Arabella
    Parte, Capitolo
1 1, tes | canta...~ ~Un gran colpo di vento scosse le imposte della 2 1, tes | quando un altro urto di vento spalancò furiosamente le 3 1, tes | dentro da quel demonio di vento, fioccava quasi addosso 4 1, tes | cessato quasi subito il vento, ricadde nel freddo silenzio 5 1, amm | stentano a star diritti se tira vento. Infame, tutto per lui e 6 1, aff | scricchiolìo, al minimo soffio di vento, che paresse tra le fessure 7 1, sca | in disordine, esposta al vento, a rischio di esporre sua 8 2, ros | nella luce smorta. Solo il vento usciva ogni tanto con un 9 3, avv | cenericcie e stracciate che il vento portava in su, gonfiandole 10 3, avv | scatenavasi in un turbine di vento polveroso, in lampi spessi 11 3, ara | balestrata a capriccio dal vento.~ ~L'ampia strada, per tutto 12 3, bat | batteva meno sviata dal vento, rasentò un gran caffè pieno 13 3, bat | sconosciuto, esposta al vento e alla pioggia, che strepitava 14 3, bat | acqua e zucchero.»~ ~Il vento e l'acqua infuriavano sui 15 3, bat | calare, e prese più fiato il vento che scendeva a mugolare 16 3, bat | mentre di fuori la furia d'un vento primaverile faceva stormir 17 3, bat | sonare alcune ore che il vento portò via senza lasciarle 18 3, bat | le gronde dei tetti. Il vento, spazzate le nuvole, aveva 19 4, amo | fischio dalle tane e il vento porta qua e , strappandolo Il cappello del prete Parte, Capitolo
20 1, bar | che faceva da staccio al vento, con un viso tinto proprio 21 1, bar | strade, col mantello al vento, coi cappello svolazzante 22 1, tra | di San Tomaso e uscì. Il vento di mare gonfiava il mantello 23 1, del | e dietro il fischio il vento portò il rombo del treno 24 1, del | cappellino nuovo... aperto al vento.~ ~ ~ ~Salvatore, passando 25 1, cap | distese come una vela al vento riempiva dell'ombra sua 26 1, pau | e pieni. Tirava un forte vento di mare. Ben presto cominciò 27 1, cas | dice più che un colpo di vento.~ ~– O mio Dio, don Ciccio! – 28 1, cac | notte era chiusa, senza vento, senza stelle, e pareva 29 2, col | morto, e se un colpo di vento portasse al diavolo il mio, Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
30 2, 1 | come vuole il proverbio, il vento che fa crescere la fiamma. 31 2, 1 | delle piante battute dal vento mandavano un barbaglio di 32 2, 2 | Ravellino dondolavano al vento gli ultimi palloncini d' 33 2, 3 | torbide giornate, quando il vento porta le nubi sul lago e 34 2, 4 | cenere, intenso, carico di vento e di tuoni: il lago, teso, 35 2, 4 | della scala a riparo dal vento: l'accolse e l'avvolse nelle 36 2, 9 | esercizio del batter l'onda e il vento, veniva raddolcito dalla 37 2, 9 | si mette troppo presto il vento. Sta attento al san Primo, 38 2, 10 | ma non osò promettere il vento, un capricioso che, come 39 2, 10 | soccorre la fortuna del vento, bisogna supplire colla 40 2, 10 | cui scenda un soffio di vento. Un gran tumulto d'incoraggiamento 41 2, 11 | più la nuvola di prima. Il vento vi aveva fatto molti strappi, 42 2, 11 | bianche che spinte dal buon vento di mezzodì uscivano una 43 2, 12 | dal corso più veloce del vento. Nitido il cielo era sul 44 2, 12 | profonda di acque correnti, di vento che fugge carico del buon 45 2, 12 | vagolante, come di lampioncini a vento, che si agitassero nell' 46 2, 12 | nella nuvola fumosa che il vento andava dispiegando come 47 2, 12 | cielo si lasciò piegare dal