IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] soigner 1 sol 42 sol. 3 sola 142 solai 3 solaio 16 solajo 1 | Frequenza [« »] 142 eran 142 santafusca 142 sicuro 142 sola 141 muro 140 alto 140 dava | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze sola |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | sogghigno, fisso a una cosa sola, che nella rigidezza della 2 1, tes | sapeva esprimere che con una sola parola con penosa e irritante 3 1, tes | fare che con lei, con lei sola, si accorse che anche i 4 1, ret | viveva attaccato a questa sola speranza. La mamma non dubitava 5 1, ang | vedeva e non ripeteva che una sola idea, anzi quasi non la 6 1, ang | hanno una ragione, anzi la sola ragion d'essere.~ ~Arabella, 7 1, vit | che non trovavano che una sola corrispondenza... sempre 8 1, ris | non vi chiedo che una cosa sola...» proruppe questa volta 9 1, ris | intendeva che una ragione sola, l'interesse. Queste due 10 1, vit | lunghe ore in cui rimaneva sola, cogli occhi fissi alle 11 1, vit | dalla strada!~ ~Rimasta sola nelle mani delle persone 12 1, tir | doveva mirare a una cosa sola: impedire che Arabella diventasse 13 1, tir | ciò fosse accaduto — e la sola idea gli mozzava il respiro — 14 2, ani | d'aver parlato a lei, la sola in cui c'era a sperare qualche 15 2, pen | Questo astuccio era la sola ricchezza che aveva ereditata 16 2, pen | ereditata da suo padre, la sola dote che aveva portato andando 17 2, bat | non poteva essere che una sola.~ ~ ~ ~ 18 2, ros | proprio martirio. Da lei sola stava per dipendere ora 19 2, stu | saranno sempre. Una cosa sola per parte sua capiva poco, 20 3, avv | intimidazioni! e non da una parte sola: da tutte le parti, e specialmente 21 3, avv | chi uscita?»~ ~«È uscita sola.»~ ~«A fare? che cosa ha 22 3, ara | e mezzo.~ ~Perché uscir sola? Eran d'accordo di sorprendere 23 3, ara | in un caffè, una donna sola, in ora così tarda, con 24 3, ara | la prima volta che usciva sola di sera: e al primo trovarsi 25 3, ara | sentì paura di trovarsi sola, in quell'ora, in quel luogo, 26 3, bat | creduto che avrei vinta da sola l'iniquità della mia sorte; 27 3, bat | di trovarsi a un tratto sola, in casa altrui, di notte, 28 3, sch | povero papà mi ha lasciato sola a quel modo che sai, non 29 3, vit | ad Arabella, che vegliava sola accanto al letto, imbacuccata 30 4, lie | avrebbero fatto una cosa sola; il mio è tuo, il tuo è 31 4, lie | assaporare un pezzo, da sola, senz'essere vista. Vi si 32 4, amo | notte, quando si trovava sola sola co' suoi pensieri e 33 4, amo | quando si trovava sola sola co' suoi pensieri e col 34 4, pre | di sì senza afferrare una sola parola di tutto questo grande 35 4, pre | morire, e allora resterei qui sola come un cane. A lei e a 36 4, mor | ancora il piacere di essere sola.~ ~Passati gli ultimi casolari, 37 4, mor | sentirsi meglio, quando fu sola e che le parve d'essere Il cappello del prete Parte, Capitolo
38 1, bar | uomo di mondo? Una volta sola per salvarmi dalle minaccie 39 1, pre | capriccio viaggiasse una sola giornata lontano da noi, 40 2, cas | balorda di avvocati una frase sola: «Non so nulla». È vero 41 2, cas | polsi legati, vestito di una sola giacca senza colore e d' Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
