Arabella
    Parte, Capitolo
1 1, fun | chi per pietà, chi per dovere, chi per vedere.~ ~I Maccagno, 2 1, aff | principio. Ma poiché era dovere di accettare i fatti compiuti, 3 1, ang | ospedale? Se la strada del tuo dovere è diversa da quella che 4 1, ang | Difficilmente il nostro dovere va d'accordo col piacer 5 1, ang | se stessa in un piccolo dovere scelto da lei e accomodato 6 1, ang | delle cose a compiere il dovere scelto da Dio.~ ~Stringendo 7 1, vit | faceva un onore e quasi un dovere di dividere cogli sposi 8 2, uom | mio buon Pietro, hai il dovere di dimostrare che son false 9 2, pen | era un segno che il suo dovere non era ancora tutto compiuto. 10 2, pen | tutto compiuto. Ma il suo dovere, oggi, non poteva più essere, 11 2, pen | obbedire e tacere.~ ~Il suo dovere era di combattere, forse 12 2, pen | della sua pazienza e del suo dovere. Qualcuno finalmente gettava 13 2, bat | questa sera: è, come vede, il dovere naturale che ho verso di 14 2, stu | bega da un sentimento di dovere e di giustizia, avrebbe 15 2, stu | ho più che l'onore — il dovere — di rappresentare.»~ ~Questo 16 3, bat | insultato anch'io al mio dovere, credendo che il dovere 17 3, bat | dovere, credendo che il dovere di una donna onesta possa 18 3, sch | mi hanno risposto che il dovere era di restarci. Ebbene, 19 3, tre | padre di famiglia, il mio dovere l'ho fatto a suo tempo e 20 4, amo | nel sacro tabernacolo del dovere, non lasciando che una leggiera 21 4, pre | lasciare il paese. Era un dovere di tutti i parenti di proteggere 22 4, mor | di conciliazione. Il suo dovere era : tutto il resto non 23 4, mor | buona e pietosa, un poco per dovere, un poco per naturale compassione, 24 4, mor | passo, persuasa che il suo dovere fosse di correre sempre Il cappello del prete Parte, Capitolo
25 1, del | suo diritto quanto al suo dovere. La zucca non l'avete piantata 26 2, man | aver compiuto tutto il suo dovere, lasciò un soldato di guardia Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
27 2, 3 | come una grazia di cui era dovere corrispondere con riverente 28 2, 5 | sempre fatto più del tuo dovere.~ ~- Ma egli non sa tutto. 29 2, 5 | ceduto umilmente al suo dovere di moglie e di matrigna, 30 2, 5 | nell'adempimento del suo dovere non sempre facile quella 31 2, 6 | mamma e colla Regina del suo dovere di regalare un nuovo manto 32 2, 9 | andava fidente come a un dovere voluto e benedetto da Dio: 33 2, 9 | che di , evocare qualche dovere più grande in cui potesse 34 2, 10 | sempre il posto per un grande dovere.~ ~Il pensiero della povera 35 2, 14 | serio che sa di compiere un dovere, gli chiese un abboccamento 36 2, 16 | condizione per compiere il mio dovere che ho forse troppo confuso 37 2, 16 | isposa: ma sentiva che il suo dovere era di amarlo e ch'egli 38 2, 16 | coll'adempimento di un dovere reso ormai necessario, era 39 2, 16 | fanno, e meno a un santo dovere del cuore?...~ ~ ~A questo 40 3, 2 | compiere meglio quel difficile dovere che mi ero imposto: forse 41 3, 2 | Lolò, rimase fedele a quel dovere di amicizia che si era imposto. 42 3, 3 | se andasse a compiere un dovere naturale, fissava il punto 43 3, 3 | rivegliò il senso di quel dovere civile che vuole che ogni 44 3, 6 | sollievo, cedendo volentieri al dovere, come chi approda su uno 45 3, 6 | Il buon notaio sentiva il dovere di rompere in questo caso 46 3, 6 | donna sacrifichi al suo dovere: e l'altro... non è alla 47 3, 8 | chiama a compiere questo dovere.~ ~- Dovere? - mormorò con 48 3, 8 | compiere questo dovere.~ ~- Dovere? - mormorò con ironica meraviglia - 49 3, 8 | aiuterà a compiere un pietoso dovere perchè Cresti è buono e 50 3, 8 | congedo a Flora, si faceva un dovere di venire con qualche giornale 51 3, 11 | che ora toccasse a lui il dovere di essere il più forte perchè 52 3, 11 | deturpata la santità del dovere.~ ~Toccava a lui, toccava 53 3, 11 | flutti amari, la bandiera del dovere.~ ~«Baciami caramente la 54 3, 11 | sbiadita bandiera del suo dovere sventolava sopra una grande 55 3, 13 | il signor Cresti qualche dovere di riconoscenza, insistettero I coniugi Spazzoletti Paragrafo
56 1 | come si ha il diritto e il dovere di fare.~ ~La politica, 57 3 | soggezione, il sentimento del suo dovere, della sua responsabilità, Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
58 2, tri, 1| disgrazia, e voi avete il dovere di piangere quel povero 59 2, tri, 1| io pensavo che fosse mio dovere di coscienza di mettervi 60 3, pao, 8| in quella lotta tra il dovere e... che cosa?~ ~Aveva un 61 4, son, 4| essere la prima vittima del dovere.~ ~Quando Demetrio, spenti 62 4, son, 5| distingue e della quale sento il dovere di ringraziarlo — qui non Due anime in un corpo Parte, Cap.
