IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] diplomatico 9 diplomazia 6 diplomi 2 dir 137 dir. 1 dirà 36 diradare 1 | Frequenza [« »] 138 ridere 138 ultima 137 colomba 137 dir 137 fiori 137 giovane 137 venire | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze dir |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, amm | il vice-ricevitore, per dir la verità, lusingato un 2 1, pen | correvano.~ ~Camminando, per dir così, su questi pensieri 3 1, aff | ma di tutto ciò non poté dir nulla. Si sentiva un uomo 4 1, aff | odono che una voce.~ ~Il dir di no e seguitare la sua 5 1, aff | ordinò alla figliuola di non dir nulla a quel povero uomo. 6 1, aff | come la neve, non sapeva dir altro che:~ ~«Gesù, Gesù!»~ ~ 7 1, ret | nemmeno che ella non avesse a dir di sì. Sarebbe stata non 8 1, ret | Arabella esitò ancora un poco a dir di sì, quantunque vedesse 9 1, ret | cristiani? che il fondare, per dir così, il suo proprio convento 10 1, ret | rinchiudersi in quattro muri a dir dei rosari. Questo era un 11 1, ang | era bello, magnifico, il dir di no sarebbe stato per 12 1, gio | Arabella uscì senza dir altro. Il Pirello rosso 13 1, vit | che lasciavan vedere, per dir così, come attraverso gli 14 1, ris | ammezzato, e cominciò, o per dir meglio, seguitò a gridare:~ ~« 15 1, vit | resa timida e titubante a dir di sì. Qualche cosa era 16 2, uom | faceva ogni sforzo per poter dir di no, un bel no, che l' 17 2, uom | che c'è qualche pericolo a dir la verità, puoi tu comperare 18 2, cas | arrestare? Si fa presto a dir certe cose... Lo faremo 19 2, pen | vaghi, se ne tornò via senza dir nulla, con un velo sugli 20 2, pen | piacere, o, se piacere è dir troppo, di soddisfazione 21 2, bat | interessi, o essa tirò lui a dir di più del giusto. Mal chiamata 22 2, stu | porta, provava un gusto, per dir così, professionale. Un 23 2, stu | conchiuse:~ ~«Qui non posso dir tutto, ma ciò che dirò in 24 3, avv | Buffoni!»~ ~Non gli riuscì di dir altro fino alla stazione, 25 3, ara | insieme a teatro.»~ ~«Senza dir nulla?»~ ~«C'è forse bisogno 26 3, ara | C'è forse bisogno di dir tutto alle illustrissime?»~ ~ 27 3, ara | luce chiara e, se si può dir così, ragionevole, venne 28 3, uom | seguitò:~ ~«Ora non posso dir tutto; ma tu devi vedere 29 3, sch | perché» (e Arabella nel dir queste parole alzò il capo 30 3, tre | Bravo, ma non basta dir benissimo, sor Lorenzo riverito» 31 3, tir | qualche cosa di caro, senza dir altro, si tolse in braccio 32 3, tir | nuova che intricavagli, per dir così, la volontà e le gambe.~ ~ 33 3, tir | Sentì che ora toccava a lei dir qualche cosa di meno amaro, 34 3, vit | restava che un senso o per dir meglio una reminiscenza 35 4, con | le parole, per paura di dir troppo.~ ~Un giorno il signor 36 4, amo | povero figlio del popolo a dir parole così belle e così 37 4, que | quale non vorrei proprio dir di no; ma c'è una deposizione, Il cappello del prete Parte, Capitolo
