Arabella
    Parte, Capitolo
1 1, amm | dico la verità, vedrei volentieri che tu cercassi qualche 2 1, amm | mi rincresce, e vedrei volentieri che tu cercassi un altro 3 1, amm | qualche volta.»~ ~«Certo, volentieri: mi farà una grazia.»~ ~« 4 1, amm | e torno a dire, vedrei volentieri che tu cercassi un pane 5 2, uom | gente che mi manderebbe volentieri in galera, e della gente 6 3, uom | dei consigli.»~ ~«Accetto volentieri se non ti disturbo.»~ ~« 7 3, tir | un soccorso: e l'ho fatto volentieri. Anzi voglio che essa abbia 8 3, vit | quelle frasi che si prestano volentieri ai morenti negli estremi 9 4, lie | cameretta di fanciulla stava volentieri collo sguardo ozioso a contemplare 10 4, lie | lontano, che si rivede mal volentieri.~ ~«Tu hai ben diritto di 11 4, que | la mia signora: e lo farò volentieri, perché non solo voglio Il cappello del prete Parte, Capitolo
12 1, spa | bisogno di lui, che serviva volentieri i tribolati della fortuna 13 1, spa | comune vantaggio si aiutavano volentieri. Entrambi conoscevano prete 14 2, ass | tutto l'incomodo, piglierò volentieri il treno di Parigi. Però 15 2, ass | lui. Era tratto a parlarne volentieri, nella speranza che, parlandone, 16 2, ass | si lasciava far la corte volentieri (non aveva altro da fare) 17 2, cor | nuvole? «U barone» lasciava volentieri questo paradiso sopra le 18 2, cor | che si impadronì molto volentieri del braccio d'un uomo che 19 2, cas | trovato un babbeo che spende volentieri, e intanto spilla la botte Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
20 2, 1 | Castelletto, dove restava anche volentieri a giocare agli scacchi con 21 2, 1 | signor commendatore accettò volentieri il consiglio di ritirarsi 22 2, 3 | che avrebbe diviso tanto volentieri la vita con lei e colla 23 2, 4 | passata in nessuna mano.~ ~Volentieri tornava al Castelletto, 24 2, 5 | bene a Flora e Flora sta volentieri a quel che dice la zia Vincenzina. 25 2, 5 | soleva specchiarsi così volentieri nei bottoni d'argento della 26 2, 6 | tacevano spesso insieme volentieri, cantavano sottovoce le 27 2, 6 | che era poca una vita, e volentieri abbandonavasi verso una 28 2, 7 | sentendo di essere ascoltato volentieri, si lasciava andare liberamente 29 2, 12 | monti. Flora, che cercava volentieri le distrazioni che aiutano 30 2, 12 | della mamma, che vedeva volentieri tutte le occasioni che aiutassero 31 2, 14 | barca. E sarei anche morto volentieri ai miei ventiquattr'anni, 32 2, 15 | la sera, ma gli obbediva volentieri se le diceva di non lasciar 33 2, 15 | ipocondriaco egoismo non vedeva mal volentieri che gii amici lo sollevassero 34 2, 15 | uno stanco ballerino cede volentieri a' suoi compagni una dama 35 2, 15 | lago di Como offre così volentieri a chi ha tempo e denaro 36 2, 17 | risultò il Cresti, che accettò volentieri di tornar subito lo stesso 37 2, 17 | romano, avrebbe accettata volentieri una soluzione diplomatica, 38 3, 1 | sinceramente, riconosceva volentieri il gran bene che aveva ricevuto 39 3, 1 | se Dio non dimenticasse volentieri i nostri peccati.