IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fegato 11 fegatoso 1 felci 4 felice 97 felicemente 2 felici 19 felicissima 2 | Frequenza [« »] 98 dov' 97 appena 97 colpa 97 felice 97 riprese 97 santo 97 sorriso | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze felice |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | preti, a don Giosuè, a don Felice un'aria poco respirabile; 2 1, vit | avevano maritata perché fosse felice; ma perché col suo sacrificio 3 1, sca | mi sottoscrivo~ ~ ~ ~pr. Felice Vittuone, pr. parr.».~ ~ ~ 4 2, uom | Berretta fu avvertito che don Felice Vittuone aveva urgentissimo 5 2, uom | domandò al Bossi se c'era don Felice.~ ~«Eccolo qui» disse il 6 2, uom | nettezza e colla bonomia di don Felice. Era invece un vecchio olivastro, 7 2, uom | Aspetta, lascia finire a don Felice. Parlerai dopo, il mio galantuomo.» 8 2, uom | bonaria e paterna di don Felice, la voce buona, carezzevole 9 2, uom | tali singhiozzi, che don Felice ne sentì una profonda compassione. 10 2, pen | rassegnazione.~ ~La lettera di don Felice (persona degna d'ogni fede) 11 2, pen | acconciarsi, come scriveva don Felice, alla sua parte di complice 12 2, pen | Segretamente scrisse a don Felice chiedendo qualche schiarimento 13 2, pen | malinconica, con un'aria così poco felice, che dopo aver girato e 14 2, pen | consegnargli la lettera di don Felice; ma ebbe paura sempre di 15 2, bat | aveva dato per certo che don Felice aveva scritto segretamente 16 2, stu | fecero rappresentare da don Felice Vittuone. La famiglia Borrola 17 2, stu | Giosuè moveva incontro a don Felice Vittuone, che entrava in 18 2, stu | benissimo san Tomaso, caro don Felice, ma non conoscete affatto 19 3, avv | dappertutto della gente felice, seduta in terra a fumar 20 3, avv | anima di polentina di don Felice. In questi tempi di affarismo, 21 3, ara | intenzione di parlare a don Felice in favore del povero Berretta, 22 3, sch | poveretta non era molto felice. Quando seppe del brutto 23 3, tre | scandali e rumori.~ ~«Io sono felice e orgoglioso, cari amici, 24 3, tir | abbiamo saputo renderla felice.»~ ~«Senta, signore...» 25 3, vit | potrebbe avvertire subito don Felice, il prevosto, o l'avvocato.»~ ~« 26 3, vit | formidabili. Né don Giosuè, né don Felice avevan potuto cavare da 27 3, vit | parlando in segreto con don Felice, aveva dato a capire che 28 3, fio | o cattiva amicizia. Don Felice e don Giosuè persuasero Il cappello del prete Parte, Capitolo
29 1, tra | lusso, l'eleganza dell'uomo felice. E Dio? Dio una capocchia 30 1, tra | Questo era il giorno di sua felice partenza). Il 30 (cioè il 31 1, sen | volse le spalle alla coppia felice e sputò sulla terra. Si 32 1, pre | Chi è? oggi è l'uomo più felice del mondo. Sabato mattina 33 1, pau | compagno di fanciullezza, felice età, quando il giuoco ci Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
34 2, 3 | quale andar sposa ed essere felice, quale andar monaca ed esserlo 35 2, 5 | a Villa Serena?~ ~- Son felice, Cresti: tu sei un tesoro.~ ~- 36 2, 6 | sentiva il soffio d'un uomo felice. Solamente i conigli del 37 2, 6 | mistico oceano. Essa era felice. Dopo una lunga esistenza 38 2, 6 | era l'ombra d'una creatura felice.~ ~Sollevando gli occhi 39 2, 6 | che dal cielo quel che fa felice una creatura. -~ ~Aveva 40 2, 8 | Credo che sia l'uomo più felice del mondo. Mangiare, bere, 41 2, 10 | viaggio. Più di tutti era felice la buona Regina, che la 42 2, 11 | Cresti aveva avuta la mano felice e gli raccomandò di non 43 2, 11 | vita materialmente solida e felice non valga il piacere di 44 2, 13 | beato egoismo della gente felice anche quando si ostina a 45 2, 16 | righe, che contenevano una felice argomentazione, la fanciulla 46 2, 16 | Sarò io capace di farla felice, amico Cresti, o non sono 47 3, 6 | rinunciato a lui quando era felice e trionfante, devi per un 48 3, 7 | Io godrò di ogni tua ora felice, Regina. Salutami il tuo 49 3, 8 | lui quand'era superbo e felice: non posso abbandonarlo 50 3, 9 | e io sono proprio tutta felice. Il mio Amedeo non potrebbe Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
