Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, fun| avvicinato da questa parte da Salvatore Boffa, il fonditore di caratteri 2 1, amm| vice-ricevitore del lotto, Salvatore Boffa il fonditore di caratteri 3 1, amm| necessario gridare...~ ~Salvatore Boffa, quel piccolotto nero 4 1, ris| indicando col cappello Salvatore che si stringeva il naso 5 1, ris| di molte persone, vero, Salvatore?»~ ~Il Boffa alzò la barba, Il cappello del prete Parte, Capitolo
6 1, tra| gli teneva la casa, e di Salvatore, l'ultimo castaldo della 7 1, tra| acciacchi.~ ~Donna Maddalena e Salvatore erano tutto quanto rimaneva 8 1, tra| La villa era deserta, Salvatore mezzo sordo e imbecille.~ ~ 9 1, tra| godevano i topi e le capre, che Salvatore allevava nell'antico giardino.~ ~ 10 1, vig| certa inquietudine il suo salvatore.~ ~Il palazzotto dei Santafusca, 11 1, vig| nessuno, dopo aver diviso con Salvatore un pranzo alla cacciatora.~ ~ 12 1, vig| pranzo alla cacciatora.~ ~Salvatore, già avvilito da un colpo 13 1, vig| al sole, e, bene o male, Salvatore moveva le gambe e le braccia 14 1, del| IV. Il delitto.~ ~ ~– Salvatore! – chiamò per la terza volta 15 1, del| Fedele.~ ~– Lassù? – chiese Salvatore, indicando col dito un luogo 16 1, del| aveva prestate Maddalena.~ ~Salvatore baciò la punta delle dita 17 1, del| aperto al vento.~ ~ ~ ~Salvatore, passando accanto alla Canonica, 18 1, del| barba.~ ~Vedendo venire Salvatore, cominciò a ridere e a burlarsi 19 1, del| a burlarsi di sé.~ ~– O Salvatore, non dite ch'io faccio la 20 1, del| andate con questo sole, Salvatore?~ ~Costui capì soltanto 21 1, del| villeggiatura. Che ve ne pare, Salvatore?~ ~– Fu da me una volta 22 1, del| stavano pascolando le capre di Salvatore. Qui si fermò coi piedi 23 1, sen| desiderava? Non rimaneva che Salvatore, ma il povero vecchio scemo 24 1, sen| enorme fatica di aspettare Salvatore fino alla sera, chiuse le 25 1, sen| andò a porsi sul passo di Salvatore che aveva presa comodamente 26 1, sen| carabiniere alla porta.~ ~Salvatore, che camminava trascinando 27 1, sen| barone parlava tanto chiaro e Salvatore stava tanto attento, che 28 1, sen| posta e torna pure a casa, Salvatore, che sei vecchio ed hai 29 1, sen| avvolgere tutto il suo cuore. Salvatore e Maddalena l'avevano portato 30 1, cap| Martino a corsa a dire che Salvatore era caduto sulla strada 31 1, cap| avevano aiutato a portare Salvatore in casa.~ ~Il poveretto 32 1, cap| esistenza già sconquassata. Salvatore abitava nella villa una 33 1, cap| modo di questo funerale. Salvatore non lascia indietro che 34 1, cap| cappello era proprietà di Salvatore o non si trovasse per caso 35 1, cap| sollievo della povera anima di Salvatore.~ ~E si tenne il cappello.~ ~ 36 1, cap| si tenne il cappello.~ ~Salvatore era morto senza poter dire 37 1, pre| la morte del fedel servo Salvatore, avvenuta per un colpo apoplettico 38 1, pre| andare a posto. – Povero Salvatore! – soggiunse abbassando 39 1, pre| giovinezza, quando, con Salvatore, soleva andare a caccia 40 1, pre| andar meglio. Morto anche Salvatore e chiusa la villa, senza 41 1, rim| cappello era proprietà di Salvatore, e allora voi fate giusto 42 1, rim| del funerale: o non era di Salvatore..., ma di chi può essere 43 1, rim| campanello.