grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Arabella
    Parte, Capitolo
1 1, pen | dovuto correre fino alle Cascine.»~ ~«A far che?»~ ~«A chiamare 2 1, aff | signor Paolino Botta delle Cascine Boazze aveva sposata la 3 1, aff | e di nascondere.~ ~Alle Cascine Boazze la fanciulla non 4 1, aff | crescente che ritrovava alle Cascine, una casa che reggevasi 5 1, aff | mezzo alla corte.~ ~Alle Cascine c'era sempre una stanza 6 1, aff | ultima volta che venne alle Cascine tornò a scrivere con più 7 1, aff | che posso vantare sulle Cascine. Tra buoni parenti non si 8 1, aff | nel gran silenzio. Alle Cascine eran scomparsi i lumi e 9 1, aff | il coccolo di tutti alle Cascine, e papà e mamma gli volevano 10 1, ret | accostarsi ai Botta delle Cascine sarebbe quasi un fargli 11 1, ret | non condusse Lorenzo alle Cascine a vedere e a innamorarsi. 12 1, ret | salici e gl'incastri delle Cascine Boazze.~ ~S'immaginava di 13 1, ret | sua lettera cadesse sulle Cascine e nel cuore di quella buona 14 1, ret | per nulla sono venuto alle Cascine a cercare una nuora a dispetto 15 1, ret | compagnia delle donne delle Cascine, era costretta a ricevere 16 1, ret | Donato era a due passi dalle Cascine, sicché poteva dire di maritarsi 17 1, ret | fortunata.~ ~Anche i muri delle Cascine pareva che si riavessero 18 1, ang | tutta se stessa.~ ~Alle Cascine essa non aveva compagne 19 1, vit | che l'aveva condotto alle Cascine a cercare una moglie per 20 1, ris | la sua mamma, sai? alle Cascine...»~ ~«Sì, sì» disse il 21 1, vit | non la richiamarono alle Cascine. Nel suo buon senso beato 22 1, tir | e che, andando verso le Cascine, s'era incontrato per caso, 23 2, ani | in campagna, credo alle Cascine.»~ ~«C'è la signoradomandò 24 2, ani | lo fece correre fino alle Cascine in cerca della signora Beatrice 25 2, pen | Entrò il Pirello della Cascine, con un cesto sul braccio, 26 3, ara | rifugiata presso i suoi alle Cascine?~ ~Cercò nel cassetto un 27 3, ara | che passa rasentando le Cascine. L'ultima corsa era alle 28 3, ara | da questa stazione alle Cascine, corrono quasi due miglia 29 3, ara | plausibile i parenti delle Cascine, tirarsi in casa una mezza 30 3, bat | Rivide lo squallore delle Cascine, lo smarrimento della sua 31 3, bat | sarebbe stato di andare alle Cascine in cerca della mamma. La 32 3, tir | andare qualche mese alle Cascine, disponga pure. Avevo pensato 33 3, tir | incontrata sulla strada delle Cascine. Una voce qua dentro mi 34 3, fio | preparò a partire per le Cascine. Papà Botta si offrì di 35 3, fio | lasci veder presto alle Cascine.»~ ~«Lei parte…»~ ~«È necessario: 36 4, lie | quindici giorni trovavasi alle Cascine in casa de' suoi a rifare 37 4, lie | morto risuscitato. Ora le Cascine e San Donato avrebbero fatto 38 4, lie | Quando la ricondusse alle Cascine nel suo vestito di lutto, 39 4, lie | solenne un gran pranzo alle Cascine, al quale sarebbero intervenuti 40 4, lie | la strada da Milano alle Cascine due tre volte la settimana. 41 4, con | che Ferruccio venne alle Cascine, essa lo tirò in disparte, 42 4, con | cuore. Il cuore era , alle Cascine, che sanguinava, che lo 43 4, con | pretesti per tornare alle Cascine non gli mancavano. E nell' 44 4, con | Lodi lo trasportava alle Cascine, come una forza che lo sottraesse 45 4, con | bisogno di pace.