Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tes | copiato da un modello, dicevaProvò a leggere qualche cosa di 2 1, aff | contemplandolo spirato, provò lo strazio di chi si sente 3 1, ret | sul mercato di Melegnano, provò a buttar fuori una prima 4 1, ang | impressionabile della giovinetta provò un principio di quell'entusiasmo, 5 1, vit | robusto, impetuoso, Arabella provò la paura dell'agnellino 6 1, vit | moglie per il figliuolo, provò una scossa elettrica alla 7 1, sca | Quando uscì dalla stanza provò il senso di chi cammina 8 2, uom | voglio andare in cellulare» provò ancora a ripetere con monotonia, 9 2, pen | stava a cuore di trovare, provò ad aprire qualche cassetto 10 2, bat | Senta, sor Tognino...» provò a dire il ragazzo, congiungendo 11 2, bat | mandato la zia Colomba...» provò a dire Ferruccio, mostrando 12 3, ara | filo delle supposizioni, provò di nuovo a immaginare che 13 3, ara | notizia. A un certo punto provò un tal senso di paura, che 14 3, tir | madre.»~ ~«Io son tornata…» provò a soggiungere la giovane.~ ~« 15 3, vit | Si accostò al letto, provò a prendere e a stringere 16 3, vit | stesso parve una canzonatura, provò a chiamare: «Sor Tognino...»~ ~ 17 4, con | questo mondo...»~ ~«Ci sono?» provò a chiedere Arabella, con Il cappello del prete Parte, Capitolo
18 1, sen | ancora il suo buon avana e provò a soffiare il fumo verso 19 1, spa | caduto miseramente a terra. Provò un gran peso in tutto il 20 1, spa | gli occhi verso il cielo, provò a ricollocarsi mentalmente 21 1, pau | il cappello del prete.~ ~Provò il bisogno di uscire di 22 1, pau | lena, abbassò la testa e provò l'abbattimento profondo 23 1, vis | Quando gli tornò a mente, provò un freddo raccapriccio, 24 1, vis | è la vita o la morte.~ ~Provò ad allungare il collo, se 25 1, cas | a posto.~ ~Don Nunziante provò a dire che probabilmente 26 1, cac | ricorrere alla digitale. Provò anche il bromuro e si sentì 27 1, cac | emozione che il cacciatore provò a quella scoperta, non si Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
28 2, 1 | battello cominciò a rallentare, provò ad agitare il fazzoletto, 29 2, 3 | a prendere due bastoni e provò a incrociare il suo ferro 30 2, 10 | suo bel vestito chiaro? - provò a chiedere Regina, chinandosi 31 2, 14 | e di uomo saggio. Questi provò a scrivergli, e in tre righe 32 2, 18 | di infilare una parola. Provò due o tre fogli con frasi 33 3, 1 | nell'angolo degli occhi, provò a supplicare: - E di', Sam, 34 3, 3 | l'aveva presa alle gambe, provò a ridere di e dell'ombra 35 3, 3 | silenzio di chiostro.~ ~Provò a girarle intorno, in cerca 36 3, 3 | di una porta d'ingresso, provò a scuotere e a battere nelle 37 3, 7 | era in vena di cantare e provò a mescolare anche la sua 38 3, 8 | E la mamma che dirà? - provò a chiedere.~ ~Il colloquio 39 3, 13 | miracolo inesplicabile...~ ~Provò a toccar colla mano il meraviglioso Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
40 1, lor, 1| Ti pago gli interessi» provò a soggiungere.~ ~«Non ne 41 2, tri, 1| girò gli occhi intorno, provò ancora la vertigine del 42 2, tri, 1| bisognerebbe fare? sentiamo» provò a dire Beatrice con aria 43 2, tri, 2| mangia da due giorni.~ ~Provò ad affrettare il passo, 44 2, tri, 3| masticato un pezzo le parole, provò a dire:~ ~«E quei poveri 45 2, tri, 3| insolito ritardo, il maestro provò a cantare, colla sua voce 46 3, pao, 3| Nell'uscire di chiesa egli provò una dolce vertigine, come 47 3, pao, 5| guardie.»~ ~«Scusa, Palmiraprovò a dire Beatrice «se però 48 3, pao, 5| bene, ma tu sei troppo...» provò di nuovo a dire con lento 49 3, pao, 8| respiro dell'addormentato.~ ~Provò a scrivere, e mise sulla 50 3, pao, 8| il suo gran sproposito, provò un senso di ribrezzo e si 51 4, son, 2| che emanasse un chiarore, provò un piccolo stringimento 52 4, son, 4| tratta di una grande sommaprovò a dire l'archivista, un 53 4, son, 5| offrivano nelle botteghe, provò a spacciarlo come oggetto 54 4, son, 5| Demetrio nel venir via provò un senso di rincrescimento 55 5, cas, 1| tanto bisogno di lui: e provò in fondo al cuore ancora 56 5, cas, 1| poco verso il meschino, provò a parlare, ma che cosa doveva 57 5, cas, 1| delicato nel suo cuore. Provò un forte soffocamento di 58 5, cas, 1| che avete fatto per me...» provò a dire la donna, con una 59 5, cas, 2| colla punta delle forbici provò a movere il cassetto, facendo Due anime in un corpo Parte, Cap.