~ ~– Non potrebbe Salvatore averlo acquistato da un 44 1, rim| trovato nella camera di Salvatore, lo scambio avvenuto, i 45 1, rim| non c'è più. Un nipote di Salvatore, che fa l'oste alla Falda, 46 1, pau| presbyter», nulla di strano che Salvatore, facendo il giro della casa, 47 1, pau| l'avesse trovato.~ ~Ma Salvatore era morto.~ ~Quand'era morto?... 48 1, pau| aperse, era in data del 9. Salvatore era morto il giorno 8. Oggi 49 1, pau| stato ucciso il giorno 4, Salvatore era morto l'8. Oggi eravamo 50 1, pau| era stato il funerale di Salvatore, e siccome i locali delle 51 1, pau| alla memoria del povero Salvatore. Era meglio andar solo, 52 1, pau| notizia intorno alla morte di Salvatore e intorno al raccolto delle 53 1, vis| che si diceva nipote di Salvatore, con una lettera che lo 54 1, vis| giovinotto e sapevo che Salvatore aveva intenzione di lasciargli 55 1, vis| prete.~ ~– È il cane di Salvatore, – disse un pensiero; ma 56 1, vis| ragionare, ragionare.~ ~Salvatore era morto due o tre giorni 57 1, vis| nulla di più naturale che Salvatore lo portasse intanto in camera 58 1, vis| avete detto del nipote di Salvatore?~ ~- Che gli ho consegnato 59 1, cas| grande benefattore, per il salvatore de' miei figliuoli un caldo 60 1, cac| mani di Giorgio, nipote di Salvatore, che faceva l'oste lassù 61 1, cac| per caso parente di quel Salvatore che sta laggiù a Santafusca?~ ~– 62 2, man| per correre in aiuto di Salvatore, lo scambio del cappello 63 2, man| invasero la stanzuccia di Salvatore, di cui fu stesa una breve 64 2, arr| di tutti, e le capre di Salvatore sono più padrone di me. 65 2, col| il prete l'abbia ucciso Salvatore.~ ~– Oh povero scemo! non 66 2, col| e viva lui che è morto. Salvatore non ha fatto che raccogliere 67 2, col| alla canonica, era passato Salvatore con una lettera in mano 68 2, luo| cappello fu trovato dal vecchio Salvatore, portato in casa, preso 69 2, luo| qualche notizia intorno a Salvatore suo castaldo. Ma è proprio 70 2, cas| signor giudice.~ ~- E di Salvatore, che cosa ci può dire?~ ~- 71 2, cas| dire?~ ~- Un sant'uomo, Salvatore, un buon vecchio, Salvatore. 72 2, cas| Salvatore, un buon vecchio, Salvatore. Lasciamolo stare, per carità; 73 2, cas| di pietosa tenerezza.~ ~Salvatore non poteva desiderare un 74 2, cas| cuore amoroso e caldo.~ ~Salvatore e Maddalena, lo abbiam detto, 75 2, cas| allora, eccellenza, che Salvatore fosse in possesso del cappello 76 2, cas| trovato nella stanza di Salvatore, che forse l'avrà raccolto 77 2, cas| altre robe nella stanza di Salvatore. Per questo io dicevo che 78 2, cas| supporre che lo abbia ammazzato Salvatore. O per l'anima mia! io devo 79 2, cas| stato portato in camera di Salvatore dal suo cane?... Interrogato 80 2, mor| Era ancora il cane di Salvatore, che stormì nello strame, Nuove storie d'ogni colore Capitolo
81 6 | scalfitura, pregò il suo bravo salvatore d'aiutarla a discendere 82 6 | stringendo quella del suo salvatore con un moto del braccio 83 6 | cercò collo sguardo il suo salvatore, che stava confuso cogli Il signor dottorino Capitolo
84 tes | attaccasse a lui, come a un caro salvatore. - Domattina sarebbe ritornato 85 tes | dottorino nel miracoloso salvatore di Tonio, tutto il paese
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License