IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sentivasi 20 sentivi 4 sentivo 29 sento 125 senton 2 sentono 13 sentore 1 | Frequenza [« »] 125 piacere 125 qualcuno 125 sai 125 sento 125 vecchi 124 dì 124 indietro | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze sento |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, fun | torni a casa...»~ ~«Mi sento bene...»~ ~«Oggi si sente 2 1, pen | qualis filius, da quel che sento... Del resto, che cosa pretendete, 3 1, ang | compatisci, non è vero? Ecco, mi sento già meglio» soggiunse, asciugandosi 4 1, ang | accostando la sedia al letto.~ ~«Sento dire che questo matrimonio 5 1, ang | questa ripugnanza, perché sento che ho torto e che devo 6 2, uom | sarto, vedo e non vedo, sento e non sento, piglio da tutti 7 2, uom | e non vedo, sento e non sento, piglio da tutti e non m' 8 2, bat | nella mia disperazione... Sento che è meglio morire...»~ ~ 9 3, bat | vita, è una condanna che sento di non meritare. Dovessi 10 3, sch | e Napo; anzi se permetti sento che piange, vado a prenderlo, 11 3, tir | senza alzare gli occhi «sento che non potrà durar molto.»~ ~ 12 3, tir | difendo Lorenzo, e anch'io mi sento molto colpevole; ma si guardi 13 3, tir | nella mia buona Arabella. Sento che fu Dio che ti ha mandata 14 3, tir | tranquillità d'animo. Ha la febbre, sento. Anche il suo aspetto mi Il cappello del prete Parte, Capitolo
15 1, bar | altare. Sì, fin nella chiesa sento la voce delle donne che 16 1, cas | malignamente supposto.~ ~– Io qui sento un odore di criminale – 17 1, cas | donne.~ ~– Io ripeto che sento odor di criminale in questa 18 2, arr | il premio del Ministero. Sento che molti scommettono per « 19 2, ass | di fare l'avvocato.~ ~– Sento che sarei riuscito. Vuol 20 2, cor | non so... dite voi... Mi sento la testa pesante e balorda. 21 2, cor | poi a colazione insieme. Sento parlare di certe ostriche 22 2, cas | cherchez le chasseur». Non mi sento male, tutt'altro, anzi ho Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
23 2, 2 | colpi siamo al di là.~ ~- Sento una zampa d'aragosta che 24 2, 3 | Tu mi odii, o Cresti: lo sento, lo vedo: uno di noi è troppo 25 2, 6 | faranno queste nozze?~ ~- Sento parlar della Madonna di 26 2, 8 | bella gita in montagna. - Sento che quassù c'è un'alpe dove 27 2, 10 | e pagare i miei debiti. Sento anch'io che questa vita 28 2, 11 | che per la via della pace. Sento anch'io che gli anni passano 29 2, 11 | pensieri rossastri....~ ~«Sento che attraverso un momento 30 2, 13 | paresse più bello d'un dio. Sento che l'amerei dell'istesso 31 2, 13 | E così, Flora? va bene, sento....~ ~Flora, che non l'aveva 32 2, 14 | potrebbe mangiare, perchè mi sento vuoto come la canna d'un 33 2, 14 | dove la piglian tutti, ma sento che di quà devo passare. 34 2, 16 | Lei, mio vecchio amico, sento che io rientro nel vero 35 2, 17 | Non vedo nessuno ma vi sento. - Stese la mano a donna 36 3, 2 | cuore avaro e permaloso. Sento però quanto sia stato più 37 3, 3 | calda: e come piangeva! sento ancora il calore delle sue 38 3, 4 | da qual parte è il lago? Sento che va diventando chiaro: 39 3, 4 | che va diventando chiaro: sento che è bello qui intorno 40 3, 6 | avuta un po' di febbre e sento volentieri il caldo del 41 3, 8 | progetto?