~ ~- Sai 40 3, 2 | giorno, una domenica, accettò volentieri il suo congedo e scese in 41 3, 6 | accostarmi alla Santa Comunione e volentieri seguii i consigli di un' 42 3, 6 | senso di sollievo, cedendo volentieri al dovere, come chi approda 43 3, 6 | un po' di febbre e sento volentieri il caldo del sole - Riprese 44 3, 7 | alle vigne; e vi restava volentieri seduto all'ombra del muricciuolo 45 3, 7 | stanco e perduto, si arresta volentieri a riposare sulla porta. 46 3, 9 | il nostro paese, che fa volentieri della musica: e spesso si 47 3, 13 | anni aveva sempre accettato volentieri l'invito di questo o di 48 3, 13 | volta s'era lasciato tirare volentieri al Castelletto da quelle I coniugi Spazzoletti Paragrafo
49 1 | ch'egli l'aveva seguita volentieri, fingendo di credere all' 50 3 | compagnia, che racconta volentieri la storia di tutti i suoi Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
51 1, lor, 1| il Bòtola, che prestava volentieri al trenta per cento. Ma 52 1, lor, 2| undici.»~ ~«S'immagini, volentieri: sarò lieto di essere il 53 1, lor, 2| elementi omogenei si fondevano volentieri e si aiutavano nell'unico 54 1, lor, 2| signore, alle quali pagava volentieri qualche sorbetto. Gli era 55 1, lor, 2| avrebbe per un giorno cambiata volentieri la sua sorte con loro. Sentì 56 2, tri, 3| che! La gente riceve più volentieri una bastonata che un beneficio, 57 2, tri, 4| ora si rivedevano sempre volentieri senza bisogno di dirselo.~ ~ 58 3, pao, 2| cugino sulla sedia.~ ~«Io, volentieri: tu sei un galantuomo, un 59 3, pao, 3| terra.~ ~«Un caffè e panna, volentieri» rispose Beatrice.~ ~«Allora, 60 3, pao, 7| Demetrio si distraeva volentieri dietro le evoluzioni dei 61 3, pao, 8| chiamar lei. Io lo faccio volentieri, ma devo naturalmente dir 62 3, pao, 8| vedere dimani.»~ ~Naldo andò volentieri collo «zio Demetrio» che 63 3, pao, 8| essere invitato andò dietro volentieri anche Giovedì che si vedeva 64 3, pao, 8| storie di miracoli e contava volentieri le burle che il diavolo 65 3, pao, 8| Mi pare che andrei più volentieri incontro alla morte.»~ ~« 66 3, pao, 8| dolcezza e come si possa morire volentieri una volta gustata.~ ~Essa 67 4, son, 1| risposto subito: «sì, sì, volentieri». Se Demetrio non fosse 68 4, son, 5| mezzo — avrebbe divorato volentieri anche una celebrità o una 69 4, son, 5| certo che egli vegliava volentieri colla sua «vecchia cipolla», 70 5, cas, 1| piccoli servigi. Egli tornava volentieri il cammello di casa, un 71 5, cas, 1| egli sarebbe andato così volentieri in cima a una montagna!~ ~ 72 5, cas, 1| del corpo. Accompagnava volentieri la sposina alle Cascine; 73 5, cas, 1| una tazza di latte e più volentieri una bottiglia di quel vino 74 5, cas, 1| gli altri ridono e cantano volentieri quando li rischiara un po' 75 5, cas, 3| buona che cattiva, che volentieri da mangiare a chi lavora, Due anime in un corpo Parte, Cap.
