Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, fun | nella neve fresca della corte, venne a collocarsi sotto 2 1, amm | parete, riceveva luce da una corte in cui l'aria colava con 3 1, aff | di lei e le facevano la corte, non tardò a formulare il 4 1, aff | fanno monte in mezzo alla corte.~ ~Alle Cascine c'era sempre 5 1, aff | alle cose per le parole più corte.~ ~«Il mio collegietto di 6 1, aff | dei fienili aperte nella corte, coi porticati tozzi, ingombri 7 1, ris | smettere nemmeno quando fu in corte. Strillavano in lei diecimila 8 1, ris | nelle gambe, era disceso in corte e andava cercando cogli 9 1, vit | vuote. Dopo aver fatta la corte un pezzo a un bel scialletto 10 2, pen | creature dalle gonnelle corte, dalle pose arrischiate 11 2, bat | qualche tempo gli faceva la corte. Per questa stessa via era 12 2, bat | dabbasso, passò nell'altra corte, salì le scale dell'ammezzato, 13 2, ros | guardie.»~ ~«Dove?»~ ~«In corte... Senti che picchiano.»~ ~ 14 3, ara | buio fitto involgeva la corte e gli anditi segreti di 15 4, pre | in buoni rapporti colla Corte e so che in certe occasioni Il cappello del prete Parte, Capitolo
16 1, fil | gente era raccolta nella corte, sotto il portone e in un 17 2, ass | principessa si lasciava far la corte volentieri (non aveva altro 18 2, cor | trasformato, aveva fatto una corte spietata alla principessa, 19 2, cas | mondo, avrebbe notato nella corte e sotto i portici un gruppo Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
20 2, 2 | altri che gli facevano la corte. Questo senso di orgoglio 21 2, 6 | e tutte le erbe lunghe e corte, che hanno un nome in botanica.~ ~ 22 2, 7 | poltrona.~ ~Cresti fece una corte spietata a Flora. Lodò il 23 2, 15 | andava facendo un poco la corte.~ ~- Ci ho già pensato. 24 3, 2 | luminoso.~ ~- Ora mi fate la corte, Massimo - interruppe essa I coniugi Spazzoletti Paragrafo
25 1 | gioventù assassina facesse la corte e gli rinfrescasse le guancie Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
26 1, lor, 1| piazzale deserto del Palazzo di Corte e per il passaggio dei Rastrelli 27 1, lor, 3| Bianchi, che le faceva una corte per ridere. «Se si continuasse 28 1, lor, 3| la piazza semibuia della Corte, verso piazza Fontana, senza 29 1, lor, 4| fretta e scesi anch'io in corte a vedere. Il Berretta, smorto 30 1, lor, 4| uscita sul terrazzino verso corte, batteva nell'aria le scarpette 31 1, lor, 4| terra, nei cantucci della corte, come se cercasse quel che 32 2, tri, 2| fa le sentenze, mangia la Corte d'Appello che le rivede 33 3, pao, 1| bisogno di traversare la corte, che svengono se vedono 34 3, pao, 5| Secco dal portone della Corte. Era in sentinella. Ci 35 3, pao, 8| stanza da letto dava sulla corte e risentiva la tristezza 36 4, son, 2| di meliga.~ ~Nella vasta corte, cinta all'intorno dai fienili 37 4, son, 2| niente. C'è chi le fa la corte.»~ ~«Chi?» poté finalmente 38 5, cas, 1| la preda, entrava nella corte, si asciugava la fronte, 39 5, cas, 1| fu per alcuni anni una corte bandita.~ ~Prima che venissero 40 5, cas, 1| vetri col cavagno.~ ~Nella corte strideva a brevi intervalli 41 5, cas, 1| testa indietro verso la corte per dar tempo al respiro, 42 6, alt | capitozzate sporgono le braccia corte e intirizzite a un roseo Due anime in un corpo Parte, Cap.
