IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] calderotto 4 caldi 14 caldissima 1 caldo 98 caldura 1 cale 1 caledonia 2 | Frequenza [« »] 99 pover 99 segreto 98 battista 98 caldo 98 dito 98 dov' 97 appena | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze caldo |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, aff | all'improvviso, coll'animo caldo d'altri pensieri e a tutta 2 1, ret | moglie a Lorenzo. Il più caldo di questo proposito era 3 1, ang | vicino pioppo, il soffio caldo dell'aria che scorreva sui 4 1, gio | la cucina d'un buon fumo caldo. La famiglia era quasi tutta 5 1, vit | che nell'appartamento il caldo fosse diffuso uguale e mite 6 1, tir | stringeva sul seno morbido e caldo, chiamandola il suo bell' 7 2, stu | verso il prete, che rosso e caldo in viso quanto si poteva 8 3, avv | giornata calda: son lampi di caldo...»~ ~Prima che il treno 9 3, sch | Colomba, ribadendo il chiodo caldo, «creda pure che il diavolo 10 3, tir | braccia, e poi sentì un volto caldo e lagrimoso sul suo, che 11 4, lie | donne che sotto il raggio caldo del sole agitavano e ammucchiavano 12 4, con | pioggerella notturna, sentendo il caldo del sole, esalava anch'essa 13 4, amo | testa, non provando che un caldo peso sul cuore.~ ~Non era 14 4, amo | finché sentiva il sole caldo sulla testa. Andava un pezzo 15 4, mor | di pensiero. La sete, il caldo, mandavano al cervello grosse Il cappello del prete Parte, Capitolo
16 1, tra | pensieri e corse a casa tutto caldo di speranze e di fantasia.~ ~ 17 1, sen | sentì un sentimento tenero e caldo avvolgere tutto il suo cuore. 18 1, sen | L'Usilli stuzzicato, caldo di smania, puntava come 19 1, fil | Ha vinto un terno. È il caldo. Portatelo fuori. Fate venire 20 1, spa | il sangue si fece prima caldo come piombo liquefatto, 21 1, vis | siepi, sugli alberi. Un caldo odor di terra bagnata esalavano 22 1, cas | salvatore de' miei figliuoli un caldo brindisi, acciocché gli 23 2, cas | proprio col cuore amoroso e caldo.~ ~Salvatore e Maddalena, Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
24 2, 1 | sonnellini, quando è troppo caldo. Quassù vedi i nidi delle 25 2, 3 | i boschetti. Il profumo caldo dell'Olea fragrans veniva 26 2, 4 | come tre goccie di piombo caldo a bruciare per un istante 27 2, 7 | non vi serve che a pigliar caldo in agosto.~ ~- Sei tu che 28 2, 8 | da cui veniva un chiarore caldo, che moriva lentamente sulle 29 2, 9 | vasi di porcellana, non il caldo del sole rinforza i gracili 30 2, 9 | voluto venir giù con questo caldo...~ ~- Nostro Signore andava 31 2, 11 | battere il ferro mentre è caldo».~ ~Il Cresti, che ogni 32 2, 11 | villa Serena. L'affanno e il caldo del salire avevano colorito 33 2, 15 | pubblici, l'animo presuntuoso, caldo, prepotente del giovine, 34 2, 16 | corsa inutile con questo caldo.~ ~E mentre, seguendo la 35 2, 17 | pietra preziosa, il soffio caldo e alacre delle ore calde 36 2, 17 | pallidissima, quantunque il caldo le accendesse un poco le 37 3, 1 | aria cattiva con tutto il caldo d'agosto, lo richiamò indietro 38 3, 2 | un atto di follia.~ ~Il caldo portò anche a lui una grande 39 3, 2 | armonia coi trentadue gradi di caldo che infocavano le strade 40 3, 3 | che sei venuta con questo caldo...» e poi sarebbe tornata 41 3, 6 | febbre e sento volentieri il caldo del sole - Riprese a dire, 42 3, 6 | vi si fermò nel fitto e caldo volume dei capelli. - O 43 3, 7 | ronzavano i mosconi nel caldo odore dell'erba tagliata 44 3, 7 | venisse; ma ne sentiva il caldo raggio intorno al cuore 45 3, 8 | Angiolina un caffè molto caldo.~ ~- Non avremo bisogno I coniugi Spazzoletti Paragrafo
46 1 | pure faceva ancora un bel caldo, che pareva al cavaliere Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
47 1, lor, 2| cresceva il cicalìo fitto e caldo, misto a scoppi di risa, 48 1, lor, 3| dopo aver respirato l'odore caldo della loro vita di cui lo 49 2, tri, 2| battere il ferro mentr'era caldo; che in quanto ai denari 50 2, tri, 4| prime cucchiaiate di latte caldo le sue guancie si fecero 51 4, son, 2| suo petto alto, tenero e caldo. Tenendolo a quel modo prigioniero, 52 4, son, 4| Demetrio la notizia non fece né caldo, né freddo. Andava a poco 53 5, cas, 1| carità.~ ~Giugno fu lungo e caldo. Lunghe e calde tennero 54 5, cas, 1| del crepuscolo un chiarore caldo come un riverbero di rame 55 5, cas, 1| Demetrio con un tono vibrato e caldo di voce. «Voi non ne avete 56 5, cas, 1| qualche cosa di vivo e di caldo sgorgava da quel patimento.~ ~« 57 5, cas, 1| orecchio in un tono più caldo e diverso dal solito. «Avete 58 5, cas, 1| tornò a casa più tardi e più caldo del solito. Entrò nell'andito 59 5, cas, 2| biancheggiava davanti a lui nel caldo bagliore del sole di luglio, 60 5, cas, 2| coscienza formulava già un caldo e sincero proponimento di Due anime in un corpo Parte, Cap.
