Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tes | colle spalle l'antiporto, si fermò sulla soglia un momento, 2 1, tes | a pagarlo un milione. Si fermò a riflettere. Che i preti 3 1, tes | col fiato, cogli occhi, si fermò sull'uscio, mentre gli orecchi 4 1, fun | positiva. Il sor Tognino la fermò sull'uscio e cercò mostrarle 5 1, ris | la porta. Sulla soglia si fermò, si voltò, sollevò un dito 6 2, bat | giunta sulla soglia si fermò, e come se parlasse a due 7 2, bat | altri muriccioli... Se si fermò, bisogna ritenere che sentisse 8 2, stu | che entrava in quella e lo fermò sullo stipite. Il buon vecchietto, 9 3, ara | vipere!»~ ~Una carrozza si fermò davanti alla porta.~ ~Il 10 3, ara | sopra i suoi passi e si fermò in attesa, davanti alla 11 3, bat | faceva come un cappuccio, si fermò sull'ultimo scalino ad allacciare 12 3, bat | quel mentre una carrozza si fermò davanti alla porta.~ ~Arabella, 13 3, bat | deserto presso una chiesa e si fermò davanti a una porticina.~ ~ ~ ~ 14 3, tir | avanti, ma ella non vi si fermò. In quel letto due mesi 15 4, pre | moglie, abbassò la testa e si fermò sulla soglia, come un ragazzo 16 4, mor | La macchina col treno si fermò a due passi di distanza.~ ~ Il cappello del prete Parte, Capitolo
17 1, del | passaggio monsignor vicario, si fermò un'ora in casa mia, e mi 18 1, del | capre di Salvatore. Qui si fermò coi piedi sprofondati nella 19 1, sen | lavoro. Dal luogo ove si fermò, l'occhio stendevasi su 20 1, for | ma a un certo punto si fermò. Gli sembrò che Napoli fosse 21 1, cap | cappello sbattuta dal sole e si fermò. Girò un poco il capo per 22 1, pau | significato.... «u barone» si fermò per ripigliar lena, abbassò 23 1, pau | in un piccolo angiporto e fermò il cavallo per lasciar sfogare 24 1, vis | gelosie del terrazzo, e si fermò nella galleria a pianterreno, 25 1, vis | frate predicasse in lui), si fermò.~ ~Passeggiava da un'ora 26 1, vis | muro delle stalle.~ ~Qui si fermò ancora un poco. Aveva bisogno 27 2, cas | era che il padrone, e si fermò con lui a discorrere di Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
28 2, 1 | selciata, finchè la comitiva si fermò a un cancelletto dipinto 29 2, 5 | Bolvedro, dove Cresti si fermò alla botteguccia d'un pasticciere 30 2, 5 | prima ombra che trovò si fermò ad aspettare il compagno, 31 2, 5 | presso il casino svizzero si fermò improvvisamente e ruppe 32 2, 5 | Bagliani arso e trafelato si fermò, si asciugò la testa e il 33 2, 17 | dalle bretelle cascanti si fermò nella testa di Ezio, che 34 3, 1 | discussione il sor Paoleto si fermò su un Monte Orobio secco, 35 3, 3 | alla casa. Una volta si fermò ad asciugarsi la fronte, 36 3, 5 | quando fu in cima, dove si fermò un istante colla faccia 37 3, 5 | parendogli di udire una voce, si fermò, alzò il bastone come spada 38 3, 6 | spalle ai raggi. Flora gli si fermò accanto, in piedi.~ ~- Stavo 39 3, 6 | sulla testa di Flora e vi si fermò nel fitto e caldo volume 40 3, 8 | alla signorina Polony si fermò davanti ai vetri di una 41 3, 10 | sentirsi chiamare per nome. Si fermò una prima volta dubbioso 42 3, 13 | corrosivo e velenoso aceto.~ ~Si fermò ancora una volta per ascoltare 43 3, 13 | netta, che a un tratto si fermò per guardarsi intorno e Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
