grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Arabella
    Parte, Capitolo
1 1, pen | stanzuccia oscura, in mezzo ai libri mastri, obbligato a scrivere 2 1, aff | non fa che confondere nei libri.~ ~Finita la crudele operazione, 3 2, bat | Io non ho studiato sui libri come lei, ma so leggere 4 2, stu | di carte, di cartelle, di libri, e nel mezzo apriva le braccia 5 3, avv | amministrazioni con due libri mastri diversi che non hanno 6 3, bat | guardi il disordine. Sono i libri di questo figliuolo che, 7 3, bat | quelli ch'erano sparsi tra i libri, cominciò a scrivere d'impeto:~ ~ ~ ~« 8 3, uom | antiquario, reliquiari e perfino libri di preghiere, roba infine 9 4, pre | sulle sedie. C'eran dei libri, della biancheria. Ferruccio Il cappello del prete Parte, Capitolo
10 1, bar | detto «u barone», lesse dei libri e prese la scienza sul serio: 11 1, bar | tavolino ingombro di carte e di libri vecchi. Allora disse «u 12 2, cas | nella fuga sedie, carte e libri. Il vecchio usciere per 13 2, mor | seggiolone davanti a' suoi libri, che vollero toccare colla Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
14 1 | ed anima non solo i suoi libri educativi, bensì tutta l' 15 2, 3 | solidi scaffali, pieni di libri e di carte, e popolati dei 16 2, 4 | occupazioni amministrative, tra i libri e le memorie, nella lettura 17 2, 4 | balcone, levando dalla cassa i libri, che andavano disponendo 18 2, 4 | rigagnoli l'acqua a innondare i libri. Flora che correva di camera 19 2, 6 | portavano i loro lavori, i libri, la merenda. Vi rimanevano 20 2, 10 | programma stampato in piccoli libri di forma graziosa e diffuso 21 2, 10 | senza aver letto troppi libri, o avendone letto uno solo 22 2, 13 | pensieri trascritti dai libri, pagine intere della sua 23 3, 6 | intanto noi ti leggeremo i libri più belli, ripiglieremo I coniugi Spazzoletti Paragrafo
24 3 | casa sua. Qui ci sono dei libri, dei giornali, il pianoforte; Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
25 2, tri, 7| che collocò sopra alcuni libri della scrivania, agitando Due anime in un corpo Parte, Cap.
26 Pre | a modo, che non scrivono libri soltanto per non farli troppo 27 1, 4 | umano, tanto citato sui libri e sul pulpito e che solevo 28 1, 7 | calze lunghe e nere, i miei libri latini e il resto della 29 1, 8 | vogliono, impararla coi libri chiusi. Può darsi che le 30 1, 9 | quadri, il calamaio e i libri pigliavano riflessi di madreperla Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
31 1, gia | unicamente per cavare dai libri qualche utile esperienza 32 1, gia | lui, che, fuori dei suoi libri, s'intende di poche cose. 33 1, gia | il solido scaffaletto di libri e un seggiolone di vacchetta 34 1, fil | del settecento, pieno di libri, un tavolino zoppo di tre 35 1, fil | rimossa la gran montagna di libri e di fogli scritti che vi 36 1, fil | povera gente, che, se coi libri si potesse far quattrini, 37 1, con | buttar via, più che a far libri, com'è la smania nuova si 38 1, con | leggerli, a patto che fossero libri scritti colle mani e non 39 1, con | verso di lei, si fece dare i libri di preghiera che essa aveva 40 1, con | conte, immerso ne' suoi libri e nelle sue iscrizioni non 41 1, gua | tempesta; non certo nei libri, che quasi non posso vedere 42 1, gua | tribunale avrebbe cercato i libri. Che libri?~ ~I Lanzavecchia 43 1, gua | avrebbe cercato i libri. Che libri?~ ~I Lanzavecchia avevano 44 1, gua | inutile cercar loro dei libri. – Sarebbe bella, – disse 45 1, omb | avete stampato anche dei libri, e ne stamperete ancora; 46 1, met | amico dei cavalli che dei libri. Avrei dovuto chiamarlo 47 1, met | alla casa. Anche questi libri avrebbero bisogno d'un buon 48 1, met | splendide rilegature dei libri, sui vasi di porcellana, 49 1, met | margine per una cinquantina di libri tra vecchi e nuovi, che, 50 1, met | studiato e perfino stampato dei libri.~ ~Camminando per la bella 51 1, pra | amabile, non imminchionito nei libri come suo padre, sapeva essere 52 1, dam | che consultava perfin dei libri inglesi, via, il risultato 53 1, ani | Giacomo riprese a studiare nei libri latini, e qualcuno assicurava 54 1, sca | qualche volta che a far dei libri. Col lume della retta osservazione, 55 1, sca | mai fatto farina; anzi coi libri si lavora sempre a perdita. 56 1, sca | dei quali ami, più che i libri, il fiasco e la compagnia 57 1, cic | buttarvi dentro un po' di libri?