Arabella
    Parte, Capitolo
1 1, tes | inginocchiò un'altra volta e alzò le due mani in atto di santo 2 1, tes | il cassetto, l'altro si alzò col corpo indolenzito, girò 3 1, tes | vivo riprese vantaggio. Alzò il lume, sprofondò l'ombra 4 1, fun | del testamento. Don Giosuè alzò gli occhi al cielo e parve 5 1, amm | bocca.~ ~La zia Colomba alzò le spalle, come se non gliene 6 1, amm | rifasciata nel fazzoletto, alzò il capo, socchiuse gli occhi, 7 1, aff | pietosa della figliuola, alzò un poco la testa, prese 8 1, ang | ispirazione divina.~ ~Arabella alzò la testa e lasciò che Angelica 9 1, ris | più taciturno del solito, alzò il mento e cominciò a grattarsi 10 1, ris | Salvatore?»~ ~Il Boffa alzò la barba, mosse un braccio, 11 2, ros | Nunziadina.~ ~La zia Colomba alzò lo stoppino della lampada, 12 2, ros | stanza di Nunziadina, che alzò dal cuscino la piccola testa 13 2, stu | chiamavano el mèzz avvocat, alzò la grossa testa dalla tavola, 14 2, stu | d'esser preso a zimbello, alzò un dito all'altezza dell' 15 2, stu | serio interessamento, si alzò un poco, e s'inchinò a osservare 16 2, stu | Il mezzo avvocato alzò un poco il viso dalla carta 17 2, stu | volte all'assemblea, che si alzò per rispetto, venire a stringere 18 2, stu | scossa al campanello, si alzò, si passò la mano sul labbro 19 2, stu | così spesso conculcato, e alzò la testa con un moto leonino. 20 2, stu | applaudì. Ripreso il discorso, alzò le due mani e avviò un'altra 21 2, stu | Terza prova indiretta (e alzò il medio): la confessione 22 2, stu | più stare nei vestiti, si alzò, si voltò verso la platea 23 3, avv | L'onorevole competenza si alzò, promise di scrivere per 24 3, ara | corsa era alle sette. Si alzò, toccò il bottone d'un campanello, 25 3, bat | venne verso la portineria, alzò gli occhi, che arrestò con 26 3, bat | preferita. Non aprì bocca, alzò la mano e la lasciò cadere 27 3, bat | gran corsa una vettura. Alzò il braccio, agitò il guanto 28 3, bat | d'un indirizzo. Arabella alzò la testa, come se si svegliasse 29 3, bat | riconosciuta la voce del malato, si alzò, pose la lucernetta sul 30 3, sch | Arabella nel dir queste parole alzò il capo con qualche fierezza) « 31 3, sch | con pazienza e docilità, alzò il capo e sbarrò gli occhi, 32 3, sch | scandali.»~ ~Arabella si alzò. Le labbra si mossero coll' 33 3, tre | bruscamente da un lungo letargo; e alzò il suo dito magro e lungo 34 3, tre | volontà.~ ~Anche il vecchio si alzò, fe' un giro intorno alla 35 3, tre | ancora verso il babbo e alzò il bastoncino come una spada.~ ~« 36 3, tir | ingrossare la passione, alzò una mano lentamente, con 37 3, tir | furia, rosso in viso, si alzò, cercò il cappello e, inchinandosi 38 4, que | reminiscenze.~ ~Arabella si alzò, e trasse in un angolo vicino 39 4, pre | buio del tutto Arabella si alzò, e accompagnata dal giovine, Il cappello del prete Parte, Capitolo