76 1, 3 | di coloro, che dimenano volentieri le spalle dietro una banda.~ ~[ 77 1, 4 | pensierosa, in cui ricascavo volentieri; ma il capo, volere o no, 78 1, 7 | risparmiati? Perciò viene volentieri a scaldarsi le mani sul 79 1, 7 | polpacci che egli gratta volentieri.~ ~Si parla in compagnia 80 1, 9 | bottone, me ne andai ben volentieri, perché il Verga apriva 81 1, 10 | diventare stupido e avrebbe volentieri cambiato il posto colla 82 1, 10 | mani sospirando. Quanto volentieri sarei ritornato il Marcello 83 2, 3 | capriccio e deponesse ben volentieri in un angolo sicuro. Tuttavia 84 2, 3 | La mattina si dorme volentieri anche con qualche rimorso 85 2, 5 | la testa del cavallo, che volentieri accettava le concessioni Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
86 1, gia | serietà:~ ~– I miei non vedono volentieri che io vada lontano da casa. 87 1, fil | diventi cancrena.~ ~- Lo farò volentieri.~ ~- Io ero tornato quest' 88 1, fil | zio prete, che me li cede volentieri c'era abbastanza per fare 89 1, con | ricchezza, e sopportava non mal volentieri un'autorità benevola e signorile, 90 1, omb | alla tavola soleva cercare volentieri le piccole compiacenze del 91 1, ang | donna Cristina si lasciava volentieri trascinare a cercare nella 92 1, dam | fallito, che mi darebbe volentieri in pasto alle belve per 93 1, dam | conservata, riconosceva volentieri nella sorella maggiore, 94 1, ani | che l'avrebbero ricevuta volentieri. «Il luogo è quasi un convento, 95 1, cic | quel figliuolo, lui lavora volentieri. Che colpa ha lui, se il 96 2, pad | pauroso come lui sedesse mal volentieri sulla mina e sognasse l' 97 2, dem | che don Lorenzo spiegava volentieri, traducendo: «I libri essere 98 2, dem | licenza ecclesiastica, ridendo volentieri coi pochi amici del suo 99 2, vis | non si spende mai tanto volentieri come quando si tratta d' I nostri figliuoli Parte, Capitolo
100 NOS, 1 | convenivano ad ascoltare volentieri l'arguta maldicenza, con 101 NOS, 1 | troppo ubbriaco, intonava volentieri una canzonetta di Piedigrotta. 102 NOS, 1 | meno s'insegna e che meno volentieri s'impara.~ ~Una signora 103 NOS, 1 | ragazze, che oggi ridete così volentieri, pensate sempre che, maritandovi, 104 NOS, 1 | non va un timido onesto, volentieri siede un intrigante e spesso 105 NOS, 1 | qualunque essa sia, lodatelo volentieri, quando merita, per quel 106 NOS, 1 | profumato vagheggino, più volentieri lavorerà egli stesso, e 107 NOS, 1 | ne innamorerà tanto più volentieri.~ ~ ~ ~ 108 NOS, 1 | va senza dell'altra molto volentieri, e in molti casi vedo che 109 NOS, 1 | fanciullezza offre tanto volentieri alla povera Cenerentola. Nuove storie d'ogni colore Capitolo
110 1 | di aggravio, che lavorava volentieri per la sua bambina, che 111 1 | o anche a me.... Verrò volentieri. Son solo anch'io e in un 112 1 | sentito male, avrei mandato volentieri un biglietto di scusa, o 113 4 | carezzare da quegli occhi molto volentieri.~ ~Manardi non sapeva legger 114 8 | flit e futter, essa usciva volentieri col secchiello a prender 115 10 | della gente che va così volentieri ai funerali e par fatta 116 11 | Perseveranza, che don Procolo legge volentieri, perchè vi si difende qualche Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
117 Uom, 5 | ridendo.~ ~ ~ ~Vi farei volentieri questo piacere se potessi.~ ~ ~ ~ Il signor dottorino Capitolo
118 tes | una gondola, e si sarebbe volentieri rovesciato nei flutti, non Vecchie storie Capitolo
119 3 | signor avvocato, che viene volentieri incontro quando sa che vado 120 5 | flit e futter, essa usciva volentieri col secchiello a prender 121 7 | animi buoni si attaccano volentieri alle cose buone. Mentre 122 9 | quello che tu lasci fare volentieri al tuo vicino.»~ ~Fra me 123 9 | Se ciò ti piace. Tuccia, volentieri.~ ~- E non dir più, Papà,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License