Arabella
    Parte, Capitolo
1 1, tes | sai nulla…»~ ~«Per i miei poveri morti, per l'anima di quella 2 1, tes | faccia una brutta figura. O poveri morti, due anni di reclusione!»~ ~« 3 1, tes | per la roba, manomettere i poveri morti. No, Gesù non si può, 4 1, fun | colla mano in aria i più poveri, alzando le spalle, ritraendo 5 1, fun | disposizioni a favore dei parenti poveri, sgusciando tra la folla 6 1, pen | Amen, lasciamo stare i poveri nostri morti e datemi notizie 7 1, aff | facevano più difficili pei poveri agricoltori.~ ~Beatrice 8 1, aff | della neve, fin che quei poveri muri pigliarono un aspetto 9 1, ris | sapendo d'avere molti parenti poveri, abbia voluto sobbarcarsi, 10 1, ris | Bomba coi quattrini dei poveri padri di famiglia? Ci vuol 11 1, sca | fare e dire a vantaggio dei poveri: ma fin d'ora mi lusingo 12 1, sca | è in giuoco il bene dei poveri e quello delle anime.~ ~« 13 2, uom | un sant'uomo amato dai poveri per la sua carità e per 14 2, uom | sora Ratta, che fu per i poveri di questa parrocchia un 15 2, uom | Si tratta del bene dei poveri, sicuro! Tu hai detto a 16 2, bat | tutti, specialmente ai Ratta poveri e bisognosi, se non che 17 2, ros | così fuor di proposito i poveri morti.~ ~ ~ ~Tutta la notte 18 2, ros | letto di brace. I quattro poveri martiri respirarono in questa 19 2, stu | stati invitati ricchi e poveri; e Aquilino non voleva comparire 20 2, stu | Boffa e una confraternita di poveri straccioni avevano combinato 21 2, stu | modo speciale i parenti poveri? l'avvocato mi ha incaricato 22 2, stu | negare ai parenti anche più poveri il beneficio della sua eredità... ( 23 2, stu | benevola verso i parenti poveri. Agli uni faceva pervenire 24 3, avv | rubato alla chiesa e ai poveri un'eredità di quattrocentomila 25 3, tir | ho bevuto il sangue dei poveri, aizzatemi contro i cani 26 3, vit | disposizione a favore dei parenti poveri. Finalmente si seppe che 27 3, vit | e dei Maccagno contro i poveri Ratta.~ ~Se questa circostanza 28 3, vit | scapito dei parenti più poveri. Aquilino fu preso in mezzo 29 4, lie | istituzioni di carità e ai parenti poveri, in base al testamento del ' 30 4, lie | anno puoi far tanto bene ai poveri, da guadagnarti non una, 31 4, con | quel che posso fare per i poveri della parrocchia, per la 32 4, amo | lassù, sul quale la fede dei poveri scarica, insieme alla responsabilità, 33 4, amo | dimostrarle che in tre cose i poveri sono eguali ai ricchi, nel 34 4, que | di mezzo siam sempre noi poveri agenti. Se si fa troppo, Il cappello del prete Parte, Capitolo
