IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fé 1 fe' 23 febbraio 6 febbre 110 febbricitante 6 febbrile 13 febbrili 1 | Frequenza [« »] 111 uscire 110 bravo 110 fatti 110 febbre 110 felicità 110 mesi 110 pietà | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze febbre |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, aff | si lasciò prendere dalla febbre del fabbricare. La vecchia 2 1, vit | anche lei, abbruciata da una febbre di quaranta gradi; e rimase 3 1, vit | quel cappellino!...~ ~La febbre di quei giorni pericolosi 4 1, vit | donna.~ ~All'uscire dalla febbre e dal pericolo si ritrovò 5 2, pen | le parve che tornasse la febbre terribile dei primi giorni.~ ~ 6 2, bat | abbominio. Il lupo scosse la febbre, arruffò le setole, e bestemmiando 7 2, ros | moriva abbruciata dalla febbre, col ventre gonfio, delirando 8 2, ros | in mezzo a una fornace di febbre, sempre con quel ventre 9 3, ara | sangue, era in letto con una febbre da cavallo, in delirio, 10 3, ara | come un leone in preda alla febbre della fame. Vedeva l'intrigo. 11 3, bat | strada. Poi dette fuori la febbre, il delirio, la congestione 12 3, bat | diventato matto quando la febbre me lo bruciava vivo. Se 13 3, bat | abbruciata. Capì ch'eran sogni di febbre e voltò il capo con espressione 14 3, bat | vivere. Mentre scrivo colla febbre indosso, mi pare che anche 15 3, bat | assiderata dal freddo della febbre e della notte.~ ~«Non così, 16 3, tir | che pareva in preda a una febbre nervosa, non seppe respingere 17 3, tir | si sfascia. Senti, ho la febbre. Non ho più forza. Vedo 18 3, tir | tranquillità d'animo. Ha la febbre, sento. Anche il suo aspetto 19 4, mor | pensava queste cose. Era la febbre, era la gran sete che la 20 4, mor | che parlava, ma parlava la febbre che le abbruciava gli occhi, 21 4, mor | alla luce d'una vampa. La febbre suscitava in lei una nervosa 22 4, mor | Nell'arsura infernale d'una febbre di quaranta gradi, balzava Il cappello del prete Parte, Capitolo
23 1, tra | Impaziente, agitato, colla febbre addosso, il mercoledì mattina 24 1, fil | che fosse l'effetto di una febbre, o che c'entrasse qualche 25 1, pau | Baie! spaventi d'uomo colla febbre! – «U barone» se la sentiva 26 1, pau | sentiva venire addosso la febbre, ardente, e si rannicchiò 27 2, col | nulla; andiamo a casa. Ho la febbre, ho bisogno di mettermi 28 2, col | il tramonto lo colse una febbre di fuoco e fu posto in letto, 29 2, cas | come chi esce da una gran febbre, sedette: posò il cilindro 30 2, cas | Per Cristo santo, ho la febbre! Sono innocente. Volete 31 2, mor | d'un colpo, e di quella febbre maligna che il medico non Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
32 2, 13 | di quella notte giorni di febbre cocente e di delirio, che 33 2, 13 | che cosa pensare, se a una febbre infettiva di carattere maligno 34 2, 13 | discesa dai monti colla febbre in corpo e si pensò che 35 2, 13 | da dove era venuta la sua febbre.~ ~Tuttavia nella debolezza 36 2, 13 | qualche conforto, come se la febbre avesse abbruciata anche 37 2, 13 | guarire del tutto da una febbre non buona, che non vien 38 2, 13 | nulla di buono in questa febbre d'odio e di gelosia che 39 2, 17 | mimico-danzante. Morto il cantante di febbre gialla al Perù, i creditori 40 2, 17 | des roulettes.... non c'è febbre; ma abbiamo un e...eoe di 41 2, 17 | quanto avesse un po' di febbre addosso. Il barone fu un 42 2, 18 | Flora che l'ha detta, ma una febbre o una suggestione misteriosa, 43 3, 2 | fuori qualche brivido di febbre. Tre dì e tre notti rimase 44 3, 3 | il signor Ezio aveva la febbre, che era stato chiamato 45 3, 5 | in mano, inquieto, colla febbre indosso, al cenno che Andreino 46 3, 6 | di aver avuta un po' di febbre e sento volentieri il caldo 47 3, 6 | irrigidita da un resto di febbre.~ ~- Tu hai freddo - essa 48 3, 7 | notte i brividi divennero febbre, che crebbe sul mattino 49 3, 7 | contro i pericoli di una febbre infettiva~ ~Due giorni dopo Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
50 1, lor, 2| umido e malinconico come la febbre, quando fu scosso dai suoi 51 1, lor, 3| Tremava in tutto il corpo di febbre fredda, mentre la fronte 52 1, lor, 4| in preda a una terribile febbre d'infezione.~ ~Pà Vincenzo 53 2, tri, 3| messi in disparte per la febbre e infine si farà odiare 54 2, tri, 4| Povera mamma, ha quasi la febbre. Va compatita se non è pratica. 55 3, pao, 8| voluto. Credo che abbia la febbre. Ieri e ieri l'altro s'è 56 3, pao, 8| saltata addosso come una febbre, come la pellagra?~ ~ ~ ~ 57 3, pao, 8| Sto meglio, è un po' di febbre.»~ ~«Guarda, forse il tem... 58 3, pao, 8| come se avesse indosso la febbre.~ ~Dietro di lei entrò anche 59 3, pao, 8| che divenne ben presto una febbre bella e buona, poi un febbrone 60 4, son, 3| Demetrio, immerso nella sua febbre ardente, col cervello in 61 4, son, 5| eri malato con una gran febbre quel giorno — mi insegnò 62 5, cas, 1| di casa dopo un mese di febbre. Colla testa grossa, incapace 63 5, cas, 1| ancora, d'un male che non è febbre, ma che filtra come una 64 5, cas, 1| ma che filtra come una febbre ghiacciata nelle midolle 65 5, cas, 1| cimiteri, scrollando la sua febbre intermittente, sonnecchiando 66 5, cas, 2| di dieci anni. Aveva la febbre, ovvero qualche cosa di Due anime in un corpo Parte, Cap.
