grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tes | pensiero di dover rendere dei conti a questa gente, di dover 2 1, aff | avvocati, le carte bollate e i conti di fabbrica. La casa nuova 3 1, vit | della mamma, che faceva i conti sopra una figliuola maritata 4 1, ris | cugino Tognino sa bene i suoi conti e può insegnare, mi vien 5 1, sca | responsabilità nostra di gravissimi conti.~ ~«Allo scrivere queste 6 2, pen | suocero amava tener lui i conti della casa; ma pensò che 7 3, ara | quell'animale, aggiusterà i conti con me... Il peggio sarebbe 8 3, sch | seguito a derivare del male. I conti si aggiusteranno strada 9 3, sch | dire una liquidazione di conti. Oh il sor Tognino su questo 10 3, tir | dimostrare che io ho fatto i conti sempre a mio vantaggio? 11 3, vit | ragioniera che accomoda i conti con un bel colpo di falce, 12 4, con | II. I conti di Ferruccio.~ ~ ~ ~Se ad 13 4, pre | che d'aiutarlo a tenere i conti della compagnia, e intanto Il cappello del prete Parte, Capitolo
14 1, tra | Cruschello, liquidò molti conti, lasciandogli guadagnare 15 1, for | poco.~ ~– Facciamo dunque i conti di banco. Tu mi devi ottocento 16 1, pau | bisogno di fare ancora i suoi conti. Credeva di aver finito 17 2, man | Vengo. Un delegato? che conti ho io colla polizia? certo Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
18 2, 1 | mali.~ ~- Faremo i nostri conti.~ ~Finita la scalinata, 19 2, 5 | potè rendere allora dei conti, che non furono resi mai, 20 2, 5 | Massimo per voler sapere che conti si potevan fare sull'avvenire... 21 2, 9 | perchè non avevano fatto i conti coll'aria. Ma Bortolo ne 22 3, 1 | battello di mezzodì senza dar conti a nessuno. Suo padre che 23 3, 3 | cui aveva già fatto i suoi conti, entrò nella bottega e chiese 24 3, 3 | la punta di prua. Fatti i conti, s'era accorta che le dieci 25 3, 6 | andava facendo gli ultimi conti.~ ~- Stanotte credo di aver 26 3, 8 | riprese: - Possiamo far i conti almeno per la Madonna di 27 3, 8 | pur bisogno di far i miei conti. Non parlo, s'intende, de' 28 3, 10 | piccole matasse de' suoi conti col vinaio e col mercante Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
29 1, lor, 1| bello niente affatto che i conti li facesse pagare agli amici. 30 1, lor, 1| suscitavano nel suo cuore. Di conti e conterelli e proteste 31 1, lor, 1| Pardi... ma aveva fatto i conti senza... le donne. Credeva 32 1, lor, 1| diavolo, né di toccare i conti di cassa: ma solamente di 33 1, lor, 1| rovistare, c'erano molti conti correnti e molti mandati 34 1, lor, 1| andava facendo dei piccoli conti sull'angolo di un cartone 35 1, lor, 1| questa sera di rendergli i conti.»~ ~«Fino a stasera almeno.»~ ~« 36 1, lor, 2| acuto, spaventevole, dei conti da rendere.~ ~«Ha detto 37 1, lor, 4| ragioniere a imparare quattro conti, fu presto richiamato a 38 1, lor, 4| Demetrio per chiedergli i conti ed i residui della sua parte 39 1, lor, 4| che era ridicolo parlar di conti e di residui.~ ~Cesarino 40 1, lor, 4| finora a non domandare i conti, ora, sul punto di lasciare 41 2, tri, 1| che andava raccogliendo conti e conterelli, senza quelli 42 2, tri, 1| andava mentalmente facendo i conti di quel che si sarebbe potuto 43 2, tri, 1| Ma qui c'è un fascio di conti... Cesarino aveva le idee 44 2, tri, 1| dopo l'altro quei benedetti conti, seguitò:~ ~«C'è un conto 45 2, tri, 1| io non so nulla di questi conti che dite voi....»