Arabella
    Parte, Capitolo
1 1, tes | aveva guadagnate soltanto a correre quel . Quando la Giuditta 2 1, tes | vitalità, bisognò subito correre ad avvertire il sor Tognino. 3 1, tes | sor Tognino. Poi bisognò correre al Municipio per le formalità 4 1, tes | scrivere. Poi di nuovo bisognò correre alla Società anonima a ordinare 5 1, tes | la carrozza da morto; poi correre, gambe in spalla, a San 6 1, tes | commedia in sagrestia. Poi correre ancora, auf! a recapitare 7 1, pen | sei stato?»~ ~«Ho dovuto correre fino alle Cascine.»~ ~«A 8 1, aff | punto di aprir bocca, sentì correre sul cuore qualche cosa come 9 1, aff | Botta scendere la scala e correre attraverso i campi.~ ~«Che 10 1, vit | di Senago, che non fece correre che cambiali. Lorenzo pagò 11 1, ris | e per l'istinto prese a correre verso la porta. E l'altra 12 2, cas | camino. La Nunziadina nel correre da una parte all'altra in 13 2, ani | che lo spinse e lo fece correre fino alle Cascine in cerca 14 2, pen | poteva liberarsene senza correre il pericolo di dar via roba 15 2, ros | mentre toccava al ragazzo di correre per salvare la vita di suo 16 3, avv | annunziare. Fu prima un gran correre di camerieri, un gran sonar 17 3, tir | e cercò svincolarsi per correre a chiamar gente; ma lui 18 3, tir | lungo e spaventato. Sentì correre gente. Entrò l'Augusta, 19 3, vit | colla morte, fu un continuo correre di gente presso il notaio, 20 4, lie | queste malinconie, usciva a correre qualche volta in mezzo ai 21 4, que | esser tant'olio per far correre le ruote e per non lasciarle 22 4, mor | davvero. Forse ti pare di correre sopra uno stradale lungo, 23 4, mor | che il suo dovere fosse di correre sempre avanti per arrivare 24 4, mor | di tremendo? Se invece di correre troppo presto verso la sua 25 4, mor | muri di ferro, cominciò a correre, quanto poteva permettere 26 4, mor | si rizzò subito, prese a correre, a strillare; Gesù, Maria, Il cappello del prete Parte, Capitolo
27 1, tra | nelle gambe che lo faceva correre senza scopo in mezzo alla 28 1, pau | quella ragazzaglia, far correre degli scappellotti, portar 29 1, pau | capiva la ragione di quel correre. Ma «u barone» non voleva 30 1, pau | incominciava a mostrarsi stufa di correre per conto degli altri.~ ~ 31 1, vis | nel palazzo e cominciò a correre per le vuote stanze, guardando 32 2, man | era venuto a chiamarlo per correre in aiuto di Salvatore, lo 33 2, arr | faccenda, era dover suo correre, interrogare, andare dallo 34 2, ass | erano in giuoco, dovette correre tutta la sera e tutta la 35 2, cor | visibilio dei colori, del correre, del gridare, dell'allegria 36 2, cor | ragazzo e gli parve ancora di correre col bimbo in ispalla in 37 2, cas | proprio andare dal giudice o correre invece alla stazione, saltare Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
38 2, 1 | sentimento, che gli fece correre la saliva per la bocca. 39 2, 1 | Forse io ti faccio correre troppo.~ ~- La diplomazia 40 2, 3 | trappolone» e cominciò a correre colle dita sopra un'indiavolata 41 2, 7 | nazionale. Ma il vostro correre non vi serve che a pigliar 42 2, 8 | lusso dei ricevimenti, per correre a soddisfare la gola con 43 2, 9 | fidi troppo a lasciarlo correre domenica - disse burlando 44 2, 10 | le corse a vela potevano correre pericolo di restar a mezzo 45 2, 10 | aveva promesso. Dovette correre Cresti a cercarli: ma Flora 46 2, 10 | amari disinganni per voler correre dietro al fuoco fatuo della 47 2, 10 | pensiero che Flora potesse correre il mondo in cerca di un 48 2, 11 | padron di casa sentiva già correre per la bocca prima ancora 49 2, 12 | subito presa le impedisse di correre verso quella donna e di 50 2, 14 | qualche cosa di più che il far correre una barca. E sarei anche 51 2, 15 | dove poteva coll'occhio correre per tutta la strada fin 52 2, 16 | incavature del monte e prese a correre e a inondare le strade più 53 2, 16 | Massimo si sentiva disposto a correre in cerca d'un giovinotto, 54 2, 16 | nobili pensieri. Per non correre il pericolo d'imbattersi 55 2, 16 | amicizia, l'aria, il sole, per correre dietro alle melensaggini 56 3, 1 | del cuore: avrebbe voluto correre, precipitarsi fra i due 57 3, 7 | d'ora nella giornata per correre a salutare e baciare all' 58 3, 12 | visto tre ore prima di sera correre lungo il molo una giovine I coniugi Spazzoletti Paragrafo
59 1 | che ti mangi e poi bisogna correre, strozzarsi, o perdere la 60 1 | grandi come lenzuoli, di correre alla Borsa, a un'assemblea 61 1 | una trappola che si smonta correre allo sportello, precipitarsi 62 2 | come fosse sciocco quel correre alla ventura e ritornò in Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
