Arabella
    Parte, Capitolo
1 1, tes | raccomandazione l'avere il papà al cellulare.»~ ~«O Madonna 2 1, amm | vita allegra coi denari del papà e che fino a ieri ha mandato 3 1, aff | anima bisognosa del povero papà. Più che leggere nel libro 4 1, aff | camera, quando vide entrare papà Paolino più triste e più 5 1, aff | a voler fare del male a papà Paolino...~ ~Un padre di 6 1, aff | Provvidenza per far bene; ma papà Botta pareva disperare anche 7 1, aff | tornato nei discorsi di papà Botta, come quello di un 8 1, aff | della sua casa.~ ~«Mi dica, papàchiese con un moto di 9 1, aff | è più che mia figlia.»~ ~Papà Botta si commosse all'idea 10 1, aff | intanto si faccia coraggio, papà, non si avvilisca in questa 11 1, aff | disturbasse due innamorati, papà Botta scappò via. Arabella 12 1, aff | sforzi e ai sacrifici di papà Botta. La mamma ne aveva 13 1, aff | e cominciò a scrivere a papà Botta i motivi morali che 14 1, aff | l'anima del suo povero papà.~ ~In questa convinzione, 15 1, aff | corre. Poi subito la voce di papà Botta che chiama:~ ~«Arabella!»~ ~ 16 1, aff | sente di nuovo il passo di papà Botta scendere la scala 17 1, aff | di tutti alle Cascine, e papà e mamma gli volevano bene 18 1, aff | per quest'ambizione. Ora papà pareva la morte in piedi, 19 1, aff | cadaverino e in quanto a papà Paolino metteva paura a 20 1, ret | angelo custode, e poiché papà Tognino sentiva di esercitare 21 1, ang | per la pace del mio povero papà. Non si rinuncia senza dolore 22 1, ang | stradette s'incontrò in papà Paolino e gli si mise al 23 1, ang | un tratto si arrestò:~ ~«Papàdisse con un leggiero 24 1, ang | tra le piante lontane.~ ~Papà Paolino, non potendo resistere 25 1, gio | indifferente, dalla sfiducia di papà Paolino, che vedeva le cose 26 1, gio | cena.~ ~Arabella entrò con papà Paolino, e sedette presso 27 1, gio | in piccolo del suo povero papà, gli stessi occhi neri, 28 1, gio | voleva che ti chiamassi, ma papà Paolino non ha voluto, perché 29 1, gio | il vestito e le mani.~ ~Papà Paolino scivolò via e si 30 1, vit | altri, fin che piacque a papà Tognino di pagare; poi ricorse 31 1, vit | padre, per quanto Arabella e papà Tognino fossero egualmente 32 1, vit | mantenerli, istruirli, e papà Paolino ne aveva fatto dei 33 1, vit | dispiacque il brutto caso, che papà Tognino raccontò e spiegò 34 1, tir | al frastuono. Solamente papà Paolino colla schiena appoggiata 35 1, tir | camminano, il suo povero papà.~ ~Come fosse vivo, come 36 1, tir | che dormiva...»~ ~«Povero papàuscì a dire Arabella, 37 1, tir | facendo in sogno al suo papà morto.~ ~Il suocero attribuì 38 1, sca | Tuileries come una sorella, che papà Rossini soleva chiamare 39 2, pen | valevan nulla e il povero papà Paolino, uomo in croce, 40 2, pen | personalmente colla figliuola. Papà Paolino venne, ma trovò 41 2, pen | memoria del nostro povero papà, Ara...»~ ~Il Pirello, spremendo 42 2, pen | Fallo per il nostro povero papà, Ara.»~ ~Arabella con una 43 3, ara | maledetta, dove il suo povero papà aveva cercata la morte. 44 3, sch | compatito tanto il mio povero papà come in questi giorni...»~ ~« 45 3, sch | fatto, e allora? credi che papà Botta non deva tutto a lui, 46 3, sch | casa, avresti visto che papà Botta oggi sta in piedi 47 3, sch | io, quando il tuo povero papà mi ha lasciato sola a quel 48 3, tir | più indulgente:~ ~«Senta, papà... abbia compassione di 49 3, tir | da quelli che amo...»~ ~«Papà...» interruppe Arabella 50 3, tir | parola buona.