Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, aff | al di sotto delle prime ragioni andava formandosi e crescendo 2 1, aff | più di coscienza che di ragioni, una coscienza mista a uno 3 1, ret | primitiva che la vinse sulle ragioni dell'interesse? Fu una seduzione 4 1, ris | si vuol dire che le sue ragioni cominciassero da queste. 5 1, vit | volere, e accettava tutte le ragioni colla stessa malinconica 6 1, tir | interessato, ma che dava alle sue ragioni una forza nuova e premurosa.~ ~ 7 1, sca | vagabondi. Se hai delle ragioni, c'è mio marito e sai dove 8 1, sca | non fosse consacrato dalle ragioni della giustizia e che nella 9 2, bat | fabbricano anche a furia di ragioni.»~ ~«Lei però dice di non 10 2, stu | più. Si sono viste delle ragioni appoggiate a documenti meno 11 3, avv | perché tutte le più belle ragioni del mondo contano un bel 12 3, bat | esagerazioni dell'orgoglio tutte le ragioni che potevano sottrarla a 13 3, sch | pazienza, tu potrai aver cento ragioni, ma non ti deve piacere 14 3, tre | irritarvi, e a rivangare le ragioni e i torti. Del passato non 15 4, con | essa avrebbe cercato delle ragioni; e forse tra le molte avrebbe Il cappello del prete Parte, Capitolo
16 avv | vuol essere preso.~ ~Due ragioni mossero l'autore a scriverlo.~ ~ 17 1, del | dove.~ ~– Ma avete troppe ragioni per tornare spesso a Napoli. 18 2, org | Sciampagna di dire anche le loro ragioni. Lieto ed ebbro di una falsa 19 2, ass | dall'evidenza di queste ragioni, e in certi momenti credendo Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
20 2, 11 | Cresti, per quanto le vostre ragioni siano tutte belle e persuasive....~ ~« 21 2, 12 | richiamare tutte le vecchie ragioni che l'avevano persuasa a 22 2, 12 | giovava nemmeno l'inventare ragioni nuove o ingegnosi sofismi 23 2, 15 | del giovane la vinse sulle ragioni della prudenza, perchè a 24 2, 15 | sopraffare colla violenza le ragioni dell'avversario. Il temperamento 25 2, 16 | più irragionevole delle ragioni, ma la più difficile a confutare. 26 2, 16 | ogni sofisma; e le stesse ragioni logiche, che si vantavano 27 2, 16 | amaro è il sapore di certe ragioni, quando ritornano in gola 28 2, 16 | non sono confortate dalle ragioni della prudenza. Fidandomi 29 2, 16 | più consumati senz'aver le ragioni secondarie che potevano 30 2, 17 | di chilogrammi: ma queste ragioni non si possono dire al colto 31 3, 1 | delle cose, che tra mille ragioni sa sciegliere la più solida, 32 3, 2 | riprese:~ ~- Ci son delle ragioni sacre che comandano il silenzio... - ~- 33 3, 3 | prima poteva invocare le ragioni dell'amicizia e dell'umanità. 34 3, 6 | A Ezio non mancano le ragioni per vivere, se nella sua 35 3, 6 | Pareva persuasa di queste ragioni: ma scrivendone di ad 36 3, 6 | testa non afferra più certe ragioni e non sa più che cosa credere 37 3, 8 | nella sua casa, io non devo ragioni ad altri che a lui e non 38 3, 8 | solamente alla mamma le ragioni per le quali può parere 39 3, 8 | Matilde che aveva già mille ragioni d'essere malcontenta: - 40 3, 13 | Aveva un bell'aiutarsi colle ragioni positive del buon senso I coniugi Spazzoletti Paragrafo
41 1 | minori né meno forti erano le ragioni ch'ella andava ripetendo Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
