Arabella
    Parte, Capitolo
1 1, tes | Tognino, non mi rovini, per carità» proruppe il Berretta, congiungendo 2 1, tes | volte il mio debito: ma per carità, non dica nulla al mio Ferruccio. 3 1, amm | semestre, fa un'opera di carità.»~ ~«Sissignora.»~ ~Ferruccio 4 1, amm | rivolta verso il giovane. «una carità...»~ ~«Sissignora...»~ ~ 5 1, amm | cappellini e che il fare la carità col sangue della povera 6 1, aff | della sua bontà e della sua carità.~ ~Arabella sentì subito 7 1, ret | Seminario, per puro spirito di carità, e lo fece segretamente 8 1, ang | spirituali i teneri calori della carità e della fede e la pia corrispondenza 9 1, vit | del suicida raccattata per carità, maritata per interesse, 10 1, sca | solo in pie istituzioni di carità, ma a sollievo eziandio 11 1, sca | parola di giustizia e di carità.~ ~«Io non so vedere quel 12 2, uom | amato dai poveri per la sua carità e per la sua tolleranza. 13 2, uom | parrocchia un vero angelo di carità. I sussidi sono scarsi e 14 2, uom | mentre cala la religione e la carità... Sono i begli effetti 15 2, uom | riduce in fondo a un'opera di carità, sicuro! Si tratta del bene 16 2, bat | guidare in quante opere di carità, d'indulgenza, di misericordia 17 2, ros | se tardasse apposta, per carità, a dargli il terribile colpo; 18 2, stu | di defraudare della sua carità le istituzioni di beneficenza. 19 2, stu | nella religione e nella carità? — Terza prova indiretta ( 20 2, stu | e di pie istituzioni di carità, parte agli altri parenti, 21 3, avv | temporale.~ ~Ci volle tutta la carità, di cui è pieno il libro 22 3, bat | Son venuta a cercarvi una carità. Lasciatemi qui fino a domattina.»~ ~« 23 3, bat | domattina.»~ ~«Io usare una carità a lei?»~ ~«Vengo qui dopo 24 3, bat | presa da quell'impeto di carità umana, che nel cuore della 25 3, sch | disporne per le tue opere di carità. Egli voleva ad ogni costo 26 3, sch | che noi accettassimo la carità da gente che non conosci 27 3, tir | due toccasse d'aver più carità e più compassione. Un occhio 28 3, tir | dei buoni) che nella sua carità abbracciava nel vecchio 29 3, vit | mondano un senso cristiano di carità e di mansuetudine, che non 30 3, vit | morenti è uno stimolo di carità specialmente se chi muore 31 3, vit | esempio, la Congregazione di carità; e in questo caso invece 32 3, fio | ringraziarla dell'opera e della carità usata in questa circostanza. 33 4, lie | offriva alle istituzioni di carità e ai parenti poveri, in 34 4, lie | meglio credevano, ma per carità concedessero al suo cervello 35 4, pre | spilla in memoria della carità che mi ha fatto...»~ ~Si Il cappello del prete Parte, Capitolo
36 1, tra | Cirillo, don Cirillo, per carità... ~ ~- Chi è? che cosa 37 1, tra | ci posso fare io?~ ~– Una carità, don Cirillo. Almeno non 38 1, fil | compativa.~ ~– Va, credi alla carità dei parenti, povero martire! 39 1, rim | che sugo?~ ~– Per fare una carità.~ ~– Non è possibile. Vedete 40 2, org | diventate di piombo. Badasse per carità a custodirsi, a non tradirsi. 41 2, arr | granchio... Ragioniamo, per carità. Quel prete non aveva due 42 2, cas | Salvatore. Lasciamolo stare, per carità; e per la voglia di trovare 43 2, cas | torto ai poveri morti, per carità.~ ~Il barone pronunciò queste Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
44 2, 10 | stata buona con me.~ ~La carità e l'ospitalità della zia 45 2, 11 | speranza a compiere un atto di carità... - concluse con una complicata 46 2, 13 | interrogarla, seppe rispondere con carità e con prudenza ai gemiti 47 2, 16 | diritto, ma di obbedienza, di carità e di buon senso...~ ~- Taccia 48 3, 2 | infermieri. Una suora di carità non avrebbe potuto sacrificarsi 49 3, 2 | quest'opera doverosa di carità e di amicizia: ma era un 50 3, 3 | che la conducessero per carità a vedere l'infermo, non 51 3, 3 | almeno ringraziarla della sua carità. Oh non gli chiedeva nulla 52 3, 7 | soave benevolenza piena di carità in cui avevano raccolta 53 3, 8 | di compagnia? di suora di carità? d'infermiera? di serva? 54 3, 9 | oggi umiliarlo colla mia carità. Tra me e lui c'è troppo 55 3, 9 | entrata per molta parte la carità amorosa di questa sua gente, 56 3, 10 | O ti pare? fammi la carità, lasciami andare per la I coniugi Spazzoletti Paragrafo