~ ~Arrivò alle Cascine che non aveva ancora messe 46 4, amo | Intanto io torno alle Cascine; non dico nulla per non 47 4, amo | piedi la portavano verso le Cascine, di cui vedevansi i tetti 48 4, pre | trovarci tutti insieme alle Cascine a benedire col vino bianco 49 4, pre | Lorenzo si sarebbe recato alle Cascine quel giorno stesso, col 50 4, mor | tram di Lodi, e che alle Cascine, da dove era partita così 51 4, mor | invece di rifugiarsi alle Cascine, non tornava indietro a 52 4, mor | arrivare più presto alle Cascine, per salvarsi da una tentazione, 53 4, mor | a passare un carro delle Cascine, ve l'adagiarono, la portarono Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
54 1, lor, 2| Demetrio era ancora alle Cascine Boazze per fuggire i rumori 55 1, lor, 2| grasso. Combinazioni! Le Cascine Boazze sono quasi sulla 56 1, lor, 4| potrebbero mandare alle Cascine.»~ ~Entrarono i portantini 57 1, lor, 4| storditi che persuasi, alle Cascine Boazze, in casa di un parente. 58 2, tri, 1| rimase una settimana alle Cascine e tutto quel tempo non fece 59 2, tri, 1| Pianelli erano andati alle Cascine, e che, dopo una settimana 60 2, tri, 1| giorni ch'era stata alle Cascine, aveva ricevuto una visita 61 2, tri, 1| aveva sentito parlare alle Cascine, le poche frasi udite all' 62 2, tri, 4| passare la domenica alle Cascine Boazze, poche miglia fuori 63 2, tri, 4| paio d'uova portate dalle Cascine, e quando furono spumanti 64 2, tri, 5| scrisse a suo cugino delle Cascine Boazze, uomo di gran cuore 65 2, tri, 5| soggiorno dei Pianelli alle Cascine, era rimasta impressa nella 66 2, tri, 7| al signor Paolino delle Cascine. Col tempo avrebbe pagato 67 2, tri, 7| lettera a Paolino delle Cascine, suo benefattore. Finiva 68 3, pao | Paolino Delle Cascine.~ ~ ~ ~ 69 3, pao, 1| 1-~ ~ ~ ~Paolino delle Cascine da qualche tempo pensava 70 3, pao, 1| sposare un villano delle Cascine, prendere sul serio un Paolino 71 3, pao, 2| insieme.»~ ~Paolino delle Cascine era vestito come un signore, 72 3, pao, 2| luogo verrai una festa alle Cascine e mi aiuterai a fare il 73 3, pao, 2| faccia di Paolino delle Cascine, illuminata anche dai riverberi 74 3, pao, 2| tu me l'hai condotta alle Cascine? E veramente fin che restò 75 3, pao, 2| Dille pure che venendo alle Cascine non dovrà fare la massaia: 76 3, pao, 2| uomo come Paolino delle Cascine; e questi dal canto suo 77 3, pao, 2| caffè.~ ~Il signore delle Cascine, coll'anima gonfia di contentezza, 78 3, pao, 2| capiva! ma Paolino delle Cascine bastava guardarlo in faccia 79 3, pao, 3| del signor Paolino delle Cascine! A lui invece era sempre 80 3, pao, 7| bisogno che venissero dalle Cascine per dirglielo. Una commedia 81 3, pao, 8| potrebbe mandare Mario alle Cascine. La Carolina è meglio di 82 3, pao, 8| ma stava comodamente alle Cascine ad aspettare la manna dal 83 4, son, 1| sul conto di Paolino delle Cascine!~ ~Provava a rileggere la 84 4, son, 1| Beatrice fosse ancora qui alle Cascine coi suoi figliuoli, nella 85 4, son, 2| nell'ordine solito alle Cascine. Ma alla povera Carolina 86 4, son, 2| quella benedetta donna alle Cascine! Al tempo delle streghe 87 4, son, 3| cioè, che la Carolina delle Cascine era stata a Milano, dopo 88 4, son, 3| che non si moveva dalle Cascine, e me ne disse tante che 89 4, son, 3| è a quattro passi dalle Cascine.»~ ~«Benissimo.»~ ~«Così 90 4, son, 5| il signor Paolino delle Cascine s'era fatto vivo in quel 91 4, son, 5| Verrai un giorno alle Cascine. Sento anch'io che sono 92 4, son, 5| sposare Beatrice — alle Cascine la chiamavano la bella vedovina. — 93 4, son, 5| giorni dopo venne lei alle Cascine....»