51 1, lor, 1| figliuoletta di quella gente felice, girando col lume in mano 52 1, lor, 1| quattro anni, era già tutto felice nella speranza di poter 53 1, lor, 3| idee e di memorie del tempo felice ch'egli aveva servito nei 54 2, tri, 4| cioccolata.»~ ~«Addio, uomo felice!» gridò Demetrio e pensò, 55 2, tri, 4| Che gli manca per essere felice? Se avesse una camicia di 56 3, pao, 2| lasciato il cavallo.~ ~Era felice d'aver parlato e si godeva 57 4, son, 2| luna d'agosto e tu sarai felice appien. Dammi la mane.»~ ~ 58 4, son, 5| seminario. Il Berretta, più felice egli del papa, andava mostrando 59 4, son, 5| di ca' Pianelli. Il più felice uomo del mondo rideva sotto 60 5, cas, 1| continuava ad essere un uomo felice, quantunque cominciasse 61 5, cas, 1| Aggiusterò tutto: addio!.. siate felice....»~ ~Beatrice, quasi sollevata 62 5, cas, 1| sapere che, mentre io sono felice, voi soffrite tanto. Scrivete 63 5, cas, 1| suoi pensieri.~ ~Era più felice forse quando lavorava di 64 5, cas, 1| maniera un uomo può esser felice per tre assi a tresette, 65 5, cas, 3| a vedere il mare. Il più felice degli uomini avea indosso, Due anime in un corpo Parte, Cap.
66 2, 1 | avvoltolarsi nell’ombra. Felice se avesse potuto uscirne Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
67 1, omb | inglese, che simula con arte felice la spontaneità della natura 68 2, pad | più bene.~ ~ ~ ~Non meno felice del babbo fu donna Enrichetta 69 2, dem | quale il suo cuore, nella felice improvvisazione del sentimento, 70 2, deu | per lei così bello e così felice.~ ~Giacomo si alzò e venne I nostri figliuoli Parte, Capitolo
71 NOS, 1 | ha mai reso simpatico e felice nessuno a questo mondo. 72 NOS, 1 | facilmente il risultato poco felice di tal sistema. Come mai 73 NOS, 1 | metodo ebbe un risultato felice che contentò tutti".~ ~Non 74 NOS, 1 | l'infanzia in generale è felice e buona, felice senza saperlo, 75 NOS, 1 | generale è felice e buona, felice senza saperlo, buona senza 76 NOS, 1 | trattato sull'Arte di essere felice, che fu premiato dall'Accademia 77 NOS, 1 | almeno cercato di renderlo felice nei pochi giorni in cui 78 NOS, Int | degli altri, quando beato e felice credevi di dominare il mondo.~ ~ Nuove storie d'ogni colore Capitolo
79 1 | così potessi renderla tutta felice.... E mentre parlavo, ero 80 8 | auge alla Corte per una felice operazione, che aveva salvato 81 11 | satanasso per vivere più felice d'un papa? Ma le donne son 82 11 | consigli!~ ~Don Procolo, felice d'aver trovato anche lui Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
83 Dia, 1 | uccellini del bosco. Adesso è felice.~ ~ ~ ~Mariuccia.~ ~ ~ ~ 84 Chi, 1 | che nonna Ghita ha la mano felice per certe cose. E me ne Il signor dottorino Capitolo
85 tes | voluttuoso d'una farfalla felice più di lui, perché poteva 86 tes | questa frase: - Sarei ben felice di poter continuare questo 87 tes | coperta da un bicchiere. - Lui felice! - mormorò il dottorino. - 88 tes | un mese lo facevano tanto felice. Perché non ritardava di Vecchie cadenze e nuove Parte
89 I | Esce il rosario della felice~ ~Età che dice:~ ~ ~ ~«O 90 I | muore più rapida~ ~L'ora felice; ai tardi mali,~ ~Tu dei 91 II | 1885~ ~ ~ ~Tu muori, o te felice, ultimo vate,~ ~A cui sorrise Vecchie storie Capitolo
92 2 | ma sa che va ad essere felice. Isolina era per quell'uomo 93 5 | auge alla Corte per una felice operazione, che aveva salvato 94 6 | era della gente al mondo, felice per un cavalluccio di legno 95 6 | ma si sarebbe chiamata felice di ottenere una scodella 96 8 | umanità. Sarei stato ben felice, se il caso mi avesse portato 97 8 | che avrei saputo rendere felice la mia bella cugina, anche