Arabella
    Parte, Capitolo
1 1, tes | qualche cosa di nascosto.~ ~Bisognava mandar via il portinaio, 2 1, tes | dentro, senza dubbio, bisognava cercare il documento, se 3 1, pen | non avrebbero permesso, e bisognava tornar da capo a cercare 4 1, aff | l'avevano mezzo rovinato. Bisognava ricorrere alle cambiali, 5 1, ret | pazienza, e in questo edificio bisognava collocare qualche cosa.~ ~ 6 1, ris | moglie del mercante, capì che bisognava il dottore e ne avvertì 7 1, vit | benedetti figliuoli, a cui bisognava provvedere tutti i santi 8 1, tir | La bega era grossa e bisognava uscirne al più presto, nel 9 2, ros | avevan voluto, o perché bisognava maritarla quella figliuola. 10 2, ros | peggiore d'una donna perduta; o bisognava credere che il demonio approfittasse 11 3, avv | forte gli faceva capire che bisognava far la pace subito, ad ogni 12 3, avv | Sì, sì, povero angiolo, bisognava che la vedesse prima di 13 3, ara | non bastasse il vedere, bisognava essere veduta, e carpire 14 3, sch | ancora scontata del tutto; e bisognava ch'ella mostrasse almeno 15 3, vit | prete e gli fece capire che bisognava far fare al moribondo qualche 16 4, con | nobile e indipendente.~ ~Bisognava aver del coraggio e decidersi: 17 4, pre | raccontargli il caso di Ferruccio. Bisognava fare in modo che quel povero 18 4, pre | provveduto essa stessa, ma bisognava indirizzarlo...~ ~«È il 19 4, pre | ancora l'occasione, ma non bisognava perder tempo. Il piroscafo 20 4, pre | Genova ai quindici del mese e bisognava trovarsi sul posto qualche Il cappello del prete Parte, Capitolo
21 1, bar | diventare un brigante.~ ~Bisognava adunque trovare qualche 22 1, bar | la parte di pulcinella.~ ~Bisognava trovare le quindicimila 23 1, tra | vorrà bene come prima.~ ~Bisognava operare con prudenza, in 24 1, tra | sull'orlo di un abisso. Non bisognava, col mostrarsi troppo duri 25 1, vig | titoli legati al suo nome. Bisognava anche su questo punto operare 26 1, vig | compiute non esistono più. Ma bisognava persuadere il vecchio a 27 1, vig | a discendere... e prima bisognava sincerarsi che avesse i 28 1, vig | i denari indosso, oppure bisognava strappargli dalle unghie 29 1, del | prete veniva, era segno che bisognava agire.~ ~Un altro fischio 30 1, sen | occasione. Era un forellino che bisognava otturare per rendere l'edificio 31 1, for | minuto, come un orologio. Bisognava dare alla vita una buona 32 1, pre | paura; molt'acqua ancora bisognava che passasse, prima di poter 33 1, fan | Ecco quanto, monsignore.~ ~Bisognava sapere che monsignore non 34 1, pau | soffrire per sì poco?~ ~No, no, bisognava guardar le cose con occhio 35 1, pau | conseguenze della premessa, ma bisognava rimuovere tutte le occasioni 36 1, pau | di far pensare gli altri. Bisognava ritrovare quel maledetto 37 1, vis | circondavano la cisterna. Bisognava fare almeno tre passi ancora. 38 1, vis | il corpo del delitto.~ ~Bisognava fare ancora un mezzo passo 39 1, vis | avrebbe avuto compassione.~ ~Bisognava cominciare da capo e soprattutto 40 1, vis | soprattutto non perdere la testa. Bisognava ragionare, ragionare.~ ~ 41 1, cas | degli Interni.~ ~Intanto non bisognava dir nulla ai giornali liberali, 42 1, cac | sé una piccola leggenda, bisognava evitare qualunque segno 43 2, arr | sorpresa nella gente. Una parte bisognava pur rappresentarla in questo 44 2, arr | quella di padrone di casa.~ ~Bisognava assolutamente ch'egli tornasse 45 2, arr | stesso fra un paio d'ore.~ ~Bisognava ch'egli vedesse i giornali 46 2, ass | In questo buon cacciatore bisognava credere quasi per riconoscenza.~ ~ Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
47 2, 4 | una futura pubblicazione: bisognava far passare un mare di carte 48 2, 6 | di diamanti. Qualche cosa bisognava ch'ella facesse dal momento 49 2, 6 | figliuola rivoluzionaria: e che bisognava darle marito.~ ~Tanta era 50 2, 8 | con lei.~ ~- Oggi o domani bisognava che io venissi a questa 51 2, 8 | Segretario generale che bisognava carezzare e alla sinistra 52 2, 8 | avuta una testa (e i capi bisognava fucilarli subito) la Sicilia 53 2, 9 | duecento lire delle Regate, che bisognava vincere e con qualche altro 54 2, 9 | fierezza. Ma per far ciò bisognava chiamare tutte le forze 55 2, 11 | ma bombe... - E siccome bisognava coglier l'occasione col 56 2, 11 | accordo col pensiero; ma bisognava pure ch'egli cercasse di 57 2, 16 | volontà che non si contenta. Bisognava proprio ch'egli andasse 58 2, 17 | sulle acquiescenze: e quindi bisognava battersi.... ma è così facile 59 2, 18 | più ragione di vivere, che bisognava veramente aver compassione 60 3, 3 | esser errore da parte sua, e bisognava piuttosto credere che fossero 61 3, 6 | del Pioppino; ma alla fine bisognava che tutti si facessero ragione. 