Arabella
    Parte, Capitolo
1 1, tes | che sia albania.» E non dava mai un soldo, l'avaraccia, 2 1, tes | dei vecchi, che Tognino le dava a firmare delle note, dei 3 1, tes | nominarla come viva, non dava mai niente.»~ ~«E hai voluto 4 1, tes | Ratta», che visto da lontano dava l'idea d'uno scorpione schiacciato, 5 1, tes | il testamento del '78, la dava vinta all'avvocato Baruffa 6 1, fun | uno scialle nero che le dava l'aspetto di una sanguisuga.~ ~ 7 1, amm | quadretti e di rosari, che dava sul giardino di casa Merliani, 8 1, pen | bronchiale.~ ~Mentre la minestra dava gli ultimi bollori borbottando, 9 1, aff | una testa di fontana che dava un qualche dito d'acqua 10 1, aff | contentava della sua parte, dava qualche comando alle persone, 11 1, aff | curare e al quale ognuno dava un nome diverso. Sentendosi 12 1, aff | d'una bocca d'acqua che dava a bere ai prati. Arabella 13 1, vit | babbuccietta di lana rosa, il nonno dava un'occhiata al Corriere 14 1, ris | volta il principale gli dava del tu. E tornò a discendere 15 1, vit | rotolare una sigaretta, dava qualche ordine superficiale 16 1, tir | stesso interessato, ma che dava alle sue ragioni una forza 17 2, uom | A ogni frase don Giosuè dava una ruvida scossa al suo 18 2, ani | pizzo a fondo d'oro, a cui dava ogni tanto un'occhiata per 19 2, pen | voleva dimostrare a' suoi che dava quanto aveva di più caro 20 2, pen | orgoglio amaro ed aspro, che dava un vigore insolito alla 21 2, stu | disposto a comparire, ma chi dava a uno sgangherato scrivano 22 2, stu | come una lesina, che gli dava pena, poverina. E io con 23 2, stu | in uno sciallo scuro, che dava alla sua persona magra e 24 2, stu | segrete limosine, agli altri dava sussidio di consigli ed 25 3, ara | pazienza era esaurita o non dava che fiele.~ ~Uscì dunque 26 3, bat | forza, di orgoglio, che non dava dispiacere al cuore, anzi 27 3, bat | giunse sopra un ballatoio che dava verso il cortile.~ ~Un sogno 28 3, bat | la finestra ad uscio, che dava direttamente sul ballatoio.~ ~« 29 3, bat | la cornice dei capelli, dava alla fuggitiva un carattere 30 4, lie | ammucchiavano il fieno maggengo, dava di mano a un rastrello, Il cappello del prete Parte, Capitolo
31 1, tra | da una porta segreta che dava in un vicoletto. Se ne andava 32 1, vig | fredda e nuda galleria che dava sul terrazzo, stava aspettando 33 1, for | lacerato, velato in parte; e dava quindi una pena insopportabile 34 1, fan | strano, perché in Curia si dava per certo che un prete di 35 1, cac | capo da un finestrino, che dava aria al sottoscala, con 36 1, cac | viaggio, il tedio che gli dava quel cappellaccio co' suoi 37 2, mor | alla corda della campana, dava i suoi colpi lenti, singhiozzanti, Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
38 1 | parlanti le figure a cui egli dava il soffio della vita, altri 39 2, 1 | come un suo nipote, gli dava spesso consigli brevi, espliciti, 40 2, 1 | servita nel salotto che dava sulla parte più fiorita 41 2, 3 | giorni in camera, dove si dava a studiare a più non posso, 42 2, 3 | barba crespa incipiente, che dava vigore e forza alla sua 43 2, 3 | prezioso canestrello, che dava dei guizzi come se avesse 44 2, 6 | da sei o sette giorni non dava più segno di essere vivo? 45 2, 9 | il vecchio mercante che dava i suoi proverbi per nulla, 46 2, 9 | allampanata del Cernobbio che dava un'occhio all'altare e l' 47 2, 13 | educazione dei figli del popolo dava tutto quel che non era morto 48 2, 15 | più saporito tanto a chi dava quanto a chi riceveva. Il 49 3, 2 | servito in un salottino che dava sulla vista del lago e rimasti 50 3, 3 | soavità, compassionandola, e dava qualche segno di conoscerla.