vento come un pennacchio, si disperse 48 2, 13 | la sua felicità gonfia di vento lo portasse in aria. Camminò 49 2, 14 | abilità schivare i colpi di vento. - Non è vero che tu mi 50 2, 16 | quando, cessato un poco il vento che faceva stridere le frasche, 51 2, 16 | immaginazione o uno scherzo del vento. Il campanello risuonò ancor 52 2, 16 | lottando di nuovo contro il vento, che cominciava a pulir 53 3, 3 | per assicurarlo contro il vento, Flora, sorpresa di sentirsi 54 3, 3 | capelli scompigliati dal vento, accomodò il cappellino 55 3, 5 | respirato un poco il soffio del vento, il cieco piegò verso il 56 3, 6 | sia troppo forte? -~ ~Il vento di sud cominciava a muovere 57 3, 6 | di quell'ombra in cui il vento che fuggiva tra gli alberi 58 3, 7 | sulle falci, portati dal vento e mescolati alle voci erranti 59 3, 7 | Nella freschezza del vento sentiva un refrigerio anche 60 3, 8 | difenderle contro i colpi di vento.~ ~A tutta prima stentò 61 3, 9 | autunno! E siamo foglie al vento tanto più leggere quanto 62 3, 13 | il cielo ripulito da un vento asciutto del nord lasciava I coniugi Spazzoletti Paragrafo
63 1 | seguitava sempre quel molino a vento - i concimi, il mal di denti, 64 1 | vapore fischiò, partì come il vento.~ ~Margherita lanciò anche 65 2 | rimorchio sotto l'impulso del vento. Poco brillavano le stelle 66 2 | intanto va con la velocità del vento.~ ~Per intendere meglio Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
67 1, lor, 3| goccie cadevano ancora a vento, fitte, rabbiose. Quantunque 68 1, lor, 3| sbatacchiato dalla forza del vento che entrava per l'abbaino, 69 1, lor, 3| uscione del solaio agitato dal vento seguitava a sbattacchiare 70 1, lor, 3| sgocciolanti di pioggia. Il vento fresco e leggero dell'alba 71 1, lor, 4| sopra gli umidi sbuffi d'un vento gelato i tocchi d'una campana, 72 2, tri, 7| quell'uscio massiccio che il vento scoteva spesso la notte, 73 2, tri, 7| mossa da un sottile alito di vento.~ ~ ~ ~ 74 3, pao, 8| spessi e forti colpi di vento che facevano sbattere le 75 3, pao, 8| passava nella furia del vento un lampo.~ ~«Piove come Due anime in un corpo Parte, Cap.
76 1, 4 | donne e impresari, che il vento spazza via e porta qui, 77 1, 7 | lasagne insieme alle torcie a vento del soffitto; sacchi di 78 1, 10 | seguitava spinto da buon vento quel signore. – Ebbene, 79 1, 10 | croce di legno, piegata dal vento e sepolta fra le ortiche. 80 1, 13 | dura a lungo! Un colpo di vento potrebbe slanciare il guscio 81 2, 3 | gigantesca e d’una lanterna a vento, che rasentava il legno: Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
82 1, gua | a seconda dei voli del vento, s'egli stava a sentire, 83 1, gua | gambe stracche, facendosi vento al viso infiammato col cappello. 84 1, fal | soffi intermittenti del vento.~ ~Riscontrava un testo 85 1, fal | bisbigli di foglie scosse dal vento e fuggevoli fischi di scoiattoli 86 1, cic | ed esposta ai colpi del vento. Dopo aver collocato il 87 1, cic | fiamma contro i buffi del vento, cercò di mandar la luce 88 2, dep | intangibile.~ ~Fiutando il vento infido, anche in vista d' 89 2, sog | piante nereggianti mosse dal vento meridiano. Nei pratelli 90 2, sog | tremolavano ad ogni soffio di vento. Venivano ad una ad una 91 2, fin | del filosofo. Esitando il vento, che scendeva dalla canna, 92 2, vis | avversario:~ ~– Qual buon vento, – esclamòsignor avvocato, 93 2, cel | accendere la lanterna a vento sotto la traversa del carro. 94 2, cel | rami sotto le scosse del vento: e fatto il segno della 95 2, cel | scendevano soffi più densi, di un vento umido, pieno di ghiacciuoli, 96 2, cel | come foglie trasportate dal vento le immagini, che illustravano 97 2, deu | resistente.~ ~Di fuori il vento strappava i rami della vecchia I nostri figliuoli Parte, Capitolo
