IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] demostene 1 denanz 2 denari 118 denaro 106 denaroso 1 densa 8 dense 4 | Frequenza [« »] 107 sultano 106 attraverso 106 basta 106 denaro 106 giornata 106 guarda 105 corsa | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze denaro |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | gente che ti offrirà del denaro per farti cantare: ma tu 2 1, tes | Tu hai ricevuto del denaro» uscì un tratto a dire con 3 1, amm | meraviglio di niente. Il denaro è peggiore del diavolo che 4 1, pen | non ha mai prestato del denaro al cinquanta per cento, 5 1, ret | lire. Che importa a me il denaro? quel che voglio è una donnina 6 1, ris | bastonare, di cavare il denaro dalle budella. E come di 7 1, ris | il portamonete e dette il denaro. «Vai a Porta Romana, pigli 8 2, bat | Non c'è bisogno di denaro... anzi ce n'è anche troppo. 9 3, avv | Spenderemo forse un po' di denaro, ma vedo che c'è del margine, 10 3, sch | sor Tognino che deve del denaro a tuo padre e a tua madre. 11 4, lie | che quasi non si aveva più denaro da comperare la tela di 12 4, con | Se ad Arabella il denaro avesse potuto portare una 13 4, con | tanto per colpa di questo denaro non tardiamo a cavarne quel 14 4, amo | bel compenso alle guardie. Denaro non manca. La zia Colomba 15 4, amo | la cosa. Piglio un po' di denaro e con un pretesto parto 16 4, amo | vista, andò a preparare il denaro che papà Paolino aveva messo 17 4, que | indennizzo.»~ ~«Anche il denaro è un bel rimedio che guarisce 18 4, que | Protezioni, alte testimonianze, denaro, potranno esser tant'olio 19 4, pre | una casa. Gli daremo del denaro abbastanza perché non abbia 20 4, pre | essa lasciò subito del denaro per i primi bisogni. Non 21 4, pre | essa avrebbe portato il denaro del viaggio. In quanto alle 22 4, pre | ricordo. Le ho portato il denaro per il viaggio. Son tremila 23 4, pre | in oro a Genova. Questo denaro è mio, e intendo che lei Il cappello del prete Parte, Capitolo
24 1, bar | Il barone ha bisogno di denaro e non può tirare in lungo 25 1, tra | sarebbe venuto alla villa col denaro in tasca per stringere il 26 1, tra | quella povera creatura il suo denaro, di lasciarla morire in 27 1, tra | il pagliericcio pieno di denaro.~ ~L'una da quarant'anni 28 1, tra | domenica doveva restituire il denaro al Sacro Monte, se no, marche, 29 1, tra | dunque...~ ~– Se gli togli il denaro, che cos'è questo scheletro 30 1, tra | cederei anche questo, se avete denaro. Ma mi occorrono subito, 31 1, vig | suo sangue, cioè col suo denaro. Ma come si doveva fare? 32 1, del | sei mesi. Avete portato il denaro?~ ~– Come ho promesso, trentamila 33 1, sen | bianche.~ ~- Vuoi un po' di denaro per ritentare la sorte? 34 1, sen | animali! tutti mi offrono denaro, quando non ne ho più bisogno – 35 1, sen | clamori.~ ~– Non voglio il tuo denaro adesso – disse il fortunato 36 1, sen | aveva portato, oltre al denaro per il contratto (circa 37 1, sen | giustificare l'origine del denaro.~ ~Trovò anche una lettera 38 1, sen | dita aperte e curve sul denaro.~ ~Chiuse le cartelle e 39 1, sen | me. Domani ti porterò del denaro.~ ~E soffermatosi sulla 40 1, for | taglio. Ecco qua il mio denaro.~ ~Il marchese prese il 41 1, for | lo spirito.~ ~Raccolse il denaro senza contarlo, riflettendo 42 1, spa | negromanzia per rubare il denaro al Governo, e darlo al papa. 43 1, fan | barone», che vedeva piovere denaro da tutte le parti.~ ~Perché 44 1, vis | espiazione? Io non avrei più denaro per me, ma tutta la mia 45 1, cas | di spendere anche qualche denaro perché la luce fosse fatta 46 2, cor | della sua salute e del suo denaro, e il paradiso terrestre 47 2, cor | lire. Quest'abbondanza di denaro non faceva ormai più effetto Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
48 2, 5 | potè far conto di questo denaro.~ ~Forse Camillo non volle 49 2, 10 | dovremo pur restituire questo denaro. Bisognerà che io ne parli 50 2, 13 | Bisognerà che ci spenda molto denaro per ripulirlo e per togliere 51 2, 15 | volentieri a chi ha tempo e denaro da spendere.~ ~Per un senso 52 2, 16 | ordine e a prendere un po' di denaro, tu vai a fissare una barca. 53 3, 2 | ossia lo comperò col denaro che servì a coprire un furto.~ ~ 54 3, 3 | ma si accorse di non aver denaro: nè volle chiederlo alla Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
