IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] même 1 memini 2 memore 2 memoria 86 memoriali 1 memorie 55 men 21 | Frequenza [« »] 86 corte 86 lanzavecchia 86 maniera 86 memoria 86 ve 85 aspettare 85 brutta | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze memoria |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, pen | Il sor Galimberti in memoria del tempo passato aveva 2 1, vit | dimenticata: ma la gente ha buona memoria. Vedendola passare in gran 3 1, tir | impressa negli anni in cui la memoria è più viva, mantenuta viva 4 2, pen | pitocchetto:~ ~«Fallo in memoria del nostro povero papà, 5 2, pen | allontanava sempre più dalla sua memoria, quasi ottenebrata da una 6 2, ros | Tirò di tasca la corona, memoria della povera Marietta, e 7 3, sch | evocazione di una triste memoria e di un fantasma non ancor 8 3, vit | in fondo a quel resto di memoria che sornotava al vino e 9 4, lie | si inumidirono a questa memoria. «Così, la mia figliuola, 10 4, con | all'Augusta. Gli faccia memoria. Se l'Augusta vuol rimanere 11 4, pre | attaccapanni, richiamò la memoria di un uomo, che aveva finito 12 4, pre | accettare questa spilla in memoria della carità che mi ha fatto...»~ ~ Il cappello del prete Parte, Capitolo
13 1, tra | si mosse, e in fondo alla memoria si mosse anche un versetto 14 1, vig | gli uccelli.~ ~Una dolce memoria della sua infanzia, come 15 1, del | di un pranzo richiamò la memoria della fame e «u barone» 16 1, sen | faccenda» si annebbiava nella memoria, come un sogno confuso all' 17 1, for | quei denari richiamò alla memoria del giuocatore le ultime 18 1, rim | colendissimo!~ ~«La dolce memoria ch'io conservo della S. 19 1, pau | che gliene richiamavano la memoria. Bastava, per esempio, la 20 1, pau | sarebbe parsa un'offesa alla memoria del povero Salvatore. Era 21 1, cac | viscere più cieche della memoria.~ ~Quell'urto sonoro e rotto 22 2, cor | istruttoria, e studiare a memoria la parte che doveva rappresentare 23 2, cas | mia! io devo difendere la memoria di un uomo che mi ha portato 24 2, mor | tutti colsero una rosa per memoria, che appuntarono al petto Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
25 2, 3 | sulle corde, ripetendo a memoria tutte le scale degli esercizi 26 2, 3 | minuscolo come lo vedi, sa a memoria il nome di tutti i cavalli 27 2, 5 | morto giovine nella sua memoria. Ma andiamo avanti: oggi 28 2, 11 | al dolce fascino che la memoria ringiovanita nell'immagine 29 2, 13 | attaccati ai muri: ma una memoria che sia sepolta nel cuore 30 2, 14 | sentimento di rispetto alla memoria d'un defunto, o un pentimento 31 2, 14 | curiosità o quale altra memoria de' tuoi ventiquattro anni. 32 2, 18 | cancelli quell'ora dalla sua memoria e mi renda tutta intera 33 3, 4 | padre e gli era rimasta la memoria come di siti incantevoli, 34 3, 7 | corde, evocando nell'oscura memoria frammenti di frasi melodiche 35 3, 8 | vita, che dondola tra una memoria e una speranza.~ ~Mentre 36 3, 9 | imparare tutta la sua musica a memoria: ma superata la fatica, I coniugi Spazzoletti Paragrafo
37 3 | cosa. Lo conserviamo per memoria.~ ~- Qui c'è della musica.~ ~- Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
38 1, lor, 4| sul libro vecchio della memoria tutti gli arretrati delle 39 1, lor, 4| andava a colpire la santa memoria di sua madre, Demetrio chiuse 40 1, lor, 4| di tutta la famiglia e la memoria di un povero padre. Nella 41 2, tri, 2| vetro rotto nel mezzo. È una memoria che conservo, una grazia 42 2, tri, 3| col sonare e col cantare a memoria mezzo il Trovatore e mezza 43 2, tri, 5| gioiello, qualche preziosa memoria e si raccomandò come si 44 3, pao, 5| conservo forse sempre per memoria l'ultimo paio di zoccoli 45 4, son, 5| grosse borchie, l'ultima memoria della mamma, salvata dal 46 5, cas, 3| Il suo profilo suscitò la memoria del giovinetto collegiale 47 5, cas, 3| prega d'accettarlo per sua memoria. È il suo ritratto.»~ ~« Due anime in un corpo Parte, Cap.
