Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, aff | memorie del passato e mi par di soffrire per me e per 2 2, uom | atteggiamento di stanchezza, par che dica: «Che fare? ci 3 2, uom | della ingiustizia? e ti par bello dormire sul letto 4 2, cas | tratta di bottiglie. Ma mi par di vedere in uno specchio 5 2, ros | rosario.~ ~«Che cosa?»~ ~«Mi par di sentire...»~ ~«È quest' 6 3, bat | infuriavano sui tetti.~ ~«Par la fine del mondo» mormorò 7 4, que | Colomba, domandate troppo. Mi par già di essere compromesso Il cappello del prete Parte, Capitolo
8 1, del | d'amore freme il sangue e par che gorgogli a fiotti nel 9 1, spa | sequestrarlo un'altra volta. Vi par poco avere un uomo che fabbrica Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
10 2, 3 | gobbino ne dice delle belle? Par che abbia conosciuto Lolò.~ ~- 11 2, 7 | trovi in nessun sito. Mi par di ricominciare a vivere.~ ~- 12 2, 9 | san Primo, Amedeo: se ti par di vedere della nebbia schiva 13 2, 10 | solito caffè e latte. Mi par quasi di aver fame anch' 14 2, 11 | malinconia, un'oscurità in cui mi par di vedere balenare dei pensieri 15 2, 16 | che scrolla le finestre par che insulti alla poca legna 16 2, 18 | cattivi spiriti? Ora mi par di star bene. Il cuore è 17 3, 3 | il buon odore al naso - par di cristallo fino e il collo 18 3, 3 | cristallo fino e il collo par d'argento, guai se non avessimo 19 3, 4 | posso a meno di pensarle. Ti par possibile questa vita di 20 3, 7 | dondolare della lampada par che escano ombre ed immagini 21 3, 9 | novembre: ma qui è primavera e par che tutto rinasca, l'anima I coniugi Spazzoletti Paragrafo
22 1 | specie di vertigine, che le par di morire, e un giorno o 23 3 | secchio e ora la vedete, non par più quella di prima.~ ~Vedendo Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
24 2, tri, 4| quel benedetto verde, che par fatto per il riposo del 25 3, pao, 3| che non esce dalla bocca e par che indurisca le mascelle. 26 6, alt | pianto. In certi momenti le par di sognare, in certi altri Due anime in un corpo Parte, Cap.
27 2, 3 | viaggiatore assiderato al par di noi, avendo visto nell’ 28 2, 6 | esaltamento in cui il cervello par che si mescoli al cuore Le due Marianne Parte, Capitolo
29 1, 2 | letto di spinaci.~ ~LEI: El par che a casa toa no te faga 30 1, 2 | con quella panscietta che par el baril della mostarda. 31 1, 2 | LUIGI: Portate un lume: par d'essere in Abissinia e 32 1, 2 | per telegrafo?~ ~CAPO: Ghe par? com'è possibile?~ ~LUIGI: 33 2, 1 | riveduta...~ ~GAITAN: El par quasi nanca vera.~ ~NARCISO: 34 2, 1 | rondinella pellegrina. Me par che la vegna... Un po' di 35 2, 2 | con una controscena): La par la soa vôs che vegna dal 36 2, 2 | l'acqua...~ ~MENICA: Me par che te set andà a toe el Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
37 1, fil | addossandosi l'un dietro all'altro, par che chiudano, oltre la riva 38 1, fil | Blitz chiude gli occhi e par che si addormenti come un 39 1, fil | anch'io di capire, se non ti par troppa superbia.~ ~Giacomo 40 1, gua | ogni lode data agli altri par sempre qualche cosa che 41 1, pra | dilettissima consorte, che oggi mi par più malinconica del solito, 42 1, pra | cuore mi salta per niente. Par sempre la casa del diavolo. 43 2, dep | baracche della fiera. Mi par già di leggere quel che 44 2, maz | interrogarmi. Se qualche volta ti par di morire di dolore, come 45 2, cel | nel suo sonoro meccanismo par fatta apposta per condurre 46 2, gio | lascia rubar l'amorosa e par che si rassegni!».~ ~Nel 47 2, gio | quest'oggi la tua roba? par che la tua casa ti bruci 48 2, deu | Da ventiquattro ore non par più un uomo vivo.~ ~– Vado Milanin Milanon Parte, Capitolo