~ ~Il pensiero di Celestina 58 1, bat | frugava tra le carte e i libri; e, per una successione 59 1, bat | l'aver studiato tanto nei libri, l'esser vissuto onestamente 60 2, pad | stesso, movendosi in mezzo ai libri, come il pesce si muove 61 2, pad | Sento che ha stampato dei libri, quindi è presumibile che 62 2, dep | framassoneria, che stampa dei libri, e che saprà fare di questo 63 2, sog | tavolino con su accatastati i libri e le carte alla rinfusa. 64 2, sog | stomaco. – La Lisa indicò i libri e le carte ammucchiate sul 65 2, dem | volentieri, traducendo: «I libri essere medicina dell'anima.»~ ~ 66 2, dem | dolce che hanno in sé i libri della bella antichità classica; 67 2, dem | amore di questa pace, ai libri dei vivi preferiva quelli 68 2, vis | scrivania in cima a un muro di libri e movendo incontro al suo 69 2, gio | più sua, al passato, ai libri... Al finir della supplenza 70 2, gio | raccogliendo alcuni pochi libri in una cassetta (quei pochi 71 2, fru | un uomo che ama; mentre i libri, l'analisi, l'aristocrazia I nostri figliuoli Parte, Capitolo
72 NOS, 1 | Perchè non si fanno dei libri di igiene morale o almeno 73 NOS, 1 | Se il mondo credesse ai libri....~ ~- Scusi, signore: 74 NOS, 1 | gusto, come vede, e vivo coi libri. Per me il caso era un po' 75 NOS, 1 | schiarendo il discorso con libri illustrati e colla rappresentazione 76 NOS, 1 | che sia necessario leggere libri e andare a scuola per imparare 77 NOS, 1 | buon senso. In quanto ai libri - tranne le Strenne - è 78 NOS, 1 | coll'amore? Le visite, i libri, la musica, le scuole, la 79 NOS, 1 | sua candidatura, i suoi libri, i suoi giornali, gli amici 80 NOS, 1 | materne, non mancano nei libri e ognuno ne può raccontare 81 NOS, 1 | distrazioni, i passatempi, i libri, la poesia, lo studio, i 82 NOS, 1(3) | giudicano l'insegnante sul libri che fa, non mai o ben di 83 NOS, 1(3) | filologi così bravi nei libri; e col gusto dei classici 84 NOS, 1 | fanciulli maturano prima; hanno libri e giornali per loro; lo 85 NOS, 1 | fuoco interno, i teatri, i libri divertenti, le belle pitture, 86 NOS, 1 | passione per lo studio, per i libri, per le raccolte, per un' 87 NOS, 1 | quella che si studia sui libri morti. Fate che all'immaginazione 88 NOS, 1 | ignoranti, abita in noi, non nei libri sacri, non ha dogmi astrusi, 89 NOS, 1 | ai bimbi e alle bimbe i libri delle fate e dei viaggi 90 NOS, 1 | di più, per sostituirvi i libri di storia patria, i disegni 91 NOS, 1 | predicando sui giornali e sui libri educativi che la donna è 92 NOS, 1 | fotografo, o metta bottega di libri, o apra un magazzino di 93 NOS, Nos | facoltà più geniali, e che dai libri la donna esca meno spontanea, Nuove storie d'ogni colore Capitolo
94 Ded | vogliono leggere, non mancano i libri di lusso dei più qualificati 95 4 | sapeva legger bene che i suoi libri mastri o i bilanci della 96 4 | divertisse a leggere quanti più libri voleva. Solamente quell' 97 10 | più i titoli sbagliati dei libri che il Cerbatti aveva scritti 98 10 | nel suo guscio, tra i suoi libri, sotto la guida e la protezione 99 10 | si stampa fuori de' suoi libri e delle sue riviste irte 100 10 | l'ingenua donna, che i libri son fatti apposta per imminchionire 101 10 | passioni umane, oltre i libri, il Falci non ne conosce 102 10 | sveglio tutta la notte sui libri, finchè i passeri vengono 103 10 | fu un gran mangiatore di libri anche lui e che a furia 104 10 | anche lui e che a furia di libri morì pitocco come Giobbe. Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
105 Pre | Italia, l'autore di quei sani libri di educazione che reser 106 Pre | colle pareti tappezzate di libri, per rallegrare un illustre 107 Dia, Att | un lato un~ ~tavolino con libri ed una piccola lavagna.~ ~ ~ ~ 108 Uom, Att | studio (scrivania, libreria, libri. sedie, ecc.) occorre un' 109 Uom, 8 | gambe distese, tra i suoi libri, colla coscienza tranquilla. Il signor dottorino Capitolo
110 tes | tramonto qualche amico de' libri siede alla sponda a far 111 tes | le quattro pareti, tra i libri, il pennello e il piano, 112 tes | cogli amici collerico, coi libri adirato: amava la solitudine, 113 tes | Marco ridendo.~ ~- Questi libri ti assottigliano la vita, 114 tes | epistola ricominciò: - Questi libri ti assottigliano la vita. 115 tes | che aveva studiato sui libri, palpitare viva dentro di 116 tes | la testa sopra i grossi libri che ragionano dell'anatomia 117 tes | levando la testa dai grossi libri della filosofia, egli discorreva Vecchie cadenze e nuove Parte
118 I | opere denso~ ~un armadio di libri, che raduna~ ~in poco il 119 II | occhi inchini~ ~Sui vecchi libri e sui gualciti lini~ ~A 120 II | scusi, che non trovo~ ~Nei libri che m'han fatto studiare.~ ~ ~ ~ 121 III | scende~ ~«Dalle lampade ai libri, ai miti altari,~ ~«Alle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License