altri tempi: e non volendo ritirarsi 46 2, 16 | opportuno a dimostrare che i tempi della cavalleria nobile 47 2, 16 | femmina dell'alveare. Ma i tempi snaturati vanno apprestando 48 3, 9 | mi slanci nell'onda dei tempi e che faccia valere quel 49 3, 12 | parlano ancora dei vecchi tempi tre campanelle, quelle stesse Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
50 1, lor, 1| diplomatico che in questi tempi di americanismo insorgente 51 1, lor, 1| agli amici. Son giusto i tempi di mungere un povero industriale, 52 1, lor, 4| incapace di resistere ai tempi difficili che vennero poi.~ ~ 53 1, lor, 4| fabbricata in casa fin dai tempi dei bisnonni (roba che adesso 54 2, tri, 3| classiche, anche a dispetto dei tempi, che adagio adagio lo lasciavano 55 2, tri, 4| ridotto dalla miseria dei tempi a vivere in una soffitta 56 5, cas, 3| Demetrio bifolco incontrava ai tempi della mamma Angiolina, quando, 57 5, cas, 3| accompagnato la sua mamma nei tempi che meno si pensava alle Due anime in un corpo Parte, Cap.
58 1, 4 | padroni, e così perdute nei tempi e nello spazio ricordavo 59 1, 4 | lento e al concitato dei tempi, perché la poveranima riconosceva 60 1, 8 | una vita sciupata in altri tempi e pensa riparare molte offese 61 1, 10 | due fusti di quercia. Nei tempi che vestivo [123] ancora Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
62 1, gia | del collegio Ghislieri ai tempi beati, quando si studiava 63 1, gia | Il debole di Giacomo ai tempi beati era d'aspirare modestamente 64 1, gia | fatto molto parlare di sé ai tempi del dominio austriaco, quando, 65 1, gia | vena umoristica, che ai tempi beati faceva di lui uno 66 1, fil | non mai, come in questi tempi, ho sentito il bisogno di 67 1, con | prezioso avanzo d'altri tempi e di altri gusti meritevole 68 1, gua | nonno Nicodemo...~ ~– Altri tempi – fu presto a interrompere 69 1, omb | a queste memorie d'altri tempi, ricordava il giorno, in 70 1, met | quel che aveva letto dei tempi del Terrore, non poteva 71 1, ang | amicizia, che risaliva fino ai tempi del collegio, conservava 72 1, pra | la terra sotto i piedi. I tempi son grossi di arie cattive 73 1, pra | abbiam visto in Francia ai tempi della Rivoluzione, quando 74 1, dam | mangiava i miei pasticci ai tempi della nonna, non può essere 75 1, sca | entrare in quel testone, che i tempi non erano più quelli di 76 1, sca | davanti alla casa, come ne' tempi migliori. Dove egli avesse 77 1, cic | di Giacomo. Quando poi i tempi incominciarono a diventare 78 1, bat | dalle stanze abitate. Nei tempi andati vi alloggiavano i 79 2, pad | perduto colla pigrizia. Brutti tempi! ma ne vedremo di più brutti: 80 2, pad | in un guscio d'uovo nei tempi della Ristorazione, quando 81 2, pad | ch'egli riteneva, a quei tempi, la cagione principale del 82 2, dem | ordine della nobiltà, che dei tempi trascorsi conserva, dirò 83 2, dem | sua?~ ~– Non son più quei tempi, non son più quei tempi... 84 2, dem | tempi, non son più quei tempi... Dacché si son formate 85 2, dem | giovinetto Giacomo, che in altri tempi frequentava la mia casa 86 2, vis | lungo monologo contro i tempi e contro le idee sovversive: 87 2, cel | andava a ritroso, risaliva a tempi lontani, s'immedesimava Milanin Milanon Parte, Capitolo
88 Pre | di rimpianto, memorie e tempi di abitudini patriarcali I nostri figliuoli Parte, Capitolo
