Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, aff | rabbia e il dolore, ammalò di mal di fegato con travaso d' 2 1, aff | eseguito, girava per la casa mal pettinata, mal vestita, 3 1, aff | per la casa mal pettinata, mal vestita, trascinando le 4 1, aff | stalle, al linguaggio nudo e mal vestito dei villani, che 5 2, ani | Botola, un brutto vecchio mal vestito che da qualche tempo 6 2, pen | vestito di pochi panni mal lavati, col peggior paio 7 2, pen | tacere; ma pentita del suo mal garbo se lo strinse subito 8 2, bat | a dir di più del giusto. Mal chiamata o mal trattenuta, 9 2, bat | del giusto. Mal chiamata o mal trattenuta, questa passione, 10 3, avv | raffreddore, né per un piccolo mal di denti... Mi spiego? Tra 11 3, uom | dei suoi pensieri.~ ~Il mal tempo rumoreggiava e fiammeggiava 12 3, uom | fessure d'una finestra lunga e mal chiusa, cominciò a versare 13 3, sch | Arabella sollevò il bimbo mal fasciato che sgambettava, 14 3, vit | ascolta uno sconosciuto mal vestito, che ci siede vicino 15 3, fio | disordine che segue alle notti mal dormite, cogli occhi abbruciati 16 4, lie | paese lontano, che si rivede mal volentieri.~ ~«Tu hai ben 17 4, que | quelle porticine molta gente mal vestita, dalle faccie slavate, Il cappello del prete Parte, Capitolo
18 1, fan | Monsignore, tutto confuso del suo mal garbo, corse egli stesso 19 1, pau | cavallo per lasciar sfogare il mal tempo. La pioggia scendeva 20 1, cac | momento pensare ancora al suo mal di cuore. Si sforzò dunque 21 2, org | di mare. «U barone», che mal si reggeva sulle gambe, 22 2, cor | ascoltò colla scusa del suo mal di testa, se ne andò contento 23 2, cas | simili. Alla fascinazione, al mal occhio, alle impressioni Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
24 2, 2 | sua struttura di pasticcio mal riuscito, tuttavia all'indulgente 25 2, 4 | scosso da impeti convulsivi, mal frenati dalla stanchezza 26 2, 5 | ansietà, dopo una notte mal dormita, trasalì, impallidì, 27 2, 10 | il vestito nero sciupato, mal assestato in vita, che Flora 28 2, 11 | signorina.~ ~- Leggo, leggo, pas mal...~ ~- Tu confondi l'inglese 29 2, 11 | ridere le signore. - Pas mal! che avessi per isbaglio 30 2, 11 | sopra una vecchia trave mal ferma. Queste montanare 31 2, 13 | l'altro come una baracca mal costruita nella sabbia. 32 2, 15 | ipocondriaco egoismo non vedeva mal volentieri che gii amici 33 3, 1 | anche questa volta non è mal disposto. Ma vuole delle I coniugi Spazzoletti Paragrafo
34 1 | a vento - i concimi, il mal di denti, l'egoismo... eccola 35 2 | interrogarla e a sgridarla in mal modo, a rovesciarle insomma Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
36 1, lor, 4| credono con ciò di evitare il mal d'occhi. Scarso di parole, 37 2, tri, 1| traversò la cucina, smarrito, mal pratico dell'appartamento, 38 3, pao, 6| mandi più fumo di un fuoco mal fatto. Non volendo perdere 39 3, pao, 8| ma oggi l'ha presa un tal mal di capo, che non può quasi 40 4, son, 3| viva, nella sua persona mal ridotta dall'età e dalle 41 4, son, 4| mano irritata da un fremito mal compresso d'ira, con dentro 42 4, son, 5| se gli venisse addosso il mal caduco. Abbassò in fretta 43 5, cas, 1| traversa il canale, un uomo mal vestito, consunto dalla 44 5, cas, 1| brandelli certi calzoni flosci, mal sostenuti da un corpo sconnesso Due anime in un corpo Parte, Cap.
