IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vocazioni 3 voce 735 vocetta 1 voci 88 vociare 3 vocina 3 vocino 1 | Frequenza [« »] 88 dà 88 finito 88 piccole 88 voci 87 alzando 87 furono 87 lunghe | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze voci |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, fun | ribatté la donna, che dalle voci era indotta a creder poco 2 1, pen | cognato Berretta, circa le voci che correvano su questa 3 1, pen | prescindendo dalle belle voci che correvano.~ ~Camminando, 4 1, aff | piccino mescolavansi altre voci di ragazze e di donne, insieme 5 1, ris | di lavoranti, correvano voci da muro a muro, da scala 6 1, ris | suscitò un immenso susurro di voci adirate e scandalizzate. 7 1, vit | sotto al tumulto delle altre voci, come se la rimproverasse 8 1, vit | bene. Richiamando tutte le voci dell'anima sua devota e 9 1, tir | non potessero arrivare le voci dei volgari interessi, dove 10 1, tir | pensieri, come se quelle voci rispondessero in qualche 11 1, sca | quanto vi sia di vero nelle voci che corrono, le quali accuserebbero 12 2, uom | questi particolari? eran voci corse, c'eran dei testimoni, 13 2, uom | lume della coscienza. O le voci che corrono son false e 14 2, uom | è egualmente falso: o le voci son vere, cioè hanno fondamento 15 2, cas | domandare in coro le tre voci.~ ~E dopo un respiro seguitarono 16 2, bat | buio dove non arrivavano le voci dell'orgoglio, che questa 17 2, stu | mezzo allo schiamazzo delle voci, la voce del campanello.~ ~ 18 3, avv | per non ascoltare che le voci del suo risentimento e della 19 3, avv | dissero insieme le due voci.~ ~L'ufficiale accese un 20 3, ara | indovinare dal tono delle loro voci se portavano qualche buona 21 3, uom | sappia? tu credi a tutte le voci.»~ ~«Ho sentito anche il 22 3, tir | poiché lei ha creduto alle voci della gente e alle calunnie 23 3, tir | e tenace. Una di quelle voci improvvise, che nel cuore 24 3, vit | il senso di quelle ultime voci fioche e singhiozzanti. 25 4, mor | sogno!~ ~Dietro di lei molte voci gridavano, infuriavano. Il cappello del prete Parte, Capitolo
26 1, tra | preghiere senza rimproveri, voci rispettose e sommesse, una 27 1, fil | Un grande uragano di voci accolse la comparsa del~ ~ ~ ~ 28 1, pau | di cui sentiva quasi le voci rintronare in testa. I ragazzi 29 2, ass | eccolo! – gridarono molte voci, e vide l'Usilli, di Spiano, Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
30 2, 10 | chiamare, uno schiamazzio di voci femminili, di risa, di pianoforti 31 2, 10 | improvviso di tutte quelle voci, un affollarsi di tutte 32 2, 12 | morivano già fioche le voci e le squille delle campane 33 2, 12 | comando della voce umana. E voci ed ombre e lumi vagano lentamente 34 2, 12 | misto a un bisbiglio di voci e di squilli di corni, che 35 2, 13 | gorgogliava ai piedi della casa: voci e suoni che si mescolavano 36 3, 3 | grado di raccogliere le voci correnti, pareva imbarazzata 37 3, 3 | comandi del capitano e alle voci dei battellieri che gridavano 38 3, 3 | cessava di chiamare con voci alte e straziate il suo 39 3, 7 | dal vento e mescolati alle voci erranti del villaggio, gli 40 3, 7 | accenti sconosciuti, di voci che egli non aveva mai udito 41 3, 9 | distinguere queste varie voci, a raccoglierne gl'intimi I coniugi Spazzoletti Paragrafo
42 2 | desideri, udiva uscirne delle voci piene di tenerezze miste Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
43 1, lor, 1| dispiaceri. Ho sentito delle voci... Basta, non perda tempo, 44 1, lor, 2| corso, di cui arrivavano le voci come onde morte che morivano 45 1, lor, 3| cortile un lume. Alcune voci si mescolavano al tonfo 46 2, tri, 1| veniva un gran chiasso di voci e un gran picchiamento.~ ~« 47 2, tri, 4| quale sapeva intendere le voci più misteriose; era un vero 48 3, pao, 3| nell'onda mistica di quelle voci bianche. Arabella sola guardava 49 3, pao, 3| attenuò a poco a poco le voci, introdusse suoni teneri 50 3, pao, 3| dolce commozione di quelle voci bianche, leggeva, alzando 51 3, pao, 3| sacrum convivium, a sole voci, che richiamò la mente di 52 3, pao, 8| fioriti, da dove venivano voci chiare di donne e di ragazzi.~ ~ 53 3, pao, 8| Pianelli aveva accolte le voci della malignità, aveva sospinta 54 4, son, 4| esclamarono con tre voci diverse i tre ambasciatori.~ ~ 55 5, cas, 1| ho accolto leggermente le voci della malizia, ma erano 56 5, cas, 1| roba pesante; risonavano voci di donne, piagnistei di 57 5, cas, 3| menavano i bauli e alle voci sonore e imperiose che annunciavano 58 6, alt | catastrofe, il sangue, le voci che correvano nel quartiere Due anime in un corpo Parte, Cap.
