Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, aff | scolorita tetraggine com'era triste il vociare delle oche che 2 1, aff | entrare papà Paolino più triste e più malato del solito. 3 1, vit | inverno scendeva a riempire il triste cortile e a togliere la 4 1, vit | pochi cinque minuti; ciò era triste, doloroso; ma più triste 5 1, vit | triste, doloroso; ma più triste e più doloroso era il sentimento 6 2, pen | scoprire qualche cosa di più triste e di più penoso.~ ~Durante 7 2, bat | per la prima volta dopo il triste accidente, e, alzando gli 8 3, ara | come se le tenebre e il triste silenzio della tana suscitassero 9 3, sch | nessun male poteva essere più triste del tornar nel dominio brutale 10 3, sch | che l'evocazione di una triste memoria e di un fantasma 11 3, tir | guastato i nostri progetti. Un triste equivoco, un sinistro accidente, 12 3, vit | accostasse a toccare la triste realtà, assalito da un violentissimo 13 4, pre | Vi è qualche cosa di più triste che l'esser soli: è il non 14 4, pre | sospira.~ ~«Morir soli è triste. Ma più triste è dare spettacolo 15 4, pre | Morir soli è triste. Ma più triste è dare spettacolo della Il cappello del prete Parte, Capitolo
16 1, pau | cortile, proiettando sul luogo triste fiammate fantastiche, gli 17 2, man | se l'ombra malinconica e triste del cappellaccio coprisse 18 2, col | compagnia di Martino dopo un triste viaggio a Napoli e una triste 19 2, col | triste viaggio a Napoli e una triste giornata passata nei corridoi 20 2, cas | inchiostro rendeva ancora più triste quella stanzaccia, al di 21 2, cas | cacciatore esiste. Ecco il triste connubio dell'assassino 22 2, mor | nelle nubi hanno un aspetto triste e malato.~ ~Don Antonio 23 2, mor | favoriscano per di qua.~ ~La triste compagnia si avviò verso 24 2, mor | intorno in silenzio pel triste andito.~ ~Pioveva, e l'acqua 25 2, mor | sonava ancor più lento e triste.~ ~Il medico, facendosi Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
26 1 | lavoro in cui una storia triste si svolge in mezzo a tanto 27 2, 3 | il babbo, dalla faccia triste, aveva fatto capire alla 28 2, 10 | qualche cosa di insolitamente triste.~ ~- Ha mandato dei biglietti, 29 2, 10 | suoi sguardi pieni di una triste stanchezza si perdano nel 30 2, 12 | la portasse fuori da ogni triste pensiero. Il suo cuore aveva 31 2, 13 | La povertà è cosa assai triste - soggiungeva malinconicamente 32 2, 13 | bisogni. - La povertà è cosa triste per tutti, anche per chi 33 2, 17 | XVII.~ ~ ~ ~Un triste viaggio.~ ~ ~ ~Portato dal 34 2, 17 | Il viaggio fu rapido, triste, senza parole. La ferrovia 35 2, 17 | non osava goderne in sì triste momento. Nel sentirsi a 36 2, 17 | abbastanza bene il lieto e il triste della situazione. Colla 37 3, 2 | Fu un mezzo minuto di triste silenzio nella camera, mentre 38 3, 4 | a un pranzo che segue un triste funerale. Ezio, sentendosi 39 3, 5 | V.~ ~ ~ ~Triste incontro.~ ~ ~ ~La sera 40 3, 6 | sarà ben più lungo e più triste. E intanto mi parlano di 41 3, 6 | aperta, quasi un velo di triste oscurità. La voce già così 42 3, 7 | suicidio come la fine d'un triste viaggio, sentiva ora che 43 3, 7 | detto Flora con ragione. Sì, triste è sopravvivere nel cuore 44 3, 7 | nel cuore altrui come un triste fantasma. La vita che viviamo 45 3, 10 | rai del , sovra il mio triste fato~ ~Non versate una lagrima:~ ~ 46 3, 10 | chiariva un punto oscuro del triste episodio. Se il barone s' 47 3, 11 | cadeva sopra un dramma assai triste e inconcludente. Ezio, fuggendo 48 3, 11 | epilogo poteva essere più triste; ma la storia dei nostri Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
49 1, lor, 2| spasso, più irritato che triste, sotto i nudi ippocastani 50 1, lor, 2| dell'Ospedale. In quella triste Rotonda c'era forse qualche 51 1, lor, 4| era di più l'ora bigia e triste e la giornataccia che andava 52 2, tri, 1| di cartapesta fino alla triste realtà, che la circondava 53 2, tri, 1| Chiamato in un momento triste, io pensavo che fosse mio 54 2, tri, 3| lassù un aspetto grigio e triste sotto l'acquerugiola silenziosa, 55 2, tri, 7| cercato di attenuare la triste impressione del fatto, velando 56 3, pao, 2| spese fatte durante quella triste quaresima, sentiva scorrere 57 5, cas, 1| benefattore, tutto ciò la rendeva triste d'una malinconia taciturna 58 5, cas, 3| cuore ammalinconito, ma non triste, la stesa dei tetti, già Due anime in un corpo Parte, Cap.
59 1, 9 | senza fondo. «Mio padre è triste più del solito: mi raccontò 60 1, 13 | la sua schiavitù era più triste della mia. Il marito, tornando, 61 2, 4 | morto? se poi odiasse il triste ambasciatore? Diavolo! che 62 2, 5 | quanto gli rimaneva di meno triste sulla terra era quel po’ 63 2, 6 | vergogne di un processo, al triste spettacolo della follìa, Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
64 1, cic | cuore un discorso assai triste, come se Celestina fosse 65 2, dem | nebbiosa, piovigginosa, triste come la politica.~ ~In giro 66 2, gio | lasciamo finire l'anno di triste condizione. Queste non sono Milanin Milanon Parte, Capitolo
67 Pre | intonata ad una tinta troppo triste qualcuna di queste prose, I nostri figliuoli Parte, Capitolo
68 NOS, 1 | infanzia malata, la cosa più triste a vedere.~ ~ ~ ~Voi che 69 NOS, 1 | conturbato, la voce amorosa o triste, ma non mai stridente e 70 NOS, Nos | lusso e della cortigianeria. Triste è bene questo celibato in 71 NOS, Nos | sguardo commosso e un po' triste su quella testina, ove dimorava 72 NOS, Nos | delle sue evoluzioni, ma è triste la sorte di quelle vittime Il signor dottorino Capitolo
73 tes | precocemente al grave, al triste, e se pur talvolta sforzavasi Vecchie cadenze e nuove Parte
74 I | si che possiamo nella triste valle~ ~credere a un raggio 75 III | tuoi figliuoli~ ~Sapertriste, che ciascun lo sputi~ ~ 76 III | bianchi crepuscoli.~ ~ ~ ~Più triste~ ~Sarìa di quest'uman gregge 77 III | del tuo maggio e a lei men triste~ ~degli anni brevi il pallido 78 III | una~ ~Ora bruna volò di triste augurio~ ~Intorno al capo 79 III | Beatrice morta e va soave~ ~Nel triste verso il nome di Nerina:~ ~ 80 III | tenebrosa via, per cui sì triste~ ~È l'andar soli e l'arrivare 81 III | IL TRISTE RITORNO~ ~ ~ ~Caro è fuggir Vecchie storie Capitolo
82 9 | questa casa non fu mai così triste, nemmeno nei giorni che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License