Arabella
    Parte, Capitolo
1 1, tes | vecchia lascia un carro di denari, dei fondi, e un paio di 2 1, amm | fatta una vita allegra coi denari del papà e che fino a ieri 3 1, pen | non vorrei che con questi denari il povero figliuolo avesse 4 1, pen | faina. È vero che ha fatto i denari in ogni maniera? che a Milano 5 1, aff | lunghe e costò un fiume di denari. Finalmente, dopo quasi 6 1, aff | tetto, ma non c'eran più denari. Vi piovve e nevicò sopra 7 1, aff | un uomo forte, pieno di denari, che mi può fare del male 8 1, ris | Gioacchino Ratta, che ha fatto i denari cogli appalti, per cui, 9 2, cas | ora ti darò quei pochi denari... Se non trovi lui cerca 10 2, cas | parlagli chiaro: adesso ti i denari... O cara Madonna benedetta, 11 2, ani | della sua età, che hanno denari da spendere, e anche quelli 12 2, pen | ha detto che se non ha i denari sequestra il latte e il 13 2, pen | letto.~ ~Essa non aveva denari, perché suo suocero amava 14 2, stu | azzurro e già si sentiva i denari in tasca, e chi parlava 15 3, avv | dovremo spendere un po' di denari, ma abbiam del margine. 16 3, avv | aveva risparmiato passi e denari. Ma in quanto al resto non 17 3, ara | ricevuto o potuto ricevere. I denari si possono trovare e restituire, 18 3, tir | odiarmi. Pigliatevi i miei denari, buttatemi su una strada. 19 3, vit | Maccagno, aveva anticipato dei denari a Olimpia.~ ~«Don Giosuè 20 4, con | bilanci meravigliosi. Quanti denari aveva lasciato dietro di Il cappello del prete Parte, Capitolo
21 1, bar | Cirillo era un uomo pieno di denari, che egli aveva radunati 22 1, bar | acquisto per me e nemmeno coi denari miei. Che cosa devo farne 23 1, bar | curiosi.~ ~– Ma portatemi denari, per amor di Dio, perché 24 1, tra | venuto alla villa con molti denari e forse colla nota di tutti 25 1, tra | Erano sempre mancati i denari per restaurarla e ora se 26 1, tra | sarebbe tornato, consegnava i denari della pigione e la chiave 27 1, vig | non avrebbe messo fuori i denari, forse egli veniva senza 28 1, vig | forse egli veniva senza denari o con titoli legati al suo 29 1, vig | sincerarsi che avesse i denari indosso, oppure bisognava 30 1, vig | prete non gli portava i denari, tra due giorni un Santafusca 31 1, sen | sotto la mano: questi erano denari, la salvezza, l'onore, la 32 1, sen | tasca dell'abito. Quanti denari aveva con sé quel prete? 33 1, sen | sciogliere il pacco dei denari.~ ~Il prete aveva portato, 34 1, sen | contrario a pigliare dei denari pronti e sicuri contro una 35 1, sen | Chiuse le cartelle e i denari in un cassetto della scrivania, 36 1, fil | braccialetto d'oro per avere i denari.~ ~Quando una barca sta 37 1, fil | toccare un soldo di quei denari.~ ~– Nemmeno io, Carmela. 38 1, for | La vista di tutti quei denari richiamò alla memoria del 39 1, spa | intendeva fare dei suoi denari, ecc. Del prete non si diceva 40 2, man | avevo comperato co' miei denari, e un'altra volta ho velato 41 2, cor | gli amici.~ ~– Se saranno denari, li piglieremorispose 42 2, cor | mare dopo avergli rubati i denari, e che uno di loro, cacciatore 43 2, luo | le vostre specifiche e i denari dei vostri clienti sieno Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
44 2, 9 | o non voleva spendere i denari di un viaggio fino a Como, 45 2, 10 | per pagare ci vogliono i denari.~ ~- Li troveremo, mamma - 46 2, 16 | porti in dote un sacco di denari. L'idealismo è poco, ma 47 2, 16 | forza di goderle, non i denari che pagano le spese: non I coniugi Spazzoletti Paragrafo
48 2 | chiavi della casa, né i denari. Ad ognuno di questi pensieri Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
49 1, lor, 1| Se però gli mancavano i denari gli stava a pennello il 50 1, lor, 1| dei nastri per far tanti denari...~ ~Se il signor Pianelli 51 1, lor, 1| che egli aveva pagato coi denari del fondo sociale, e forse 52 1, lor, 1| nemici che non c'erano più denari. Era una brutta figura che 53 1, lor, 1| stava fino a Melegnano e i denari occorrevano subito. Poiché 54 1, lor, 1| due casse erano piene di denari.~ ~Il Pianelli, che nella 55 1, lor, 1| Martini, del suocero, dei denari che non aveva più e saltò 56 1, lor, 2| Pianelli ha perduto questi denari al giuoco e, siccome è già 57 1, lor, 2| debito di giuoco coi nostri denari. Visto che si cominciava 58 1, lor, 2| comprò la nostra fiducia coi denari dell'ufficio, e tutto ciò 59 1, lor, 3| mancasse davanti, buttò i denari contati sul vassoio, saltò 60 1, lor, 4| non sapeva dove mettere i denari.»