Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tes | Come tra due pettini di ferro spasimava e invocava l'ora 2 1, fun | con una grossa catena di ferro sotto il mento.~ ~Accanto 3 1, ret | sapeva resistere alla mano di ferro dell'adirato padre, un po' 4 1, ret | degli invisibili fili di ferro. Prese tempo qualche giorno 5 1, ris | resistere a quella forza di ferro, si lasciò trascinare: ma 6 2, bat | urtasse contro una spranga di ferro.~ ~«Eccolo, proprio a tempo!...» 7 2, stu | considerare come un testamento di ferro, inespugnabile. È tutto 8 2, stu | in questo testamento di ferro, o signori, che d'una sostanza 9 2, stu | impressione di quel testamento di ferro. L'avvocato chetò la donna 10 2, stu | il capo sul testamento di ferro, su che cosa andiamo noi 11 2, stu | impugnare i testamenti di ferro; ma inviteremo il fortunato 12 3, avv | massonismo trionfante, bastoni di ferro bisogna! l'acqua santa non 13 3, avv | gli è toccato. Bastoni di ferro! trentamila cani còrsi ci 14 3, bat | svolti e sopra le rotaie di ferro. Arrivò finalmente dopo 15 3, uom | dire?»~ ~«La sua volontà di ferro è la volontà di tutti, anche 16 3, uom | tre o quattro canalacci di ferro versavano il diluvio universale 17 3, tre | mano all'appoggiatoio di ferro dell'oscuro pianerottolo 18 4, mor | vedeva alte come due muri di ferro, cominciò a correre, quanto 19 4, mor | C'eran quei due muri di ferro. Una volta incespicò, cadde Il cappello del prete Parte, Capitolo
20 1, del | brandì una grossa leva di ferro che era in terra dimenticata 21 1, spa | storcono qualunque chiave di ferro. Alzando gli occhi verso 22 1, fan | tagliente come un fil di ferro.~ ~Non era la ripetuta impressione 23 1, vis | fermo con cento mani di ferro e lo trascinò avanti.~ ~– 24 2, col | vista di tante porte di ferro, di tante sbarre che chiudevano 25 2, cas | attraverso una piccola grata di ferro alcuni teschi, colle occhiaie 26 2, cas | spezzata, con una sbarra di ferro, la piccola testa di prete 27 2, mor | suo posto, fin la leva di ferro conficcata nella calce.~ ~– Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
28 2, 3 | provò a incrociare il suo ferro con quello del quasi cugino, 29 2, 4 | lago, teso, d'un color di ferro pareva scosso da impeti 30 2, 11 | Bisognerebbe battere il ferro mentre è caldo».~ ~Il Cresti, 31 3, 4 | delle cose: ma un cerchio di ferro cingeva il suo capo.~ ~- I coniugi Spazzoletti Paragrafo
32 1 | cucita la bocca col fil di ferro.~ ~Margherita dal canto 33 2 | bocca cucita dal fil di ferro, gli prese la mano... Misericordia!~ ~ Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
34 1, lor, 1| riquadratura, le due casse di ferro, d'un colore verdastro lucido, 35 1, lor, 1| compagnia di quei due mostri di ferro, che lo chiamavano colla 36 1, lor, 1| fila erano le ciotolette di ferro con dentro i biglietti di 37 1, lor, 3| agitava un suo arpione di ferro pendente.~ ~Fissò gli occhi 38 2, tri, 2| coll'avvocato, di battere il ferro mentr'era caldo; che in 39 2, tri, 2| andato avanti, ho battuto il ferro, e per Dio, non si lascia 40 2, tri, 4| cappelletti in capo, di ferro, a guisa d'elmi, di visiere, 41 2, tri, 6| bastonate da quella mano di ferro, che ogni mattina portava 42 2, tri, 6| catenelle d'argento e di ferro, di cui aveva cariche le 43 3, pao, 8| cozzarono come tante palline di ferro scosse in un bicchiere, 44 4, son, 2| infilzati nei rametti di ferro, di cui erano pieni anche 45 5, cas, 1| posarsi sul cappello di ferro di un fumaiolo.~ ~Il Marchesino — 46 5, cas, 1| tempo. Non si dorme con un ferro rovente che t'infila il 47 5, cas, 1| come in una rete dura di ferro e di nodi scorsoi, un'accusa 48 5, cas, 2| volte la testa nei travi di ferro, e senza cappello, colla Due anime in un corpo Parte, Cap.
