IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] giogaia 1 gioghi 2 giogo 2 gioia 94 gioie 18 gioielli 6 gioiello 4 | Frequenza [« »] 94 dar 94 desiderio 94 filo 94 gioia 94 palmira 94 venuta 94 volesse | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze gioia |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | un rumorio squillante di gioia cento o centocinquanta vecchie 2 1, tes | storse a un sogghigno senza gioia, le mani si apersero irrigidite 3 1, vit | aveva inondate le vene della gioia più pura e più completa 4 2, pen | astuccio. Fu un attimo di gioia; un attimo. L'astuccio era 5 3, sch | quando ho avuto un giorno di gioia serena e intera? Da bambina 6 3, sch | tanti dolori e con tanta gioia. Tu non hai sentito quel 7 4, amo | dolore al capo, come fa ogni gioia che passa.~ ~A quel ragazzo 8 4, pre | Gli zii l'accolsero colla gioia con cui avrebbero ricevuta 9 4, mor | malata rideva anche lei d'una gioia intera e traboccante, immaginando Il cappello del prete Parte, Capitolo
10 1, del | una volta con un soffio di gioia il barone. E pensava già 11 1, sen | cielo e le colline di una gioia, sto per dire fanciullesca, 12 1, cap | anni, don Antonio godeva la gioia della brezza mattutina. 13 1, vis | essere!~ ~Un'onda gonfia di gioia riempiva l'anima sua a questa 14 1, cas | fu messa in disparte la gioia. Don Ciccio raccolse un 15 1, cac | testa tra le sue mani.~ ~La gioia immensa, la profonda emozione 16 1, cac | buia, profonda, piena di gioia amara e piena di spavento. 17 2, cas | nessuno...~ ~Partire! che gioia quando fosse stato quattrocento 18 2, cas | nei chiassuoli.~ ~Quanta gioia splendeva negli occhi di Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
19 2, 3 | dentro, dette un grido di gioia, e così come si trovava, 20 2, 6 | facilmente a Dio. Nella gioia profonda del suo cuore sentiva 21 2, 6 | questo pensiero provava una gioia che le faceva quasi paura, 22 2, 10 | dispiacerebbe di morire, in una gioia naturale che vien dalla 23 2, 10 | come una protesta contro la gioia di tutti. Essa rispose con 24 2, 10 | alla bell'aria e al sole la gioia d'una giornata libera e 25 2, 10 | il frastuono d'una gran gioia. Regina vien spesso a parlarle 26 2, 10 | la Santina piangevano di gioia, mentre don Malachia, battendo 27 2, 10 | colla sua rigida presenza la gioia espansiva di quella povera 28 2, 10 | distrarre e portar via dalla gioia e dai discorsi dei suoi 29 2, 10 | la buona Regina, che la gioia mescolata a qualche bicchieretto 30 2, 12 | fuori dalla guardaroba con gioia anche della mamma, che vedeva 31 2, 12 | Amedeo, arrossendo un poco di gioia - e fu un bel pensiero il 32 2, 13 | con un piccolo grido di gioia.~ ~- Hanno un profumo inebriante: 33 2, 15 | felicità di quella che fosse la gioia un po' patetica del suo 34 2, 16 | non c'è eleganza senza gioia, non c'è gioia senza dominio. 35 2, 16 | eleganza senza gioia, non c'è gioia senza dominio. Chi è servo 36 3, 7 | dire, quasi a ridere di gioia sotto il velo d'un cielo 37 3, 7 | che prendevano parte alla gioia di quei due ragazzi come 38 3, 7 | ragazzi come se fosse la gioia di ciascuno e di tutti. 39 3, 13 | accolto con molti segni di gioia. Don Malachia, che stava Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
40 1, lor, 1| gettò un gran grido di gioia, buttò le braccia al collo 41 1, lor, 3| aperti e ripieni di una gioia infantile non diedero alcun 42 1, lor, 3| ultima danza, palliduccie di gioia, alleggerite ancor più del 43 2, tri, 3| un grido di speranza e di gioia nei poveri bambini, che 44 2, tri, 4| occhi brillarono di una gioia intensa nel fissare il fondo 45 3, pao, 1| bambino.~ ~Ma a momenti di gioia succedevano altri momenti 46 3, pao, 2| Quel poco focherello di gioia, che l'educazione, il mestiere, 47 3, pao, 2| soffio dell'amicizia. Nella gioia semplice e calda di Paolino, 48 3, pao, 3| con un piccolo grido di gioia:~ ~«Com'è bello! Troppo 49 3, pao, 4| sue oneste intenzioni, la gioia dei parenti, ove si fosse 50 3, pao, 5| grido e con un saltino di gioia. «Questa è una bella notizia.»~ ~« 51 3, pao, 8| di uomo che soffre.~ ~Che gioia s'egli fosse stato il padre 52 3, pao, 8| Quale ricchezza, quale gioia, quale gloria più superba 53 4, son, 2| domestico fogolar. Oh la soave gioia! Questi capeli mi dicono 54 4, son, 3| gettava piccoli gridi di gioia.~ ~Un altro giorno essa 55 5, cas, 1| Chi mandava razzi di gioia da tutti i pori era — e 56 5, cas, 1| cielo, dopo aver gridato di gioia, sollevò le ali... ma ebbe 57 5, cas, 1| incontro, spiccando salti di gioia, abbaiando, piagnucolando 58 6, alt | ancora che sia un sogno. La gioia, il desiderio, la immaginazione 59 6, alt | occhiali nuovi tutta la gioia fosforescente dell'uomo Due anime in un corpo Parte, Cap.