57 1 | quella buona gente della loro carità, il portafogli... itibus... Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
58 1, lor, 1| premuroso.~ ~«Mi fa una carità. Tenga conto del movimento 59 1, lor, 1| soggiungere:~ ~«Pianelli, per carità, anche lei è padre di famiglia....»~ ~« 60 1, lor, 1| amico....»~ ~«Martini, per carità...» scoppiò tutto a un tratto 61 1, lor, 1| invito dell'amicizia. «Per carità..., per i miei figliuoli..., 62 1, lor, 2| mano come se cercasse la carità. Vergogna!~ ~Provava in 63 1, lor, 3| Quel mondo cattivo e senza carità, che voleva oggi cacciare 64 1, lor, 4| in queste circostanze la carità spontaneamente suggerisce, 65 1, lor, 4| spirito non ha bisogno della carità di nessuno.~ ~Con duemilacinquecento 66 1, lor, 4| sentimento molle e fraterno di carità e di compassione.~ ~Povero 67 2, tri, 1| Lasciamo il decoro, per carità!»~ ~«Si sa, un regio impiegato... 68 2, tri, 1| di mezzo. Pensiamoci, per carità. Tiriamo i remi in barca... 69 2, tri, 2| sono venuto per cercare la carità a nessuno, ma soltanto per 70 2, tri, 3| inutile ingannare con false carità dei poveretti, a cui non 71 2, tri, 4| Non ci abbandoni per carità, zio, per carità!...»~ ~ 72 2, tri, 4| abbandoni per carità, zio, per carità!...»~ ~La voce di Arabella 73 2, tri, 6| Davvero? questa è una carità.»~ ~Demetrio accolse tutti 74 2, tri, 7| voce d'uomo che cerca la carità, che si raccomanda!~ ~Per 75 2, tri, 7| figliuoli, fa un'opera di carità.»~ ~Un urto di passione 76 2, tri, 7| Ella ha fatto una grande carità a me, a’ miei fratellini, 77 3, pao, 2| essere ringraziato, amen. La carità resta....»~ ~«Io sono in 78 3, pao, 3| Arabella, che accesa di carità non voleva che Ferruccio 79 3, pao, 3| buona intenzione e nella carità del prossimo non si perde 80 3, pao, 6| un senso, diremo così, di carità.~ ~«Io devo ringraziarla, 81 3, pao, 6| Lei fa una grande opera di carità, cavaliere, ai miei figliuoli 82 3, pao, 6| tutti i frutti della sua carità e delle sue intenzioni, 83 3, pao, 8| quell'impostore....»~ ~«Per carità, caro Demetrio» supplicava 84 4, son, 1| che fa anche un monte di carità. È discreta e una volta 85 4, son, 3| ringraziava confusamente della sua carità e ricadeva di nuovo in altre 86 4, son, 3| nulla, nemmeno una parola di carità.~ ~Essa era venuta più per 87 4, son, 3| donna... ma una parola di carità costa così poco! E invece 88 5, cas, 1| miserie qualche sugo di carità.~ ~Giugno fu lungo e caldo. 89 5, cas, 1| malumore. Scrivetegli voi, per carità, o lasciatevi vedere una 90 5, cas, 1| pronunciando: «Andate via... per carità...» lasciò irrompere senza 91 5, cas, 1| parola di cortesia e di carità verso un uomo che aveva 92 5, cas, 2| solite?»~ ~«Palmira, per carità, lasciami parlare. Tu sei 93 5, cas, 3| forza della pietà e della carità che provoca i miracoli, Le due Marianne Parte, Capitolo
94 2, 2 | di Dio su una strada? La carità cristiana...~ ~LA BALLANZINI: Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