63 1, lor, 1| letto coll'intenzione di correre subito a Melegnano: ma rifletté 64 1, lor, 2| quello di Melegnano per correre in cerca del signor Isidoro 65 1, lor, 4| strapazzi del carnevale, il correre, l'affannarsi, l'agonia 66 2, tri, 2| ad affrettare il passo, a correre: e il cane dietro a correre 67 2, tri, 2| correre: e il cane dietro a correre anche lui.~ ~Lo zio si fermò 68 2, tri, 2| qualche cancelliere per far correre la cosa, ha fatto spese 69 2, tri, 4| fin che l'occhio poteva correre, stavano a discorrere un 70 3, pao, 1| siepe di mortella, facendo correre e cantare tutte le galline 71 3, pao, 2| usciva troppo di chiesa per correre dietro a pensieri senza 72 3, pao, 3| sentì a quello sguardo correre una scintilla per tutto 73 3, pao, 5| Unione. Il pancione non può correre tanto e io sfido un cervo. 74 3, pao, 5| faccio una scena da far correre le guardie.»~ ~«Scusa, Palmira,» 75 3, pao, 5| resto non c'era bisogno di correre. Forse era meglio che gli 76 3, pao, 8| bianche in cui si sentiva correre il sangue: quel respiro 77 4, son, 1| volte le idee vecchie fanno correre le nuove.»~ ~«Ebbene, che 78 4, son, 2| quando la carrozza cominciò a correre solennemente e a sonare 79 4, son, 4| vedere. Perché affrettarsi a correre dove non c'era più bisogno 80 4, son, 4| esagerare lo scandalo, far correre gente, compromettersi in 81 5, cas, 1| soldi che occorrono per far correre un uomo «ditele che c'è 82 5, cas, 3| assecondando colle sorde scosse il correre tumultuoso dei pensieri.~ ~ Due anime in un corpo Parte, Cap.
83 1, 11 | questa idea, seguitai a correre di qua e di , da Venezia 84 2, 2 | nella deliberazione fissa di correre in cerca di Marina. In quei 85 2, 5 | tutta la strada a patto di correre sempre.~ ~Lo scopo era di Le due Marianne Parte, Capitolo
86 1, 1 | Che bisogno c'era di farmi correre a questo modo?~ ~LUIGI: Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
87 1, gia | strada e il cane prese a correre davanti alla carrozza per 88 1, gia | partire.~ ~Si prese subito a correre, cioè per dir giusto, a 89 1, gia | la grigia che si poteva correre. La strada, dopo un altro 90 1, mau | salsiccie e l'Adda doveva correre vin di Piemonte. Mondo scongiurato, 91 1, omb | letto. Uscivano insieme a correre nei prati umidi dell'Adda, 92 1, pra | forte sbattere di usci e un correre confuso di gente.~ ~– Che 93 1, buo | lascia tempo alle esitanze: o correre o cadere. Questo signor 94 1, ani | fuoco. L'impulso era di correre da lui e dirgli tutto, subito: 95 1, ani | sinistra dell'Adda, prese a correre sulla strada provinciale 96 1, ani | bianca e si continuava a correre per luoghi sconosciuti, 97 1, sca | faceva inavvertitamente correre per la strada deserta già 98 1, cic | pioggia, che cominciava a correre e a gorgogliare nei canali. 99 2, dem | buttar via cominciava a correre sulla carta. Era per provare 100 2, cel | delle ruote, che pareva correre senza fine al piede dei 101 2, cel | nello scialle e riprese a correre sull'orlo della strada.~ ~ 102 2, cel | all'erba, quando andava a correre nel prato, perché non v' I nostri figliuoli Parte, Capitolo
103 NOS, 1 | sua città. L'ambizione di correre più degli altri, è una ambizione 104 NOS, 1 | senza clienti. Lasciate correre la volontà nella sua china 105 NOS, 1 | anche un male peggiore: è un correre il rischio di violarla, 106 NOS, 1 | indole del fanciullo per non correre il rischio di turbarne il 107 NOS, 1 | tempo in cui la vita e un correre, un affaccendarsi, uno spingersi 108 NOS, 1 | personaggi insomma che fanno correre i portieri e sfondano tutte Nuove storie d'ogni colore Capitolo
109 2 | una catastrofe, cominciò a correre, a chiamare, a sbuffare, 110 3 | pozze d'acqua e prese a correre verso il cascinale che distava 111 6 | cui portava il nome, amava correre sui prati, gridare sullo Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
112 Dia, 7 | Eccovi un bastone, e fateli correre per il giardino. Guai se 113 Cur | e con un'occhiata faceva correre i servi, le nuore, i nipoti.... 114 Uom, 1 | picchiato.~ ~ ~ ~Vorrebbe correre ad aprire, ma il padrone Il signor dottorino Capitolo
115 tes | salire di volo la scala correre fino a lei sbigottita, afferrarla, 116 tes | più caldo il bisbiglìo, il correre, l'urtarsi dei carri e dei 117 tes | mani; vedeva una carrozza correre per le vie di Firenze, arrestarsi 118 tes | a poco come chi sogna di correre e che sente le gambe intralciate.~ ~ Vecchie storie Capitolo
119 6 | un pezzo in qua, soleva correre incontro al procaccia, per 120 8 | dei capitani, il vedere correre e saltare i cannoni sopra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License