Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, pen | altezza della nanina, che pensava ad accendere il fuoco e 2 1, gio | dappertutto, che nessuno pensava di raccattare o almeno di 3 3, avv | Belzebù!»~ ~«Ci vuol altro,» pensava infuriando con se stesso 4 4, mor | Ah! non era lei che pensava queste cose. Era la febbre, Il cappello del prete Parte, Capitolo
5 1, bar | fregandosi i palmi delle mani, pensava che avrebbe potuto chiedere 6 1, bar | comune e pulizia di letto. Pensava ancora che al marchese poteva 7 1, tra | Il Barone di Santafusca pensava al modo di trarre qualche 8 1, tra | della sua povera mammapensava sempre l'uomo salendo le 9 1, tra | delle buone azioni.~ ~Quando pensava egli un momento alla morte 10 1, del | soffio di gioia il barone. E pensava già di partire.~ ~Che cosa 11 1, del | dolore allo stomaco e non pensava che potesse essere fame.~ ~ 12 1, del | allievi.~ ~«U barone» non pensava più e quasi non vedeva più 13 1, sen | sue carte.~ ~Era tempopensava – ch'egli si facesse una 14 1, sen | fosse veramente un Dio, – pensava a suo dispetto il barone, – 15 1, sen | barone» voltava la testa e pensava ancora:~ ~– Il pericolo, 16 1, sen | morto pericoloso. Ma tu, – pensava soffiando il fumo verso 17 1, fil | la volontà di Dio.~ ~Così pensava Filippino, un uomo secco, 18 1, cap | rugiada de' suoi fiori, pensava che nell'amor di Dio si 19 1, cap | buoni non invecchia.~ ~Così pensava, coll'innaffiatoio in mano, 20 1, spa | gli veniva incontro e che pensava a prete Cirillo molto meno 21 1, pau | da qualcuno, ma nessuno pensava che potesse essere di prete 22 1, pau | di sangue. Se ciò ch'egli pensava era vero, già da otto giorni 23 1, cac | più in del passo, e già pensava al modo di distruggere per 24 2, ass | del cacciatore.~ ~E mentre pensava anche lui a questo strano 25 2, col | disse più nulla.~ ~Ma egli pensava che, mentre era davanti 26 2, cas | di Palàndes.~ ~E mentre pensava queste cose per dar riposo 27 2, cas | fosfato di calce.~ ~«U barone» pensava a questo tempo della sua 28 2, cas | le mani addosso...~ ~Così pensava ancora tra sé, bilanciando 29 2, cas | In quel momento egli non pensava nulla. Come lo scolaro che 30 2, cas | da quel tetro palazzotto, pensava di andare sei mesi in qualche Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
31 2, 1 | più consistenza: e più ci pensava e più gli pareva di ribadire 32 2, 6 | barchetta.~ ~Che cosa grande (pensava) che cosa divina la bontà 33 2, 9 | distruzioni.~ ~Perchè, quando ci pensava, la situazione non era più 34 2, 10 | questa incontentabilità - pensava e rimproveravasi la fanciulla, 35 2, 10 | vogato vinto... - pensava tra . Vedendo che la mamma 36 2, 16 | la luce del . Il Cresti pensava giusto. Zio e nipote non 37 2, 16 | cattivo destino.~ ~Massimo pensava anche a donna Vincenzina, 38 3, 1 | più serio.~ ~«Battersi? - pensava - un uomo come Sam battersi, 39 3, 3 | d'arrivare. - La mamma - pensava - riceverà il mio biglietto 40 3, 6 | difficile scorgere ch'egli pensava di procacciarsi una suprema 41 3, 7 | poteva vedere.~ ~Intanto non pensava più a morire,~ ~- Non potresti 42 3, 9 | sapermi dire quel che di me pensava sua sorella Vincenzina e I coniugi Spazzoletti Paragrafo
43 1 | condurvela.~ ~Margherita pensava invece alla delizia di dover 44 1 | poco a voce alta. Leopoldo, pensava, non era sempre stato quel 45 1 | suo cantuccio, sdegnata, pensava che o bisogna essere di 46 2 | conosceva più nessuno. Egli pensava a sua moglie in balia di Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
