IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cascine 136 casciom 1 casco 1 case 107 caseggiato 2 casellante 2 caselle 1 | Frequenza [« »] 108 dormire 108 figliuola 108 preso 107 case 107 insomma 107 ragazze 107 sapere | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze case |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | dei fondi, e un paio di case in Milano e convien sempre 2 1, tes | quattrocentomila lire, parte in case, parte in titoli bancari, 3 1, fun | gente dalle più lontane case del Borgo. Verso le dieci 4 1, amm | Pietà a comperare e per le case a vendere.~ ~La povera nanina 5 1, pen | a Milano possiede certe case dove, per esempio, non vorrei 6 1, pen | nulla a possedere due o tre case in Milano bisogna riconoscere 7 1, sca | supremo tutore di tutte le pie Case che da una siffatta eredità 8 2, bat | e nella profondità delle case risonò sguaiatamente una 9 2, ros | torre.~ ~Al disopra delle case chiuse e addormentate, al 10 3, bat | corse a saltelloni davanti a case e in mezzo a viuzze interminabili, 11 3, uom | una trama di vecchissime case, alcune delle quali con 12 3, uom | sopra i tetti neri delle case vicine e sopra i tettucci 13 3, fio | che il resto, comprese le case e i fondi di provenienza 14 4, amo | giustizia, dar fuoco alle case. No, no: non è possibile. 15 4, mor | avanti, verso le ultime case del sobborgo dove il tram 16 4, mor | vapore, lasciate le ultime case, veniva veramente per la Il cappello del prete Parte, Capitolo
17 1, bar | mezzo ai comignoli delle case, ove non mai scende l'occhio 18 1, del | cinta. Potrei cedere queste case al Comune per le scuole 19 1, sen | Man mano che rivedeva le case, le botteghe, la gente, 20 1, sen | e la fame, guardando le case e sonnecchiando a intervalli.~ ~« 21 1, rim | campanaro, fece il giro delle case e delle stalle, e tutti 22 1, pau | alla gente, fin oltre le case, lungo la riva del mare...~ ~- 23 1, pau | Santafusca entrò tra le case del vìllaggio col passo 24 1, cac | di scolo che escono dalle case del popolo; ma anche qui 25 1, cac | forsennato, tra le ultime case dei pescatori lungo la marina.~ ~ 26 2, man | coprisse la chiesa e le case.~ ~ ~ ~ 27 2, cor | paese incantato, popolato di case e d'uliveti. Poi seguiva 28 2, mor | brutta giornata piovosa. Le case di Santafusca avvolte nelle 29 2, mor | mezzo alla pioggia, e le case di Santafusca si chiudevano 30 2, mor | prese a scendere verso le case per il desinare, non più Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
31 2, 1 | del Castelletto, finchè le case alla riva s'immergevano 32 2, 2 | spiegata in una sfilata di case immerse nella gran pace 33 2, 4 | chiaror umido, e stinto le case, le ville che parevano immerse 34 2, 6 | colle sue note lacerate le case del piccolo golfo, era diventato 35 2, 10 | sparse per le strade, per le case, per le osterie, su per 36 2, 10 | finestre, dai terrazzi delle case, dai pergolati, dai giardini 37 2, 10 | come pesci, mentre dalle case i servitori, le fantesche, 38 2, 10 | Poco prima delle case di Tremezzo la barca s'incrociò 39 2, 10 | che in mezzo alle altre case pareva una macchia scura.~ ~ 40 2, 10 | illuminate pure eran le case, le ville, gli alberghi 41 2, 12 | arrampica e passa sopra le case del paese, si trovò sul 42 2, 12 | che giunti davanti alle case del Boss, si fermarono in 43 2, 12 | per un sentiero dietro le case riuscirono sulla spianata, 44 2, 12 | il masso del monte, le case dell'alpe svegliate al di 45 2, 16 | istante le creste, le rive, le case, il fondo livido del lago; 46 2, 16 | canali e sui tetti delle case, ristorare le fatiche di 47 2, 16 | vedere nè la strada, nè le case nè la gente, che lo guardava 48 3, 2 | infocavano le strade e le case.~ ~Massimo e Vincenzina 49 3, 4 | della luce i borghi fitti di case, ridevano i poveri villaggi 50 3, 7 | bacia per ultime, mentre le case del villaggio si oscurano 51 3, 8 | foglie del giardino.~ ~Le case a riva parevano agli occhi 52 3, 10 | soffermarsi davanti alle case dei pescatori che impararono 53 3, 10 | spingevasi oltre le ultime case del paese fino a uno scoglio, 54 3, 12 | un villaggio o gruppo di case, che non si trova su tutte 55 3, 13 | Passò oltre, fuori delle case, rimbacuccato in un vecchio I coniugi Spazzoletti Paragrafo
56 3 | che dalla stazione va alle case di Musocco, il sor Claudio Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
57 1, lor, 2| distendeva col suo anfiteatro di case, di cupole, di campanili 58 1, lor, 4| Vittoria. Dopo le ultime case del sobborgo, laggiù, presso 59 2, tri, 1| possedeva tre o quattro case in Milano, «proprio un bel 60 2, tri, 3| Pioveva. L'aria e le case avevano di lassù un aspetto 61 2, tri, 7| alto mare. Dovrà fare due case; lasciar me colla piccina 62 4, son, 2| femminile, posta in mezzo alle case di Milano, per la quale 63 4, son, 2| al comparire delle prime case del sobborgo. Passato il 64 5, cas, 1| nuovo divora l'antico.~ ~Case nuove, miserie nuove! egli 65 5, cas, 1| silenzio di quelle piccole case deserte, velando gli occhi 66 5, cas, 2| colla moltitudine delle case, dei campanili, dei camini 67 5, cas, 3| già splendevano di lumi case e botteghe — la salutò con Due anime in un corpo Parte, Cap.