45 1, 12 | lire cinquecento, in cui è mal riuscita la firma del cassiere. 46 1, 12 | Abbiamo sottocchio due prove mal riuscite di biglietto falso... 47 2, 2 | incantesimo; ma fosse l’animo mal disposto o un po’ di nebbia, Le due Marianne Parte, Capitolo
48 1, 2 | dorme non fa peccato. El mal l'è ch'è passaa anche la 49 2, 1 | alla padrona gh'abbia faa mal el pollin? di volt l'è on 50 2, 1 | GAITAN: Un sgarzorin minga mal eh, eh...~ ~MENICA: Cosa Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
51 1, fil | che, dopo essere stata mal maritata a uno scucito sarto 52 1, con | ricchezza, e sopportava non mal volentieri un'autorità benevola 53 1, gua | troppo d'accordo tra loro, e mal trattenuto da una volontà 54 1, met | significava sempre pranzo mal digerito, notte inquieta, 55 1, ang | fremendo con una irritazione mal repressa, che inaspriva 56 1, pra | e s'è buscato un forte mal di testa con qualche nausea 57 1, pra | delle lagrime e delle notti mal dormite sotto il velo roseo 58 1, pra | al quale cercavano non mal volontieri gli argomenti 59 1, buo | per due vecchie colonnette mal sagomate messe davanti, 60 1, dam | coûte.–. Chi è causa del suo mal pianga sé stesso, ha detto 61 1, sca | che la gente te giudica mal.~ ~– Siamo dei poveri falliti; 62 1, cic | imbottitura di crine da un cuscino mal cucito.~ ~– Battista non 63 1, bat | sera prima e della notte mal dormita si affollarono nel 64 2, pad | pauroso come lui sedesse mal volentieri sulla mina e 65 2, dep | Chi è causa del suo mal pianga sé stesso – ribadì 66 2, sor | contenevano curiosità oscure o mal represse, miste a bizzarrie 67 2, con | flussione, domani è un tremendo mal di denti, dopodomani è una 68 2, dem | sopportare le traduzioni mal fatte, e non sapendo leggere 69 2, dem | dal piatto una letteraccia mal piegata, che puzzava di 70 2, cel | scivolando dalle spalle e mal trattenuto in vita, andava 71 2, fru | ed era naturale che nel mal esempio si guastasse anche 72 2, deu | sulla testa della malata, mal resistendo anche lui questa 73 2, bis | psicologia, che i nervi mal nutriti ed esauriti fanno 74 2, bis | vertigini, contro le quali mal resisteva da qualche tempo. I nostri figliuoli Parte, Capitolo
75 NOS, 1 | della tristezza. Son corpi mal concepiti, che contengono 76 NOS, 1 | che è il primo passo al mal fare.~ ~ ~ ~Se il vostro 77 NOS, Int | pessimisti che lo trovano mal fatto.~ ~Ciò non toglie 78 NOS, 1 | sentimenti, che furono finora o mal conosciuti o male apprezzati 79 NOS, 1 | carta, che non salvano un mal capitato dal morire di fame. Nuove storie d'ogni colore Capitolo
80 Ded | che lesse tempo fa non mal volontieri la storia del 81 4 | magnano, se non quando ha il mal di testa. Ma se aprite gli 82 8 | anni, pativa d'asma e di mal di cuore, ed è sempre prudenza 83 11 | corti..... pareva anche mal vestito. Il Cavaliere avrebbe 84 11 | solletico anche al cuore mal disposto dei soliti. Il 85 11 | in cuna~ ~È il Cignol del mal, del ciel....~ ~ ~Battistone, Il signor dottorino Capitolo
86 tes | Qualche uccellaccio del mal augurio strapiombava da 87 tes | quella vernaccia, bevuta in mal punto, dopo un lungo digiuno Vecchie cadenze e nuove Parte
88 I | ingorda~ ~Di nordica nebbia mal compra sozzura.~ ~Per rupi 89 I | molle)~ ~A far incontro al Mal colpi leggiadri:~ ~Sì che 90 I | lacrime si pasce:~ ~Onde mal nasce e invidia già chi 91 I | Amico, a consolare,~ ~Che mal si segna nel tuo santo nome.~ ~ ~ ~ 92 II | Rinchiusa e scolorita.~ ~ ~ ~Mal tornan le viole~ ~Entro 93 II | che morì giocando)~ ~Che mal si resta a specular la bruna~ ~ 94 III | Intorno scende e tace~ ~La mal colta campagna e tace un 95 III | vivi reggere le antiche~ ~Mal sorrette dai santi absidi 96 III | ancora a ricordar. La bella~ ~mal renitente a te sporse la 97 III | chè scuola è il nostro mal ai mali altrui.~ ~Io non 98 III | Pianger perchè? - se il mal che mi fu tolto~ ~Piangi, Vecchie storie Capitolo
99 5 | anni, pativa d'asma e di mal di cuore, ed è sempre prudenza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License