42 1, lor, 2| dodici anni per vecchie ragioni d'interesse. Poteva anche 43 2, tri, 1| darebbero via per tutte le ragioni della giurisprudenza rilegata 44 2, tri, 1| d'oca.~ ~Per tutte queste ragioni, dopo aver trangugiato molto 45 2, tri, 2| sostiene che ho tutte le ragioni. Negli articoli del capitolato 46 2, tri, 5| Demetrio non volle sentire ragioni.~ ~«O pago io, o pagate 47 2, tri, 5| Elisa, che aveva tutte le ragioni per perdere la pazienza 48 3, pao, 1| provveduto del suo, per quante ragioni il cuore metta all'ordine 49 3, pao, 4| non istarò a ripetere le ragioni e le speranze, che mi conducono 50 3, pao, 5| che tuo padre ha cento ragioni, che ha bisogno di parlarti.»~ ~« 51 4, son, 4| firmo, è perché ho le mie ragioni.»~ ~«Ma se le tenga....»~ ~« 52 4, son, 4| le tenga....»~ ~«E le mie ragioni, caro il mio caro signor 53 4, son, 4| più dimesso, «se ha delle ragioni, non è questo il luogo.»~ ~« 54 5, cas, 1| disperato, avrà avuto le sue ragioni: l'altro, naturale, si è 55 5, cas, 1| nel letto, ciascuno per le ragioni sue, riuscì la notte a togliersi 56 5, cas, 1| ogni minuto diminuire le ragioni della vita, nel tedioso Due anime in un corpo Parte, Cap.
57 1, 6 | dichiarava più che oneste le sue ragioni e gli annunciava la mia 58 1, 10 | Linucci: è vero? è vero? Per ragioni, che non so vedere, qui 59 2, 1 | Il mondo cercherebbe le ragioni della sua morte e il disonore, Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
60 1, dam | mondo, temeva le grandi ragioni delle anime piccine; e nella 61 1, dam | ormai il discutere sopra le ragioni e sopra le responsabilità? 62 2, con | naturale bonomia tutte le ragioni, per le quali, a parer suo, 63 2, con | non poteva impedire che le ragioni della filosofia pratica 64 2, maz | delle dimensioni e delle ragioni, che la ragione non conosce.~ ~ 65 2, maz | una madre, che per antiche ragioni ho l'obbligo di riverire, 66 2, maz | dispensato dal cercar altre ragioni, riducendolo all'ultima, 67 2, deu | voler far sentire le sue ragioni, troncò ogni discorso col 68 2, deu | di Giacomo attingesse le ragioni della sua persuasione.~ ~ 69 2, ros | passi dalla strada delle ragioni solite e camminava, calpestando I nostri figliuoli Parte, Capitolo
70 NOS, 1 | definire, ed è in queste ragioni senza parole che consiste 71 NOS, 1 | temperamento o alle piccole ragioni del loro tornaconto. La 72 NOS, 1 | di dire anche lui le sue ragioni nelle differenze del signor 73 NOS, 1 | che il suo no è pieno di ragioni e quando avrà trent'anni, 74 NOS, 1 | parlarvene fra poco. Intanto le ragioni del tempo e la coscienza 75 NOS, 1 | conventi; ma oggi, per tutte le ragioni che si sanno, pochissime Nuove storie d'ogni colore Capitolo
76 2 | combattenti intendessero le nostre ragioni. I poveretti avevano certi 77 10 | cosa?~ ~Per tutte queste ragioni il discorso del prof. Falci Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
78 Dia, 2 | con lui posso dire le mie ragioni. I padroni, si sa, hanno 79 2Pe, 2 | dare ad intendere che è per ragioni di salute. Ma io so di certo Il signor dottorino Capitolo
80 tes | provare. Forse, oltre le cento ragioni che ognun vede da sé, il 81 tes | salvezza e veda come io la ragioni: Severina ha perduto ogni 82 tes | con arte, ciascuno, per ragioni sue particolari e alla sua Vecchie cadenze e nuove Parte
83 II | lettera,~ ~in cui le tue ragioni esponi come va.~ ~Le dici 84 II | non ho paura. Venga colle ragioni sue,~ ~foss'anche il brigadiere, 85 III | ultime contiene~ ~Immobili ragioni e chi alla fonte~ ~Può ber
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License