60 1, 6 | di caffè; mi accolse con gioia schietta e mi fece passare 61 2, 1 | dispiacque nemmeno che questa gioia gli venisse in certo qual 62 2, 3 | mi accese le guance. Era gioia? era amore? Era il caso 63 2, 6 | Marina. Ella sentì della gioia al primo pensiero che gli 64 2, 6 | del ritorno; ma era una gioia amara, che spingeva al piangere, Le due Marianne Parte, Capitolo
65 1, 1 | sbadigliare.~ ~LUIGI: Hai finito, gioia? Tu credi che tuo marito Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
66 1, fal | ripetevano ora con bisbigli di gioia. Vinta la gran battaglia, 67 1, pra | sigarette. A turbare la gioia di questo trionfo venne 68 1, buo | odalische ebbero un lampo di gioia. Tirandosi accosto l'uscio, 69 1, ani | e più sostenuta la gran gioia che traboccava da tutte 70 2, fru | accondiscendenza, provando nella gioia fisica di quel calore, che 71 2, fru | venisse meno ogni motivo di gioia, si rannuvolò, strinse nella 72 2, deu | più grande, ha detto con gioia di sì. Ma bisogna far presto.~ ~ I nostri figliuoli Parte, Capitolo
73 NOS, 1 | cuore e della bocca, è la gioia di chi parla e di chi ascolta, 74 NOS, 1 | di piccole gioie, e ogni gioia contiene un sì. Perciò quando 75 NOS, 1 | qualche cosa non è forse la gioia e l'orgoglio del vecchio 76 NOS, Int | piuttosto che darlo a balia. Che gioia immensa quando in mezzo 77 NOS, 1 | paziente aspettazione, di vera gioia o di vero dolore - ecco Nuove storie d'ogni colore Capitolo
78 3 | incontro a gran salti di gioia il suo Blitz, il bel cane 79 11 | sulla tovaglia mugolando di gioia, fissando gli occhi lucidi Il signor dottorino Capitolo
80 tes | ragione? O mio Dio, quanta gioia!... Giulio, amico mio, anima 81 tes | rispose Marco - ma la gioia di tutti è oggi funestata 82 tes | imaginazioni, porterebbe seco la gioia per tutta l'eternità. «Ma 83 tes | sarebbe stato un grido di gioia. La vecchia zia entrò, sbattendo 84 tes | anima umana, l'amore, la gioia, e la pazzia. Si arrestò Vecchie cadenze e nuove Parte
85 I | e lagrime~ ~Non fe' sua gioia, nè macchiò le mani~ ~Nel 86 I | morenti arrecò l'ultima gioia,~ ~Pregando a sè l'eguale 87 III | anima s'inebria~ ~Di savia gioia e sembra che il ricordo,~ ~ 88 III | più divina parte,~ ~qual gioia il dir: noi fummo? e quale 89 III | avea libata appena~ ~La gioia che fa bello ogni sorriso~ ~ 90 III | nell'ore estreme~ ~Della mia gioia e de' bei giorni spenti.~ ~ ~ ~ 91 III | morir recai finita~ ~La gioia di mia vita.~ ~ ~ ~Pianger Vecchie storie Capitolo
92 1 | s'intendevano strilli di gioia e campane a festa; il largo 93 1 | senza lagrime, pianse della gioia di trovarsi sola.~ ~ ~ ~ 94 9 | allegra.~ ~Un raggio di gioia rischiarò la faccia rugosa