98 NOS, 1 | foglie secche e sbattute dal vento a' suoi piedi. Davanti a 99 NOS, 1 | tosse ad ogni soffio di vento. Forse perciò la medicina Nuove storie d'ogni colore Capitolo
100 3 | descrivere. Avendo un colpo di vento spezzato il parasole, la 101 11 | giovinastri furono nella via, il vento gelato che soffiava dal Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
102 Ane, 1 | come questa, con un gran vento, quando gli vennero a dire 103 Ane, 1 | pericoli dell'onda e del vento. Nell'atto di gettare la 104 Ane, 1 | mare, mentre un colpo di vento portava via remo e timone.... 105 Uom, 2 | pioggia esposti ai colpi del vento, coi piedi nel fango, in Il signor dottorino Capitolo
106 tes | sperperavano quasi scosse dal vento. In questo casino fresco 107 tes | di quel pergolato che un vento sottile di meriggio scuoteva 108 tes | secondo la direzione del vento, rauco e sommesso giungeva 109 tes | ma un buffo improvviso di vento gliela spense: sparito era 110 tes | schiamazzi, alla pioggia e al vento della notte.~ ~- Addio! - 111 tes | leggermente commossa dal vento lo cullasse a suo capriccio, 112 tes | strada ed essendosi messo un vento straordinario, ei camminava 113 tes | veniva per schiacciarla; il vento si portò i cappelli dei 114 tes | nausea, la pioggia e il vento gelato, destando in lui 115 tes | paradiso.~ ~- Avanti, il vento è gagliardo, ma per Severina 116 tes | attento ai più deboli fiati di vento, presentendo quasi coi nervi 117 tes | dottore? si consoli che il vento cala e che siamo sotto costa. 118 tes | alla vista di lanterne a vento, che movevansi innanzi a 119 tes | infuriò sotto la pioggia, il vento, il freddo...~ ~- Ah l'indegno! - 120 tes | lottar colle tenebre, col vento e coll'onda non osava avanzarsi Vecchie cadenze e nuove Parte
121 I | rupe sfidano,~ ~Sfidano il vento.~ ~ ~ ~Carche di folgori 122 I | infranto e non un fil di vento.~ ~ ~ ~Non dir tu che la 123 I | ondeggia ai colpi rigidi del vento:~ ~E va l'amara ortica~ ~ 124 I | orrende voci~ ~A te pietoso il vento,~ ~ ~ ~Perchè non scenda 125 I | sparse la gran forza al vento.~ ~ ~ ~Tu scorri e vai, 126 I | al perfido~ ~urlar del vento, ai geli, al piovere~ ~dell' 127 II | Entra il sol, entra il vento, entra la piova,~ ~Entra 128 II | mantiglia sciorinando al vento,~ ~Scoti la polve e le lusinghe 129 II | le nubi che trasporta il vento,~ ~Lasciando un lento strascico 130 II | al cor;~ ~Ma per mutar di vento,~ ~Raccolto appena il desiderio, 131 II | foglie da scossi alberi al vento~ ~sulla tua testa e sul 132 II | la voce di Lui spinta dal vento~ ~ ~ ~Come una voce d'organo 133 II | Era pien di gridi il vento,~ ~Pieno il mare:~ ~E venìa 134 III | non una~ ~In braccio al vento trema arida foglia~ ~Senza 135 III | se sciolta~ ~e sparsa al vento è la dolente polve,~ ~erra 136 III | cadde~ ~Per forza, no, di vento o di tempesta,~ ~Ma come Vecchie storie Capitolo
137 2 | ogni soffio più vivo del vento portava dentro un profumo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License