IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] malaticci 1 malaticcia 3 malaticcio 4 malato 117 malattia 37 malattiaccia 1 malattie 10 | Frequenza [« »] 118 denari 118 siete 118 ultimo 117 malato 117 matrimonio 117 santa 117 verità | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze malato |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | birbaccione.»~ ~«Sono stato così malato st'inverno e la povera anima, 2 1, tes | e quando un pover'uomo è malato, e passa la sua vita in 3 1, amm | compassione. Ha il marito malato all'Ospedale e tre figliuoletti 4 1, aff | Paolino più triste e più malato del solito. Si mise a sedere 5 1, aff | piangere del piccolo Bertino malato, accompagnato da una cantilena 6 1, aff | cessò mai dal piangere. Era malato, si vedeva, d'un male che 7 1, tir | gente, sono un poco stanco e malato anch'io e non vedo l'ora 8 2, cas | mi pagava mai. Sono stato malato; è la Giuditta che ha parlato, 9 3, ara | essere oltraggiata, come il malato desidera che gli portino 10 3, bat | la luce dagli occhi del malato e andò a sedersi su un cuscino 11 3, bat | cercava di dimostrarle che il malato non era il bimbo, ma un' 12 3, bat | riconosciuta la voce del malato, si alzò, pose la lucernetta 13 3, bat | l'accostò alla bocca del malato, che riaprì gli occhi e 14 3, bat | anche a questo figliuolo malato. Crede che non ci sia un 15 3, uom | pareva il verso d'un cane malato: e due volte Lorenzo gli 16 3, sch | pietà di un povero giovine malato. Non c'era tempo da perdere: 17 3, tir | oscure complicazioni. Un malato non teme tanto i mali che 18 3, tir | più compassione. Un occhio malato stenta a vedere il male 19 3, tir | me. Son più che un uomo malato, sono un uomo che si sfascia. 20 3, tir | persecutori. Lo vedeva ora così malato, così abbattuto...~ ~«Via, 21 3, tir | più grande. Lei è proprio malato, vedo bene. Ha bisogno di 22 3, tir | colla penna, il vecchio malato cominciò a scrivere in righe 23 3, tir | Quando si accorse che il malato veniva meno, non trovando 24 3, vit | scale, in anticamera. Il malato era stato per il momento 25 3, vit | parenti desideravano che il malato fosse assistito da un sacerdote 26 3, vit | chiamare: «Sor Tognino...»~ ~Il malato aprì stentatamente gli occhi, 27 3, vit | densa dei mobili, che il malato alzasse una mano e chiamasse.~ ~ 28 4, lie | aiuto te. Se ho un bambino malato posso fare un conto sopra Il cappello del prete Parte, Capitolo
29 1, tra | vecchio di settant'anni, malato di gambe, mezzo sconquassato 30 1, cac | nello stesso tempo il cuore malato picchiava forte. Nel cappello 31 1, cac | aveva fatto a un uomo già malato di palpitazione di cuore.~ ~ 32 2, cor | quel benedetto cuore già malato, si faceva sentire più del 33 2, cas | Posso dare altre prove. Sono malato, vedete, è la testa. Sentite 34 2, mor | hanno un aspetto triste e malato.~ ~Don Antonio è moribondo.~ ~ Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
35 2, 15 | quanto meno si secca il malato: nè ci poteva essere rimorso 36 2, 15 | Oh ecco il mio gran malato... Hai fatto bene a uscir 37 2, 17 | andò a colpire un cuore malato. Cresti crollò un poco il 38 2, 17 | rimanere alla villa, finchè il malato fosse in grado di ritornare 39 3, 1 | sentiva più svogliato e malato, meno sentiva di potervi 40 3, 2 | buon senso, ancor vivo nel malato per trattenere il giovine 41 3, 2 | lato dov'era la stanza del malato, un grido straziante, che 42 3, 2 | spinse l'uscio e trovò il malato in piedi semivestito, presso 43 3, 2 | natura dovevano confortare il malato a sperar bene; ma nel venir 44 3, 2 | su un letto di rose. Il malato, passato il primo istante 45 3, 8 | al tristo, al povero, al malato, al mendicante, allo storpio, 46 3, 9 | episodio. È vero che è un po' malato? è vero che il suo matrimonio 47 3, 13 | strinse un poco il cuore malato del nostro amico. Quella 48 3, 13 | Riviera.~ ~Ma egli si sentiva malato, molto malato.... Mai il 49 3, 13 | si sentiva malato, molto malato.... Mai il suo spirito era Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
50 1, lor, 2| Rotonda c'era forse qualche malato che non avrebbe nella sua 51 1, lor, 2| servizio.~ ~«Monsignore?»~ ~«È malato...» rispose sottovoce la 52 1, lor, 3| letto.~ ~Stracco e mezzo malato si abbandonò sopra una poltrona 53 1, lor, 4| sequestri, del padre vecchio, malato, rimbambito, cadde di nuovo 54 4, son, 1| malata, che anche lui era malato, che quindi non era il momento 55 4, son, 1| speranza di un poveretto, malato anche lui di un male che 56 4, son, 1| figliuolo soldato in Sicilia era malato di vaiolo: la mattina non 57 4, son, 3| si era preso in cura il malato.~ ~Questi si alzava un poco, 58 4, son, 3| nell'anima sua e nel corpo malato, come la voce di una fontana 59 4, son, 3| alto della sua persona sul malato che sorrise. «Mi ha detto 60 4, son, 3| deciso?» chiese finalmente il malato.~ ~«Adesso non so. Se devo 61 4, son, 3| a sedersi sul letto del malato.~ ~Ma al disotto di questa 62 4, son, 3| per consolare un povero malato.~ ~Si vedeva che la felicità 63 4, son, 4| inteso che il Pianelli era malato, colse l'occasione per chiamare 64 4, son, 4| tue scuse, dirò che sei malato, che è stato un equivoco, 65 4, son, 5| ragione. Tu sei stato molto malato e non mi son lasciato mai 66 4, son, 5| presentazione, — tu eri malato con una gran febbre quel 67 5, cas, 1| di mestizia. Si sentiva malato ancora, d'un male che non 68 5, cas, 1| rallegrata da un sorriso d'uomo malato, agitò ancora la mano nel 69 5, cas, 1| Perdonatemi, Beatrice, sono malato, non so più quello che mi 70 5, cas, 1| avrebbe creduto d'essere molto malato.~ ~Tuttavia la luce chiara 71 5, cas, 3| minuto sul capo di un uomo malato, aveva guarito molti mali. Due anime in un corpo Parte, Cap.
