Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, amm | berlicche! Di religione non si parla; il padre peggiore del figlio 2 1, pen | isbaglio, un ometto magro che parla bene...»~ ~«Conosco io questa 3 1, pen | grasso tutti i giorni e parla di morire. Lei non ha fastidi» 4 2, pen | che 'l xe sto astucio».~ ~«Parla, dunque.»~ ~«L'ho visto 5 3, avv | cui l'amico Baltresca mi parla così bene, si trova nella 6 3, avv | affinità affettiva» di cui parla il Goethe, s'incontravano 7 3, ara | dire che t'ho mandato io. Parla in segretezza colla donna 8 3, uom | lasci parlare...»~ ~«Sì, parla, parla.»~ ~Lorenzo in quattro 9 3, uom | parlare...»~ ~«Sì, parla, parla.»~ ~Lorenzo in quattro parole 10 3, uom | Lo meriti...»~ ~«In lui parla un sentimento d'avarizia, 11 3, sch | te, Napo, per esempio, e parla di voler morire, così, come 12 3, tre | Lorenzo con accento d'uomo che parla sul serio. «Ripeto che di 13 3, tir | mormorò con voce d'uomo che parla in sogno:~ ~«Lei non deve 14 4, con | quale lo spirito dei morti parla nei vivi. Si sentì a un 15 4, con | tornare a Milano non si parla, per ora, né io lo desidero. 16 4, amo | usarsi indulgenza. Il cuore parla a colpi come fanno i prigionieri.~ ~ 17 4, amo | ascolta una voce che gli parla della patria...~ ~Eran sogni Il cappello del prete Parte, Capitolo
18 1, bar | in cui il dottor Angelico parla dell'«habitus operativus». 19 1, pre | sul Piccolo di ieri. Ne parla tutta Napoli. Dov'è? eccolo 20 2, cas | Perché?~ ~– Perché l'Omnibus parla di una visita che il cronista 21 2, mor | creare l'ambiente. Oggi si parla tanto dell'ambiente!~ ~Don Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
22 1 | voce d'oltretomba che ci parla dalle pagine di questo romanzo, 23 1 | accompagnamento di cori. Chi parla solitario deve rassegnarsi 24 2, 5 | testa non sia molto a posto: parla, canta, salta per la casa, 25 2, 5 | è data alla devozione e parla di regalare un manto nuovo 26 2, 14 | Cresti prende moglie? Non si parla d'altro sul lago: e si dice 27 2, 16 | Non è a questo modo che si parla colla mamma...~ ~- Sono 28 2, 17 | pubblica, che la gente ne parla, che non si può per il credito 29 3, 6 | anima in pericolo? Ora egli parla di stabilirsi in un suo 30 3, 8 | non credergli...~ ~- Egli parla attraverso il nostro cuore.~ ~- 31 3, 8 | cercare. Non sarà Dio che parla attraverso al cuore, ma 32 3, 9 | dolce pensiero.~ ~«Ora Ezio parla della eventualità ch'egli 33 3, 9 | durare parecchi mesi. Mi si parla anche d'una prodigiosa scoperta Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
34 2, tri, 1| suggezione naturale di chi parla alla presenza di un'autorità, 35 2, tri, 2| risolino sardonico «lei parla così, perché anche lei mangia 36 3, pao, 1| parole dell'innocenza. Dio parla spesso per la bocca dei 37 3, pao, 5| ad ogni passo... Ebbene, parla... chi è il mio amante?»~ ~« 38 4, son, 2| Anita non rispose.~ ~«Parlacomandò il barbone, lanciando 39 4, son, 2| Madonna, che affanno!»~ ~«Parla...» ripeté quel feroce tiranno.~ ~« 40 4, son, 4| rispetto.~ ~«Guardi come parla...» comandò con un alto 41 4, son, 4| dito.~ ~«Di che cosa mi parlainterruppe il commendatore 42 4, son, 5| hominibus bonae voluntatis...~ ~«Parla latino adesso, che mi farai 43 5, cas, 1| testa.~ ~«Ti senti male? parla, in nome di quella benedetta 44 5, cas, 1| chiamano? è tutt’invidia che parla.»~ ~«E il braccialetto?»~ ~« Due anime in un corpo Parte, Cap.