~ ~- Povera mamma! sento che io sono una cattiva 42 3, 8 | vedrà più la luce del sole. Sento che l'anima sua è nella 43 3, 8 | e di grettezza di cuore. Sento tutto il male che faccio 44 3, 8 | faccio al mio vecchio amico: sento che non potrei in un modo 45 3, 8 | devozione, il suo affetto: sento che per poco lo rendo il 46 3, 8 | attraverso al cuore, ma sento che una forza invincibile 47 3, 8 | pulito ed elegante.~ ~- Sento che morirò di questo dispiacere - 48 3, 9 | Cresti e verso mia madre, sento che il mio posto è qui accanto 49 3, 9 | fortificarmi nella realtà. Sento che non mi manca nè il coraggio 50 3, 9 | di corrergli davanti.~ ~«Sento che anche tu ti dai alla 51 3, 9 | Castelletto da quel che sento sarà ancora ritardato, non Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
52 1, lor, 2| Due parole, grazie. Sento da mia moglie che questa 53 2, tri, 2| mangiatoia dei tiranni, e sento anch'io che un po' di catastrofe 54 2, tri, 6| figli, ma se ne avessi, sento che sarei una iena, una 55 3, pao, 2| la riscossa del frumento. Sento parlar bene delle Azioni 56 3, pao, 8| vi conto tutto, è perché sento che soltanto voi potete 57 4, son, 1| Lasciatemi stare; sì, mi sento male.»~ ~«Devo far venire 58 4, son, 1| posso arrivare dappertutto. Sento già le mie gambe che gridano 59 4, son, 1| del bene non si rifiuta. Sento che fa anche un monte di 60 4, son, 5| distingue e della quale sento il dovere di ringraziarlo — 61 4, son, 5| un giorno alle Cascine. Sento anch'io che sono un mostro Due anime in un corpo Parte, Cap.
62 Pre | quisquiglie. Infatti io sento gridare che l’arte deve 63 1, 2 | Una sera, verso le dieci, sento bussare al mio uscio; accorro 64 1, 6 | circostanze eterogenee io sento di non meritarne. Mio padre 65 1, 8 | vostri rimproveri io mi sento più generosa, o almeno non 66 1, 8 | si vedono piccini. Ma io sento tutto ciò che voi vedete 67 1, 8 | sofferto vale qualche cosa, e sento che voi non potreste pagarmi 68 1, 9 | scrigno sotto la finestra e sento di mettere la mano sulla 69 1, 9 | la luce e l’arte, perché sento che l’anima vostra corrisponde 70 2, 6 | morta dal mio collo, e io sento la sua testa pesare, e indarno 71 2, 6 | trattiene ancora sulla terra? Sento che in me v’è qualche cosa Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
72 1, gia | Roccolo» di don Andrea, dove sento che quest'anno i tordi si 73 1, fil | scaricare mattoni, che lo sento litigare cogli operai e 74 1, con | compra a danaro. Da quel che sento, il figlio di questi bravi 75 1, gua | questi casi ai colpevoli; ma sento che intorno a me precipita 76 1, gua | magnifiche costruzioni ideali, sento che non saprei salvare un 77 1, gua | quel che saprò fare; ma sento che ormai la mia strada 78 1, omb | momenti così dolorosi, in cui sento che resto solo alla testa 79 1, omb | dovrete fare molta ancora. Sento come tutti parlano di voi: 80 1, omb | tutto, da qualche tempo sento una voce che mi chiama.