~ ~ 51 3, 8 | mangiereccie, riempiva la legnaia e dava mano alle molte faccende 52 3, 10 | caffè detto dell'Aurora che dava con un terrazzo direttamente 53 3, 10 | sulla Cecità, che il libro dava come tradotta dal tedesco:~ ~ ~ ~ 54 3, 11 | La sua sventura non gli dava altro diritto oltre a quello 55 3, 13 | affezione di fegato, che dava al suo volto il colore della 56 3, 13 | auguri per le feste e gli dava qualche notizia dei parenti. Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
57 1, lor, 1| minacciava le tenebre, se non si dava corso alle vecchie quietanze.~ ~ 58 1, lor, 1| toeletta in uno stanzino a cui dava il nome di studio.~ ~Intanto 59 1, lor, 2| che ammorbidiva i suoni e dava ai piedi un senso voluttuoso 60 1, lor, 2| presso una terrazza, che dava sulla piazza del Duomo.~ ~« 61 1, lor, 3| alzò, aprì la finestra che dava sul cortiletto, guardò giù 62 1, lor, 3| povera bestia!»~ ~L'uscio che dava sul pianerottolo era rimasto 63 1, lor, 4| Corso lord Cosmetico che dava il braccio alla sposa vestita 64 2, tri, 1| della loro istruzione, e dava il suo parere sul taglio, 65 2, tri, 6| suoi vecchi diritti: anzi dava i primi denari, che essa 66 2, tri, 7| delle carezze che la ragazza dava alla sua piccina, venne 67 3, pao, 7| alle acute trafitte che gli dava il cuoio duro della sedia, 68 3, pao, 7| e le gambe ingranchite, dava una giravolta per la stanza, 69 3, pao, 8| coscienza come un paiolo, ma dava una salutare energia allo 70 3, pao, 8| pure.»~ ~La stanza da letto dava sulla corte e risentiva 71 3, pao, 8| rinasceva nelle orecchie e gli dava la baia; «lei ha troppo 72 3, pao, 8| forse in quel momento dava a sua eccellenza il Ministro 73 4, son, 2| rischiarato da una finestra che dava sopra un tettuccio sconnesso, 74 4, son, 2| luce d'aria sporca, che dava alle cose un aspetto stanco 75 4, son, 3| insolente e sguaiato.~ ~Dava una scossa al capo, e questa 76 4, son, 3| punta di dolcezza, e che dava al suo soffrire un non so 77 4, son, 3| che da una settimana non dava più un punto, come se il 78 4, son, 3| volta, le pieghe del letto, dava un bacio, una carezza allo 79 4, son, 4| punta ai guanti, mentre dava, in piedi, una prima occhiata 80 4, son, 5| introdurli in un salotto che dava sopra un balcone, dove a 81 4, son, 5| degli invitati. Il balcone dava sopra un giardinetto a pergolati, 82 4, son, 5| effetti del vin bianco e dava di quei calci sotto la tavola... 83 4, son, 5| Bianconi, a cui il barolo dava quasi un'aureola di bontà. « 84 4, son, 5| anche al far niente.~ ~Non dava nemmeno torto al suo superiore. 85 4, son, 5| floscio che pendeva giù, dava un senso di freddo e di 86 5, cas, 1| cipiglio, intanto che Palmira dava un'occhiata alla soprascritta.~ ~ 87 5, cas, 1| poi girava sui tacchi, dava un'altra occhiata di volo 88 5, cas, 1| mentre la Gazzetta dei Teatri dava per certo che egli aveva 89 5, cas, 1| ancora vicina all'idea che dava al signor Pardi un'aria 90 6, alt | i due coniugi Pardi. Chi dava ragione al marito, chi trovava Due anime in un corpo Parte, Cap.