68 1, 5 | sinistra sorgevano molte case e molti palazzi, ornati, 69 1, 5 | due, quattro, [95] cinque case a destra, sette a sinistra, 70 1, 5 | dello stereoscopio e sulle case scese la notte; ma il sole 71 1, 9 | memoria.~ ~Ritornai fra le case, e allo svoltare d’una cantonata, 72 2, 1 | sepolti fra due muraglie di case, che si facevano sempre 73 2, 3 | contratto di vendita delle case e di poche sue terre è ancora 74 2, 3 | prima d’un gruppetto di case, collocate sul ciglione Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
75 1, gia | un gruppetto di vecchie case intorno a due fornaci di 76 1, gia | ma prima di arrivare alle case, la grigia di moto proprio 77 1, fil | si sparpagliava colle sue case, colle sue ville, in una 78 1, con | valle, fino alle ultime case del territorio di Lecco, 79 1, gua | dispensa, venne fin presso le case del paese, fin all'osteria 80 1, omb | conclusione che anche le case dei ricchi possono essere 81 1, dam | finestrino, passò in mezzo alle case, davanti alle siepi, lungo 82 2, sog | fabbricare colla fantasia case e palazzi incantati, che 83 2, cel | della strada, un gruppo di case, un villaggio, o un grosso 84 2, cel | affrettò a raggiungere le case, che dormivano tutte chiuse 85 2, fru | vedere le facciate delle case e i contorni degli oggetti. I nostri figliuoli Parte, Capitolo
86 NOS, 1 | ambiziose, rovina delle loro case e di quella dei loro mariti.~ ~ 87 NOS, 1 | disgrazia nascere in queste case, anzi son d'opinione che 88 NOS, 1 | vanità.~ ~Di solito, nelle case dei ricchi e dei poveri, 89 NOS, 1 | esser ricco e il possedere case e terre, se non si sa amministrare Nuove storie d'ogni colore Capitolo
90 1 | perduto sul Milano pieno di case e di campanili che mi stava 91 4 | altri posseggono ricchezze, case e fondi, egli possedeva Il signor dottorino Capitolo
92 tes | ora nascondendosi fra le case di una borgata, che discendono 93 tes | e fiato, fin alle ultime case del paese. Non osava domandare 94 tes | stendendosi in giro, popolata di case e di alberi, formava come 95 tes | dove già apparivano poche case e più in su, a mezzo il 96 tes | sotto un velo di nebbia e le case al di là, fra cui il Ritiro 97 tes | voce si sparse per tutte le case e prima di mattina lo sapeva Vecchie cadenze e nuove Parte
98 I | un alito ti porta tra le case~ ~e per le vie correnti, 99 I | Invidia agita ed Odio~ ~le case sparse nel fecondo piano,~ ~ 100 II | sole,~ ~queste le nostre case. Alla finestra~ ~ove per 101 III | grande coi rami~ ~«Sopra le case e le dormenti culle;~ ~« 102 III | Che stette all'ombra delle case in questo~ ~Giorno chiaro Vecchie storie Capitolo
103 3 | innanzi, girate dietro le case, pigliate verso il cimitero 104 6 | finestre delle osterie, dalle case, traspariva quella luce 105 6 | Gina ebbe varcate anche le case del sobborgo, si trovò nel 106 7 | giorni e che rischiara le case e gli animi della gente, 107 9 | Quando si hanno due belle case, sei persone di servizio,