40 1, bar | Tutti.~ ~«U barone» alzò la testa e una grande meraviglia 41 1, sen | cancello delle scuderie, alzò gli occhi rapidamente alle 42 1, sen | cingeva il cortiletto. Li alzò per istinto, non perché 43 1, sen | volgeva al suo tramonto, si alzò, scosse la testa come il 44 1, pre | d'accusa e il barone si alzò per distruggerlo, quando 45 1, vis | del cervello, due volte alzò gli occhi verso la porta 46 1, cac | testimonio.~ ~Quando si alzò, gli parve d'essere divenuto 47 2, ass | con atto d'uomo offeso si alzò, uscì di sala e senza salutare 48 2, cas | alcune parole al vicino che alzò il naso armato di due grandi 49 2, cas | cavaliere Martellini si alzò e disse:~ ~– Favorisca. 50 2, cas | Napoli...~ ~Il barone si alzò con aria tragica e accompagnò 51 2, cas | condizione, mandò un urlo, alzò le braccia, e, spinta la Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
52 2, 2 | furie del signorino, si alzò grugnendo, levò il lampioncino 53 2, 3 | segnava le nove precise. Flora alzò uno sguardo alla nonna Celina 54 2, 3 | Manutengolismo» Ezio si alzò e disse:~ ~- Basta per oggi: 55 2, 7 | relazioni diplomatiche, si alzò nel mezzo del battello e 56 2, 12 | questa forza e la trovò: si alzò, si ritrasse con precauzione, 57 2, 14 | ritirarsi colla peggio, si alzò, distaccò il suo bel cappellino 58 2, 16 | A questo punto Flora si alzò in preda a una strana agitazione 59 3, 3 | pronunciare il suo nome e alzò la testa.~ ~- Si sente male, 60 3, 3 | so qual forza riposta, si alzò e chiese con voce subitamente 61 3, 5 | udire una voce, si fermò, alzò il bastone come spada e 62 3, 8 | barcollò sulla sedia, si alzò, mosse un poco le mani in I coniugi Spazzoletti Paragrafo
63 2 | rimosse l'ultima pagliuzza, si alzò, andò a sedere sull'altro Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
64 1, lor, 3| volto del marito.~ ~Cesarino alzò ancora un momento gli occhi, 65 1, lor, 3| ritraversò piazza del Duomo, alzò gli occhi alle finestre 66 1, lor, 3| torre della scala. Cesarino alzò gli occhi e vide in mezzo 67 1, lor, 3| biancheggiava già sui vetri. Si alzò, aprì la finestra che dava 68 1, lor, 3| bruscamente da un forte abbaiare. Alzò un poco la testa, in preda 69 2, tri, 1| una baionetta nel ventre, alzò un poco le mani verso il 70 2, tri, 1| Demetrio si agitò, si alzò un poco, tornò a sedere, 71 2, tri, 1| così fredda e categorica, alzò gli occhi e li fissò un 72 2, tri, 2| accaduto nulla di diverso, si alzò, si vestì e colla solita 73 2, tri, 2| nodo a uno dei capi, lo alzò come un flagello; ma Giovedì, 74 2, tri, 4| che non poteva smettere, alzò lentamente una mano, che 75 2, tri, 7| ebbe la forza di muoversi. Alzò il viso inondato dal guancialetto, 76 2, tri, 7| sentendosi chiamare, si alzò, consegnò la bimba alla 77 3, pao, 3| bello, zio... Grazie!»~ ~Si alzò sulla punta dei piedi e 78 3, pao, 3| pensare letteralmente a nulla. Alzò un momento gli occhi alle 79 3, pao, 3| della vedova....»~ ~Demetrio alzò un momento la testa e lanciò 80 3, pao, 5| portamonete per pagare.~ ~Quando alzò le palpebre si trovò seduta 81 3, pao, 5| la corsa per ingombro, si alzò, non aspettò che la carrozza 82 3, pao, 6| che quasi rideva ancora, alzò le palpebre e credette di 83 3, pao, 6| essa ritrovò l'energia: si alzò, con un gesto duro del braccio 84 3, pao, 8| hanno....»~ ~E Demetrio alzò un dito e con questo in 85 4, son, 2| sulla punta dei piedi e alzò le mani aperte come due 86 4, son, 4| vendicarsene....»