60 2, 1 | tagliente come un fioretto. Provò a muovere i piedi, ma nelle 61 2, 1 | girando lo sguardo intorno, provò come un sentimento di potenza, 62 2, 1 | loro un’onda maestosa.~ ~Provò a leggere ancora: il Sultano 63 2, 6 | agitato da continui spaventi, provò lo scompiglio di quel po’ Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
64 1, omb | così ardente, che Giacomo provò un vero refrigerio quando, 65 1, met | della prima impressione provò verso la buona signora un 66 1, pra | don Iginio?~ ~– Ecco... – provò a dire il pretino, facendosi 67 1, buo | della sua povera casa, e provò un senso quasi d'orgoglio 68 1, dam | che le straziava il cuore, provò a dire:~ ~– Non si potrebbe 69 1, cic | nemmeno dove e presso chi), provò una torbida tristezza. Volendo 70 1, cic | giunto ai piedi del fienile, provò a chiamare:~ ~– Battista!~ ~ 71 1, cic | dette segno di vita. Allora provò a salire la scala a piuoli 72 1, bat | melanconia dell'autunno, provò un presentimento inesplicabile 73 2, fin | minacciava di soffocarlo, provò a muoversi, uscì appoggiandosi 74 2, fin | abbastanza sicuro sulle gambe, provò a scendere le scale, e quando 75 2, cel | carceriere, il suo cuore, provò quasi un senso di riposo 76 2, cel | lasciò andare sulle spalle, e provò un vero refrigerio a camminare 77 2, fru | C'era una nebbia, ve'... Provò a chiamare un ometto colla I nostri figliuoli Parte, Capitolo
78 NOS, 1 | battaglia. Appena se ne provò l'esperienza nelle scuole, Nuove storie d'ogni colore Capitolo
79 3 | carrozza. Ehi, di casa! - Provò a scotere il paletto e a 80 3 | qui un paio di uomini? - provò a supplicare la signora, 81 3 | coll'asnin.~ ~ ~ ~Donna Ines provò una gran voglia di piangere. 82 6 | cozzar l'un contro l'altro. Provò due o tre volte, ma non 83 11 | che verso la mezzanotte. Provò ad aprir la porta di strada, 84 11 | quel semioscuro ambiente, provò qualche cosa nell'animo, Il signor dottorino Capitolo
85 tes | salotto.~ ~Impeti affannosi provò il cuore del dottore sotto 86 tes | sentimenti che il popolo provò nel succedersi dei secoli, 87 tes | Severina e a sé stesso, provò un senso di rimorso non Vecchie cadenze e nuove Parte
88 II | la tua spada, o Savoia, provò.~ ~ ~ ~Ride di luce il ciel Vecchie storie Capitolo
89 6 | ballare, cioè quando ci si provò la prima volta, si meravigliò 90 6 | piovente, la Gina se lo provò sul capo, e vide che pareva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License