48 1, 1 | sul libro, ma che sapeva a memoria. Il chierichetto, attento 49 1, 5 | fatto bene a comperarmelo in memoria del maestro, riservando 50 1, 9 | la chiave e anche per la memoria del poverino, cui quelle 51 1, 9 | pagina bianca della mia memoria.~ ~Ritornai fra le case, 52 1, 10 | da più giorni studiavo a memoria l’orario delle partenze Le due Marianne Parte, Capitolo
53 2, 2 | attrattiva per vincere la memoria di una donna così bella Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
54 1, gua | osservò l'oste che sapeva a memoria la sua filosofia, aprendo 55 1, fal | venivano a consolare la memoria del filosofo e lo cullavano 56 1, ang | dove avevano lasciata una memoria molto diversa, frutto del 57 1, dam | questo cugino, e, se la memoria non m'inganna, non mi pare 58 2, sor | benedetta, e avrei trovato nella memoria de' miei cari il suffragio, 59 2, sog | anche per benedire alla memoria di quel pover'uomo, che 60 2, fin | l'occhio, l'abitudine, la memoria avvessero attaccato un po' 61 2, maz | iscrizione, che ho preparato alla memoria del vostro compianto genitore. « 62 2, cel | monti. Rifacendo i conti a memoria, calcolò che, se la carrozza 63 2, cel | uscivano dal fondo scosso della memoria, cominciò a scorgere, nel 64 2, cel | più il desiderio che la memoria.~ ~Una volta la scosse da 65 2, cel | mentali nel richiamare la memoria di un sito, il cui nome 66 2, cel | immagini, che apparivano alla memoria, or più or meno confuse, Milanin Milanon Parte, Capitolo
67 Pre | come un richiamo alla cara memoria del geniale romanziere, I nostri figliuoli Parte, Capitolo
68 NOS, 1 | dei nostri figliuoli.~ ~La memoria di quel che abbiamo più 69 NOS, 1 | disegnare su un pezzo di carta a memoria la figura d'un animale comune, 70 NOS, 1 | Tu sei forte, hai molta memoria e potrai anche aiutarlo 71 NOS, Int | giorni andati e parla la memoria~ ~Al cor sopito d'un età Nuove storie d'ogni colore Capitolo
72 2 | sogno di cui non resta nella memoria che la spaventosa impressione.~ ~ 73 6 | se sapessero già tutto a memoria. Al contrario miss Dy (abbreviatura 74 11 | Carlinetto allevava in casa in memoria della defunta, cominciò 75 11 | proposito e a sproposito dalla memoria scossa in una giuliva ed Il signor dottorino Capitolo
76 tes | invano cercava risolvere a memoria fissando l'occhio nell'ombra.~ ~ 77 tes | speciali.~ ~Il conte sapeva a memoria queste vecchie parti, né 78 tes | ei fosse scomparso dalla memoria.~ ~La sera si avanzava. Vecchie cadenze e nuove Parte
79 I | Così d'una blanda memoria lontano~ ~Discende la forza 80 I | Quando non più che la memoria avanza.~ ~ ~ ~Non l'onda 81 I | Sarà di questo incontro la memoria.~ ~ ~ ~«Però ti prego, o 82 III | In me già spenta~ ~È la memoria d'ogni antico sogno~ ~E 83 III | almen di sè la più ridente~ ~Memoria e coll'ignota si accompagna~ ~ 84 III | ami~ ~Di me racchiude una memoria, un'eco.~ ~ ~ ~Quando tu Vecchie storie Capitolo
85 1 | galantomo; se no gavè a memoria il numero de la stanza no 86 7 | vecchietti perdevano la memoria dell'appetito.~ ~Ma i giorni