49 1, 4 | coperta da un retino di ferro, una specie di cupola schiacciata, 50 1, 6 | tabarroni legati con catene di ferro, e bastoni bernoccoluti. 51 1, 6 | altrui, come la cera sul ferro caldo, e se Doro e il signor 52 1, 6 | aspettava che si scaldasse un ferro per darvi l’ultima mano; 53 1, 10 | di scavalcare montagne di ferro, di arrampicarmi sopra una 54 1, 11 | entrava che da una grata di ferro attraverso l’uscio.~ ~Marcello 55 1, 11 | proiettati dalla grata di ferro, sentivo due forze opposte, 56 2, 1 | padre, fu come una sbarra di ferro.~ ~Marina esitò, e si resse 57 2, 1 | padre aveva un corpo di ferro e un’anima vile, e credeva 58 2, 6 | da un piccolo gancio di ferro, e apersero solamente l’ 59 2, 6 | quei vecchi congegni di ferro.~ ~Un altro gemito mi rispose Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
60 1, fil | in mezzo a un trepiedi di ferro, feci con l'occhio il giro 61 1, pra | materno e dall'orario di ferro di miss Haynes, un orario, 62 1, cic | sorella, che taglierebbe il ferro colla lingua, a quell'asinaccio 63 1, bat | tratto da un'orrida rete di ferro, scosse la testa, alzò il 64 1, bat | come dentro una mano di ferro, poté sollevare donna Cristina 65 2, dep | scritto il motto: «Mano di ferro in guanto di velluto...», 66 2, sog | come se fosse cerchiato di ferro; lasciò che la coscienza 67 2, sog | volontà ingrandirsi, farsi di ferro; coll'occhio arroventato 68 2, dem | cui sia dato a mordere un ferro rovente avvolto in una polpetta, 69 2, gio | sono ormai da vendere per ferro frusto. Non si desidera I nostri figliuoli Parte, Capitolo
70 NOS, 1 | anelli d'oro d'argento e di ferro, che si sopporta bene soltanto Nuove storie d'ogni colore Capitolo
71 2 | Massimo, avendo riscaldato il ferro e sentendosi più rianimato 72 2 | musica, come la pittura: e il ferro bisogna saper adoperarlo 73 2 | trascinata da quella mano di ferro ai piedi della scaletta. 74 3 | per il muso dalle mani di ferro del conte, scalpitavano, 75 6 | monti son brulle, d'un bigio ferro; il laghetto di Silz d'un 76 7 | errore messa una punta di ferro sopra una cicatrice e io 77 8 | cavalier della Corona di ferro. Bagatella!~ ~Questa nomina 78 8 | l'onore della Corona di ferro. Scrisse da Venezia all' Il signor dottorino Capitolo
79 tes | contenta se un anellino di ferro mi avesse in quel momento 80 tes | la molla d'un cancello di ferro, uscì all'aria aperta, che 81 tes | mano fredda, ma dura come ferro, lo toccò. Levò gli occhi. Vecchie cadenze e nuove Parte
82 I | Della ferita che il tuo ferro apriva.~ ~ ~ ~Ivi non scende 83 I | sasso la stilla e schiude il ferro~ ~Alla marmoree ninfe il 84 II | braccia nude~ ~batte il ferro rovente.~ ~ ~ ~Ei sta fosco 85 II | inchioda, arroventa, il ferro scaglia~ ~rosso nell'acqua 86 II | lor Carlo Magno di bruno~ ~Ferro coperto, imperator sovrano,~ ~ 87 II | la sorte~ ~La corona di ferro indarno diè.~ ~ ~ ~Ecco 88 III | d'umane belve e scese il ferro~ ~La vita a lacerar nei 89 III | una non pesa~ ~Ragion di ferro, e per le figlie nostre~ ~ 90 III | giovinezza coll'immondo ferro.~ ~ ~ ~A quest'assalto d' 91 III | seminar l'ulivo~ ~«Ti porgo il ferro della fredda lama,~ ~«Che Vecchie storie Capitolo
92 1 | abito povero, povero, color ferro brunito, ma la sposa di 93 4 | errore messa una punta di ferro sopra una cicatrice e io 94 5 | cavalier della Corona di ferro. Bagatella!~ ~Questa nomina 95 5 | l'onore della Corona di ferro. Scrisse da Venezia all'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License