38 1, fil | primo numero.~ ~– Non vuol dir nulla, ragazzi. Tutti possono 39 1, pau | credesse degno di sé.~ ~Per dir la verità, non c'era un 40 1, cas | Intanto non bisognava dir nulla ai giornali liberali, 41 1, cac | Camminava a cavallo, per dir così, della sua idea, non 42 2, man | roba?~ ~Don Antonio tornò a dir di sì col capo.~ ~Il delegato Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
43 2, 7 | persuase Moschino a non dir nulla e a tornare in casa 44 2, 9 | più di me.~ ~- Non si può dir nulla. Alle Regate è come 45 2, 10 | riva: - Non si può ancora dir nulla - sentenziò - tutto 46 2, 11 | in mezzo ai fiori... Ma a dir tutto quello che di fresco, 47 2, 11 | selvatica modestia... - e nel dir questo le sue mani tremavano 48 2, 11 | sogno. Ecco perchè esito a dir di sì al buon Cresti, per 49 2, 12 | Giosuè.~ ~- Fate la burla a dir che son di Bergamo. Questa 50 2, 13 | questa lotta, rompere, per dir così, la volontà a tutte 51 3, 2 | inchiodata e ribadita.~ ~- Non dir così. Sarà lo stato di debolezza - 52 3, 2 | Cresti era partito senza dir nulla alle donne del Castelletto. 53 3, 8 | poco, tuttavia, per non dir di no alla zia, ci si potrebbe 54 3, 8 | sentì che toccava a lui a dir la parola definitiva e si 55 3, 9 | posto ad una calma o per dir meglio, a una tristezza Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
56 1, lor, 1| compenso serale e, senza dir nulla prima, lo fece trovare 57 1, lor, 1| occhi, mormorando, o, per dir giusto, movendo le labbra 58 1, lor, 2| guardato a spendere, o per dir meglio, a comandare, perché 59 1, lor, 4| povero Demetrio non seppe dir altro.~ ~La voce era corsa 60 1, lor, 4| Angiolina, che non sapeva dir di no, le andava dietro 61 2, tri, 1| uscì dalla saletta senza dir nulla.~ ~Un grimaldello 62 2, tri, 3| Canzonare è una parola, per non dir peggio. Perché,» qui il 63 2, tri, 4| terra. Non ebbe più cuore di dir delle insolenze ad una bestia, 64 2, tri, 4| parleremo con comodo. Non dir nulla per ora. Fu una disgrazia 65 2, tri, 7| una voce sommessa, o, per dir meglio, un fiato d'anima 66 2, tri, 7| Demetrio lo persuase a non dir di no, non tanto per la 67 3, pao, 1| perdano le pieghe. Senza dir nulla alla Carolina, il 68 3, pao, 3| che sciocchezze!» E nel dir queste parole sentì di nuovo 69 3, pao, 6| po' come le anguille. A dir la verità, coll'avvocato 70 3, pao, 6| sonno? sarei costretto a dir rosari tutta la notte... 71 3, pao, 8| volentieri, ma devo naturalmente dir niente a mio marito, che 72 3, pao, 8| guardate, Demetrio,» e nel dir così si pose quasi a sedere 73 4, son, 2| grazioso al signore, e senza dir altro, con una certa sollecitudine 74 4, son, 4| indietro:~ ~«Andiamo, non dir più asinerie... Tu ti senti 75 4, son, 5| seguitava a sorridere, a dir di sì, a far inchini, ad 76 5, cas, 1| altro era già partito senza dir nulla.~ ~Le nubi d'oro cominciavano 77 5, cas, 3| Lei va via, così senza dir nulla?...»~ ~Arabella, un Due anime in un corpo Parte, Cap.