42 2, 1 | Nel giuoco d'amore una sola è la partita e a chi tocca 43 2, 3 | ritornati da soldato. Essa sola era stata sempre la stessa; 44 2, 3 | questo Pomponio è una persona sola con Labeone o so siano due 45 2, 5 | Donna Vincenzina, rimasta sola, raccolse tutte le sue forze, 46 2, 7 | Massimo non isfuggì una sola parola di questo breve dialogo, 47 2, 7 | Aveva bisogno di essere sola un momento. Oh se avesse 48 2, 9 | sua credulità; ma appena sola, ricadeva in quella cupa 49 2, 10 | povera mamma rimasta a casa sola le fece desiderare di tornar 50 2, 10 | giardino e trovò la mamma sola, tutta ravvolta ne' suoi 51 2, 10 | che sei rimasta sempre sola - disse la figliuola, correndo 52 2, 10 | Non mi fa nulla restar sola: ma non mi piace che tu 53 2, 14 | non desidera che una cosa sola.... che tu faccia onore 54 2, 15 | signora esca al mattino, sola, senza una necessità, da 55 2, 17 | teste rotte invece di una sola. Ezio fu calmo, sorridente 56 2, 18 | migliori, che potrò fare sola nel mondo, forse in balìa 57 3, 2 | riserva di cassa. Fu una volta sola per una somma non troppo 58 3, 2 | in disparte e fece a me sola, la sua cara Vincenzina, 59 3, 3 | mi perdonerà. Perchè io sola non devo sapere quello che 60 3, 3 | quelle che pregano una volta sola in punto di morte, quando 61 3, 8 | la signora Matilde rimase sola senz'altra distrazione che 62 3, 11 | Flora rimase quel giorno sola a custodire la casa e a I coniugi Spazzoletti Paragrafo
63 3 | quel luogo, in quell'ora, sola, fra gente sconosciuta; Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
64 1, lor, 1| e trasalire fu una cosa sola. I polsi del capo picchiarono 65 1, lor, 3| acqua erano già una cosa sola. Non aveva più un filo asciutto 66 2, tri, 1| pensiero che una parola sola:~ ~«Asino!»~ ~In questa 67 2, tri, 3| lasciò in casa Arabella sola a custodire i ragazzi.~ ~ 68 2, tri, 3| lasciava vedere.~ ~Una volta sola il cuore della bambina si 69 3, pao, 3| non era mai passata una sola farfalla.~ ~Naldo volle 70 3, pao, 3| quelle voci bianche. Arabella sola guardava l'altare e pregava, 71 3, pao, 3| sia un pezzo di legno. Una sola parola con un senso umano, 72 3, pao, 6| paurosamente intorno a sé, si sentì sola, chiusa dentro, in casa 73 4, son, 2| che s'incarnavano in una sola cosa di genere femminile, 74 4, son, 3| Pareva una lunga storia sola, la vecchia storia di ca' 75 5, cas, 1| la gente, si sentì come sola e perduta in una grande 76 5, cas, 1| Melchisedecco Pardi. Palmira partì sola alla volta delle Cascine.~ ~ 77 5, cas, 1| carte belle. In una mano sola accusò undici punti, e due 78 5, cas, 1| dell'anima nostra. Una volta sola la ragazza uscì a dire improvvisamente, 79 5, cas, 2| cavalli, con dentro lei, o sola o accompagnata da qualcuno.~ ~ 80 5, cas, 2| Cascine?» «Sì, perché?»~ ~«Sola?»~ ~«Sola, in carrozza, 81 5, cas, 2| Sì, perché?»~ ~«Sola?»~ ~«Sola, in carrozza, s'intende, 82 5, cas, 2| cavalli....»~ ~«Sei entrata sola in Milano?»~ ~«Sola....»~ ~ 83 5, cas, 2| entrata sola in Milano?»~ ~«Sola....»~ ~Palmira corrugò la 84 5, cas, 2| finita: pagherai in una sola volta il conto delle tue 85 6, alt | di tanto in tanto la voce sola e irragionevole del cuore, Due anime in un corpo Parte, Cap.