43 1, 4 | un uscio riusciva in una corte quadrata, circondata tutta 44 1, 4 | che ricopriva tutta la corte, ridotta a sala di scherma.~ ~ 45 1, 5 | qui! che mondo in quella corte livida e sgocciolante! Lasciai 46 1, 7 | quel che aveva udito nella corte. Marcello doveva sposare 47 1, 12 | processo sia rimandato.~ ~(La Corte concede e la seduta è prorogata).~ ~ ~ ~ 48 1, 13 | Bastava ch’io indicassi alla Corte com’era venuto a scoprire, Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
49 1, mau | stringendo nelle sue mani corte e grassoccie i miei polsi, 50 1, mau | aveva fermato il cavallo in corte, mise in tavola una grossa 51 1, fal | Tutte le finestre verso la corte eran buie, tranne quella 52 1, fal | Sporse il capo a cercar nella corte e riconobbe l'ombra del 53 1, fal | l'altro, movendosi per la corte come se recitasse veramente 54 1, met | iscrizioni, fra lunghe e corte, che rappresentano per me 55 1, buo | umidità che saliva dalla corte, come sparse ombre di desolati 56 1, buo | della donna, attraversò una corte d'apparenza signorile, ma 57 1, buo | Colombera a cui faccio la corte da un pezzo. Questa Rivalta 58 1, dam | a pian terreno verso la corte, che serve di galleria ai 59 1, cic | movendosi dal camino verso la corte, dove versò il fondo sciacquato 60 1, cic | facendosi sull'uscio della corte, mandando nell'aria il suo 61 2, dep | non sarebbe gradita alla Corte, Gadda è un uomo da far 62 2, cel | mezzanotte soleva uscire dalla corte rustica il così detto cavallante 63 2, cel | Pasqua stava allestendo nella corte per la partenza. Si mosse, 64 2, gio | sudata e spumante nella corte. Angiolino saltò a terra 65 2, fru | voce, dalla parte della corte.~ ~«Chi mi chiamadomandò 66 2, fru | sporgendo il capo a cercar nella corte.~ ~Il giorno era appena 67 2, deu | bocconi, i complimenti, la corte dei signori, e quel che 68 2, deu | diffuse per la casa, per la corte spopolata, per tutta la 69 2, bis | Manetta, che lo chiamava dalla corte e che, mostrando una lettera I nostri figliuoli Parte, Capitolo
70 NOS, 1 | sciocca per chi ha le gambe corte. Quando il lavoro è un equilibrato Nuove storie d'ogni colore Capitolo
71 3 | Barletti, (è vero che fa la corte alla Tea?) così si è evitata 72 5 | ingegnere facesse un dito di corte alla sora Sofia, la moglie 73 8 | possa fare è di farle la corte col flauto.~ ~- E il marito?~ ~- 74 8 | era salito in auge alla Corte per una felice operazione, 75 8 | aveva delle influenze a Corte, che, con poco rispetto 76 8 | portava il grado di medico di Corte e il titolo di cavalier 77 11 | lunga la barba corta, con corte unghie, parlando con poco Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
78 Dia, 5 | soleva rallegrare la casa, la corte, il giardino, l'aja o la 79 Chi, 1 | Ora voi mi fate la corte, eh?.... Sapete che nonna Il signor dottorino Capitolo
80 tes | un alto personaggio della corte francese. Molti di quei Vecchie cadenze e nuove Parte
81 I | Tramontan presto le giornate corte~ ~Del vivere ed ancor bianca 82 II | immortali~ ~Che a Dio fan corte e gloria;~ ~All'alto volo Vecchie storie Capitolo
83 5 | possa fare è di farle la corte col flauto.~ ~- E il marito?~ ~- 84 5 | era salito in auge alla Corte per una felice operazione, 85 5 | aveva delle influenze a Corte, che, con poco rispetto 86 5 | portava il grado di medico di Corte e il titolo di cavalier
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License