35 1, bar | pensarci, perché quando si è poveri si viaggia male, Chiedere 36 1, bar | abitava nei quartieri più poveri, in una soffitta chiusa 37 1, bar | una piccola messa e sui poveri morti in mezzo a una gente 38 1, tra | testamento a favore dei poveri e delle orfanelle. Nella 39 1, del | polvere sconciano questi poveri busti, che anneriscono come 40 1, del | sua eminenza! Anche voi, poveri santi, stareste più allegri, 41 1, sen | avaro, una sanguisuga dei poveri e in fondo non cercava che 42 1, cap | anche i cappelli nuovi ai poveri preti.~ ~Il più bello si 43 1, spa | avvocato dei preti e dei poveri, uomo fino, tenace, nemico 44 1, vis | ricchezza sarebbe il tesoro dei poveri. Io farei prosperare questi 45 1, cas | ché, quando si tratta dei poveri preti, li impiccherebbero 46 1, cac | povero, sapete: darebbe ai poveri anche la camicia. Io ero 47 2, cor | paradiso sopra le tegole ai poveri di spirito.~ ~Una chiara 48 2, cas | senza sale. Ma anche noi, poveri giudici, siamo vittime del 49 2, cas | delitto, non facciamo torto ai poveri morti, per carità.~ ~Il Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
50 2, 3 | conoscenze più intime. Ricchi e poveri tutti conoscevano la signorina 51 2, 9 | posticcie convenzioni. Vivono i poveri germi, senza terra di sotto 52 2, 13 | insopportabile.~ ~La gente fa ai poveri una colpa persino di quella 53 2, 14 | Che ti abbiamo fatto noi poveri vecchi che non ti si vede 54 3, 1 | si starebbe freschi noi poveri peccatori, se Dio non dimenticasse 55 3, 2 | gente rozza, primitiva, in poveri contadini, in povere fantesche 56 3, 4 | fitti di case, ridevano i poveri villaggi adunati alle falde 57 3, 6 | All'Istituto dei ciechi poveri di campagna aveva lasciato Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
58 1, lor, 1| una crudeltà verso quei poveri innocenti. Il mandato Inganni 59 1, lor, 2| il sabato grasso.~ ~Quei poveri gonzi, passando e traballando 60 1, lor, 2| Bianchi, non al Miglioretti, poveri diavoli, che stentavano 61 1, lor, 3| dall'ultimo passo.~ ~E quei poveri figliuoli?~ ~E la sua cara 62 1, lor, 3| alla protezione di quei poveri figliuoli. La sua morte 63 1, lor, 4| questo che colpa avevano quei poveri figliuoli?~ ~È vero ch'egli 64 2, tri, 1| Ma non vorrei che questi poveri figliuoli andassero di mezzo. 65 2, tri, 2| andassero a sollievo dei poveri; ma lei sa meglio di me 66 2, tri, 3| provò a dire:~ ~«E quei poveri figliuoli?»~ ~«Ecco,» soggiunse 67 2, tri, 3| non altro, il nome di quei poveri figliuoli, che infine si 68 2, tri, 3| speranza e di gioia nei poveri bambini, che stavano per 69 2, tri, 4| non poteva vedere che tre poveri fanciulli quasi morti di 70 2, tri, 4| morire su una strada tre poveri innocenti?~ ~Arabella lasciava 71 2, tri, 7| vivi sono tante leve per i poveri morti. Dunque c'era speranza 72 3, pao, 2| maledire. Se non fosse per quei poveri ragazzi, che non hanno colpa, 73 3, pao, 2| promette di dare un padre ai poveri figli di Cesarino, è come 74 3, pao, 4| cui avrebbe circondati i poveri orfanelli.~ ~La buona sorella 75 3, pao, 7| pietà gli facevano quei poveri bambini dei saltimbanchi, 76 3, pao, 8| quelle... Ah, povera me! poveri i miei figli!»~ ~«Chi?!»~ ~ 77 5, cas, 2| canagliaccia. Ah povero uomo! ah poveri morti!~ ~La vista della 78 5, cas, 2| soffocano i diritti dei poveri di spirito, creano una opinione Due anime in un corpo Parte, Cap.