~ ~Demetrio alzò le mani colle dieci dita 87 4, son, 5| vuotarono.~ ~Il commendatore si alzò. Di nuovo un gran silenzio. 88 4, son, 5| una improvvisa tenerezza, alzò gli occhi al soffitto, e 89 5, cas, 1| pronunciò queste parole, alzò gli occhi e stette a sentire 90 5, cas, 1| quasi sollevata da lui, s'alzò lentamente senza togliere 91 5, cas, 1| gelosia, crollò il testone, alzò le spalle e mormorò, mentre 92 5, cas, 1| colazione finì. Secco si alzò, accese una grossa pipa 93 5, cas, 1| vana e capricciosa.~ ~Si alzò, accese una sigaretta e, 94 5, cas, 1| fresco delle ore mattutine. Alzò la testa. Se avesse potuto 95 5, cas, 1| cinque soldi.~ ~Il Pardi si alzò di scatto e corse a incontrarla 96 5, cas, 1| per dar tempo al respiro, alzò una mano mezza chiusa, come 97 5, cas, 2| queste mortali angoscie, si alzò, traversò la piazza, e come 98 5, cas, 3| bene..., basta!»~ ~Arabella alzò gli occhi sul quadrante Due anime in un corpo Parte, Cap.
99 2, 1 | salì tre o quattro scale, e alzò la portiera del ricchissimo 100 2, 1 | Marina; nascondimi.~ ~Marina alzò la testa e se lo vide d’ 101 2, 1 | riuscì di sorridere, e si alzò con umore gentile e carezzevole.~ ~– 102 2, 5 | e quel bagliore di armi, alzò un viso giallo, solcato 103 2, 6 | Si fermò, aprì la bocca, alzò le mani, mi prese le mie Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
104 1, gua | sonassero le dieci e mezzo si alzò, facendo puntello coi pugni 105 1, buo | che mi piace.~ ~Giacomo si alzò, s'inchinò alla signorina, 106 1, sca | che giocassero di scherma, alzò la voce stridula come un 107 1, cic | fumare oscuro, la fiamma si alzò luminosa e grossa in mille 108 1, cic | con atto dispettoso, si alzò corrucciato, accese alla 109 1, bat | ferro, scosse la testa, alzò il viso, posò le mani sulle 110 1, bat | violenza del pensiero, si alzò, e agitando le mani con 111 2, sog | la stanchezza del corpo, alzò il capo, che gli pesava 112 2, fin | una luce più viva, che si alzò nel caminetto. A mazzetti, 113 2, fin | sedia, distaccò il fucile, alzò il cane sulla capsula... 114 2, vis | proprio a lui, di parlare, alzò lentamente una mano, che 115 2, cel | segno della santa croce, si alzò, trangugiò un mezzo bicchier 116 2, fru | rispondere: presente: e in quella alzò la testa dal cuscino. Riconobbe 117 2, deu | è Celestina...~ ~La Lisa alzò le mani, aprì la bocca e 118 2, deu | così felice.~ ~Giacomo si alzò e venne condotto fuori. 119 2, ros | rispondere al de profundis, si alzò dolorosamente anche lui, Nuove storie d'ogni colore Capitolo
120 4 | con due grosse lagrime, alzò il bicchiere e lo votò d' 121 11 | sguaiata.~ ~Battistone si alzò improvvisamente, pallido Il signor dottorino Capitolo
122 tes | pareva alquanto umiliato alzò di subito la fronte e disse:~ ~- 123 tes | innanzi al bell'inglesino, e alzò la voce e le braccia, e 124 tes | tintinnio alquanto canzonatorie; alzò gli occhi alle finestre Vecchie storie Capitolo
125 2 | per ridere; chi rise, chi alzò la mano, chi il bicchiere.~ ~ 126 9 | e tremante anche lui, si alzò.~ ~- Papa! - gridò il ragazzo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License