47 1, lor, 3| È cattiva la gentepensava torbidamente, mentre correva 48 1, lor, 3| bambina. Non piangeva, non pensava, non soffriva nemmeno più: 49 2, tri, 1| religione: e sua moglie non pensava diversamente.~ ~In quanto 50 2, tri, 1| nel vuoto, il pover'uomo pensava al numero dei gradini che 51 2, tri, 1| caso suo. «Per fortuna» pensava «so quel che vali! ma non 52 2, tri, 7| nuvola davanti agli occhi. Pensava a quel che egli avrebbe 53 3, pao, 1| Cascine da qualche tempo pensava di mettere il capo a partito 54 3, pao, 2| Ah, Signore Iddiopensava col capo basso «ci vuol 55 3, pao, 3| la sentiva presente, la pensava, ma non avrebbe osato guardarla 56 3, pao, 8| più lontano delle stelle. Pensava che tutto avrebbe potuto 57 4, son, 3| una povera creatura, che pensava al bene de' suoi figliuoli, 58 5, cas, 3| mamma nei tempi che meno si pensava alle miserie del mondo!~ ~ 59 6, alt | passato qualche tempo, nessuno pensava nemmeno ch'egli fosse al 60 6, alt | meccanismo del mondo — così pensava alla sua volta Paolino delle Due anime in un corpo Parte, Cap.
61 1, 7 | distratto da altre noie, non vi pensava direttamente, io lo sentiva 62 1, 9 | stupefatto, ma il Verga pensava forse alla metempsicosi.~ ~– 63 1, 11 | Finalmente il mio buon uomo (io pensava che un ventino poteva bastare 64 2, 1 | chi ha creato un uomopensava – ha meno colpa se ne distrugge 65 2, 3 | imbottite di bambagia.~ ~Io pensava al povero Lucini e, poiché Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
66 1, dam | senza accorgersi, vedeva, pensava e parlava colla volontà 67 1, ani | incanto d'una dolce ipotesi, pensava non essere possibile che 68 1, sca | la storia del mondo. Non pensava nemmeno che la gente potesse 69 1, cic | spiegarlo alla sua maniera...~ ~Pensava, avvicinava supposizioni 70 2, pad | morale e stilistico, al quale pensava già con una specie di febbre 71 2, dep | affogato.~ ~Mentre don Lodovico pensava al modo di aver un abboccamento 72 2, sor | fosse in grado di soffrirne. Pensava qualche volta: – Poiché 73 2, sog | sua non sarebbero bastate, pensava la Lisa, a dir tutto il 74 2, cel | mutavano di aspetto. Intanto pensava:~ ~- Prima che a Buttinigo 75 2, fru | dimenticanza, che la ristorava. Pensava che, perché la poverina 76 2, ros | poverina.~ ~«Chi può dire» pensava in cuor suo «che i morti I nostri figliuoli Parte, Capitolo
77 NOS, Nos | Interrogata su quel che pensava circa l'educazione che si Nuove storie d'ogni colore Capitolo
78 5 | Se dovessi pagar io - pensava in cuor suo - questa gente 79 8 | I. R. delegato: al resto pensava lui....~ ~- Il lupo voleva 80 10 | fanciullesca ignoranza non pensava nemmeno a quel che tutti 81 11 | via la testa, quando ci pensava. I conti eran subito fatti: Il signor dottorino Capitolo
82 tes | dei boschi. Ma egli non pensava a Plinio e nemmeno al fenomeno 83 tes | angeli.~ ~Così almeno la pensava Marco, rimasto solo, mentre 84 tes | Forse anche il dottore la pensava così perché rispose alquanto Vecchie storie Capitolo
85 5 | I. R. delegato: al resto pensava lui....~ ~- Il lupo voleva 86 6 | una principessa.... Così pensava fredda fredda nel letto.~ ~ 87 6 | respingere un'altra donna - pensava - quando implora compassione 88 7 | fossero giunte: la gente pensava al modo di passarle bene 89 7 | gli occhi fissi in terra e pensava: - Se non fosse che la Brigida 90 8 | carminio.~ ~Nessuno di noi pensava più che si fosse a una manovra. 91 8 | nulla: mio zio, che non ci pensava nemmeno, si risvegliò come
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License