78 1, 1 | Il signor Placido nel dir queste parole strappava 79 1, 1 | domandavano, ma nessuno sapeva dir nulla di certo sul morto; 80 1, 3 | morì, senza sapere a chi dir grazie.~ ~– Ai Maria, grazia 81 1, 8 | appartengano ad altri. Io non posso dir male di mio marito. È gentile, 82 1, 8 | dodici giorni. Che vuol dir ciò? Sono agitata e paurosa, 83 1, 10 | abbastanza buio, entrai senza dir altro e passai nel salotto. 84 1, 13 | palla d’avorio usato, o per dir meglio da una testa monda, 85 2, 4 | forse... ma non stiamo a dir male del prossimo.~ ~– Siam Le due Marianne Parte, Capitolo
86 1, 1 | bilanci, non c'è più tempo di dir due parole in pace, si mangia Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
87 1, gia | subito a correre, cioè per dir giusto, a ballare sulla 88 1, gia | lo zio prete cominciava a dir messa. Anche il letto, il 89 1, mau | povera cristiana, – e nel dir queste parole il vecchio 90 1, fal | forza è nel pensiero, o per dir meglio, la forza è il pensiero 91 1, fal | metalliche. Dagli strappi, per dir cosi, di quella fascia vagante 92 1, omb | una benedizione, non seppe dir di no: la mamma vide subito 93 1, omb | avessero potuto parlare, e dir quante lagrime egli avesse 94 1, met | sul vostro lavoro.~ ~Nel dir queste parole il conte tirò 95 1, met | risposta: – Cioè, non per dir di no, – soggiunse con umile 96 1, ang | no, povero angelo, non dir cosi. – proruppe la di Breno, 97 1, pra | dispiacere ch'egli non osò dir di no.~ ~– Venite, Giacomo, 98 1, pra | parete, alleggerita, per dir così, dalla luce fuggente 99 1, sca | coi soldati coscritti e a dir peste dei filosofi intriganti. 100 1, cic | quale non era sfuggito, per dir il vero, questa insolita 101 1, cic | Celestina non vi ha mandato a dir nulla?~ ~- Speravo bene 102 1, cic | camino una candela, e, senza dir verbo, infilò l'uscio della 103 2, dep | non d'un legislatore, ma a dir molto d'un fabbriciere, 104 2, dep | ho nessuna difficoltà a dir quel che è. Il nostro partito 105 2, sog | bastate, pensava la Lisa, a dir tutto il male che madamisella 106 2, maz | pensar più a nulla, non dir più una parola, non far 107 2, dem | quel che bastava per fargli dir corna di un uomo, che ha 108 2, dem | precipita. Tu non hai sentito a dir nulla, n'è vero? In questa 109 2, dem | Solamente sarà prudenza non dir nulla di questa lettera, 110 2, vis | domanda il permesso di dir una parola al signor conte...~ ~ 111 2, vis | nemmeno sapere a chi devo dir grazie. E che c'entrano 112 2, gio | Manetta, ch'era venuto per dir qualche cosa anche lui al 113 2, mor | cominciato a dire; e non seppe dir altro. Nell'angustia del I nostri figliuoli Parte, Capitolo
114 NOS, 1 | anche a chi predica di dover dir male di un affetto che non 115 NOS, 1 | dolcissime mammine, di imparare a dir di no, sappiamo di proporvi 116 NOS, 1 | babbi di solito preferiscono dir nè sì nè no, pigliano il 117 NOS, 1 | il conciliabile, non so dir di no, ma mi rincresce dir 118 NOS, 1 | dir di no, ma mi rincresce dir di sì. Che mi dice di fare, 119 NOS, 1 | non c'è nessuna novità a dir di no come a dir di si; 120 NOS, 1 | novità a dir di no come a dir di si; quindi immagino che Nuove storie d'ogni colore Capitolo
121 1 | ero in continua paura di dir troppo e di dire troppo 122 2 | buon augurio - dissi per dir qualche cosa.~ ~- Ho dovuto 123 2 | Massimo, ma la carne vuol dir la sua ragione. Per fortuna 124 11 | inventare uno stile apposta per dir bene certe profondità della Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
125 Dia, 1 | Mariuccia.~ ~ ~ ~Stanotte, senza dir nulla, nonna Teresa.~ ~ ~ ~ 126 Dia, 7 | vecchia, e ho poco tempo di dir bugie, ma voi siete giovani 127 Dia, 7 | tabacco sincero che fa sempre dir di sì.~ ~ ~ ~Tutti starnutando.~ ~ ~ ~ 128 Ane, 5 | aveva promesso a me di non dir nulla. Il signor Beniamino 129 Cur | Ma io ho promesso di non dir niente a nessuno: dunque Vecchie cadenze e nuove Parte
130 I | fil di vento.~ ~ ~ ~Non dir tu che la man stendi per 131 II | non mi vuole e non vuol dir perchè.~ ~- Un caso grave 132 III | noto~ ~quanto basta per dir: son un che piango,~ ~Per 133 III | divina parte,~ ~qual gioia il dir: noi fummo? e quale il vanto~ ~ 134 III | Pianger perchè? - non dir: Morte ha diviso~ ~Di polvere Vecchie storie Capitolo
135 2 | vetro, di confetti, senza dir nulla delle torte, dei marzapani, 136 9 | Fanne un involto e senza dir nulla a nessuno, va' dal 137 9 | Tuccia, volentieri.~ ~- E non dir più, Papà, che io scherzo