~ ~«Non dica, papà, che noi le vogliamo male. 51 3, tir | Via, si faccia animo, papà, e disponga pure di me fin 52 3, vit | pignoratario, del suo incontro con papà, delle male parole dette 53 3, fio | partire per le Cascine. Papà Botta si offrì di accompagnarla. 54 3, fio | giovine nella sua, seguì papà Paolino, che aspettava presso 55 4, lie | fondi, sotto la guida di papà Botta, che per agricoltura 56 4, lie | somiglia tanto al tuo povero papà...» gli occhi di mamma Beatrice 57 4, lie | qualcuno, va bene? In quanto a papà Botta, non dico nulla. Oltre 58 4, lie | ti ha fatto del bene.»~ ~Papà Botta a parole non diceva 59 4, lie | suo vestito di lutto, a papà Botta parve di tirarsi dietro 60 4, lie | venuta in casa la Madonna, papà Botta non avrebbe potuto 61 4, lie | compiuto per il Corpus Domini. Papà Paolino, dopo vari abboccamenti 62 4, lie | Mentre il tempo era bello, papà Botta, coll'aiuto di Ferruccio, 63 4, con | a stendere coll'aiuto di papà Paolino dei prospetti e 64 4, amo | accondiscendenza.~ ~Forse il suo povero papà era passato di .~ ~Qualche 65 4, amo | preparare il denaro che papà Paolino aveva messo in disparte 66 4, amo | non tornava che a sera. Papà Paolino il martedì andava 67 4, mor | terra...? Anche il povero papà era passato per queste spine, 68 4, mor | parve ancora una volta che papà cercasse di strapparla dal 69 4, mor | Ferruccio, la Colomba, il suo papà morto, lo zio Demetrio, Il cappello del prete Parte, Capitolo
70 1, fil | banditore grida: – Quattro!~ ~– Papà, papà, il Quattro, – gridano 71 1, fil | grida: – Quattro!~ ~– Papà, papà, il Quattro, – gridano i 72 1, fil | banditore grida: – Trenta!~ ~– Papà, papà, papà... – strillano 73 1, fil | grida: – Trenta!~ ~– Papà, papà, papà... – strillano i quattro 74 1, fil | Trenta!~ ~– Papà, papà, papà... – strillano i quattro 75 1, fil | simbolo dell'abbondanza.~ ~– Papà, paparino, il novanta, il 76 1, fil | novanta, il terno, guarda, papà...~ ~I ragazzi hanno un 77 1, cas | un cialdone di marzapane, papàgridò uno dei figliuoli.~ ~– Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
78 2, 1 | affrontare la faccia dura di papà: e non sempre, pare, aveva 79 2, 16 | lunga lettera in camera di papà. Perdona al tuo Ezio.»~ ~- 80 3, 2 | non far male al mio povero papà. L'austero magistrato parve 81 3, 4 | concentrato nel cuore d'un uomo. O papà, o la mia povera mamma, 82 3, 8 | figliuola.~ ~- E allora chiamami papà - disse confusamente il I coniugi Spazzoletti Paragrafo
83 3 | Metta di aver trovato il suo papà. È una cosa più da ridere 84 3 | tutta l'aria di un buon papà, e accolse la sua protezione, 85 3 | permette un complimento?~ ~- Al papà si può permetterlo.~ ~- 86 3 | occhietti, non fanno.~ ~- Un papà non le dice certe cose.~ ~- 87 3 | le dice certe cose.~ ~- Papà, papà... oh sì, lo fui anch' 88 3 | dice certe cose.~ ~- Papà, papà... oh sì, lo fui anch'io 89 3 | veramente nella casa del papà.~ ~Margherita strinse ancora Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
90 2, tri, 1| Non sapevano capire perché papà fosse morto e che roba fosse 91 2, tri, 1| ricevuto una visita del papà, il sor Isidoro di Melegnano, 92 2, tri, 1| scomparsa improvvisa del papà, la fuga precipitosa, il 93 2, tri, 4| amore del nostro povero papà, zio, non ci tolga la sua 94 2, tri, 4| detto?...»~ ~«Che il povero papà s'è ammazzato....»~ ~«Chi?»~ ~ 95 2, tri, 4| Ah Signore! il mio povero papà! mi dica che non è vero... 96 2, tri, 7| speranza che l'anima del suo papà potesse salvarsi: per lui 97 2, tri, 7| il governo mandava via il papà lontano, fino in Sardegna. 98 2, tri, 7| disgraziata mamma, al mio povero papà».