IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] preservava 1 presi 29 presidente 112 preso 108 presomi 1 press 2 pressa 6 | Frequenza [« »] 108 cominciava 108 dormire 108 figliuola 108 preso 107 case 107 insomma 107 ragazze | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze preso |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | la tosse lo stesso.»~ ~E preso al fascino di questa nuova 2 1, tes | tormentare con una lesina un topo preso vivo nella trappola.~ ~« 3 1, fun | dei chierici colla croce, preso in mezzo Lorenzo Maccagno, 4 1, amm | cappello che Aquilino aveva preso per la circostanza, perché 5 1, ret | meno irritata del solito, e preso da una strana commozione, 6 1, ris | bisbiglio, vistosi quasi preso di mira dai curiosi, chiamato 7 2, uom | Maccagno, tuo padrone, ha preso una carta...»~ ~«Io, io, 8 2, ani | perché in quanto a lui, preso dalla soggezione e dal rispetto 9 2, pen | pose arrischiate avevano preso col tempo una forte tinta 10 2, stu | Per la circostanza si era preso con sé anche un paio di 11 2, stu | che non tollerava d'esser preso a zimbello, alzò un dito 12 2, stu | aggiungere per frangia. Aquilino, preso in mezzo in un cerchio, 13 3, tre | scoraggiamento da cui sentivasi preso, avvilirono un istante il 14 3, vit | più poveri. Aquilino fu preso in mezzo e incaricato dai 15 4, amo | sdegno. No, non l'avrebbero preso. Si sarebbe ammazzato prima.~ ~ 16 4, que | volta. Il giovinotto avrebbe preso il volo... Oh le donne; Il cappello del prete Parte, Capitolo
17 avv | e come tale vuol essere preso.~ ~Due ragioni mossero l' 18 1, bar | luogo sacro per non essere preso un'altra volta, incatenato 19 1, sen | ma l'Usilli, che l'aveva preso sotto la sua protezione, 20 1, cap | era caduto sulla strada preso da un gran male. Corresse 21 1, cap | angolo e che egli aveva preso il nuovo d'in sul canterano, 22 1, spa | fiutato il subbuglio e ha preso a tempo il volo per ignoti 23 1, spa | diceva altro se non che aveva preso il volo.~ ~– Voi dovreste 24 1, spa | scomparsa.~ ~Prete Cirillo aveva preso il volo per isfuggire alle 25 1, vis | vecchio pastore aveva già preso nelle sue mani.~ ~Egli avrebbe 26 1, cas | acceso dal brindisi.~ ~E, preso un coltello d'in su la tavola, 27 1, cac | insistente curiosità; e una volta preso all'incanto, sentivasi tratto 28 1, cac | disse che forse l'avevate preso voi colle altre robe...~ ~– 29 1, cac | Più volte si arrestò preso dalla tentazione di lasciar 30 2, ass | giorno tale, ora tale, che ha preso il treno di Napoli, che 31 2, cor | sinceramente che il barone avesse preso troppo sole, e gli disse:~ ~– 32 2, luo | Salvatore, portato in casa, preso da don Antonio, mandato 33 2, cas | finalmente pare che abbia preso il largo in una barchetta 34 2, cas | Giorgio della Falda l'aveva preso con altre robe nella stanza Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
35 2, 1 | quattro vie del mondo e preso parte ai delicati intrighi 36 2, 1 | fatta un donnone aveva ormai preso possesso del suo cuore.... 37 2, 5 | soggiunse il Cresti, che preso anche lui dalla commozione, 38 2, 5 | violenza di passione aveva preso possesso di questa creatura, 39 2, 7 | timone rotto in mano, Ezio, preso il ragazzo per il petto, 40 2, 8 | come si raccontava, aveva preso a schiaffi la baronessa 41 2, 12 | Madonna di Caravaggio.~ ~- Ho preso con me un canestro con qualche 42 2, 12 | le quattro persone ebbero preso posto sugli sgabelli, non 43 2, 13 | fatica del viaggio, il sole preso nel ritorno, il latte della 44 3, 2 | istante il senso delle cose, preso da una vertigine come se 45 3, 6 | secondo l'abitudine che aveva preso di parlare con sè stesso, 46 3, 8 | amore. Più d'una volta aveva preso parte egli stesso ai dubbiosi I coniugi Spazzoletti Paragrafo
47 1 | tempo il loro amore aveva preso la punta come il vin buono Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
48 1, lor, 1| Martini, mentre il Pianelli, preso in furia il soprabito e 49 1, lor, 2| dell'antico Olimpo, il tutto preso a nolo da un addobbatore 50 2, tri, 7| personcina vibrare come un filo preso dalla corrente. Quasi non 51 4, son, 3| da alcuni giorni si era preso in cura il malato.~ ~Questi 52 4, son, 4| gambe.~ ~Demetrio aveva preso con sé il famoso braccialetto 53 4, son, 4| resistenza che non per un partito preso, fu tratto a commettere 54 4, son, 4| mani, mentre il Caravaggio, preso in mezzo, moveva la testa 55 5, cas, 2| sogno d'uomo infermo che ha preso molto sole sul capo.~ ~Secco 56 5, cas, 2| sospetto che suo marito, preso a un laccio così volgare 57 5, cas, 2| emicrania anche lei. Avrà preso del sole.»~ ~«Già, è la Due anime in un corpo Parte, Cap.