91 1, 1 | quella scempiaggine gli dava un golino colle sue ditacce 92 1, 2 | Lucini, in via d’amicizia, mi dava due volte la settimana. 93 1, 10 | Venezia. Questo nome mi dava un fremito. Venezia per Le due Marianne Parte, Capitolo
94 2, 2 | veggia, e intanto che io dava un'occhiata alla gazzetta Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
95 1, gia | di più. Inoltre Giacomo dava cosi poca importanza a sé 96 1, gia | stanza preparata per me, che dava sul ballatoio colla vista 97 1, mau | presto. La mia presenza forse dava ombra ai due giovani, che, 98 1, fil | risvegliava gli echi della valle e dava un non so che di gioioso 99 1, fal | tranne quella di Giacomo, che dava sulla vignetta. Il filosofo 100 1, fal | tanto in tanto la penna, dava fuoco alla pipa sulla fiamma 101 1, met | della porta a vetri, che dava sul giardino, dove, affievolendo 102 1, ang | clientela pia e clericale, che dava e riceveva forza da questi 103 1, pra | e per il gusto che gli dava ogni bella compagnia, e 104 1, buo | rimboccate fin sopra ai gomiti, dava maledizioni con un padellino 105 1, dam | solo, il quale, toccato, dava un suono solo, perché le 106 1, ani | contento, pieno di speranza, dava alla sua soda bellezza di 107 1, ani | occasione di sussurro, e dava a lei più libertà di preparare 108 1, bat | d'ogni genere di tende, dava immediatamente sul frascame 109 1, bat | smarrito: e poiché essa non dava segno di volersi muovere, 110 2, pad | industre» quell'estro, ustre, dava al suo orecchio un certo 111 2, sor | stanza della guardaroba, che dava sull'aperta campagna; e, 112 2, sor | ordiva il tessuto nuovo, dava qualche suggerimento per 113 2, dem | aveva sperato di sfuggire, dava segno di risvegliarsi e 114 2, cel | stette a sentire se alcuno dava segno di vita: e coperta 115 2, cel | eccitandone i segreti splendori, dava alla notte e alla solitudine 116 2, deu | vetri della finestra, che dava sulla vignetta, il suo volto I nostri figliuoli Parte, Capitolo
117 NOS, 1 | Qualche altra volta la mamma dava a Gina una matita e l'obbligava 118 NOS, 1 | a piangere, il babbo gli dava il resto e gli dimostrava Nuove storie d'ogni colore Capitolo
119 2 | Mentre il dottore giovine dava in fretta in fretta quattro 120 4 | messo come un salottino, dava con una finestra su un vicolo 121 4 | marchigiana decaduta, secondo dava a intendere, in seguito 122 4 | confini lontani; ma non dava mai a questi esseri alati 123 4 | era riscaldata la testa, dava in ismanie furiose, picchiava 124 5 | purchè non fosse acqua, dava dei punti a un prato.~ ~- 125 10 | per un avaraccio, che non dava mai un soldo di mancia a 126 10 | sconnesso e frettoloso che gli dava l'aria d'un barile rotolato, 127 11 | casa di Carlinetto, che dava sul fianco del teatro Dal 128 11 | In questi discorsi, a cui dava un sapore gustoso il ripieno Il signor dottorino Capitolo
129 tes | tutti i diritti che gli dava la scienza. Perché aveva 130 tes | bagliore rossigno d'una lampada dava risalto e movimento.~ ~Come 131 tes | dimenticato.~ ~La finestra dava non sul lago, ma sull'erto 132 tes | Tornabuoni; una donna scendeva, dava una grossa mancia al cocchiere, 133 tes | questa creatura, che si dava tutta a me, come ad un amico, 134 tes | barcaccia dagli urti, che dava la vivacità, lo scherzo 135 tes | cuore; la vernaccia gli dava le vertigini, l'ondeggiamento 136 tes | rannicchiato a poppa, non dava segno di vita.~ ~- Dottore! - Vecchie storie Capitolo
137 1 | fondo alla schiena, che dava delle arie d'inglese al 138 1 | col quale il buon signore dava a vedere una prudenza non 139 2 | Caspita! oltre il corredo le dava un trecentomila lire sulla 140 8 | del Creatore. La tromba dava i segnali, e dopo un gran
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License