89 NOS, 1 | ma non mai come in questi tempi l'Italia fu malata di tristezza, 90 NOS, 1 | una pianta. Ma eran altri tempi. So che i figliuoli devono 91 NOS, 1 | I nostri studi nei primi tempi non furono mai eccessivi. 92 NOS, 1 | catastrofi, che sgomentano i tempi nostri, a Parigi, a Roma 93 NOS, 1 | domestico poteva sembrare ai tempi della fanciullezza dell' 94 NOS, 1 | la mano che lo tocca. Ai tempi di quei maestri che il Giusti 95 NOS, 1 | motivo per predicare che i tempi peggiorano, che l'autorità 96 NOS, 1 | occhi aperti, perchè fin dai tempi d'Eva il diavolo amò trasfigurarsi 97 NOS, 1 | affari nel mondo nemmeno in tempi migliori, ai giornalisti, 98 NOS, 1 | figliuoli dell'ozio. In tempi fortunosi può essere una 99 NOS, 1 | umanitarie e filosofiche; ma in tempi di pace squallida e lunga 100 NOS, 1 | sorte non è migliorata coi tempi nuovi, tutt'altro. Non si 101 NOS, 1 | tutta mitologia d'altri tempi: che non basta nemmeno l' 102 NOS, Nos | disopra del lusso d'altri tempi; talchè si può dire che 103 NOS, Nos | si può dire che in questi tempi d'eguaglianza si vuol essere 104 NOS, Nos | condannavano le ragazze nei tempi andati nei conventi. Eppure 105 NOS, Nos | sempre più e nel cozzo dei tempi e delle cose il progresso 106 NOS, Nos | Pure, la donna nei primi tempi della vita è spesso superiore 107 NOS, Nos | meglio convengono ai suoi tempi, al tesoro sacro del presente, 108 NOS, Nos(8) | bisogni e al sentimenti dol tempi moderni. Oltre alle molte Nuove storie d'ogni colore Capitolo
109 1 | colle stesse trappole ai tempi della buona zia di Valmadrera, 110 1 | un suo figliuolo. A quei tempi i topi si lasciavano ancora 111 1 | medesima stoffa.~ ~Sui primi tempi tornai spesso a trovarla, 112 1 | economia che non facessi ai tempi del povero Battista, perchè 113 4 | dovuto per la miseria dei tempi troncare gli studi di legge 114 8 | AI TEMPI DEI TEDESCHI~ ~ ~ ~- Tutte 115 8 | amicizie in polizia e a quei tempi non c'era troppo a fidarsi. 116 8 | troppo a fidarsi. Parlo dei tempi dei tedeschi.~ ~- Ho capito. 117 8 | idea sovversiva. Parlo dei tempi dei tedeschi.~ ~Mosso tra 118 8 | naturale! Non son più i tempi dei tedeschi.~ ~ ~ ~ 119 11 | solitiTorniamo a quei tempi e cerchiamo di farle rivivere 120 11 | don Procolo, aveva in quei tempi una grande somiglianza colla 121 11 | tu sei all'altezza dei tempi. Ti ho portato un vasetto Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
122 Pre | nella sua casa, che in quei tempi era la casa della felicità.~ ~ 123 Pre | vestito di giardiniere? Bei tempi!...~ ~Una volta anche abbiamo 124 Chi, 1 | Nunziata.~ ~ ~ ~Ai vostri tempi, nonna Ghita, non era così?~ ~ ~ ~ 125 Chi, 1 | Ghita.~ ~ ~ ~Ai miei tempi le ragazze non avevano il 126 Chi, 1 | Nunziata.~ ~ ~ ~Che bei tempi! allora le ragazze portavano 127 Chi, 1 | Insomma ai vostri tempi, mamma Ghita, piacevano 128 Chi, 1 | stentate a trovare. Ai miei tempi le brutte si maritavano, 129 Cur | qualche principessina dei tempi di Maria Teresa (infila 130 Uom, 6 | non si è data nemmeno ai tempi dei Goti, degli Ostrogoti, Il signor dottorino Capitolo
131 tes | quest'unico sfogo! ah! ah! ai tempi di Galeno si campava forse 132 tes | quali antiche memorie di tempi giovanili, allorché, levando 133 tes | fatto cavaliere, ma a quei tempi avari si contentarono di Vecchie cadenze e nuove Parte
134 I | legno.~ ~ ~ ~Cangiano i tempi: crollano i santi~ ~Dai 135 I | scheletri delle sepolte.~ ~ ~ ~I tempi nuovi filano i vecchi,~ ~ 136 I | monache pie,~ ~De' nuovi tempi le litanie~ ~In mezzo a 137 I | rischiara,~ ~L'italico genio i tempi prepara.~ ~ ~ ~ 138 I | spiriti e leggende~ ~Evoca i tempi e fa riscoccar l'ore~ ~De' 139 II | suocera~ ~Di trapassati tempi~ ~Vantar ti senta i palpiti~ ~ Vecchie storie Capitolo
140 5 | AI TEMPI DEI TEDESCHI.~ ~ ~- Tutte 141 5 | amicizie in polizia e a quei tempi non c'era troppo a fidarsi. 142 5 | troppo a fidarsi. Parlo dei tempi dei tedeschi.~ ~- Ho capito. 143 5 | idea sovversiva. Parlo dei tempi dei tedeschi.~ ~Messo tra 144 5 | naturale! Non son più i tempi dei tedeschi.~ ~ ~ ~ 145 6 | E veramente, ne' primi tempi, fu per la Gina una specie 146 6 | guazzando le sue oche nei tempi di secco. Se ne sentiva 147 7 | delle cose d'Europa, dei tempi che si fanno grossi, della 148 7 | quando sono pagati. Beati i tempi dei patriarchi, quando gli 149 7 | pasticcio di riso e, poichè i tempi sono diventati così tristi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License