95 1, gia | Non guardi il sito, per carità! Siam gente che lavora.~ ~– 96 1, con | dei figli, nelle opere di carità e in quelle istituzioni, 97 1, gua | lavorato con giustizia e con carità. E doveva proprio toccare 98 1, ani | i capelli. Solamente la carità, la tenerezza, le lagrime, 99 1, ani | della religione e della carità. Così toglieva alla gente 100 1, ani | rettitudine naturale e della carità andava sollevando. In questa 101 1, ani | sacrificio, e ricompensò la carità della giovine collo stringerle 102 1, sca | cercava colla diligenza, colla carità, con una intuizione naturale, 103 1, bat | Si alzi, mi usi questa carità, dica che io m'inganno.~ ~ 104 2, maz | della religione e della carità quel coraggio di cui, poverina, 105 2, maz | queste signore ti usano molta carità, pregale per me di mandarmi 106 2, maz | con insolente asprezza la carità di questa medicina. Ho accettato 107 2, maz | invalido a consumare la carità di questa povera mia gente, 108 2, vis | parevano invocare un po’ di carità, un po' di compassione. 109 2, cel | cercar, se Dio vuol così, la carità sulle strade; ma in un ospizio 110 2, fru | interno.~ ~– Grazie della carità. Come sei buono, Giacomo!~ ~– 111 2, fru | sentimento di amore e di carità?~ ~– Tu sei il mio Gesù – 112 2, fru | veramente al suo cuore una carità più grande del mondo, quella 113 2, deu | Non neghiamo la nostra carità nemmeno ai cani; ma io direi 114 2, bis | debolezze umane come nella sua carità le deve giudicare il buon I nostri figliuoli Parte, Capitolo
115 NOS, 1 | esercizio della forza. La carità adorabile di queste creature 116 NOS, 1 | bisogna molto riguardo e molta carità. Alla paura non si comanda 117 NOS, 1 | custodia l'infanzia: - Per carità, procurate di educare con 118 NOS, Int | maestri di pazienza, di carità, di bontà: il mio Augusto 119 NOS, 1 | indulgenza, di compatimento, di carità, ma non cediamogli il passo. 120 NOS, 1 | nostri figliuoli: - Per carità non perdete tempo. Tenete 121 NOS, 1 | dell'arte, i sentimenti di carità e di umanità verso gli altri, Nuove storie d'ogni colore Capitolo
122 2 | Proprio davvero: due suore di carità non avrebbero potuto essere 123 7 | tu fai quasi un'opera di carità. Va a mio nome, cerca della 124 8 | traditora, senza cuore e senza carità. E tu fai all'amore, mentre 125 10 | di studio e di sussidi di carità; costretto per molti anni 126 11 | impiegato alla Congregazione di Carità, non solo era un gran raccoglitore 127 11 | mostrarsi pio, amoroso, pieno di carità verso il povero zio asmatico. 128 11 | pastor novus a predicar la carità e il mondo gli andrà dietro 129 11 | contro il bene. Una soave carità scendeva a scaldare il suo Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
130 Dia, 6 | fiutare questa polvere per carità! C'è dentro un estratto 131 Ane, 1 | si è occupato con molta carità, e gli ha trovato un bel 132 Ane, 2 | vecchia gatta. Avreste, per carità, una goccia di olio?...~ ~ ~ 133 Chi, 1 | uscio: "Nonna Ghita, fate la carità a una povera ragazza".~ ~ ~ ~ 134 Chi, 1 | non andiamo a cercare la carità.~ ~ ~ ~Ghita.~ ~ ~ ~Verrete 135 Cur | grande raccomandazione) per carità.... mi raccomando.... Che 136 2Pe, 1 | porta sia lo sportello della carità e dell'abbondanza. Però 137 Uom, 1 | che si raccomanda alla sua carità.~ ~ ~ ~Don Tranquillo.~ ~ ~ ~ 138 Uom, 2 | qualche lenzuolo, ma per carità, non mi seccate con idee Il signor dottorino Capitolo
139 tes | incarichi di questo atto di carità.~ ~- Io vivo solo da un 140 tes | poca fede e di pochissima carità. - Adriana s’impensierì, Vecchie cadenze e nuove Parte
141 I | irruginita~ ~Di fronte a questa carità serena~ ~Che dei più ciechi 142 III | mendicar si affanni~ ~La carità del vivere, o se piace,~ ~ Vecchie storie Capitolo
143 4 | tu fai quasi un'opera di carità. Va a mio nome, cerca della 144 5 | traditora, senza cuore e senza carità. E tu fai all'amore, mentre 145 6 | ottenere una scodella per carità e di far la serva alla sua 146 6 | venuta in carrozza?~ ~- Per carità, almeno per questa notte....~ ~- 147 9 | Non chiedete a me, per carità, ch'io mi ponga a cantare. 148 9 | alla ventura, forse della carità degli usurai, ma spera di 149 9 | tetto che essa ottiene dalla carità dei suoi padroni.~ ~Venne
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License