~ ~E mentre scriveva il 99 2, tri, 7| scriveva il nome del suo povero papà, le parve di udire un fruscìo 100 3, pao, 2| ma tu sei nato per essere papà.»~ ~«Assassino di strada!» 101 3, pao, 2| cavalli e carrozza, un buon papà per i figliuoli, e poi la 102 3, pao, 3| avesse potuto vederla il suo papà, che era tanto ambizioso 103 3, pao, 3| seguita dall'ombra del suo papà. Aveva promesso di offrire 104 3, pao, 6| figliuoli e al mio povero papà…»~ ~«E non a lei? oh guarda 105 5, cas, 1| il posto del suo povero papà, tuttavia, vinta dal sonno 106 5, cas, 1| esterrefatta, e gridò:~ ~«No, papà, no, papà... Mandate via 107 5, cas, 1| gridò:~ ~«No, papà, no, papà... Mandate via quel cane... 108 5, cas, 1| salutare ancora una volta il papà prima di lasciar Milano. 109 5, cas, 1| stesso che era servito per papà Vincenzo e che, passato 110 5, cas, 1| pensiero del suo povero papà, misto a un altro senso 111 5, cas, 1| ancora com'era morto il papà e perché avesse voluto morire 112 5, cas, 3| dovesse finire così. Povero papà!»~ ~«La mamma lo fa per 113 5, cas, 3| com’era morto il mio povero papà. Essa non sa ancora tutta Due anime in un corpo Parte, Cap.
114 1, 6 | figliuola come si deve fare.~ ~– Papà ha scritto al signor Leonardo, 115 1, 9 | Parli alla mamma e al papà».~ ~[117] – Parli ed ella Le due Marianne Parte, Capitolo
116 2, 2 | Te seret nassuu per fa el papà di trenta fioeu... Va , Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
117 1, ang | di simile; ma il povero papà con un poco di denaro ha 118 1, ang | di mille lire? il povero papà nel caso di Costanza, se 119 1, buo | passare nello studio di papà.~ ~Il signor Ignazio, con 120 2, pad | biondo Apollo, è già divenuto papà... – Un sorriso d'ironia, Milanin Milanon Parte, Capitolo
121 Mil, Nos | come quand se parla col papà, o mèj, colla mamma, e allora I nostri figliuoli Parte, Capitolo
122 NOS, 1 | ma poi si faceva la pace. Papà sonava la chitarra e quando 123 NOS, 1 | disturbi. Dica a mamà e a papà che le cose van bene e così 124 NOS, Int | ambizione di voler essere papà mi ha fatto patire quel 125 NOS, Int | III.~ ~ ~ ~SONO PAPÀ~ ~ ~ ~Caro Bortolo, mi è 126 NOS, Int | patiscono in questa faccenda, i papà patiscono non meno. Se non 127 NOS, Int | stato e il grado del suo papà ff. di sindaco. Vogliono Nuove storie d'ogni colore Capitolo
128 1 | essere buon marito e buon papà..... e di fatto il bimbo, 129 1 | parola che sapeva dire - Papà....~ ~L'arlecchino mi scivolò 130 1 | povero angiolino, io sono il papà, e un papà che non ti vorrebbe 131 1 | angiolino, io sono il papà, e un papà che non ti vorrebbe meno 132 1 | vorrebbe meno bene del tuo vero papà, se la mamma permettesse. 133 2 | aveva un'anima più di buon papà, che non di scapolo avventuriere, Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
134 Dia, 3 | Dove va sempre il papà a fare il deputato e da Il signor dottorino Capitolo
135 tes | mie ginocchia, mi disse: «Papà, io amo.... La fissai e 136 tes | È lui? è lui?.. Ah! papà briccone, e così inganni 137 tes | seri? - esclamò Severina. - Papà non sperava più di vederti, Vecchie storie Capitolo
138 9 | sopra della sua testa:~ ~- Papà, - dissi - Enrico è a Milano.~ ~- 139 9 | saranno cattive.~ ~- Pensa, papà....~ ~- Basta, non seccarmi. 140 9 | Io non scherzo, papà.... - esclamai dolorosamente.~ ~- 141 9 | fossi. Oggi ho parlato con papà e gli ho fatto capire che 142 9 | al fuoco e gli dissi:~ ~- Papà, ho pensato ai miei regali. 143 9 | devi fare un altro piacere, papà, lasciare cioè che io paghi 144 9 | volentieri.~ ~- E non dir più, Papà, che io scherzo col cuore.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License