79 1, 10 | giurai sul capo de’ miei poveri morti d’essere innocente, 80 1, 14 | nel nome di tutti i miei poveri morti che il mio figliuolo Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
81 1, mau | delle Fornaci sia scritto: «Poveri, ma onesti»... Solamente 82 1, con | fanciulletto, figlio di poveri pastori, venisse azzannato 83 1, con | possiamo suggerire noi, poveri pedagoghi che viviamo di 84 1, gua | sulla bianca testa de' miei poveri vecchi. Intanto mi domando 85 1, gua | scritto su tutti i muri: «Poveri, ma onesti...» questo sì; 86 1, gua | male in tutta la mia vita? poveri morti, ditelo voi, se non 87 1, omb | distribuire ai vecchi più poveri. Era una domenica piovosa. 88 1, met | della felicità, come pei poveri si vuole che sia il ventre, 89 1, buo | per la strada maestra. Noi poveri affaristi, che siamo costretti 90 1, sca | giudica mal.~ ~– Siamo dei poveri falliti; e, cavallo magro 91 1, cic | vecchio noce levigato (molti poveri morti vi si erano strofinati 92 1, cic | colla diffidenza propria dei poveri di spirito, Battista, prima 93 1, bat | diritto di affamare dei poveri innocenti. O Dio, come mai 94 2, sor | sole loro mani e i loro poveri occhi. Questa Celestina, 95 2, sor | consacrarti al servizio dei poveri e degli infermi in qualche 96 2, dem | molte di queste lettere di poveri supplicanti bisognosi di 97 2, cel | ogni sorta per sopraffare i poveri. Non l'aveva forse la contessa I nostri figliuoli Parte, Capitolo
98 NOS, 1 | Che la Strenna giovi ai poveri Rachitici è inutile dimostrare, 99 NOS, 1 | voce piagnucolosa quei due poveri genitori spodestati; e confesso 100 NOS, 1 | sole aperto dell'amore, ma poveri fiori di serra, che l'arte 101 NOS, 1 | figliuoli è la disperazione dei poveri padri e delle povere madri, 102 NOS, 1 | nelle case dei ricchi e dei poveri, si segue il sistema opposto, 103 NOS, 1 | prestabilita, come accade ai poveri coscritti entro le grosse 104 NOS, 1 | bene alle vostre mamme, poveri bimbi, poichè credete ancora 105 NOS, 1 | corona di spine la testa dei poveri babbi e delle povere mamme. 106 NOS, Nos | dire, indispensabile. Per i poveri mariti di questa classe Nuove storie d'ogni colore Capitolo
107 1 | definita, con dei parenti poveri e senza conclusione, trovarsi 108 2 | a levarci col sole, noi poveri redattori d'un giornale 109 3 | intorno anche le anime dei poveri morti.~ ~- C'è una carrozza 110 3 | ora di fare verso i due poveri signori quel che non si 111 4 | cosa dovranno fare quei poveri ladri?~ ~ ~ ~Poi di notizia 112 10 | lasciano stare in pace i poveri diavoli, che amano lavorare 113 10 | coda anche lui in mezzo ai poveri, e lentamente, quanto fu 114 11 | seppellire i casolari dei poveri, che non sanno come ripararsi. Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
115 Dia, 2 | Non è giusto nemmeno che i poveri paghino per loro, come volete 116 Dia, 5 | letto. Pensi invece a tanti poveri uccellini che muoiono fritti 117 Ane, 2 | Gervasa.~ ~Jesus per i vostri poveri morti.~ ~ ~ ~Angelica.~ ~ ~ ~ 118 Ane, 2 | non ci si aiuta tra noi poveri....~ ~ ~Gervasa.~ ~ ~ ~Son 119 Ane, 2 | senza un soldo, figlia di poveri pescatori. Hanno creduto 120 Ane, 6 | Pietro, il padre di questi poveri figliuoli....~ ~ ~Padron 121 Cur | è roba dello zio, ma dei poveri morti, ch'egli ha comperata 122 2Pe, 1 | Applicherò una messa ai vostri poveri morti.... mi disse: Grazie 123 Uom, 7 | nato il 10 agosto 1831 da poveri ma onesti genitori.~ ~ ~ ~ 124 Uom, 10 | tutto il mio in elemosina ai poveri.... Quale beatitudine di Il signor dottorino Capitolo
125 tes | dignitosamente di questi poveri uomini seri, pasciuti di Vecchie cadenze e nuove Parte
126 III | che mi afferrino codesti~ ~Poveri morti!~ ~ ~ Il veteran cortese,~ ~ Vecchie storie Capitolo
127 3 | date un'occhiata a quei poveri morti e a quella croce bianca 128 7 | piropo e, o fosse che i poveri vecchi la vedessero attraverso 129 8 | fame! Povere mie speranze, poveri miei sogni! -~ ~A queste
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License