58 1, 5 | ritratto, dal quale pareva preso più tardi il secondo, che 59 1, 7 | seconda e di terza qualità, ha preso a cuore i topi del signor 60 1, 7 | giovandosi della comodità, aveva preso e masticava due cioccolatini 61 1, 7 | anche il pericolo d’essere preso in mala parte da questa 62 1, 8 | difficile e sospettoso, fui preso alle sue maniere, non mi 63 1, 8 | collo, voi lo sapete, l’ha preso di là. Mi chiede il permesso 64 1, 9 | Quel turbamento da cui era preso nel salire le scale e quel 65 1, 10 | bocca, il padre, s’intende, preso da un’improvvisa tenerezza 66 1, 10 | rizzava sulla vita, come preso da paura, e apriva di più 67 1, 10 | ritornava Marcello, fui preso da un coraggio che aveva 68 1, 13 | un amico. Quest’uomo, che preso da un amore selvatico per 69 1, 14 | Presidente in principio aveva preso con troppo calore, vedemmo 70 2, 1 | maledizione in quelle lagrime. Fu preso da un capogiro: vide la 71 2, 1 | spalle curve, barcollante, preso da vertigini, e seguì per 72 2, 2 | malinconico fino alle lagrime, preso da quello sgomento, naturale 73 2, 2 | perché il Sultano aveva preso il volo.~ ~– E Marina? – 74 2, 3 | sotto un coltrone di cavallo preso a sorte nello stallazzo. 75 2, 5 | bellina assai.~ ~Intanto, preso il cavallo per il morso, 76 2, 6 | ripetei con un singhiozzo, e preso da una specie di pazzia, Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
77 1, gia | modestia. Un terzo suo difetto, preso come filosofo, era di voler 78 1, gua | verso le Fornaci avesse preso il sentiero che scende all' 79 1, fal | dabbasso.~ ~– Ohi, che vi ha preso stanotte, pà? questa volta 80 1, met | ricordò di non aver ancor preso il suo caffè delle tre. 81 1, sca | tribolazioni. Ma ora che mi hai preso per il bavero, caro punto 82 1, bat | mosse per uscire, dopo aver preso di sulla sedia il cappello.~ ~ 83 2, vis | che esercitato, nemmeno preso in considerazione, non poteva 84 2, vis | fu adagiato su un divano. Preso da uno dei suoi accessi I nostri figliuoli Parte, Capitolo
85 NOS, 1 | l'uomo solitario si sente preso da un invincibile languore Nuove storie d'ogni colore Capitolo
86 6 | ancora corrotto, quantunque, preso e conficcato tra gli sterpi 87 7 | seduta in disparte ha preso in mano un lavoruccio) Parigi 88 10 | un discorso a fare, aveva preso un morto per un altro. Imbattutosi 89 11 | nessuno al mondo. Carlinetto, preso per la punta del cuore, 90 11 | mancanza di respiro, fu preso a questa storiella da un 91 11 | Vedeste il bestione! ha preso un abbronzato magnifico.~ ~- 92 11 | Monza son saltato giù e ho preso il tram a cavalli per ritornare 93 11 | sentimento.~ ~Battistone, preso in un angolo, stette a sentire 94 11 | invece del panettone aveva preso un cappello nuovo nella Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
95 Chi, 3 | esempio, non per nulla ho preso scopole e bacchettate per 96 Uom, 5 | materiale del paese, ha preso nota della mia relazione 97 Uom, 7 | certo Hayez, quel giorno che preso un affilato coltello io 98 Uom, 7 | Il pittore.~ ~ ~ ~preso da improvviso entusiasmo.~ ~ ~ ~ Il signor dottorino Capitolo
99 tes | casa mia.~ ~Il dottorino, preso, non so come, da un vago 100 tes | della sua pupilla; il barone preso sotto braccio il dottore 101 tes | barone non li aveva seguiti e preso da un pauroso sospetto discese 102 tes | casa di Adriana, tentennò, preso da un certo timido imbarazzo, 103 tes | barcollamenti, da cui era preso il dottore.~ ~- Bisogna 104 tes | dell'incomodo, che si è preso per me l'altra sera.~ ~- Vecchie storie Capitolo
105 3 | traversare, ma c'è rimasto preso al vischio.~ ~- C'è una 106 4 | seduta in disparte ha preso in mano un lavoruccio.~ ~ ~ ~ 107 6 | avesse veduti, ne avrebbe preso maggior spavento, quasi 108 9 | lo tenesse in briglia, ma preso di fronte si impenna come