72 1, 2 | tutti dobbiamo morire), malato già da tre mesi d’un cancro 73 1, 3 | notti di fila presso un malato e, senza scostarsi dal letto, 74 1, 8 | la settimana, e quando è malato, di più, Anzela, che ha 75 1, 9 | Marina,~ ~«Da tre giorni sono malato di febbre e vi rispondo Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
76 1, fal | testa fasciata come un dito malato.~ ~– Figliuoli, nessuna 77 1, fal | non fosse l'assistenza al malato.~ ~Quando Giacomo si accostava 78 1, omb | facciamo del nostro dito malato il centro del dolore universale. 79 1, ang | uomo, che ha già il cuore malato, viene a conoscere questo 80 1, pra | digestione. Sapete che son mezzo malato e il cuore mi salta per 81 1, sca | scendeva dall'aver visto un malato alla cascina Bruschetta.~ ~ 82 2, sog | medicine, capì ch’egli era malato, malato d'un gran male alla 83 2, sog | capì ch’egli era malato, malato d'un gran male alla testa, 84 2, sog | coltre in disordine e il malato cogli occhi aperti, la buona 85 2, sog | sentito a Bergamo ch'eri così malato ed è venuto apposta per 86 2, sog | Lisa entrò nella stanza del malato colla sua andatura angolosa 87 2, sog | contati al letto, disse al malato–.~ ~– È vero che ti senti 88 2, sog | umilmente davanti al letto del malato e per dare alle sue parole 89 2, sog | domandò con aria stanca il malato.~ ~– Ha detto che tornerà 90 2, sog | mamma, incoraggiando il malato a prendere il brodo, mentre 91 2, sog | e non isfuggì al nostro malato questo fenomeno) rianimata 92 2, fin | vedendo che la stanza del malato non aveva fuoco, gli consigliò 93 2, fin | del povero pà, il nostro malato passò i primi giorni della 94 2, maz | sorella, sono stato molto malato, molto malato per te. Per 95 2, maz | stato molto malato, molto malato per te. Per poco morivo 96 2, dem | guerra e dare al cuore mezzo malato del suo padrone una scossa 97 2, cel | ma poteva anche essere malato, morente di dolore. In questo I nostri figliuoli Parte, Capitolo
98 NOS, 1 | bisognerebbe conoscere il malato. Ma in massima io direi 99 NOS, Int | resterà sempre colpito e malato da questa parte. I capelli 100 NOS, 1 | consolazione a un poverino malato, o non si vuole che gli 101 NOS, 1 | deve avere verso il suo malato; le circostanze di luogo, 102 NOS, Nos | medicare prontamente un dito malato d'un nostro figliuolo non Nuove storie d'ogni colore Capitolo
103 4 | salire in stanza a veder il malato, che tormentato da una risipola, 104 4 | intollerante, nervosa verso il malato brontolone, che si divertiva 105 7 | cambiar aria. Son mezzo malato, mi sento vecchio e malinconico. 106 8 | così bene del cuore del suo malato, che ormai il pover'uomo 107 8 | amore, mentre hai il marito malato, quasi moribondo? e tu dimentichi 108 11 | Chi lo vedeva brutto e malato. Chi diceva che s'era ridotto Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
109 Uom, 3 | inviti pure. Per me son già malato d'indigestione. Anzi, aspetta; 110 Uom, 3 | devo dirle? se mi dò per malato mia moglie mi manda qui Il signor dottorino Capitolo
111 tes | sa la signora che vi è un malato in casa?~ ~- Saperlo o non 112 tes | buono. Ma il dottorino era malato gravemente, e sparsa la 113 tes | il conte Gian Andrea sia malato?~ ~- Perché dovrei mentire Vecchie storie Capitolo
114 3 | Vela?~ ~- È morto.~ ~- Era malato?~ ~- Da un mese, sor avvocato, 115 4 | cambiar aria. Son mezzo malato, mi sento vecchio e malinconico. 116 5 | così bene del cuore del suo malato, che ormai il pover' uomo 117 5 | amore, mentre hai il marito malato, quasi moribondo? e tu dimentichi