59 2, 3 | il legno: udivansi delle voci, degli uh!..., un tintinnìo, Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
60 1, gua | un brontolare spesso di voci rotto dai colpi di nocca 61 1, pra | di togliere l'acca alle voci dei verbo avere, che l'hanno 62 1, ani | che cosa dicevano queste voci lamentose?~ ~La contessa, 63 1, cic | schiettezza dissipare queste voci.~ ~Coll'occhio fisso al 64 2, cel | avendo creduto d'intendere voci di ragazze, che la chiamassero; 65 2, ros | intralciate e nascoste, le altre voci diverse, proprio col disordine 66 2, ros | i morti non ascoltino le voci dei vivi? Non aveva egli 67 2, ros | trascinare dalla forza di tante voci umane, come da un'onda, I nostri figliuoli Parte, Capitolo
68 NOS, Int | suscitar cammina~ ~Le meste voci e i santi~ ~Affetti e le 69 NOS, 1 | e l'inno è un accordo di voci e di parole; è nelle male Nuove storie d'ogni colore Capitolo
70 6 | siano due al mondo di quelle voci....~ ~Lord From, per natura 71 6 | creatura. Gli pareva che le voci dei violini avessero a ridere Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
72 Uom, 9 | NONA.~ ~ ~ ~Don Tranquillo, Voci dal di fuori.~ ~ ~ ~Don 73 Uom, 9 | lucciole per lanterne?~ ~ ~ ~Voci dalla stanca vicina.~ ~ ~ ~ Il signor dottorino Capitolo
74 tes | non poteva non sentire le voci del cuore smarrito e tocco. 75 tes | casino e al mormorio di voci non troppo lontane, il cuore 76 tes | dei lumi, e lo ferirono voci indistinte, che venivano 77 tes | in quella dormiveglia, di voci che schiamazzavano, come Vecchie cadenze e nuove Parte
78 I | dissipi~ ~L'alterne orrende voci~ ~A te pietoso il vento,~ ~ ~ ~ 79 II | fuggitive~ ~ ~ ~Le liberali voci di natura~ ~A respirar la 80 II | i piani~ ~Han bisogno di voci allegre e oneste~ ~Ahimè! 81 II | dell'armi.~ ~ ~ ~E mille voci di sotterra uscite~ ~Alzano 82 III | tutta tremante:~ ~ - Quali voci usciran quindi di notte~ ~ 83 III | delle dolenti cose~ ~Mille voci risposero piangendo.~ ~Un 84 III | Odi, son mille~ ~E mille voci ch'escono dal campi~ ~Ottenebrati, 85 III | nelle nivee tombe,~ ~Sentì voci tornar come di canto~ ~Dolcissimo 86 III | spente -~ ~ - Dicevano le voci - e nei scolpiti~ ~Nomi 87 III | suono~ ~mandan le bianche voci. L'anima sofferente~ ~le 88 III | VI.~ ~ ~ ~Le belle voci e il vago incantamento~ ~