IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dormii 1 dormir 2 dormirà 2 dormire 108 dormirem 1 dormiremo 2 dormirò 1 | Frequenza [« »] 108 campagna 108 chiuse 108 cominciava 108 dormire 108 figliuola 108 preso 107 case | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze dormire |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | degli occhi lo tiravano a dormire. La paura lo tirava invece 2 1, tes | a me non la si fa. Va a dormire adesso. Resto io fino a 3 1, amm | Merliani, e lei si ridusse a dormire nella stanza vicina, insieme 4 1, pen | Il gatto bianco che va a dormire nel carbone bisogna che 5 1, pen | rosario, andate in letto a dormire; ma il mondo è un campo 6 1, aff | cuore che spesso non poteva dormire la notte.~ ~ ~ ~Una giovinetta 7 1, aff | strada: soltanto allora potrò dormire tutta una notte intera.»~ ~ 8 1, vit | in silenzio, poi andava a dormire col capo pieno di quella 9 1, ris | obbligavano la bestia a dormire con un occhio aperto e a 10 2, uom | ingiustizia? e ti par bello dormire sul letto di spine de' tuoi 11 2, ros | male trovasse la maniera di dormire. Le donne provarono a mettersi 12 2, ros | mettersi a letto, ma di dormire non ci fu verso. Finché 13 2, ros | risposta era come voler dormire sopra un letto di brace. 14 2, stu | meno che il filosofo usasse dormire sulla nuda terra.~ ~«E quell' 15 3, avv | vedesse prima di andare a dormire.~ ~E battendo le palpebre, 16 3, ara | non che permettergli di dormire, non gli lasciarono nemmeno 17 3, bat | La zia Colomba nel suo dormire fitto e pesante aveva dimenticata 18 3, uom | moccoletto di sego e se ne andò a dormire in un buco vicino augurando 19 3, uom | diavolo aveva coraggio di dormire come un bambino. Il vecchio 20 3, sch | messa sossopra. Non poté dormire la notte e già si preparava 21 3, tir | cagion mia non mi lascia più dormire la notte: è una vita troppo 22 3, vit | sotto gli occhi, stentò a dormire quella notte. «Una trappola!»~ ~ 23 4, amo | le capitava di non poter dormire mai, quantunque non avesse 24 4, amo | poteva chiudere gli occhi e dormire; ma le lunghe dimostrazioni Il cappello del prete Parte, Capitolo
25 1, tra | cancello. Alla Villa c'è da dormire comodamente.~ ~«A rivederci».~ ~ 26 1, vig | il mercoledì, e rimase a dormire la notte alla villa.~ ~Dormire 27 1, vig | dormire la notte alla villa.~ ~Dormire non sarebbe la parola giusta, 28 1, vig | ciò non doveva lasciarlo dormire.~ ~Ma d'altra parte la mente 29 1, del | che di te. Resta pure a dormire questa notte se la strada 30 1, sen | che da questa parte poteva dormire tranquillamente e soggiunse:~ ~– 31 1, pre | anche da questa parte poteva dormire tranquillamente. Bruciò 32 1, rim | sonno e di non lasciarlo più dormire.~ ~Non poteva più durare 33 1, cac | cappello ora cominciava a dormire sonni più quieti, e gli 34 2, man | il cuore in pace, poteva dormire felicemente, ma i guai e Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
35 2, 5 | notte prima non potò quasi dormire. Del passato non si doveva 36 2, 6 | arroventa le roccie e fa dormire anche le acque del lago.~ ~ 37 2, 12 | cena prima di mandarle a dormire.~ ~La vecchietta, non più 38 2, 12 | disse Regina - Non può far dormire gli asini in compagnia di 39 2, 12 | immaginate che vi faccia dormire nella stessa baita - entrò 40 2, 12 | chiuse gli occhi, ma non potè dormire.~ ~Non le giovava di richiamare 41 2, 12 | possono più nè morire nè dormire.~ ~È l'ora in cui i desideri 42 2, 16 | riva? Era meglio lasciarlo dormire l'amato zio e aspettare 43 2, 18 | subito un tal sonno che potè dormire tutta la notte.~ ~Dormiva 44 3, 1 | ch'era meglio mettere a dormire? e non avrebbe potuto l' 45 3, 3 | cose. Flora cominciò a non dormire la notte. Era evidente che 46 3, 3 | arrivavano da Lugano?~ ~Il non dormire la notte accrebbe questo I coniugi Spazzoletti Paragrafo
47 1 | sor Claudio non avesse a dormire, era come un volere che 48 1 | che basta per vederci a dormire. Il rumore monotono delle 49 1 | dal canto suo fingeva di dormire, colla testa appoggiata 50 1 | tenebre, dormiva o fingeva di dormire. Peggio per lui se pativa 51 2 | quell'uomo che fingeva di dormire colla bocca cucita dal fil 52 3 | anni, e non ci mettiamo a dormire che le persone più care. 53 3 | troppo presto di andare a dormire e quattro chiacchiere preparano 54 3 | il sonno. Se pur io potrò dormire, senza la mia dolce metà.~ ~ Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