~ ~– 81 1, met | polvere di pomice. E poiché sento che vostro padre vi ha lasciato 82 1, met | di Barberino. Quando mi sento di cattivo umore o lo stomaco 83 1, buo | più delicati piaceri, e io sento che il saper ben accogliere 84 1, buo | meno male sotto la terra. Sento che questa è la strada del 85 1, buo | Nerone da un Diocleziano. Sento dire che anche il conte 86 2, pad | fabbricatore di tegole. Sento che ha stampato dei libri, 87 2, sor | compatito chi piange. Ora, sì, sento nel cuore le sette spade 88 2, fin | son tre domeniche che non sento una messa. Posso andare?~ ~– 89 2, maz | salutarvi alle Fornaci. Sento tuttavolta che andate via 90 2, maz | sarò morto del tutto, ma sento il freddo della morte salire 91 2, gio | vendono le fornaci, come sento dire, a qualche grossa ditta I nostri figliuoli Parte, Capitolo
92 NOS, Int | cosa siamo? spugne?... Ma sento Augusto che mi sgrida. Egli 93 NOS, Int | avere dei figliuoli. Ma sento che non son fatto per le 94 NOS, Int | si potesse soffrire. Ora sento che quello era quasi un 95 NOS, Int | stipite di sasso, perchè sento un gran dolore alla tempia, 96 NOS, 1 | una eredità, è bel tempo e sento il bisogno di spargere intorno Nuove storie d'ogni colore Capitolo
97 3 | soltanto all'idea d'una fessura sento un reuma nel cuore, son 98 4 | nasce vicino al magnano non sento il frastuono del magnano, 99 7 | aria. Son mezzo malato, mi sento vecchio e malinconico. Andrò Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
100 Dia, 3 | a fare dei funerali. Ma sento la mamma che mi chiama. 101 Dia, 6 | Giulietto.~ ~ ~ ~Io mi sento un certo pizzico al naso....~ ~ ~ 102 Dia, 7 | disgraziati, è vero quel che sento? avete fiutata la polvere 103 Ane, 1 | vecchia e curiosa). Ma sento Enrico che piange.... Scusate, 104 Chi, 2 | Lucia.~ ~ ~ ~Per me non mi sento contessa.~ ~ ~ ~Canta.~ ~ ~ ~ 105 Chi, 3 | la zucca! Guarda che mi sento nobile, veh!~ ~ ~ ~Nunziata.~ ~ ~ ~ 106 Cur | grande inquietudine). Già, io sento che se non do un'occhiatina 107 Uom, 6 | Melchisedecco! Mi sento già la febbre addosso, son 108 Uom, 9 | castigo dei tiranni. Ma che sento di qua?~ ~ ~ ~Verso la finestra.~ ~ ~ ~ 109 Uom, 10 | battuta la testa nel sasso. Mi sento tutto quanto dinoccolato. Il signor dottorino Capitolo
110 tes | per dire, incominciò:~ ~- Sento che ella gode bella fama 111 tes | di noi: È un pezzo che ti sento venire.~ ~Quando Severina 112 tes | vuota, mentre vicina a te sento la voglia di cantare e di 113 tes | gentili, ma è tempo (e ne sento il bisogno) di tornare al Vecchie cadenze e nuove Parte
114 I | come salice al tuo pianto~ ~Sento il dolore di mia vita oscura,~ ~ 115 I | speranza parlano,~ ~Del cor io sento strider le ruote~ ~E sonar 116 I | quando la tocco ancor ne sento~ ~uscir la voce amica~ ~ ~ ~ 117 I | Testa carezzo, chè già sento un nuovo~ ~Affetto entrarmi 118 I | colgo, la pietà del cuore~ ~Sento nel pan che dài.~ ~Una sola 119 I | Tu mi risvegli e ti sento passare~ ~Pieno di pianti 120 II | Raccolto appena il desiderio, sento~ ~Che torna in polve il 121 III | memorie, io non so come,~ ~Sento che tutta l'anima s'inebria~ ~ 122 III | immaginar caro ti sia -~ ~ - Sento che dici - più che il vero Vecchie storie Capitolo
123 3 | me in una regione dove io sento che son vissuto un'altra 124 4 | aria. Son mezzo malato, mi sento vecchio e malinconico. Andrò 125 9 | vanità.~ ~Quest'anno mi sento grande e malinconica. Quel