~ ~«Non 46 2, tri, 1| grado di dire se questi conti siano o non siano stati 47 2, tri, 1| tentazione di buttarle in viso i conti e di andarsene. Ma gli venne 48 2, tri, 1| collo spago il fascio dei conti, li collocò sul tavolino, 49 2, tri, 1| luogo mio a pagare questi conti; ma forse il signor Chiesa 50 2, tri, 1| tre volte il fascio dei conti che lasciava sul tavolino, 51 2, tri, 3| somma in una maniera, rifà i conti in un'altra, in partita 52 2, tri, 3| ora dagli arpeggi. Adagio, conti a voce alta, e giù bene 53 2, tri, 5| lei, ma per i figliuoli. I conti erano presto fatti. Cesarino 54 3, pao, 5| come un cagnolino, a fare i conti dei rocchetti e delle matasse? 55 4, son, 1| anche lei deve fare i suoi conti.»~ ~«Doveva dirmi almeno 56 4, son, 2| finì di mettere a posto i conti, i denari, i libretti: ma 57 4, son, 4| divertiva a falsificare i conti di cassa. Ma il più comico 58 5, cas, 3| molto da fare. Aggiustò i conti col padrone di casa, al 59 5, cas, 3| fissi come se facesse dei conti sulle ore. Vestita dell' Due anime in un corpo Parte, Cap.
60 1, 4 | del suo benefattore, che a conti giusti, aveva guadagnato 61 1, 7 | sabato nessuno può fare i conti di quel che il signor Leonardo 62 1, 8 | marito è scrupoloso nei suoi conti e sta forse pensando di Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
63 1, gua | Anch'io dovrò fare i miei conti.~ ~– Non li avete già fatti 64 1, gua | mille volte questi benedetti conti? – notò con un tono di rancore 65 1, gua | si finisce mai di fare i conti. Se con poco si fa poco, 66 1, dam | lo salvasse dal rendere i conti e da uno scandalo. Se mammà 67 2, pad | affitti e l'aggiustamento dei conti coi mezzadri. Cogli ultimi 68 2, pad | della dolce poesia che i conti da pagare!~ ~«Naturam expelles 69 2, pad | tu aggiustassi presto i conti col cugino. Non ho ancora 70 2, dep | Chiesa, era inutile far dei conti con quel briccone di diavolo, 71 2, sor | e me dal dover rendere i conti, Quando mi sforzo d'immaginare 72 2, sog | sudore.~ ~– Non parlar di conti, adesso, – riprese la mamma – 73 2, vis | orologio per rifare i suoi conti sul tempo, si rallegrò in 74 2, cel | verso i monti. Rifacendo i conti a memoria, calcolò che, 75 2, gio | si può, quando si hanno i conti da aggiustare colla vecchia 76 2, gio | colla vecchia Caterina. Far conti sulla cassa di risparmio? I nostri figliuoli Parte, Capitolo
77 NOS, 1 | comporre. Ma avevo fatto i conti senza l'oste, e l'oste era 78 NOS, 1 | continuamente dei piccoli conti su ciò che fa, che vede, 79 NOS, 1 | ideale che avete sognato. I conti bisogna farli coll'oste, 80 NOS, Int | quale però dovrà fare i conti anche con me. Comincio a 81 NOS, 1 | le famiglie che fanno dei conti sul futuro zio prete. Mancano 82 NOS, Nos | atomi o di momenti felici. A conti fatti, se si potesse veder Nuove storie d'ogni colore Capitolo
83 2 | creato per imbrogliare i conti ai signori avventori.~ ~ 84 8 | la poverina aveva fatto i conti senza il lupo. Franzon non 85 11 | testa, quando ci pensava. I conti eran subito fatti: Carlinetto 86 11 | di ufficio teneva anche i conti di un droghiere e l'amministrazione Il signor dottorino Capitolo
87 tes | volta milord aveva fatto i conti senza l'ostina, la bella Vecchie storie Capitolo
88 5 | la poverina aveva fatto i conti senza il lupo. Franzon non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License