44 1, lor, 1| inaffiatoio in mano. Pianelli si fermò a dargli qualche ordine, 45 1, lor, 1| disgrazia e del tradimento, si fermò al tavolo del Pianelli, 46 1, lor, 2| davanti il giorno prima.~ ~Si fermò sulla porta a pensare se 47 1, lor, 2| bastoni di scherma.~ ~Si fermò a guardarla. Egli aveva 48 2, tri, 2| tiratosi indietro un passo, si fermò col muso in alto a guardare 49 2, tri, 2| suo padrone. Demetrio si fermò un'altra volta sull'angolo 50 2, tri, 2| degli Speronari e il cane si fermò anche lui e tornò a dimenare 51 2, tri, 2| correre anche lui.~ ~Lo zio si fermò la terza volta, trasse il 52 2, tri, 2| cavalier Balzalotti, che si fermò un istante a dare un'occhiata 53 2, tri, 3| Discese le scale, si fermò un momento sulla porta a 54 3, pao, 3| desiderio di esserci. Non si fermò che un momento in via delle 55 3, pao, 3| di velluto.~ ~Arabella si fermò il tempo di mettere la cravatta 56 4, son, 2| teatro Carcano, Bassano fermò i cavalli davanti alla porta 57 4, son, 2| dall'umido e dal nitro, si fermò sopra un pianetto semibuio, 58 4, son, 3| bene....»~ ~Beatrice si fermò ancora un poco a parlare 59 4, son, 4| zolfanelli.~ ~Il Bianconi fermò Demetrio sulla scala per 60 4, son, 4| maldicente; ma il Bianconi gli fermò con una mano il braccio, 61 4, son, 4| gli parvero ombre.~ ~Si fermò un momento sulla scala, 62 5, cas, 1| avvicinandosi due passi. Si fermò davanti a lei in una attitudine 63 5, cas, 1| fanciulla fu come un gruppo che fermò un istante il discorso « 64 5, cas, 1| trasportare un po' troppo. Si fermò, abbassò gli occhi verso 65 5, cas, 1| volontà.~ ~Sulla soglia si fermò, chinò la testa quasi contro 66 5, cas, 1| avvisi commerciali, e si fermò a contemplare una piccola 67 5, cas, 1| bugigattolo dello studio, si fermò, e, premendo coll'unghia 68 5, cas, 2| certo punto la carrozza si fermò. Un signore discese, strinse 69 5, cas, 3| Giovann dell’Orghen si fermò a far riverenza al sor Demetrio Due anime in un corpo Parte, Cap.
70 1, 3 | spesso il viavai, il morto si fermò una volta per dare il passo 71 1, 11 | per il suo disturbo) si fermò e mi disse: – Questa è una 72 2, 3 | sull’armi.~ ~La carrozza si fermò.~ ~[167] – È l'osteria del 73 2, 6 | non mi lasciò parlare. Si fermò, aprì la bocca, alzò le 74 2, 6 | corridoio, dove il vecchio si fermò per dirmi: – Correste un Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
75 1, gua | fondo oscuro del poggio, si fermò un respiro in mezzo alla 76 1, buo | ultima sopra le serre, vi si fermò un istante, e, ricordando 77 1, sca | distante dal cimitero, lo fermò, gli domandò a bruciapelo.~ ~– 78 1, sca | venti o trenta passi, si fermò e si voltò di nuovo a cercare 79 2, fin | occhi, un cupo pensiero si fermò sullo schioppo da caccia 80 2, cel | scartato molti progetti, si fermò in uno, che più d'ogni altro 81 2, cel | questa nera previsione, si fermò sui due piedi, strinse la 82 2, cel | incontro di più strade. Qui si fermò, non sapendo per quale andare 83 2, cel | fiammata di scintille. Si fermò, girò gli occhi intontita, 84 2, bis | impedirgli la strada. Si fermò, aspettò che svanisse l' Nuove storie d'ogni colore Capitolo
85 11 | montava su per la gamba, si fermò e alla luce d'un lampione Il signor dottorino Capitolo
86 tes | cancello della villa si fermò ad aspettare il vecchio 87 tes | parlato...~ ~Un servo lo fermò nel corridoio e gli consegnò 88 tes | polvere, onde il dottore si fermò a considerare come cosa Vecchie storie Capitolo
89 1 | per cavallo, l'omnibus si fermò innanzi al grand Hôtel Bellagio. 90 3 | il mio cane da caccia, si fermò su quattro piedi, col muso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License