62 3, 6 | era mica un suo parente e bisognava anche dire che era andato 63 3, 7 | si grandi strapazzi. Ma bisognava ottenere l'approvazione 64 3, 8 | amore che non era mai nato? bisognava tener conto del suo coraggio, 65 3, 8 | confessione del suo cuore, bisognava non negare un segno di riconoscimento 66 3, 8 | coraggiosa sincerità.~ ~Non bisognava infine denudar troppo un Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
67 1, lor, 1| questa gente bislacca e bisognava ubbidire.~ ~«Senti, ti faccio 68 1, lor, 1| sporcarsi le mani di fango, bisognava dargli il tempo di lavarsele. 69 1, lor, 3| impazzire, né morire, mio Dio!~ ~Bisognava ch'egli si distruggesse 70 2, tri, 1| lungo con delle scuse: no: bisognava anche dare uno scandalo, 71 2, tri, 1| mancassero i fossi per annegarsi. Bisognava proprio impiccarsi in casa 72 2, tri, 1| debito verso il Martini — che bisognava pagare per il primo, — oltre 73 2, tri, 1| grandi.»~ ~«Bel capitale! Bisognava vivere con decoro, si sa.»~ ~« 74 2, tri, 1| ero venuto per dire che bisognava pensare seriamente, subito, 75 2, tri, 3| amorosa del capo ufficio, bisognava essere un gran babbuino 76 2, tri, 3| musik.~ ~Dopo le cinque note bisognava aver pazienza e diligenza 77 2, tri, 5| e non c'erano tutti; poi bisognava vivere e vestirsi in cinque 78 2, tri, 5| sperare salute in altri santi, bisognava mordere il freno, tacere, 79 3, pao, 2| che un giorno o l'altro bisognava pur pagare, Demetrio nella 80 3, pao, 2| fare dall'oggi al dimani: bisognava preparare il terreno, e 81 3, pao, 4| davanti a quel quadro, ma non bisognava fermarsi troppo. Il luogo 82 3, pao, 5| signor Pardi era lui... Se bisognava, c'erano anche dei buoni 83 3, pao, 6| a recitare dei sonetti. Bisognava pigliarla lunga, girare 84 3, pao, 6| detto cinque minuti prima, bisognava immaginare che il cavaliere 85 4, son, 2| scappare: ma non si fidò; e poi bisognava pagare. Che cosa doveva 86 4, son, 5| stabilito dal signor Ministro bisognava vendere qualche cosa. E 87 4, son, 5| stava per dirle che non bisognava ridere: ma quando le sollevò 88 5, cas, 1| mercoledì?~ ~Ad ogni modo bisognava sempre supporre che Altamura Due anime in un corpo Parte, Cap.
89 1, 9 | servigio; quando anche sì, bisognava dirle, che il Lucini era 90 1, 13 | assassinio e di falsificazione, e bisognava proprio essere in due per 91 2, 1 | non mancava che una firma: bisognava una mano sicura, valente, 92 2, 1 | sofferto per suo figlio e bisognava pensare al modo di salvare 93 2, 1 | per non perdere Marina. Bisognava fuggire senza por tempo 94 2, 5 | appressarsi del leone.~ ~[176] Bisognava giuocare l’estrema partita; 95 2, 6 | vecchio falsario vivesse. Bisognava trattarlo bene questo vecchio 96 2, 6 | provai a tentennare l’uscio. Bisognava che io lo sfondassi, perché 97 2, 6 | una bianchezza festosa. Bisognava che io corressi alla finestra Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
98 1, fal | cattivi, fa brutte le donne. Bisognava impedire che da un male 99 1, dam | molti. Prima d'ogni cosa, bisognava fare in modo che il conte 100 1, sca | più quelli di prima, che bisognava fare di necessità virtù, 101 2, sog | restava il dovere da compiere. Bisognava insomma far qualche cosa I nostri figliuoli Parte, Capitolo
102 NOS, 1 | il sole era polenta, non bisognava contraddirlo, ma: sì, signorino, Nuove storie d'ogni colore Capitolo
103 5 | il novennio d'affitto e bisognava rinnovare. Ora è sempre 104 5 | capitolato d'affitto, che bisognava rinnovare sopra una base 105 10 | ch'era caduta in terra, bisognava vestirsi di nero, mettersi 106 11 | caldo e rischiarato, non bisognava dimenticare che la neve Il signor dottorino Capitolo
107 tes | al suo dovere, perché non bisognava, io credo, usare uno stile Vecchie storie Capitolo
108 1 | inglese: non c'era scampo, bisognava rassegnarsi. Alla fin fine 109 7 | giorni appena al Natale e bisognava uscirne. Sedevano entrambi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License