~ ~«Ah sì?»~ ~«A casa 94 5, cas | Alle cascine.~ ~ ~ ~ 95 5, cas, 1| primi di agosto.~ ~Alle Cascine sono in moto a imbiancare, 96 5, cas, 1| fieno, nei campi o sulle cascine. Qualche volta essa faceva 97 5, cas, 1| volentieri la sposina alle Cascine; veniva a tenerle compagnia 98 5, cas, 1| Isidoro era temuto anche alle Cascine come lo spauracchio. Ma, 99 5, cas, 1| della gente. Paolino delle Cascine era noto nei dintorni come 100 5, cas, 1| suo buon figliuolo delle Cascine.~ ~Veniva per la via corta 101 5, cas, 1| col naso rivolto verso le Cascine, come un bracco che fiutava 102 5, cas, 1| nulla a fare, tornò alle Cascine.~ ~Che viaggio! Chi si raccapezzava? 103 5, cas, 1| lasciava più vedere alle Cascine, non apriva la bocca sulla 104 5, cas, 1| chiamata Perpetua? Alle Cascine essa era la mamma, la provvidenza, 105 5, cas, 1| creditori, parte era andata alle Cascine, parte giaceva in disordine 106 5, cas, 1| Pianelli, come Paolino delle Cascine, era un'anima in pena per 107 5, cas, 1| cosa vuole la signora delle Cascine?»~ ~«T'invita al suo matrimonio 108 5, cas, 1| stalla piena, tre o quattro cascine popolate di oche e di galline, 109 5, cas, 1| partì sola alla volta delle Cascine.~ ~Secco arrivò appena a 110 5, cas, 1| voleva nemmeno andare alle Cascine, al matrimonio della signora 111 5, cas, 1| che prima di andare alle Cascine, Palmira avesse a incontrarsi 112 5, cas, 1| fosse stato invitato alle Cascine...~ ~Ma se Altamura non 113 5, cas, 1| poteva essere nemmeno alle Cascine. Se era in America, non 114 5, cas, 1| da cinque ore almeno alle Cascine. Finite le presentazioni 115 5, cas, 1| lei invitava Palmira alle Cascine ad assistere al suo matrimonio 116 5, cas, 2| era fatta condurre alle Cascine per poter dire di esserci 117 5, cas, 2| ce ne fosse bisogno. Alle Cascine sentì che la Pianelli era 118 5, cas, 2| sono andata per nulla alle Cascine? Il matrimonio non ha potuto 119 5, cas, 2| potuto raccogliere alle Cascine). Sicché figurati la disperazione 120 5, cas, 2| Tu hai dormito alle Cascine?»~ ~«Sì» disse Palmira, 121 5, cas, 2| Ne capitano di belle alle Cascine, veh!»~ ~«E mi ha detto 122 5, cas, 2| dubbi che io sia andata alle Cascine? siamo alle solite?»~ ~« 123 5, cas, 2| partita stamattina dalle Cascine?» «Sì, perché?»~ ~«Sola?»~ ~« 124 5, cas, 3| al signor Paolino delle Cascine e rimase una mezz'ora a 125 5, cas, 3| che ti troverai bene alle Cascine. Paolino è buono e sarà 126 5, cas, 3| il solido edificio delle Cascine, la reggia del signor Paolino. 127 6, alt | un gran bene, mandò dalle Cascine i brodi più delicati e le 128 6, alt | benedetta casa verso le Cascine, dubita ancora che sia un 129 6, alt | sua volta Paolino delle Cascine. E pare anche a noi.~ ~ ~ ~ 130 6, alt | coturni di Bassano, che dalle Cascine va colla carrozza a prendere 131 6, alt | giorno era venuto.~ ~ ~ ~Le Cascine sono in festa fin dall'alba. 132 6, alt | sotto il portichetto. Dalle Cascine sono accorse tutte le ragazze Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
133 Chi, 2 | detto che dovrà venire alle Cascine Doppie un.... come si dice? 134 Chi, 2 | la balia, che era delle Cascine Doppie, fece passare una 135 Chi, 2 | E questa donna era delle Cascine Doppie?~ ~ ~ ~Martino.~ ~ ~ ~ 136 Chi, 4 | consiglio, io gli ho detto: Alle Cascine Doppie ci sono molte ragazze
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License