86 1, 4 | mani di quella donna: ella sola è l’erede, nessuno però 87 1, 5 | sessanta, ma fra tutte una sola farebbe al mio caso, una 88 1, 8 | sorveglia, ma vivo tanto sola che la sua sorveglianza 89 1, 8 | tutti i giorni, quando sono sola. Una specialmente, intitolata 90 1, 9 | per poco generoso. Sono sola, lo sapete: nella solitudine 91 1, 10 | madre. Mi disse come rimasta sola, con voi piccino, reietta 92 2, 1 | poveretta.~ ~Che faceva lì, sola, in cima a una scala, a 93 2, 3 | Sultano aveva abbandonata sola a villa Carnica.~ ~Credereste? 94 2, 6 | aveva potuto abbandonarla sola quella mattina?~ ~Non sapevo 95 2, 6 | pericolo a temere, rimasta sola, coglieva una buona occasione Le due Marianne Parte, Capitolo
96 1, 1 | casa sei, sette, otto ore sola in compagnia della sua cagnolina 97 2, 2 | Marianna l'è ona tronada sola; ma è una donna eccellente Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
98 1, gua | galera.~ ~E come se all'idea sola di questo curioso accidente 99 1, pra | rimanere troppo in una cosa sola, con altra voce chiamò: – 100 1, buo | povere donne, che, alla sola idea di andar raminghe per 101 1, buo | ma la scienza oggi è la sola e genuina aristocrazia possibile 102 1, dam | mandarono una esclamazione sola:~ ~– Che cosa può essere 103 1, ani | concentrate e ipnotizzate in una sola idea, che si condensava 104 2, pad | miss Haynes, o di pregare sola nella chiesa del Santuario, 105 2, pad | mammà si sente morire alla sola idea che tu possa trovarti 106 2, cel | una ragazza potesse uscir sola e mettersi sola per una 107 2, cel | potesse uscir sola e mettersi sola per una strada; molto meno 108 2, cel | passo. L'idea del trovarsi sola, di notte, per una strada 109 2, cel | paese sconosciuto, questa sola idea, che qualche mese prima, 110 2, cel | figli al camposanto; essa sola andava come un'anima in 111 2, gio | molto più se non tornerà sola. Don Angelo assicura che 112 2, fru | Da dove vieni? sei venuta sola?~ ~– Sono scappata. Lasciami 113 2, fru | il fuoco. Sei scappata? sola, di notte? che cos'hai fatto? 114 2, fru | notte, e di mettersi tutta sola per una strada piena di 115 2, ros | sponde. Forse è una barca sola, che ci trasporta tutti Milanin Milanon Parte, Capitolo
116 Mil, Pov | el cœur, l'ha tradida, e sola, strasciada, su ona strada, I nostri figliuoli Parte, Capitolo
117 NOS, 1 | aiutarla!~ ~E non l'Italia sola è malata, ma il mondo sta 118 NOS, 1 | biglietto di banca: essa sola può darci la felicità in 119 NOS, 1 | movimento spirituale, che sola può dare forma e robustezza 120 NOS, 1 | male che travaglia non la sola classe operaia, come si 121 NOS, Nos | distributiva diede a lei sola. Si è pensato insomma più 122 NOS, Nos | femminili, si troverà sempre sola, isolata, malveduta sul Nuove storie d'ogni colore Capitolo
123 1 | colpo tremendo. Trovarsi sola, vedova, a ventitrè anni, 124 1 | tal senso di tristezza la sola idea di restar sola in un 125 1 | tristezza la sola idea di restar sola in un tal giorno....~ ~- Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
126 Ane, 2 | poi mi hanno lasciata qui sola come una vecchia gatta. 127 Ane, 6 | settantacinquesimo Natale sola come una gatta sul solajo. Il signor dottorino Capitolo
128 tes | non perdere una sillaba sola di quelle preziose parole. 129 tes | tu il coraggio di restar sola? potrai dimostrarmi come 130 tes | bastone. Se tu mi lasci sola voglio vivere sotterra vestita 131 tes | conte non poteva chiuder sola Adriana nella carrozza, Vecchie cadenze e nuove Parte
132 I | l'insulsa istoria!~ ~Tu sola, o santa poesia, sei vera,~ ~ 133 I | Sento nel pan che dài.~ ~Una sola bontà forse ne spinge~ ~ 134 II | sua bontà sicuro,~ ~Una sola è la squilla, agli echi 135 II | gallica sibilla~ ~A sè stessa sola ignota.~ ~ ~ ~Se dal ciel 136 III | rotti solchi. O forse in una sola~ ~Anima ondeggia il mar 137 III | Fanciulletta cantante....~ ~Or sola è l'ombra mia lungo la via.~ ~ ~ ~ Vecchie storie Capitolo
138 1 | Sebastiano l'aveva lasciata sola per scendere a mangiare 139 1 | non lo si fa che una volta sola.~ ~Un giovinetto biondo 140 1 | della gioia di trovarsi sola.~ ~ ~ ~Bastiano uscì all' 141 9 | sala da pranzo. Io sono la sola donna di questa casa, e 142 9 | come una bimba.~ ~Rimasi sola col mio corruccio fin verso