49 Mil | mezz a on polvereri ch'el par propi sul seri la fin del 50 Mil | andà a spass.~ ~E pœu, te par, Carlin, - sia ditt sott 51 Mil | che gniff e gnaff... nol par vera nanca el quarantott.~ ~ 52 Mil, Inv | semper in mezz ai nivol, el par anca on veggion che ha 53 Mil, Spa | la gran giornada, che la par fada per voress ben. Se 54 Mil, Nos | se streng in di nivol, el par ch'el piangia de tutt i 55 Mil, Nos | de lontan: «tos tos» che par la mort che ciama.~ ~Ma 56 Mil, Nos | L'aria l'è lustra che la par de ras...~ ~come se ved 57 Mil, Nos | scondet sotto i arcâd e ne par de sentill quand, col cœur 58 Mil, Nos | fann on sogn de nott, ghe par de vedè ona roba bianca I nostri figliuoli Parte, Capitolo
59 NOS, 1 | attonita immobilità, chi par che aspetti qualcuno che 60 NOS, 1 | Così, molto bene, da par suo, scrive in certi suoi 61 NOS, Int | mesi e metterli al mondo - par che dica la contessa, la 62 NOS, Int | sopra le due gambette, mi par di sonare la sinfonia del 63 NOS, Int | maschio di Mariannina. Mi par di soffrire all'idea che 64 NOS, Int | abbia cavato il cuore e ti par di sentire al posto del 65 NOS, Int | ora che essa è morta, ci par morto il mondo.~ ~Non ho 66 NOS, Int | parlandone e scrivendone, mi par di mettere un respiro in 67 NOS, 1 | mai abbastanza, agli altri par troppo ogni minimo poco: 68 NOS, Nos | pace del cuore. A molti par che l'eccessivo esercizio 69 NOS, Nos | azione pratica e positiva al par di questa esercita la coltura Nuove storie d'ogni colore Capitolo
70 3 | Teresin - Madonna dell'aiutol par tirata fuori da un pozzo 71 3 | sto povero cappellino! par stato sotto i piedi della 72 3 | segno di grazia ricevuta. Par che faccia mirabilia quella 73 3 | bagno. È già il terzo e mi par di sentire ancora indosso 74 6 | secco, più nervoso: finchè par che diventi irascibile.... 75 6 | almeno di compatimento: gli par di capire la ragione di 76 10 | volentieri ai funerali e par fatta apposta per accompagnare 77 11 | l'avvocato Chiodini, che par sempre che caschi dalle Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
78 Cur | quella cuffia. (lo scuote) Par che ci sia qualche cosa 79 Cur | È fatta. Povera me! Mi par di aver commesso un grosso 80 2Pe, 2 | grammatica.~ ~"Chiarina, - mi par di sentirlo, - io t'amo.... Il signor dottorino Capitolo
81 tes | presente e questa realtà. Mi par di udirla: «Dunque fu un Vecchie cadenze e nuove Parte
82 I | muri del monastero,~ ~Mi par d'intendere, o monacelle,~ ~ 83 II | discende,~ ~Ecco un rullo che par fulgor che cada,~ ~È la 84 III | le penetra spesso, onde par quasi~ ~Ch'escan le storie 85 III | Crepuscolo t'immergi e ti par quasi~ ~Di spegnerti nell' 86 III | prati erompe~ ~Gotica mole e par fatto di pietra~ ~Malinconico 87 III | grazioso patimento:~ ~E par che al lor trascorrere risuoni~ ~ 88 III | destando echi lontani,~ ~Par che mi chiami in quella Vecchie storie Capitolo
89 1 | domandò Bastiano.~ ~- Oui, par ici, monsieur.~ ~Il buon 90 3 | vischio.~ ~- C'è una terra che par giusto liscivia.~ ~- Son 91 3 | pozza del Vetro, quando mi par di sentire un scialacquamento 92 8 | colpo di spada. Il corpo vi par diventato di bronzo sotto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License