55 1, lor, 1| esempio, preferisci andare a dormire all'ora delle galline e 56 1, lor, 1| il disturbo e procura di dormire i tuoi sonni tranquilli.»~ ~ 57 1, lor, 1| signore colla frase: cerca di dormire i tuoi sonni tranquilli? 58 1, lor, 3| si accoccolò di nuovo a dormire.~ ~Camminando sulla punta 59 2, tri, 6| quattro sedie; non ama dormire negli alberghi, e sarebbe 60 2, tri, 7| d'averne abbastanza, il dormire affannoso, e quando non 61 3, pao, 5| quando avrebbe preferito dormire nel suo letto.~ ~Non rifiutava 62 3, pao, 5| di infilare il frac e di dormire in piedi alle feste da ballo 63 3, pao, 6| càpita a tutti di poter dormire uscio a uscio con una bella 64 3, pao, 6| signora Beatrice non mi lascia dormire.»~ ~«Oh... no» fece Beatrice, 65 3, pao, 8| ho posto di metterlo a dormire.»~ ~«È una buona idea, per 66 3, pao, 8| aveva ancora una notte da dormire sul suo dente guasto. Peccato! 67 3, pao, 8| fantasma. Finì col non poter dormire più. Il mattino lo sorprese 68 4, son, 5| capitava spesso di non poter dormire — era solito sentire il 69 5, cas, 1| stava zitto e così poteva dormire la notte.~ ~Quando Paolino 70 5, cas, 1| quasi più che il letto per dormire, qualche sedia, i pochi 71 5, cas, 1| di casa, o se buttarsi a dormire in santa pace, che, rimessa 72 5, cas, 1| non ha troppo tempo per dormire.~ ~Sapeva che i Pianelli 73 5, cas, 2| scorgere.~ ~«È andato a dormire: non ha detto nulla.»~ ~ 74 5, cas, 2| Melchisedecco Pardi, parevano dormire in una rotta stanchezza. 75 5, cas, 3| come se si atteggiasse a dormire; e mentre il treno lo portava Due anime in un corpo Parte, Cap.
76 1, 4 | perché non era prudente dormire nella camera d’un morto; 77 1, 4 | a portarmi via. Ma come dormire? Man mano che il tempo passava – 78 1, 7 | tornando a casa soltanto a dormire e colla testa preoccupata, 79 1, 11 | come un gatto che voglia dormire, e piansi di rabbia, di 80 1, 14 | Mettere una gamba sull’altra, dormire col ventre in giù... Piccolezze, 81 2, 3 | vicina e nei momenti d’un dormire più denso mi pareva quasi Le due Marianne Parte, Capitolo
82 1, 2 | Che cosa si fa? non si può dormire in stazione. Ci sarà un 83 2, 1 | sora. La signora resta a dormire...~ ~MENICA: Te gh'è minga Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
84 1, mau | che fosse l'ora d'andare a dormire. Prima di salire a sognare 85 1, omb | rimasero qualche volta a dormire, mi hanno parlato di quel 86 1, ang | denaro ha messo tutto a dormire. Vediamo, ha parenti questa 87 1, ang | a Roma, non era donna da dormire in pace su questo peccato 88 1, pra | nausea di stomaco. Se può dormire, passerà tutto... – E, mutando 89 1, dam | frasaccie, che non lasciavano dormire mammà. Nei San Zeno non 90 1, sca | se lasciava un tetto per dormire al coperto e un pezzo di 91 1, cic | Se l'asinaccio restava a dormire sul fienile aperto ai quattro I nostri figliuoli Parte, Capitolo
92 NOS, 1 | per nulla sciocchezza, il dormire un po' a lungo indegno dell' 93 NOS, 1 | fumare nella pippa e di dormire in compagnia del suo can 94 NOS, 1 | lume acceso. Non fateli dormire in camere lontane, isolate, 95 NOS, 1 | Poi le bambine vanno a dormire e dormono un sonno duro, 96 NOS, Nos | lavano, come si mettono a dormire, come se ne acquieta il Nuove storie d'ogni colore Capitolo
97 2 | preparasse per andare a dormire e finì col rimboccare le 98 4 | cieco non ha ribrezzo a dormire in un letto che non vede. 99 11 | carota. Dice che non può dormire, se non mangia una carota. 100 11 | prete invece abituato a dormire in una tana, rispose con Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
101 Dia, 3 | finestre, con stanze da dormire, sale da pranzo, cucina 102 Dia, 3 | le sue virtù? Mangiare, dormire, cantare.... ecco tutto.~ ~ ~ ~ 103 Ane, 1 | alza col bel tempo e va a dormire colla tempesta.~ ~ ~ ~Teresina.~ ~ ~ ~ 104 Uom, 8 | Vediamo so almeno ci riesce di dormire.~ ~ ~ ~Colloca una sedia Il signor dottorino Capitolo
105 tes | bisogno di riposo.~ ~- Voglio dormire in questa sedia patriarcale. Vecchie storie Capitolo
106 1 | muricciuolo di cimitero; il dormire lassù per sempre all'ombra 107 6 | di notte che non poteva dormire, o che dormiva così a sbalzi, 108 6 | Poi chiuse gli occhi, per dormire accanto. La neve cadde alta