45 1, 7 | gratta volentieri.~ ~Si parla in compagnia di varie cose: 46 1, 8 | fina della fanciulla. Si parla infatti qua e e in modo 47 1, 9 | sistematiche della logica, e parla meglio con uno sguardo e 48 1, 9 | Anche la Sacra Scrittura parla di spiriti erranti, per 49 1, 9 | ingenuamente da Marina, quando parla della visita [113] fatta 50 1, 12 | difesa. Nelle lettere si parla del marito di Anzela...~ ~ Le due Marianne Parte, Capitolo
51 1, 2 | soave!~ ~LEI: Fa piasè, parla pu italian, se no disaran 52 1, 2 | BALLANZINI: L'è el me marì che parla, donca gh'ò diritto.~ ~cAPo: 53 2, 1 | Bisogna di che Narcis quand el parla moresin el sia on gran simpaticon 54 2, 2 | Narcis... cosa l'è che te parla in del coeur... Cosa l'è 55 2, 2 | martor. De che acqua el parla? de che miracol el discor?~ ~ Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
56 1, con | e più ancora quando si parla dei San Zeno, non solo in 57 2, pad | giovine di vent'anni, tutto parla al suo essere fisico in 58 2, dep | non è più il deputato che parla ma parla l’ambasciatore: 59 2, dep | il deputato che parla ma parla l’ambasciatore: mi sia lecito 60 2, sog | altri.~ ~– Battista non parla più di andare in America. 61 2, sog | più quella di prima e non parla che di morire. Io dico che 62 2, dem | del Machiavelli, dove si parla del dominio dei pochi: e 63 2, cel | rumore dell'arcolaio, che gli parla della mamma. E andò così 64 2, fru | ripigliò colla voce di chi parla in delirio – ma quando fui Milanin Milanon Parte, Capitolo
65 Mil, Rin | sto cœur al batt, al dis: parla, piscinin, cunta su chi 66 Mil, Nos | meneghin, come quand se parla col papà, o mèj, colla mamma, I nostri figliuoli Parte, Capitolo
67 NOS, 1 | discuteva neppure, come non si parla di cose che non ci riguardano. 68 NOS, 1 | chiacchierina traluce e parla sempre una vanità e una 69 NOS, 1 | bocca, è la gioia di chi parla e di chi ascolta, è il sogno 70 NOS, Int | cápita una visita e ti si parla di corse, di teatri, di 71 NOS, Int | gloria~ ~Dei giorni andati e parla la memoria~ ~Al cor sopito 72 NOS, 1 | bambino, è un filosofo che parla. Oh! volete castigare un 73 NOS, 1 | Se non capite di che cosa parla la Strenna, chiedete al 74 NOS, Nos | scrivono) della donna che parla di politica, delle teologhesse, Nuove storie d'ogni colore Capitolo
75 1 | bottega. È soda, è bellina, parla un poco francese; va , 76 2 | coll'aria astratta di chi parla in sogno. I manuali che 77 2 | luna. Pareva dire: Con chi parla? e si fanno sul terreno 78 7 | ripiglia) Ma di che cosa si parla? oh buon Dio! questo non 79 11 | tremendi rivali. Carlinetto parla sempre di loro come di antiche Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
80 Ane, 1 | c'è, ma la mamma non ne parla mai.~ ~ ~ ~Gervasa.~ ~ ~ ~ 81 Chi, 3 | Lucia no di certo. Essa non parla che di oche e di vitelli.~ ~ ~ ~ 82 Uom, 7 | il braccio una cartella. Parla con voce flebile, riscaldandosi Il signor dottorino Capitolo
83 tes | passato. Oggi, per esempio, mi parla di don Giulio come di persona Vecchie cadenze e nuove Parte
84 I | uscir lo spirito,~ ~che ti parla così dal vecchio ordigno:~ ~ ~ ~« 85 I | pensiero asconde.~ ~Meglio parla il silenzio~ ~Degli occhi 86 II | imparar la grande~ ~Storia che parla e vive~ ~Nelle libere cose. 87 II | di fatue~ ~Ciancie... Chi parla a voi?~ ~Ai baldi, ai forti, 88 III | odo la nota~ ~Voce che parla. Nel morir del sole~ ~Vedo 89 III | del Dover - (sommessa~ ~parla un'ultima voce) - umile Vecchie storie Capitolo
90 4 | Ma di che cosa si parla? oh buon Dio! questo non 91 9 | una svizzera tedesca che parla un cattivo francese. Costanza,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License