61 1, 5 | teneva tra le braccia o caldo sul petto, ninnandolo cogli 62 1, 6 | sorbillando qualche cosa di caldo col rhum, che ce n’era bisogno, 63 1, 6 | come la cera sul ferro caldo, e se Doro e il signor Manganelli, 64 1, 7 | non dovevo trovarmi troppo caldo sotto la neve del camposanto. 65 1, 9 | nascondersi per qualche tempo. Caldo di quest’invenzione pensai 66 2, 1 | sentì tornare quel senso caldo di vita, perduto a sedici 67 2, 1 | raggrumato in alto, precipita caldo per tutte le vene, gli pare Le due Marianne Parte, Capitolo
68 1, 1 | perché piove, o perché fa caldo, o perché il governo mette Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
69 1, mau | tremolava teneramente al caldo riflesso della lampada, 70 1, gua | nuvolaglia piena di guizzi di caldo, – sarebbe bella che si 71 1, gua | delle strade. Un chiarore caldo traspariva attraverso le 72 1, omb | settembre, faceva ancora un bel caldo: e dalla strada sassosa 73 1, omb | tiepido silenzio di quel caldo pomeriggio di settembre, 74 1, met | gran conto sul suo caffè caldo delle tre, anch'esso un 75 1, pra | della tavola, esposta al caldo bagliore del tramonto, la 76 1, pra | verso di Orazio quando, sul caldo frastuono della discussione 77 2, dep | monsignore, facendosi rosso e caldo in viso, quantunque si sforzasse 78 2, sog | che ondeggiavano al soffio caldo. Per un viale ombroso e 79 2, dem | Fabrizio, mi pare un po' troppo caldo qua dentro – interruppe Nuove storie d'ogni colore Capitolo
80 1 | dire in cent'anni. Fu un caldo e un freddo tutto in una 81 2 | illuminare e a stringere in un caldo amplesso quei benemeriti 82 3 | sudare. Ora le porto il latte caldo.»~ ~Teresin uscì e tornò 83 4 | dovevano fare sul cuore caldo e bisognoso della bella 84 10 | della Serafina, ch'egli beve caldo in una scodella larga di 85 10 | discorso.... C'era da sudar caldo e freddo per un uomo come 86 11 | l'universo, era un uomo caldo di cuore, un diligentissimo 87 11 | una lampada sospesa e ben caldo, scintillava di posate di 88 11 | salotto di Carlinetto era caldo e rischiarato, non bisognava Il signor dottorino Capitolo
89 tes | squillò la campana si fece più caldo il bisbiglìo, il correre, 90 tes | ciascuno. Severina, nel caldo immaginare di quegli istanti, Vecchie cadenze e nuove Parte
91 I | armenti,~ ~Sull'agil trama caldo lo spirito~ ~Va delle genti,~ ~ ~ ~ 92 I | per le vie correnti, un caldo affanno~ ~ti accende ai 93 I | veloci i tuoi cavalli al caldo~ ~Schioccare delle ferze 94 II | O ristorati dall'iniquo caldo,~ ~O di smeraldo prati, 95 II | ite e vi accolga nel suo caldo raggio~ ~padre fecondo il 96 III | stornelli a portar salva in più caldo~ ~lido del caro stuolo la Vecchie storie Capitolo
97 2 | limoni misto al profumo caldo delle vaniglie e dei gelsomini.~ ~ 98 3 | fa il mio cane quando ha caldo ed entra nella pozza a lavare