63 1, 7 | una settimana li metterà a dovere con una certa trappola a 64 1, 10 | il no, fra l’amore e il dovere, fra il dispetto e la compassione, 65 1, 14 | modo? Signora, ella è nel dovere di dare delle spiegazioni.~ ~[ 66 2, 1 | per dispetto, per ira, per dovere, tutti gli sarebbero venuti Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
67 1, fil | un sentimento elevato del dovere. In casa sua Celestina non 68 1, omb | sollecitudine che Giacomo sentì il dovere e il bisogno di vederli, 69 1, met | compiere più bene il suo dovere di figlio amoroso e di studioso. 70 1, ang | io non ho mancato al mio dovere. Ah che castigo, che castigo 71 1, pra | dalla coscienza del suo dovere.~ ~– Ma mi faccia il piacere, 72 1, buo | che questa è la strada del dovere e procuro di batterla senza 73 1, dam | un professionista, il suo dovere, anche davanti alla nostra 74 1, dam | Adelasia.~ ~– Ho io mancato al dovere di madre? – uscì a dire 75 1, dam | contessa, a cui la parola dovere risvegliò quasi nell'animo 76 1, dam | donna Adelasia; ma nessun dovere si compie bene, se manca 77 1, dam | qualcuno abbia mancato al suo dovere. Parlavo dei doveri del 78 1, sca | del vischio. Ebbene! che dovere hanno i vivi di morire per 79 2, dep | prima a compiere il mio dovere verso monsignore e non qui 80 2, sog | pensieri, ma restava il dovere da compiere. Bisognava insomma 81 2, con | Ci deve essere anche il dovere per fodera. E non si abbandona 82 2, mor | dimostrare non ha nessun dovere d'essere vero, così possiamo I nostri figliuoli Parte, Capitolo
83 NOS, 1 | un piccolo sacrificio il dovere star sull'etichetta dell' 84 NOS, 1 | parlare più forte; nessun dovere ci sarebbe più dolce o soave; 85 NOS, 1 | robustezza di compiere il suo dovere fino in fine. Maritarsi 86 NOS, 1 | posto della natura e del dovere.~ ~ ~ ~ 87 NOS, 1 | il sentimento d'un gran dovere a compiere può essere un 88 NOS, 1 | ve ne sarete accorti) il dovere della riprensione e del Nuove storie d'ogni colore Capitolo
89 5 | bocchetta d'acqua, saprò il mio dovere,~ ~- Per esempio? - domandò 90 7 | sentimento di abnegazione e di dovere. Voi pensaste solamente 91 10 | aver compiuto il proprio dovere; sul vostro capo cresceranno 92 10 | illustri che la città ebbe il dovere di rimpiangere e di portar 93 10 | paura di mancare a un sacro dovere, per rispetto al morto, 94 10 | di chi ha compiuto un pio dovere verso un compianto collega. 95 11 | le general, faccia il suo dovere. Come ti ha insegnato la Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
96 Dia, 5 | mia vita. Chiamato dal mio dovere di maestro a parlare dello Il signor dottorino Capitolo
97 tes | preziose.~ ~«Com'era mio dovere, lo spiai, e non fui il 98 tes | e obbediente al proprio dovere.~ ~Quella mattina s'era 99 tes | spesso colla dignità e col dovere, erasi fatto in lui la legge 100 tes | coraggio in nome del proprio dovere e in considerazione del 101 tes | scendeva sopra una spalla. - Il dovere e l'amore vogliono invece 102 tes | consumare tutto intero il suo dovere, non poteva non sentire 103 tes | avvenire.~ ~- Perciò è nostro dovere di provare.~ ~- Ma noi torniamo...~ ~- 104 tes | santamente adempiuto il proprio dovere, era meno disposto al compiacersi 105 tes | ma io parlo in nome del dovere e della pietà. Chiamato 106 tes | obbedisse di malanimo al suo dovere, perché non bisognava, io 107 tes | legge di onore, ogni suo dovere, ogni rimorso, dileguavano 108 tes | aver compiuto tutto il mio dovere, e sconterò qualche peccatuccio... - Vecchie cadenze e nuove Parte
109 Let | che, nella coscienza del dovere e nella fede degli ideali, 110 I | sta la miseria,~ ~sacro il dovere che sorge rigido~ ~contro Vecchie storie Capitolo
111 4 | sentimento di abnegazione e di dovere. Voi pensaste solamente 112 9 | che la giovinezza ha il dovere di promettere e di mantenere.~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License