~ ~Uno nominò lord Cosmetico 61 2, tri, 2| sangue. Pazienza ancora se i denari andassero a sollievo dei 62 2, tri, 2| caldo; che in quanto ai denari li avrebbe trovati lui, 63 2, tri, 3| dice: metà pareri e metà denari; ma se mi avesse dimandato 64 2, tri, 4| fegato, perderci salute e denari, compromettere la sua dignità 65 2, tri, 4| di vestirsi, prese alcuni denari, il cappello, il bastone, 66 2, tri, 4| Demetrio consegnò la cesta e i denari e diede alcuni ordini per 67 2, tri, 5| questa circostanza i miei denari siano Tuoi e me li restituirai 68 2, tri, 5| niente.~ ~Demetrio pigliava i denari con una mano e li spendeva 69 2, tri, 6| diritti: anzi dava i primi denari, che essa mandò subito a 70 2, tri, 7| quaggiù.~ ~Una domenica, coi denari prestati dal signor Paolino, 71 2, tri, 7| collo stesso soldo. Ma i denari perduti ha dovuto rimetterli: 72 3, pao, 2| ne’ tuoi panni, co’ tuoi denari....»~ ~«Colla mia bellezza...» 73 3, pao, 3| bene, quando si hanno i denari del signor Paolino delle 74 3, pao, 6| abbassarla al suo livello? E i denari presi per amor di suo padre 75 3, pao, 8| quella poverina era senza denari. Non volle ad ogni costo 76 3, pao, 8| Grissini. Erano sempre i denari del buon cugino che facevano 77 3, pao, 8| restituire al suo adoratore i denari ed il regalo, perché di 78 3, pao, 8| se occorre, perché certi denari bruciano le mani. Dove trovarle 79 4, son, 2| mettere a posto i conti, i denari, i libretti: ma il suo pensiero 80 4, son, 2| arrischia di buttar via i suoi denari. Qui non ha luogo inganno 81 4, son, 3| figliuoli era stato saldato dai denari di Paolino. Ecco, signor 82 4, son, 4| a un benefattore i suoi denari.»~ ~«Ah! aspetta... brutto 83 5, cas, 1| spese fatte co’ suoi e coi denari degli altri.~ ~È una vera 84 5, cas, 1| letto per mettere insieme i denari del viaggio, avesse in quel Due anime in un corpo Parte, Cap.
85 1, 4 | parenti al mondo, e quei denari devono pervenire segretamente 86 1, 10 | ritratto di Marina, i pochi denari del Lucini, le lettere, 87 2, 1 | aveva scritto mandandole denari per una corona di fiori Le due Marianne Parte, Capitolo
88 1, 2 | Ma mia moglie non ha né denaribiglietti.~ ~LA BALLANZINI: Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
89 1, mau | uno non salva nemmeno i denari del suo funerale. E voglion 90 1, fil | Istituto volesse anticiparmi i denari del premio, vorrei procurarmi 91 1, con | comperarsi la rovina co' suoi denari.~ ~– È vero. Don Giacinto 92 1, gua | Se il sor Giacomo trova i denari per stampare le sue chiacchiere, 93 1, gua | mescolare il sangue e i denari, l'oste avesse ad accettare 94 1, sca | te e per la tua smorfia i denari ci sono, brutto mangialibri: 95 1, sca | vero che hai ricevuto dei denari da questi signori del Ronchetto?~ ~– 96 1, sca | il drudo di Celestina, i denari il compenso delle rassegnazioni. 97 1, cic | i Lanzavecchia non hanno denari, né per coprire gli scandali, 98 2, gio | ne parli più. Con questi denari, non solo si potrebbe provvedere 99 2, gio | Voglio dire, non coi denari che vengono dal Ronchetto.~ ~ 100 2, mor | quali vagabondi per cavar denari al conte Lorenzo colla minaccia I nostri figliuoli Parte, Capitolo
101 NOS, 1 | subito e rimpannucciatomi con denari presi a prestito, mi presentai, 102 NOS, Nos | padrona di casa conosce i denari che spende. Di rado sa quel Nuove storie d'ogni colore Capitolo
103 10 | Se non lascerete gloria e denari, vistosi monumenti e rimbombanti 104 11 | vuole che guadagni de' bei denari. Anch'egli è celibe, nel 105 11 | ereditare un bel gruzzolo di denari. La Ludovina, che forse Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
106 Dia, 6 | ne andò contenta co' suoi denari. Ma prima mi disse - - Guardate, 107 Ane, 6 | solajo. Se avessi almeno i denari di andare fino a Chiavari 108 2Pe, 1 | mie amiche che mettono i denari alla cassa di risparmio 109 Uom, 8 | vieni qua. Conosci tu i denari?~ ~ ~ ~Toglie dal taschino Vecchie storie Capitolo
110 1 | sotto, la valigietta dei denari, posta a tracolla, e in 111 1 | pago anch'io i miei bravi denari come tutti gli altri, e 112 2 | aveva fatto i suoi molti denari in ogni maniera, coll'industria, 113 2 | mondo, e si può dire che i denari egli li avesse radunati 114 8 | uomo che ha fatto molti denari col sapone e colle candele 115 9 | parte gli vengono questi denari, e creda che glie li mandi 116 9 | servo questa casa. Di questi denari io non ho alcun bisogno, 117 9 | orefice e vendi. Quando hai i denari in mano, va da Enrico, con 118 9 | pagato?~ ~- Egli crede che i denari vengano da te, ma Enrico
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License