55 1, lor, 1| suoi, s'era servito del denaro degli amici. Ora cominciavano 56 1, lor, 1| egli voleva rispondere col denaro in mano. Sonavano le quattro, 57 1, lor, 1| necessario per rimettere il denaro e per rifare il mandato... 58 1, lor, 1| trattato di mettersi del denaro non suo in tasca: non voleva 59 1, lor, 1| avesse ritrovato e rimesso il denaro in cassa, il Pianelli era 60 1, lor, 1| nemici. Fra due ore avrà il denaro...»~ ~«Aspetto fino a stasera. 61 1, lor, 1| tradisca. Se non trovo il denaro per questa sera, le rilascerò 62 1, lor, 2| Aveva promesso di portare il denaro per stasera, ma ormai è 63 2, tri, 5| disperata. Mandò subito qualche denaro di nascosto, perché la tribolata 64 2, tri, 7| a entrare.~ ~«Avrei del denaro da consegnargli» balbettò 65 3, pao, 2| intendo di regalare il mio denaro a nessuno. Servizio per 66 3, pao, 3| Se hai speso tutto il tuo denaro per isfamare gli infelici, 67 3, pao, 8| eravate contrario a dar denaro a quel povero uomo. Mi sono 68 3, pao, 8| dire che avete dato del denaro a vostro padre....»~ ~«Sì.»~ ~« Due anime in un corpo Parte, Cap.
69 1, 8 | intemperante nell’uso del denaro».~ ~ ~ ~Verso la fine di 70 2, 1 | da spendere tutto il suo denaro in opere buone. Se c’è [ Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
71 1, fil | ho sentito il bisogno di denaro, non tanto per me, quanto 72 1, fil | professione, crede che il suo denaro abbia a fruttare domani 73 1, met | se voi accettate questo denaro, non ci scappate più.~ ~ 74 1, met | della potenza dinamica del denaro, se aveva un'opinione confusa, 75 1, met | che costa un cavallo! Il denaro non è l'idea, ma compera 76 1, met | nei frutti della terra. Il denaro è la volontà del mondo fatta 77 1, met | sapeva che odore avesse il denaro, Giacomo gli batté la busta 78 1, ang | povero papà con un poco di denaro ha messo tutto a dormire. 79 1, pra | sovvenivano di nascosto di denaro, lo compassionavano come 80 1, buo | sovventore riconosciuto di denaro al prossimo, che tra le 81 1, buo | che facesse onore al suo denaro. Un galantuomo è anche lui 82 1, buo | Giacomo andò alla Rivalta col denaro e coll'autorizzazione di 83 1, buo | né ricevere, né vedere il denaro:~ ~– Dica alla signora contessa 84 1, ani | ad accettare una somma di denaro per far fronte ai bisogni 85 1, sca | e in questi bisogni il denaro anticipato dai suoi benefattori 86 1, sca | trovare tanto credito e tanto denaro era per tutti un mistero. 87 1, sca | scoprire l'arcano che il denaro veniva dal palazzo. Il sottocuoco 88 1, sca | Lanzavecchia può prendere denaro anche dal diavolo, dicevo 89 1, sca | farmacia, ma non sarà mai denaro che puzza. Lo conosco da 90 1, bat | allegramente accettato e speso un denaro che non era più in grado 91 1, bat | bigotti volevano pagare a denaro il prezzo di due vite!~ ~ 92 1, bat | trovare credito e stima e un denaro meno infame per riscattare 93 2, pad | egoista. Egli crede che col denaro oggi si arrivi dappertutto 94 2, sor | un male si può riparare a denaro, Giacomo doveva far conto 95 2, sog | Rivalta a cercar questo denaro all'amico usuraio; ma sentiva 96 2, sog | Ronchetto: «Ecco il vostro denaro; ora posso difendermi; ora 97 2, sog | Avrebbe voluto prendere il denaro e andarsene da quella casa: 98 2, sog | avrebbe potuto trovare il denaro del suo riscatto gli era 99 2, cel | borsellino con tutto il denaro regalato dalla contessa, I nostri figliuoli Parte, Capitolo
100 NOS, 1 | d'una volta pigliar del denaro in casa, e non bastando, 101 NOS, 1 | essere vera educazione. Il denaro può pagare lautamente degli 102 NOS, 1 | gaiezza è, per così dire, il denaro contante della felicità: 103 NOS, 1 | anticipazione di tempo e di denaro, a una lunga anticamera Nuove storie d'ogni colore Capitolo
104 4 | cominciava a considerare il denaro per quel che vale! Aveva 105 4 | era venuta via senza il denaro. A Manardi seccava orribilmente Vecchie storie Capitolo
106 9 | serva voglia prestare il suo denaro a lui. Dico bene? Ella potrebbe