67 1, 9 | tre giorni sono malato di febbre e vi rispondo dal letto; 68 1, 11 | quella... camera chiusa.~ ~La febbre, che forse s’era già messa Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
69 1, buo | che è morta, poverina, di febbre gialla: ma io, che conosco 70 1, ani | rimessasi da una lunga febbre, che ne aveva scossa e indebolita 71 1, bat | raffinato dall'insonnie, dalla febbre, dall'angoscia morale. Giacomo 72 1, bat | due mani, che ardevano di febbre, gli strinse la testa, e 73 1, bat | raccontava con brividi di febbre la tristissima storia d' 74 2, pad | Ronchetto. Grazie alla piccola febbre reumatica di Cristina, che 75 2, pad | pensava già con una specie di febbre indosso. La vecchia aristocrazia 76 2, sor | vederti costì, se un po' di febbre buscata con questi freddi 77 2, sog | divorata dalle fiamme della febbre, passava attraverso un mondo 78 2, sog | ghiaieto del fiume. Ora la febbre non faceva che dar corpo 79 2, sog | assopimento. Al sesto giorno di febbre, il dottor Brandati cominciò 80 2, sog | assurdi e contorti della febbre, che versavano nell'anima 81 2, sog | mescolò agli ardori della febbre seguendo l'onda di questi 82 2, sog | speziale a comperare la febbre. Ma pazienza, e sia lodata 83 2, fin | ebbe un breve ritorno di febbre; tanto che il dottore gli 84 2, maz | tempo in tempo un resto di febbre non mi avvertisse di usare 85 2, cel | dalla calda ebbrezza della febbre crescente, che non le lasciava 86 2, cel | raccapezzò, sentì la sua febbre, la sua pesante stanchezza; 87 2, cel | Le furiose scosse della febbre la svegliarono: temette 88 2, fru | Tu sei malata, tu hai la febbre... – disse Giacomo, quando 89 2, fru | cascanti sul viso arso dalla febbre, non seppe più trattenere 90 2, fru | questo voleva dire che la febbre dei suoi mali l'aveva eccitata 91 2, fru | di irregolare; e questa febbre cresceva spaventosamente 92 2, deu | in casa sua.~ ~– Ha una febbre terribile, – continuò sottovoce 93 2, deu | sue labbra riarse dalla febbre infettiva, che la divorava.~ ~– I nostri figliuoli Parte, Capitolo
94 NOS, Int | male alla gola. Venne la febbre e prima di mezzanotte pareva 95 NOS, 1 | non hanno mai impedita una febbre. È vero, e non c'è nulla Nuove storie d'ogni colore Capitolo
96 1 | sarei andato anche colla febbre, in punto di morte. L'amore 97 1 | amore alla nostra età è una febbre pericolosa, credete a me, 98 4 | cinque o sei giorni ebbe la febbre indosso. Sentiva una voglia Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
99 Uom, 6 | Melchisedecco! Mi sento già la febbre addosso, son rauco, ho freddo; Il signor dottorino Capitolo
100 tes | sparsa la voce d'una rabbiosa febbre intermittente scrisse al 101 tes | perduto ogni sentimento, la febbre la percuote, il delirio 102 tes | sonnecchiava nella poltrona. La febbre tormentava ancora Severina, 103 tes | balbettare: - Passerò tre ore di febbre.~ ~ ~ ~Il dottorino entrò 104 tes | destando in lui i brividi della febbre, congiuravano contro la 105 tes | occhi, dopo una notte di febbre in casa sua, sentì una dolce 106 tes | riscuotere una mummia. La febbre durò tre giorni, ma Celestino Vecchie cadenze e nuove Parte
107 II | Signor,~ ~io che ho già la febbre e l'anima avvilita~ ~uno 108 III | Can che la bava della febbre asciuga~ ~Nelle amare ginestre. Vecchie storie Capitolo
109 1 | fare?~ ~- Vuoi morire di febbre gialla o d'itterizia?~ ~- 110 6 | ne tornava a casa, colla febbre nelle ossa, colle guance